Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Logica matematica
 
Esperienza di esame
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Orion
Dato ora l'esame, vorrei passare un messaggio "positivo" al forum.

Prima di tutto, lanciare sempre SPASS con Sorts=0 -DocProof. EmS e company li da' solo in caso contrario.
Continuando, va bene uno qualunque degli esempi, anche nel caso in cui non fosse proof found, ma dovete essere in grado di spiegare riga per riga tutte le clausole, e di giustificare tutti i passaggi.

A quel punto lui vi chiederà di implementarne uno, tipicamente applicando la regola di RES, o se vi va' di lusso la fattorizzazione destra.

E' facile che vi chieda anche una regola di riduzione.

Nell'insieme l'esame è molto fattibile, avendo l'accortezza di portare l'esercizio stampato e di lanciarlo con quelle opzioni. Lui non fa storie e tende ad aiutare molto sulle definizioni. E' importante sapere TUTTO, magari non bene, ma sapere tutti gli argomenti. Potete non ricordarvi di LPO 1-2-3, ma l'idea generale e almeno una dovreste saperle.

Nell'insieme un bell'esame.

dicane
Innanzitutto grazie per aver postato un resoconto sull'esame, ma per quanto riguarda la parte di Ranise cosa ti e' stato chiesto?

Flavia
Originally posted by Orion

Prima di tutto, lanciare sempre SPASS con Sorts=0 -DocProof. EmS e company li da' solo in caso contrario.


Anche "Splits=0" ;) (se il programma non è cambiato rispetto allo scorso anno)

Orion
Di Ranise chiede la parte finale. Herbrand e il suo insieme, tutta quella roba là che ormai è stata esplusa dal mio povero cranio a mo' di missile. In pratica gli algoritmi per la soddisfacibilità... ma non va troppo in dettaglio, basta che tu conosca i principi. Mi ha fatto provare l'insoddisfacibilità tramite herbrand comunque.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate