Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
Abbonamento internet
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Lunik
Sono stanca di usare telecom x intenet.
Cosa mi conviene fare???
Eliminate Fastweb xè nn arriva da me............... :cry: :cry:

Elex
provato la ADSL?
io ce l'ho e mi trovo benissimo!
se 6 sempre su internet come me, è l'ideale

Lunik
E quanto paghi al mese?
C'è solo un canone fisso o paghi ANKE la durata della connessione vedi Telecom)

Elex
non mi ricordo se sono 100.000 delle vekkie lire al mese o ogni 2 mesi
hai la linea sono x internet ke è velocissima
in più la bolletta del telefono torna alla normalità

Lunik
ehm, ma adsl di......

Elex
è sotto la telecom, l'unica pecca

Lunik
non me ne intendo molto, quindi hai telecom come abbonamento...poi hai fatto ADSL sempre con Telecom (fanno tutto loro?) e hai 2 linee telefoniche.......

che casino!

Elex
non è un casino sono 2 linee indipendenti, sempre telecom

stavi aspettando i risultati di SO? se si credo ke siano in rete
in bocca al lupo

Lunik
NON TOCCARMI ARGOMENTO S.O.
Li ho visti...l'unico "problemino" è che NON ci sono nella lista!!
Mi hanno dimenticata!! Leggiti i post nel forum Informatica!!!

Elex
x caso hai Bettini?
se gli kiedi spiegazioni si incazza pure

Lunik
no no è Bellettini...han cambiato qualke prof...ma nn siamo nel topic giusto x parlar d S.O. e cmq...t prego...basta parlarne!
Ho un diavolo x capello ! ! ! ! ! ! :evil: :evil: :evil:

Mino
http://internet.ngi.it la tua soluzione :D

senza dubbio i migliori (powered by inet, not telecom) servizi di adsl e flat isdn e analogico... 8)

Lunik
wow! grazie! dopo ci sbircio un po!

cmq è meglio della Telecom, vero????

Sephirot
tutto è meglio delle telecom! TUTTO!
anche le connessioni del Madagascar settentrionale! (con tutto rispetto per quelle!)

cmq io consiglio LIbero ADSL
ma anche quelle che consigliava Mino (l'NGista :D) non sono male ;)

Mino
beh, dipende da cosa vuoi...
libero adsl, come tutte le adsl italiane è in interleaved mode, mentre f5 è l'unica (attualmente) in fast, con ping più bassi anche di 50ms (cosa che ad astrid immagino non gliene può fregar di -)...
Poi è a 300kbps besteffort e non a 640...

cmq, è un discorso trooooppo generico questo, lunik

lorenzo
Non provate Tiscali!!!!

Io mi sono abbonato, ci vogliono più di 30 secondi solo per verificare nome utente e password (oltre al minuto per la connessione), quando con Jumpy bastavano 5 secondi... è uno scandalo

:sbocco: :sbocco: :sbocco: :sbocco: :sbocco: :sbocco:

Lunik
Originally posted by "Mino"

beh, dipende da cosa vuoi...
libero adsl, come tutte le adsl italiane è in interleaved mode, mentre f5 è l'unica (attualmente) in fast, con ping più bassi anche di 50ms (cosa che ad astrid immagino non gliene può fregar di -)...
Poi è a 300kbps besteffort e non a 640...

cmq, è un discorso trooooppo generico questo, lunik


infatti non ho capito un'H d quello ke hai scritto.

Cmq IO alla fin fine voglio solo potermi collegare quando cippirimerlo mi pare e x quanto mi pare...pagando un TOT al mese....

se no 24 ore su 24...ma senza dover pagare oltre al canone ANKE la connessione (Telecom ruleZ)

LoneWolf
Io uso l'ADSL di Elitel e va che è una meraviglia.
640kbps di banda 42 euro al mese, e le solite cazzate

Lunik
grazie! cmq alla fine farò ADSL (niente fibre ottiche xò) con Fastweb.....Tutto senza limiti....

:ciao:

muttley
Originally posted by "Elex"

non mi ricordo se sono 100.000 delle vekkie lire al mese o ogni 2 mesi


Non ho capito il provider, comunque mi sa che sono mensili, altrimenti correrei a fare lo stesso abbonamento... ;)

Sephirot
Originally posted by "Lunik"

grazie! cmq alla fine farò ADSL (niente fibre ottiche xò) con Fastweb.....Tutto senza limiti....

:ciao:

ottima scelta :)

poi se vuoi ti indico dei srverini dove puoi scaricare l'impossibbile :D

muttley
Originally posted by "Sephirot"

Originally posted by "Lunik"
grazie! cmq alla fine farò ADSL (niente fibre ottiche xò) con Fastweb.....Tutto senza limiti....

ottima scelta :)


Per Internet credo che Fastweb sia la scelta migliore (problemi di sicurezza a parte e sempre se non hai necessità di essere raggiungibile dalla Rete) ma per la telefonia si lamentano tutti, soprattutto quelli con l'ADSL. Davvero, non ho ancora sentito un solo abbonato Fastweb che non ha problemi con il telefono...

Lunik
problemi in che senso? forse xè c'è sempre il canone TELECOM da pagare oppure c'è sotto qualcos'altro che c tengon nascosto????

daddyrho
problemi del tipo che ti chiamano,e il numero risulta occupato,oppure rimani senza telefono anche x 3 giorni di fila...
a parte questo(che è successo una volta sola) te la navighi che è un piacere,con server dedicati x scaricare...
ps:ho fastweb ADSL tutto senza limiti

Lunik
ma nn dovrei avere 2 linee????? come fa a essere occupato??
ah bene bene...mi puoi chiarire questo dubbio: nel foglio che ho a casa c'è scritto ke sn comprese TUTTE le chiamate (numero illimitato) su rete fissa....cioè chiamo chi voglio e x quanto voglio numeri d rete fissa e le kiamate sn comprese nel canone mensile????

daddyrho
come fa ad essere occupato non lo sanno neanche quelli di fastweb...
x le telefonate:hai chiamate illimitate di durata illimitata verso tutti i numeri di rete fissa nazionale.
in pratica paghi solamente le chiamate ai cellulari e quelle all'estero,e le tariffe non sono molto alte,se miricordo bene!
fastweb,vorrete dirlo a tutti!
fine messaggio promozionale:-)

Lunik
WOW!!! Grazie mi sei stato davvero utilissimo!!! t meriti un :smack:

muttley
Originally posted by "Lunik"

problemi in che senso? forse xè c'è sempre il canone TELECOM da pagare oppure c'è sotto qualcos'altro che c tengon nascosto????


No, no, in teoria si puo'disdire l'abbonamento a Telecom (fra l'altro adesso anche con Fastweb puoi mantenere il vecchio numero di telefono). I problemi riguardano la qualità del servizio: le tre persone che ho sentito abitano in zone diverse di Milano e dicono tutte che il telefono spesso è fuori uso e che il suono diventa "a scatti" se mentre si telefona si sta facendo un download dalla Rete (sembra che la situazione sia un po'peggiore con l'ADSL che con la fibra, sicuramente per la banda più stretta). Inoltre non funziona niente del tutto se manca la corrente elettrica... questo si può capire, ma è ugualmente seccante. Secondo me, anche con la banda a 10 Mbps direttamente in casa, il voice over ip non è una tecnologia particolarmente matura e quelli di Fastweb hanno fatto il passo più lungo della gamba.
Per quanto riguarda l'accesso alla Rete, comunque, la velocità di Fastweb non ha rivali (anche per l'ADSL). E'un peccato che ti diano un indirizzo IP privato e che facciano loro il NAT, d'altra parte il 90% degli utenti domestici non sanno nemmeno di cosa si tratta.

daddyrho
THANX! :smack2:
be,dai,non esageriamo,va! :D

Lunik
eh no così nn va bene!!!!!
cavolo!!! mi smonti la mia decisione!!!

daddyrho
a me di parlare a scatti non è mai successo!
ho avuto solo x problema di linea quando c'è stato il mega temporale di qualche tempo fa,poi basta...

Lunik
parlare a "scatti" mi ha fatto venire un dubbio: scatti inteso "t sento-nn t sento" o "pago-nn pago"????????????

10t8or
Lunik, secondo me la cosa migliore è prenderti fastweb in fibra e non adsl.. poi dipende, dove abiti?? e disdire telekom ovviamente.. poi ti fai anche la number portabiliti cosi' ti tieni il tuo solito num di tel.. poi puoi stare al telefono con chi vuoi, per ore e ore, anche mentre dormi.. e CONTEMPORANEAMENTE POSTARE DI TUTTO DI PIU' SUL DSY (poveri noi... ho gia' idea che i mille e rotti messaggi diventeranno presto moooolti di + =)

tent:wq

Fastwebz rulez

Lunik
e 3: da me NON arriva la fibra ottica.

10t8or
Originally posted by "Lunik"

e 3: da me NON arriva la fibra ottica.

ok, ok.. infatti chiedevo dove abitavi aposta.. sk.. ;)

ildix
A me hanno detto che con l'ADSL di Telecom paghi 20€ fissi al mese fissi e 0.50€ al giorno solo se ti colleghi, una volta collegato puoi starci quanto vuoi. Se ti fai un paio di calcoli ti viene un max. di 35€ al mese.
Ovviamente con Telecom ci sarebbe anche il canone e tutto il resto delle telefonate, ecc.

Per quanto riguarda Fastweb, è vero che in banda batte tutti gli altri, ma la scelta dipende cmq dalle esgenze che hai. Se non sei uno che scarica come un matto, ed arriva a masterizzare anche via rete :wink:, con l'ADSL ti dovresti trovare cmq benissimo.

Ciao, ildix
8)

Lunik
io scarico poco, ma stai sicura che se ho 24 ore su 24 d internet....chi si scolla dal pc????????????????? :D :D :D :D :D :D :D :D

10t8or
infatti se aggiungi ai 35 Euri i canone di c.a. 30 arrivi a 65.. quanto ti costa fastweb, con parecchia banda in piu'? =) e cmq se non sbaglio telecom NON ti offre le telefonate illimitate agrattisse?!?! =)

Lunik
Fastweb DSL pago 75 euro al mese compreso chiamate........

spero davvero ke il canone della Telecom nn esista più!!!

daddyrho
non esiste +!
appena ti abboni a fastweb,vieni staccato da telecom!
si occupano loro della disdetta e tutto il resto

10t8or
Originally posted by "Lunik"

Fastweb DSL pago 75 euro al mese compreso chiamate........

spero davvero ke il canone della Telecom nn esista più!!!

certo! per fare fastweb, puoi tranquillamente dire addio a telecoz.. e niente + ultimo miglio.. lo fa lei.. (anche se mi sta sorgendo un dubbio su cosa succede con fw adsl.. in questo caso l'ultimo miglio mi sa che continua a farlo telecoz.. boh.. :?:

tent:wq

ildix
Originally posted by "10t8or"

infatti se aggiungi ai 35 Euri i canone di c.a. 30 arrivi a 65.. quanto ti costa fastweb, con parecchia banda in piu'? =) e cmq se non sbaglio telecom NON ti offre le telefonate illimitate agrattisse?!?! =)


Vabbene, vabbene! Cmq, non è detto che uno si debba tenere per forza Telecom. Ci sono tante alternative: Infostrada+Wind, Tele2, e non so cos'altro. E con queste, correggimi se sbaglio, uno puo' anche rinunciare al canone Telecom! (oppure in questo caso non puoi più usare l'ADSL di Telecom? :pensa: )

Cmq, insomma, se uno sa più cose puo' fare la scelta migliore per le sue esigenze.

In più ci sono anceh altre compagnie, AlbaCom, LombardiaCom, ecc. (non me le ricordo tutte)

ciao, ildix
8)

muttley
Originally posted by "Lunik"

eh no così nn va bene!!!!!
cavolo!!! mi smonti la mia decisione!!!


Purtroppo questo è ciò che ho sentito...

recoil
da quanto ne so io l'unico modo per liberarsi di telecom è proprio mettere fastweb. io purtroppo non posso farlo per ora e mi tocca pagare il canone mensile a quei ladri.
per ora ho libero ADSL, le prestazioni sono altalenanti, a volte è lento a volte scarico a quasi 40Kbs, fino ad ora solo un solo stop di 3 giorni che poi hanno risolto dopo che gli ho telefonato un paio di volte, per il resto è sempre andato. se qualcuno di voi ha libero@sogno lo può convertire in ADSL con 30 euro al mese, modem compreso. di prezzi più bassi di questo non credo ne esistano, se non ho fatto male i conti sono 10 euro meno di alice e non è mica poco...

muttley
Originally posted by "Lunik"

parlare a "scatti" mi ha fatto venire un dubbio: scatti inteso "t sento-nn t sento" o "pago-nn pago"????????????


P-rla-e a sc-tt! :)

muttley
Originally posted by "recoil"

se qualcuno di voi ha libero@sogno lo può convertire in ADSL con 30 euro al mese, modem compreso. di prezzi più bassi di questo non credo ne esistano, se non ho fatto male i conti sono 10 euro meno di alice e non è mica poco...


Qualunque sia il provider, la mia impressione è che i prezzi di ADSL siano ancora troppo, troppo alti. Sessantamila Lire al mese, oltre ai costi telefonici, non valgono certo una banda che ricorda più che altro quella di una linea ISDN (con gli abbonamenti a 256 Kbps, come quelli tipo "Alice", non mi sembra che ci sia da aspettarsi di più). Si dovrà aspettare ancora un paio d'anni, temo, per avere prezzi "popolari"...

Lunik
Oddio ho scatenato l'inferno!! :D
Cmq è vero...adesso come adesso certe cose dovrebbero costare MOOOOLTO meno!! internet, telefono, benza...etc etc...ma invece ke diminuire...AUMENTA TUTTO!!! (tram compreso!) 8O 8O

lorenzo
No.. non tutto. Gli stipendi sono rimasti uguali... :(

ildix
Originally posted by "Lunik"

Oddio ho scatenato l'inferno!! :D
Cmq è vero...adesso come adesso certe cose dovrebbero costare MOOOOLTO meno!! internet, telefono, benza...etc etc...ma invece ke diminuire...AUMENTA TUTTO!!! (tram compreso!) 8O 8O


Infatti, è la stessa tendenza che vedo anche nei provider italiani!! :(

lorenzo
La spiegazione è semplice: prima hanno fatto avvicinare tutti a internet con gli abbonamenti gratuiti. Ora che nessuno può farne a meno, chiedono i $oldi...

ildix
Originally posted by "lorenzo"

La spiegazione è semplice: prima hanno fatto avvicinare tutti a internet con gli abbonamenti gratuiti. Ora che nessuno può farne a meno, chiedono i $oldi...


Beh, sono proprio bast**di dentro! :schifo:

lorenzo
Infatti... Fanno :sbocco:

Qualche anno fa la stampa specializzata lo aveva anche previsto, ma nessuno ci credeva

ildix
Originally posted by "lorenzo"

Infatti... Fanno :sbocco:

Qualche anno fa la stampa specializzata lo aveva anche previsto, ma nessuno ci credeva


In effetti, è che prima si facevano la concorrenza e i prezzi calavano. mentre ora, sembra che si siano messi tutti d'accordo, boh..
Cmq, a me sembra che sia iniziato tutto dopo il fallimento della flat di Galactica, avranno pensato di mettere le mani in avanti e pararsi il c**o..
(sia chiaro, che non li sto giustificando!)

ildix, 8)

lorenzo
No... era proprio una strategia pensata dall'inizio. Quando facevano gli abbonamenti gratuiiti, già sapevano che in futuro avrebbero chiesto del denaro.

ildix
Originally posted by "lorenzo"

No... era proprio una strategia pensata dall'inizio. Quando facevano gli abbonamenti gratuiiti, già sapevano che in futuro avrebbero chiesto del denaro.


Allora, bast**di dentro due volte!!! :buuu: :schifo:

luckyz
1. Fastweb ADSL non fa pagare più il canone

2. Mi sembra abbiate fatto un po' di confusione. Sul fatto che sono dei bas*ardi, sono d'accordo, però è anche vero che il costo del collegamento l'abbiamo sempre pagato. Gli abbonamenti sono sempre gratuiti. Si paga Il collegamento. Per chi sta in internet 20 h al giorno si va anche a risparmiare.
Il prob. è che io sto 10 minuti al giorno e non mi conviene!

Byez Luca

LoneWolf
La colpa è anche di Telecom, che richiede il canone per l'utilizzo delle linee.
Voi pagate i vari provider di ADSL, e una parte loro la danno a Telecom...

Tanto per fare un esempio: io ho richiesto l'ADSL di Elitel; la attaccano su una linea nuova, non su quelle vecchie; e sapete chi viene a mettere il nuovo cavo e ad attivare la nuova linea?

TELECOM

E chi la paga la nuova linea?
Inizialmente Elitel, e poi io con il canone a Elitel, che sarebbe più basso se Telecom non fosse la solita bast..da!!!

recoil
Originally posted by "muttley"


Qualunque sia il provider, la mia impressione è che i prezzi di ADSL siano ancora troppo, troppo alti. Sessantamila Lire al mese, oltre ai costi telefonici, non valgono certo una banda che ricorda più che altro quella di una linea ISDN (con gli abbonamenti a 256 Kbps, come quelli tipo "Alice", non mi sembra che ci sia da aspettarsi di più). Si dovrà aspettare ancora un paio d'anni, temo, per avere prezzi "popolari"...


diciamo che 30 euro al mese sono un po' tante, hai ragione. però pensa che se mediamente 1 ora di internet costa 800 lire (poi lo so che ci sono certe promozioni, cmq...) significa che ti fai 2 ore e mezzo di internet allo stesso prezzo, non sono poche ma insomma, si fanno tranquillamente. se consideri che in più con ADSL hai il telefono libero, te ne stai collegato quanto ti pare senza nemmeno farti problemi di quel tipo. io ho fatto adsl per avere una flat, non per la velocità.

muttley
Originally posted by "LoneWolf"

La colpa è anche di Telecom, che richiede il canone per l'utilizzo delle linee.
Voi pagate i vari provider di ADSL, e una parte loro la danno a Telecom...


Beh, resta il fatto che il principale carrier italiano è Telecom. I provider, anche quelli più grandi, aquistano la connettività da Telecom e poi la rivendono ai clienti finali. A parte tutto, Telecom non è un ente benefico e non si macchia di alcuna "colpa" facendo pagare i propri servizi. Il problema è capire se Telecom abusa deliberatamente della propria posizione predominante (data dal possesso delle dorsali e delle infrastrutture fino all'ultimo miglio, ma anche dalle "entrature" politiche ereditate come ex-monopolista) per mettere in posizione di svantaggio la concorrenza. Può darsi che sia così (a sentire i provider lo è) ma potrebbe anche essere che agli altri operatori, per il momento, stia bene questa situazione. A ben guardare, solo eBiscom (Fastweb) si sta preoccupando di creare un'infrastruttura alternativa a quella di Telecom (parlo dell'utenza comune: le aziende credo abbiano altre possibilità, ma poche). Il nuovo grandissimo polo Wind-Infostrada, ad esempio, non mi sembra abbia annunciato niente del genere...

muttley
Originally posted by "recoil"

diciamo che 30 euro al mese sono un po' tante, hai ragione. però pensa che se mediamente 1 ora di internet costa 800 lire (poi lo so che ci sono certe promozioni, cmq...) significa che ti fai 2 ore e mezzo di internet allo stesso prezzo, non sono poche ma insomma, si fanno tranquillamente. se consideri che in più con ADSL hai il telefono libero, te ne stai collegato quanto ti pare senza nemmeno farti problemi di quel tipo. io ho fatto adsl per avere una flat, non per la velocità.


Non ho capito bene perchè parli di 2 ore e mezzo allo stesso prezzo di 800 Lire... per caso il tuo abbonamento ADSL ha un tetto massimo di ore di utilizzo, oppure è di quelli che valgono solo dalla sera alla mattina? Diciamo che 30 Euro (IVA inclusa...) al mese il spenderei (è più o meno quello che spendo con InWind pagando con la ricaricabile) se però l'abbonamento fosse 24 ore su 24, senza altri costi. La banda è "fino a" 256 Kbps, vero?

recoil
Originally posted by "muttley"

Non ho capito bene perchè parli di 2 ore e mezzo allo stesso prezzo di 800 Lire... per caso il tuo abbonamento ADSL ha un tetto massimo di ore di utilizzo, oppure è di quelli che valgono solo dalla sera alla mattina? Diciamo che 30 Euro (IVA inclusa...) al mese il spenderei (è più o meno quello che spendo con InWind pagando con la ricaricabile) se però l'abbonamento fosse 24 ore su 24, senza altri costi. La banda è "fino a" 256 Kbps, vero?


il discorso delle 800 lire era teorico, per dire che con lo stesso prezzo mi farei 2,5 ore al giorno. io pago 30 al mese e naturalmente sto attaccato quanto voglio, non avrei accettato in caso di limitazioni di orario.
la banda credo sia a 320Kbs, di fatto mi collego a 832Kbs poi ci sono loro a limitare via software. visto che al massimo sono arrivato a 39KBs credo di essere proprio a 320. il problema è che dovresti avere libero@sogno, altrimenti ADSL ti costa 25 al mese + 0.5 al giorno...

thecrow
Originally posted by "ildix"


Vabbene, vabbene! Cmq, non è detto che uno si debba tenere per forza Telecom. Ci sono tante alternative: Infostrada+Wind, Tele2, e non so cos'altro. E con queste, correggimi se sbaglio, uno puo' anche rinunciare al canone Telecom!



No solo con Fastweb ci puoi rinunciare,in quanto è un operatore telefonico come Telecom,i vari infostrada,wind,tele2 sono gestori,cioè gestiscono la linea telecom

Lunik
Ieri ho fatto l'abbonamento a Fastweb...tra un mesetto circa verrranno a installare la baracca...se poi avrò rogne con la telecom...gggrr....spacco tutto!

xò io avevo visto secoli fa "Mi manda Rai3" e c'erano alcune xsone che si lamentavano d questa cosa qua...cioò ke Fasrtweb nn riusciva a mollare il canone TElecom...boh, magari era un'altra storia...:pensa:

:ciao:

ildix
Originally posted by "thecrow"

Originally posted by "ildix"
Vabbene, vabbene! Cmq, non è detto che uno si debba tenere per forza Telecom. Ci sono tante alternative: Infostrada+Wind, Tele2, e non so cos'altro. E con queste, correggimi se sbaglio, uno puo' anche rinunciare al canone Telecom!
No solo con Fastweb ci puoi rinunciare,in quanto è un operatore telefonico come Telecom,i vari infostrada,wind,tele2 sono gestori,cioè gestiscono la linea telecom

Infatti è quello che avevo detto!

8)
Originally posted by "Lunik"

Ieri ho fatto l'abbonamento a Fastweb...tra un mesetto circa verrranno a installare la baracca...se poi avrò rogne con la telecom...gggrr....spacco tutto!
xò io avevo visto secoli fa "Mi manda Rai3" e c'erano alcune xsone che si lamentavano d questa cosa qua...cioò ke Fasrtweb nn riusciva a mollare il canone TElecom...boh, magari era un'altra storia...:pensa:
:ciao:


Potresti chiedere il rimborso dei mesi in cui avresti Fastweb ma continui a pagare il canone Telecom! (in un futuro) Cmq questo solo se vuoi fare la "number portability", cioè vuoi mantenere il tuo vecchio numero (che penso sia quello che tu vuoi), altrimenti puoi disdire subito Telecom e ti prendi il nuovo numero Fastwebz.

ildix

Lunik
tengo il numero vekkio...ovvio...aspetto ke mi istallino tutto...poi vedo se c saranno problemi...

Serpico
uffiiii a me hanno cambiato le tariffe della mia libero@sogno, anzi, la tariffa è sempre la stessa ma si riducono le ore di connessione "gratis" anzichè dalle 18.30 dal 15/7 sarà dalle 21! bastardinside! :evil:

x Recoil: hai scritto che "se qualcuno di voi ha libero@sogno lo può convertire in ADSL con 30 euro al mese, modem compreso. di prezzi più bassi di questo non credo ne esistano"
ma guarda che ho tel all'155 e stà cosa non me l'hanno confermata. cioè sono 24€ ma continui a pagare anche i 0.50€ giornalieri dopo 20 min di connessione!
sei sicuro? o il tipo che mi ha risposto non capiva un ciufolo?!?!?! :?:

