Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[GNAM-SALATO] Squalo
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Gracie
2/3 settimane fa avevo ospiti a cena (Erikuzza e consorte) e allora il pomeriggio, visto che il frigorifero piangeva miseria :ueee:, sono andata all'Ipercoop accanto a casa fare un po' d spesa... decido di fare cena a base di pesce.
Mi avvicino al banco del pesce fresco e vedo dei tranci che avevano tutto l'aspetto di essere tranci di pesce spada; guardo il prezzo e uhm... :pensa: :look: 6.50 Euro al Kg mi sembrano un po' miserrimi per il pesce spada e tra me e me penso:"Questo l'avranno allevato nelle risaie tra Pavia e Vigevano" invece guardo meglio sul cartellino e leggo "Smeriglio"!
Chiedo:"Che pesce è lo Smeriglio"?
La commessa:"E' squalo" :look: :look:
Inorridisco un secondo... :schifo:
Poi ci penso e ricordo che anche il pesce spada fa parte della stessa famiglia e decido di prenderlo e di farlo in umido per poi spacciarlo biecamente :ihihih: per pesce spada! :D
Ad Erikuzza non riesco a dir la palla e la avviso per telefono ma le dico di tacere per vedere l'espressione degli altri commensali! :asd:
Beh, si sono mangiati il mio squalo Smeriglio convinti che fosse pesce spada e mi hanno pure fatto i complimenti! :banana:

Vi posto la ricetta:

Ingredienti:

1 trancio a testa di squalo Smeriglio
1 spicchio d'aglio a testa tritato
2/3 pomodori perini da sugo molto maturi
Olio e.v.o.
Vino bianco secco, Sale, pepe, peperoncino rosso e prezzemolo q.b.

Preparazione:

Scaldare un po' d'olio in una padella antiaderente (vanno bene, anzi meglio, le vecchie pentole di terracotta) e metterci l'aglio tritato e il peperoncino rosso.
Quando inizia a soffriggere, adagiare i tranci di pesce facendoli cuocere da ambo le parti per una decina di minuti a fuoco medio sfumando con il vino bianco. Salare e pepare.
Tagliare a dadini i pomodori e aggiungerli in padella e far cuocere per 15 minuti a fuoco prima medio e poi basso verso fine cottura.
Assaggiare l'intingolo e regolarlo di sale e di pepe.
Utimare con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Servire con crostoni di pane abbrustolito!
Buon Appetito! :sbav: :sbav:

Provatelo, ha una carne davvero buona... è meno asciutto del pesce spada... magari è un po' meno saporito ma vale davvero la pena... se non altro per il fantastico rapporto qualità/prezzo! :approved:

Alf
Anche la verdesca che di solito vendono credo che sia di squalo ...
Ora vado al super a controllare !

holylaw
la prossima volta magari prova a farlo come lo facevano gli antichi islandesi:

http://tinyurl.com/ytrzlk


poi vedi che espressioni ti fanno i commensali

Gracie
Sono inorridita!!!! :D

Alf
Lo squalo putrefatto deve essere veramente buono ... :vomito:

Comunque Gracie sono appena tornato... confermo il nome scientifico e' Prionace glauca detta anche Verdesca:D

Quella fresca non l'ho vista in giro ma spesso c'e' quella surgelata che costa circa 4 o 5Euro al Kg

kokorina
Originally posted by Gracie
(vanno bene, anzi meglio, le vecchie pentole di terracotta)


:love:

bat-erika
confermo, pappa buona buona. E anche compagno conferma, pappa buona buona :sbav:

Terrytop
ognuno e' liberissimo di mangiare quel che vuole
pero', in genere, io eviterei di mangiare gli squali
non che mangiare una volta lo squalo ne metta a rischio la popolazione, ma dato che si propone una ricetta a base di questo pesce, mi pare giusto, almeno per informazione, postare qualcosa :

Ci sono esempi di pesca distruttiva?
Nel Mare del Nord lo smeriglio (Lamna nasus ) fu quasi completamente sterminato in SOLI SETTE ANNI: lo sfruttamento intensivo di questa popolazione iniziò nel 1961 (circa 1.800 tonnellate di pescato); nel 1964 si ebbe l'impennata (8.000 tonnellate); nel 1968 la triste parabola si era conclusa: le catture erano ormai ridotte a poche centinaia di animali.
La pesca fu abbandonata e a tutt'oggi, dopo 40 anni, la popolazione non si è ancora ripresa.


altre info

Gracie
:alsono: Non lo sapevo!
Io credevo di aver fatto la ganzata solo perchè l'avevo pagato poco!!!! :alsono:
Mo' che lo so ci starò attenta! :)

Alf
E anche vero che uno dei piu' grossi pericoli per gli squali e' la caccia per prendere solo le pinne per la "famosa" zuppa.


Alla fine comunque, un po' come per tutte le specie animali l'uomo le sfrutta piu' che puo' fregandosene del fatto che esagera,.
:roll:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate