 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
appunti metodi per il trattamento dell'informazione Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
lp656330 |
inserisco gli appunti di metodi per il trattamento dell'informazione che sto prendendo mentre sto seguendo il corso
ciao
Lara |
lp656330 |
1. ALGORITMI E STRUTTURE DATI
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=34351
PRIMA PAGINA DEL THREAD:
post n°1: Attachment: 01_intro
post n°3: Attachment: 02_insiemi_e_altro
post n°5: Attachment: 03_algoritmi
post n°6: Attachment: 04_insertion_merge_sort
post n°7: Attachment: 05_notazioni_asintotiche_funzioni
post n°8: Attachment: 06_ricorrenze
post n°11: Attachment: 07_ordinamento
post n°12: Attachment: 08_heapsort
post n°13: Attachment: 09_quicksort
post n°14: Attachment: 10_sommatorie
2. CALCOLO E STATISTICA (C.P.S.M.)
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30185
PRIMA PAGINA DEL THREAD:
post n°7: Attachment: 01_indice
post n°8: Attachment: 02_cover
post n°9:Attachment: 03_statistica1; post n°13: Istruzioni x 03_statistica1.pdf
post n°14: Attachment: 08_appendice_a; post n°15: Istruzioni x 08_appendice_a.pdf
SECONDA PAGINA DEL THREAD:
Post n°3 della pagina, post n°18: Istruzioni x 04_01_statistica2.pdf; Attachment: 04_01_statistica2
TERZA PAGINA DEL THREAD:
Post n°5 della pagina, post n°35: Istruzioni x 04_02_statistica2.pdf; Attachment: 04_02_statistica2
Post n°9 della pagina, post n°39: Istruzioni x 09_appendice_b.pdf; Attachment: 09_appendice_b
Post n°10 della pagina, post n°40: Istruzioni x 05_statistica03.pdf; Attachment: 05_statistica03
Post n°13 della pagina, post n°43: Istruzioni x 06_statistica06.pdf; Attachment: 06_statistica06
Post n°14 della pagina, post n°44: Attachment: file zip contenente tutti i file ricontrollati e pubblicati
3. INGEGNERIA DEL SOFTWARE
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=31553
PRIMA PAGINA DEL THREAD:
post n°1: Attachment: capitoli 1,2,3 in pdf
4. LINGUAGGI FORMALI E AUTOMI (L.F.A.)
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30196
PRIMA PAGINA DEL THREAD:
post n°1: Attachment: linguaggi formali e automi (zip completo)
5. METODI PER IL TRATTAMENTO DELL’INFORMAZIONE
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30203
PRIMA PAGINA DEL THREAD:
post n°1: Attachment: 01_calc01
post n°8: Attachment: 02_f_ram
post n°9: Attachment: 03_f_while
post n°10: Attachment: 04_f_while_uguale_f_ram
post n°11: Attachment: 05_ricorsive_primitive
post n°12: Attachment: 06_parziali_calcolabile
post n°13: Attachment: 07_s_p_a
post n°14: Attachment: 08_ricorsivo_ricorsivamentenumerabile
post n°15: Attachment: 09_macchine di turing
6. PROGETTO DI BUSINESS NELLA MODERNA ECONOMIA
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30202
PRIMA PAGINA DEL THREAD:
post n°1: Attachment: 01_introduzione
post n°2: Attachment: 02_capitolo1
post n°5: Attachment: 03_capitolo2
SECONDA PAGINA DEL THREAD:
post n°5 della pagina, post n°20: Attachment: 04_capitolo3
7. RETI DI CALCOLATORI
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=33629
PRIMA PAGINA DEL THREAD:
post n°3: Attachment: 01_introduzione_e_livello_fisico
post n°9: Attachment: 03_network
post n°11: Attachment: 06_ripasso_pagani
post n°14: Attachment: 11_capitolo_1
post n°15: Attachment: 12_capitolo_2
SECONDA PAGINA DEL THREAD:
post n°1 della pagina, post n°16: Attachment: 04_trasporto
post n°2 della pagina, post n°17: Attachment: 13_capitolo_3
post n°3 della pagina, post n°18: Attachment: 10_glossario_acronimi
post n°6 della pagina, post n°21: Attachment: 05_applicazione
post n°10 della pagina, post n°25: Attachment: 07_esercizi_prima_parte
post n°11 della pagina, post n°26: Attachment: 00_indice
8. SISTEMI OPERATIVI
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=34248
PRIMA PAGINA DEL THREAD:
post n°2: Attachment:01_introduzione
post n°4: Attachment:02_processi_thread_scheduling
post n°5: Attachment:03_comunicazione_processi
post n°6: Attachment:04_intel_architecture_32bit
post n°7: Attachment:05_creazione_processi_minix
post n°8: Attachment:06_interruzioni
post n°9: Attachment:07_eccezioni
9. STORIA DELL’INFORMATICA
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30208
PRIMA PAGINA DEL THREAD:
post n°3: Attachment:01_storia_informatica
post n°4: Attachment:02_storia_informatica
post n°8: Attachment:03_storia_informatica
post n°13: Attachment:tra mani e scienza (la mia tesina di fine corso)
Lara |
m@cCo |
Ciao, stati ancora seguendo e/o hai intenzione di pubblicare le parti rimanenti? Mi sarebbe estremamente utili, avendo purtroppo saltato praticamente tutta la parte sulla complessità.
Grazie. |
lp656330 |
ciao tesoro, guarda ho rimandato l'esame a settembre, quindi finisco di trascrivere gli appunti e la studio ad agosto, scusa ma per ora qui non pubblico più niente...
scusa ma ho altre materie per ora da affrontare.
ciao Lara |
yeah |
Grazie per tutto quanto postato finora :) |
lp656330 |
prego, figurati, comunque entro settembre finisco anche metodi per il trattamento dell'informazione, so che per molti non sarà servito a niente che io lo posti a settembre, ma chi deve ancora iniziarla spero sia in qualche modo di aiuto...
ciao e buone vacanze
torno a fare ingegneria, sono al capitolo 4 e vorrei postarlo al più presto, tra 2 giorni c'è l'esame... |
lp656330 |
pubblico qui di seguito la parte relativa alla teoria della calcolabilità, che occupa, di questo corso circa il 60% del materiale di studio
se infatti guardate le videolezioni sul sito del virtual classroom vi accorgerete che queste parti occupano circa 30 videolezioni su 43 che sono pubblicate per il corso di Mereghetti
buono studio |
lp656330 |
prima parte della teoria della calcolabilità: la definizione del linguaggio RAM e la potenza computazionale del RAM (F(RAM)) |
lp656330 |
il linguaggio While, linguaggio di programmazione ad alto livello e la sua potenza computazionale F(WHILE) |
lp656330 |
una volta definito il linguaggio RAM e il linguaggio WHILE abbiamo anche le relative potenze computazionali, il primo passo della teoria della calcolabilità consiste proprio nel dimostrare, in maniera matematica, che le due potenze computazionali sono equivalenti, qui di seguito il file di dimostrazione |
lp656330 |
una volta visto che F(RAM)=F(WHILE) risulta molto interessante riprendere l'analisi delle funzioni definendo la classe delle funzioni elementari ELEM e tre operazioni che ci permetteranno, mediante la chiusura dell'insieme elem con le tre operazioni di ottenere sia la classe delle ricorsive primitive (che si ottiene chiudendo elem rispetto all'operazione di composizione e l'operazione di ricorsione primitiva) sia la classe delle ricorsive parziali, che vedremo nel prossimo post!!!
qui di seguito il file relativo alla definizione delle funzioni ricorsive primitive |
lp656330 |
definizione delle funzioni ricorsive parziali ossia di quell'insieme di funzioni che si ottiene chiudendo l'insieme delle funzioni elementari mediante le operazioni di composizione, ricorsione primitiva e minimalizzazione.
sempre in questo file si effettuano delle considerazioni sulla classe delle funzioni ricorsive parziali |
lp656330 |
definizione di cosa sia un sistema di programmazione accettato, tesi di church e teorema S1-1. |
lp656330 |
ultimo file relativo alla teoria della calcolabilità, per la visione di questo file vi consiglio di rivedere le basi del corso di LFA relativamente alla distinzione dei linguaggi ricorsivi e dei linguaggi ricorsivamente numerabili.
viene infatti qui rianalizzata la differenza tra una funzione ricorsiva e una ricorsivamente numerabile |
lp656330 |
per quanto riguarda la teoria della complessità, ossia la definizione della macchina di turing e la definizione del concetto di spazio di calcolo e tempo di calcolo vi consiglio di visionare le videolezioni di Mereghetti che troverete nel Virtual classroom, la parte relativa alla teoria della complessità sono circa le ultime 12 videolezioni su un totale di 42 circa che compongono il corso, ho preso qualche appunto in formato cartaceo, ma da quanto potrete osservare qui di seguito, la definizione di macchine di turing e argomenti di questo tipo, mediante appunti, non mi è stata molto facile, ho quindi preferito prendere questi appunti cartaceamente, QUINDI PER QUESTA PARTE DATE UNO SGUARDO A QUESTO FILE, MA BASATEVI SULLE ULTIME 12 VIDEOLEZIONI DEL CORSO
ciao
Lara |
lp656330 |
mi spiace non esser stata in grado di creare i file relativi alla teoria della complessità, ma il lavoro sarebbe stato troppo lungo e di certo non all'altezza di quanto consentano di comprendere le videolezioni di Mereghetti relative a questa parte ( per di più, nostro malgrado, in due delle videolezioni finali non vi è il sonoro, il che avrebbe comportato la scrittura di appunti probabilmente inesatti ).
chiedo scusa nuovamente per aver postato solo metà del materiale utile a sostenere questo esame, spero comunque che possa essere in qualche modo di aiuto per studiare.
un suggerimento: io prima di iniziare a studiare questa materia ho dato un'occhiata a LFA per rivedere dei passaggi importanti sulla nozione di linguaggi ricorsivi e ricorsivamente numerabili e sulla definizione di grammatica e linguaggio. Essendoci un post anche su LFA, prima di iniziare, ridate un occhiata anche a quella parte....
in bocca al lupo a tutti per l'esame....
Ciao Lara |
yeah |
Beh direi "grazie per tutto quanto hai fatto" :)
Auguri per i tuoi prossimi esami :) |
lp656330 |
prossimi esami? brutta parola.... brutta brutta brutta..... la prossima materia che devo dare, tra pochissimo per di più, non mi piace affatto.... poi ti dirò come è andata.... cmq mi aspetto, se tutto va bene, di prendere per la prima volta 18.... orrore di materia....
|
FabryProg |
Thanks da parte di tutti.... |
lp656330 |
Originally posted by FabryProg
Thanks da parte di tutti....
è un vero piacere, soprattutto quando vedi che il lavoro che hai fatto è di aiuto a qualcuno, buono studio a tutti... Lara P. |
lp656330 |
ULTIMAMENTE HO RICEVUTO DELLE CRITICHE IN MERITO AGLI APPUNTI CHE NEL TEMPO HO PUBBLICATO SUL DSY, VOLEVO CON QUESTO MESSAGGIO RISPENDERE IN MANIERA UNICA A TUTTE LE CRITICHE RICEVUTE:
1. A CHI MI HA CRITICATO DI NON ESSERE AL PASSO CON LE PUBBLICAZIONI VORREI SOLO RICORDARE CHE NON È UN LAVORO PER ME (INFATTI NON HO MAI PERCEPITO SOLDI PER TUTTO CIÒ CHE HO PUBBLICATO, NON HO MAI ACCETTATO CENE O CAFFÈ) MA SOLO UN MODO PER LASCIARE I MIEI APPUNTI PERSONALI (E VORREI SOTTOLINEARE IL FATTO CHE SONO APPUNTI) IN UN SITO CHE È DEDICATO A STUDENTI DELLA MIA STESSA FACOLTÀ, AI QUALI POTREBBERO NON SERVIRE A NIENTE, SERVIRE SOLO IN PARTE O SERVIRE INTERAMENTE PER AIUTARSI A PREPARARE UN ESAME
2. SE NON HO MAI PUBBLICATO ISTITUZIONI DI MATEMATICHE, MATEMATICA DISCRETA, FISICA, ARCHITETTURA DEGLI ELABORATORI E DELLE RETI, BASI DI DATI.... NON SIGNIFICA CHE NON LE HO VOLUTE PUBBLICARE PERCHÈ SONO MATERIE DIFFICILI E NON VOGLIO AIUTARE LE PERSONE (ANCHE PERCHÈ ALTRIMENTI NON AVREI MAI E POI MAI PUBBLICATO STATISTICA), MA SOLO CHE HO PRESO GLI APPUNTI A PENNA E NON LI HO MAI RITRASCRITTI A COMPUTER, OVVIAMENTE SONO DISPONIBILI, SE QUALCUNO CI TIENE TANTO PUÒ TRASCRIVERLI TUTTI IN WORD (O CON QUALSIASI ALTRO EDITOR VOGLIA) E PUBBLICARLI SUL DSY, VI ASSICURO CHE SE IO STESSA NON L’HO MAI FATTO È PERCHÈ È DAVVERO UN LAVORO MICIDIALE
3. OVVIAMENTE, MA SPERAVO FOSSE MOLTO CHIARO GIÀ DALL’INIZIO, QUESTI NON SONO TESTI MAGICI VENUTI DAL NULLA MA SONO LE COSE CHE I PROFESSORI DICONO DURANTE LE LEZIONI (O PER LO MENO QUELLO CHE ARRIVA A ME), NON SONO STRANE DISPENSE CHE CERCO IN CHISSÀ QUALE STRANO SITO O CHE RICEVO DA CHISSÀ QUALE STRANA RISORSA... SI TRATTA SOLO DI APPUNTI, OSSIA, SEGUO LE LEZIONI CON CARTA E PENNA E SCRIVO TUTTO QUELLO CHE ARRIVA AL MIO APPARATO UDITIVO, CERCANDO OVVIAMENTE DI SCHERMARMI DA RISATE DELLE PERSONE NELLE FILE DIETRO, CHIACCHERE CON IL VICINO SU COSA SI È FATTO LO SCORSO WEEK END E SU QUANTE RAGAZZE CI SI È “FATTI” E CHIASSO A VOLTE A NON FINIRE....
4. NON HO MAI SOSTENUTO CHE NON BISOGNA STUDIARE SUI LIBRI, NON HO MAI DETTO CHE I MIEI APPUNTI SOSTITUISCANO IN ALCUN MODO VIDEOLEZIONI, SLIDE, DISPENSE, APPUNTI DEL PROFESSORE E LIBRO DI TESTO, SONO SEMPLICEMENTE UN PICCOLO AIUTO PER CHI SI SALTA UNA LEZIONE E VUOLE VEDERE SE QUELLO CHE IO HO CAPITO A LEZIONE GLI PUÒ ESSERE UTILE PER CAPIRE DI PIÙ QUELLO CHE STANNO STUDIANDO; SERVONO A CHI SI INCARTA IN UN PUNTO E VUOLE VEDERE SE QUELLO CHE LUI HA SCRITTO SUGLI APPUNTI È ARRIVATO ANCHE A ME ALLO STESSO MODO...
5. LEGATO AL PUNTO 4, MI SEMBRA CHIARO E ABBASTANZA OVVIO CHE SE SONO APPUNTI PRESI A LEZIONE, NON SONO ALTRO CHE LE SLIDE DEI PROFESSORI (QUELLE CHE PUBBLICANO SUI LORO SITI UFFICIALI) DOVE APPENA FINISCE LA FRASE DELLA SLIDE INIZIA QUELLO CHE IL PROFESSORE HA DETTO IN MERITO A QUELLA SLIDE, QUEL DISEGNO, QUELL’ISTRUZIONE, QUELLA FORMULA.
6. NON HO MAI DETTO CHE NON SI POSSANO FARE OBIEZIONI A CIÒ CHE C’È NELLE MIE DISPENSE, NON HO MAI DETTO CHE NEI THREAD CHE PUBBLICO CI DEVONO ESSERE SOLO RINGRAZIAMENTI (COLGO L’OCCASIONE PER RINGRAZIARE LA GENTE CHE APPREZZA I MIEI APPUNTI) ANZI, LE CRITICHE SONO SEMPRE BEN ACCETTE, PERÒ, PER LO MENO SI POTREBBERO EVITARE I PM, SE AVETE CRITICHE DA FARE, PER FAVORE SCRIVETELE TRANQUILLAMENTE NEI THREAD
NON HO ALTRO DA AGGIUNGERE, SCUSATE LO SFOGO, QUI SI CHIUDONO TUTTI I MIEI THREAD, GRAZIE A TUTTI, BUONO STUDIO E MI RACCOMANDO NON FIDATEVI MAI CIECAMENTE DI APPUNTI E RISOLUZIONI DI ESERCIZI, LEGGETE I LIBRI, USATE LA TESTA E SOPRATTUTTO SFRUTTATE LE ORE DI RICEVIMENTO DEI PROFESSORI, VI ASSICURO CHE NEGLI ANNI HO IMPARATO MOLTE PIÙ COSE AL RICEVIMENTO DAI PROFESSORI CHE NON IN AULA IN MESSO A CONFUZIONE E GENTE CHE È VENUTA SOLO PER PARLARE COL VICINO DEGLI AFFARI SUOI.
ORMAI SONO VICINA ALLA FINE, TERMINATI QUESTI DUE ESAMI SI CONCLUDE LA MIA ESPERIENZA UNIVERSITARIA, VORREI RINGRAZIARE TUTTI I COLLEGHI CHE MI HANNO SOSTENUTA E MI HANNO SUPPORTATA NEL TEMPO...
... IN BOCCA AL LUPO A TUTTI ...
ARRIVEDERCI LARA |
ghily |
Finalmente dato che ho passato l'esame posso ringraziare anche io!!!!
Grazie Lara!! |
lp656330 |
Se qualcuno è interessato a ripetizioni in statistica, matematica discreta, linguaggi formali e automi o fisica mi può contattare (349 517 59 28). In bocca al lupo a tutti.
|
|
|
|
|