recoil
Originally posted by "Serpico"

x Recoil: hai scritto che "se qualcuno di voi ha libero@sogno lo può convertire in ADSL con 30 euro al mese, modem compreso. di prezzi più bassi di questo non credo ne esistano"
ma guarda che ho tel all'155 e stà cosa non me l'hanno confermata. cioè sono 24€ ma continui a pagare anche i 0.50€ giornalieri dopo 20 min di connessione!
sei sicuro? o il tipo che mi ha risposto non capiva un ciufolo?!?!?! :?:


significa che ora la promozione non c'è più... io non ho un contratto simile a quelli del sito anche perché pago 30 come nel contratto normale con modem, ma non ho potuto scegliere di pagare 25 euro senza modem, quindi di fatto non ho sottoscritto una delle loro offerte, ero obbligato a prenderla con il modem ma non pagherò i 50 cents al giorno, almeno per i primi 12 mesi di contratto.
a voi va di sfiga perché vi hanno aumentato il canone di libero@sogno e probabilmente hanno ritirato la promozione che ho fatto io perché adesso è diventata un po' troppo conveniente

Sephirot
io ho fastweb... e non ho + problemi con telecoz

Lunik
telecoz= un telefono con le cozze???

Serpico
no recoil, non hanno aumentato il canone con libero@sogno, quello è sempre lo stesso. la fregatura è che hanno ridotto le ore "gratis". nel senso che dal 15/7 la connessione senza pagare potrò farla dalle 21 anzichè dalle 18.30! e sab e dom dalle 16.00 anzichè tutto il giorno! si sà, L'OCCASIONE FA L'UOMO... LAIDO! :cry: ma tu che contratto avevi che ora non paghi i 25 cent di euri?!?
uffi... non posso passare alla dsl per ora... mi dissanguerei! xò è un'ingiustizia! mò mando una mail a mi manda rai3!

lorenzo
Qualcuno frequenta gli Internet Cafè?

ildix
Originally posted by "Lunik"

telecoz= un telefono con le cozze???


telecoMz

ildix
Originally posted by "Serpico"

uffiiii a me hanno cambiato le tariffe della mia libero@sogno, anzi, la tariffa è sempre la stessa ma si riducono le ore di connessione "gratis" anzichè dalle 18.30 dal 15/7 sarà dalle 21! bastardinside! :evil:


Leggi qui: http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=40645

ildix, 8)

Serpico
ho letto, grazie. mizzèca ke storia! effettivamente è stato un colpo basso quello di infostrada verso gli utenti! cmq se penso che fino all'anno scorso le flat "56K" la facevano da padroni...!
volevo chiedervi: ma avete sentito la storia del collegamente ad internet tramite le linee dell'elettricità? secondo voi è vera stà cosa? se fosse così fallirebbero tutti i fornitori delle linee adsl! :bolted:

Lunik
Wow! il 15 mi vengono a installare la baracca x Fasteb...e pensare che mi avevano detto "tra un mese"...ora si che potrò stare 24 ore su 24 sul dsy!!!!!!! echimimollapiù???????

Serpico
già adesso...! Lunik: la messaggera più veloce del west... ehm... del dsy! :pc:

recoil
Originally posted by "Serpico"

no recoil, non hanno aumentato il canone con libero@sogno, quello è sempre lo stesso. la fregatura è che hanno ridotto le ore "gratis". nel senso che dal 15/7 la connessione senza pagare potrò farla dalle 21 anzichè dalle 18.30! e sab e dom dalle 16.00 anzichè tutto il giorno! si sà, L'OCCASIONE FA L'UOMO... LAIDO! :cry: ma tu che contratto avevi che ora non paghi i 25 cent di euri?!?
uffi... non posso passare alla dsl per ora... mi dissanguerei! xò è un'ingiustizia! mò mando una mail a mi manda rai3!


in realtà hanno aumentato anche il canone, io pagavo 18 euro al mese. poi ho visto, il week-end solo dalle 4 del pomeriggio è gratis, bastardi.
il mio contratto non credo si trovi sul sito, era una promozione e per fortuna ho aderito subito. cmq wind non è meno ladra e bastarda di telecom, che tristezza...

AlphaGamma
Originally posted by "Lunik"

Sono stanca di usare telecom x intenet.
Cosa mi conviene fare???
Eliminate Fastweb xè nn arriva da me............... :cry: :cry:


Prima o poi arriva... :-)
Prova a pensare anche all'adsl di fastweb... arriva in transfer rate a 130k al secondo. Il problema e' che costa quanto la fibra ottica, pur essendo quasi 6-7 volte piu' lenta.

AlphaGamma
Originally posted by "Lunik"

Ieri ho fatto l'abbonamento a Fastweb...tra un mesetto circa verrranno a installare la baracca...se poi avrò rogne con la telecom...gggrr....spacco tutto!

xò io avevo visto secoli fa "Mi manda Rai3" e c'erano alcune xsone che si lamentavano d questa cosa qua...cioò ke Fasrtweb nn riusciva a mollare il canone TElecom...boh, magari era un'altra storia...:pensa:

:ciao:


Scusa, non avevo letto tutti i messaggi... :oops:
La storia della number portabilty funziona, anche se magari devi rompergli un po' le palle. Adesso ho fastweb, ho disdetto telecom e tengo il numero vecchio! Straordineeeeerio: fino a 3 pc in rete tra loro e con Internet, ad una velocità massima di circa un mega al secondo.
Inoltre: server vulcano dedicato per winmx, visibile solo agli utenti fw, dove puoi condividere TUTTO. Per la serie: mi scarico un film in una mezz'oretta.

E poi... anche se il tuo ip e' nascosto ad internet, esistono dei tool per renderlo visibile all'esterno, e quindi da quel che sto leggendo e' possibile installare un server web, di posta, ftp o quant'altro.

Insomma, non c'e' confronto con nient'altro, se non sei un'azienda... o l'universita'! :-)

Sephirot
Originally posted by "Lunik"

telecoz= un telefono con le cozze???

teleschif...

Lunik
Che bello! più sento (o meglio, leggo) msg che parlan bene d Fastweb...mi sento più tranquilla!!!!! :) :) :)

nous
Mi spiace ma con Fastweb programmi tipo WinMX non li utilizzerai mai,perchè fastweb ti assegna un IP dinamico nuovo ogni tot minuti...e quei programmi sono in pratica connessioni peer-to-peer..

lorenzo
L'IP dinamico serve alla tua sicurezza.

Mino
Originally posted by "lorenzo"

La spiegazione è semplice: prima hanno fatto avvicinare tutti a internet con gli abbonamenti gratuiti. Ora che nessuno può farne a meno, chiedono i $oldi...


mamma mia che stronzata lorenzo (perdonami, ma mi è scappata)...

sai come funziona la storia degli abbonamenti dialup "gratis"? si basa su una cosa chiamata "indirect revenue fee", cioè una percentuale che l'operatore telefonico (telecom) gira al provider del freeinternet per "ringraziarlo" del traffico telefonico generato.
Ti posso garantire, per quello che so dal mio lavoro da "provider", che le entrate di questi abbonamenti sono pressoché ridicole per la stragrande maggioranza degli isp (escluso libero e pochi altri, che possono vantare un bacino più grande).

cmq se sei a milano = fastweb (adsl o fiber)
se sei fuori, in una città coperta da adsl = NON alice, bbb, libero & compagnia bella... secondo me ci sono solo 2 adsl degne di questo nome in italia: una è mclink, l'altra non faccio pubblicità ;) (e non scherzo)
se sei in una città senza copertura (nemmeno pianificata) adsl = dialup isdn doppio canale quando serve, e una bella flat. al momento in italia ne esiste una sola: non faccio pubblicità ;) (e non scherzo)

Mino
Originally posted by "lorenzo"

L'IP dinamico serve alla tua sicurezza.

con fw non hai un ip dinamico (pubblico), ma solo un ip della rete interna "nattato"...

immagila un po' come una grande lan in cui ognuno ha un ip privato, e c'è un router (parecchi cluster, in questo caso) che gira i pacchetti all'esterno.

(francisco: dopo questa spiegazione il ccna me lo merito ;) )

lorenzo
Originally posted by "Mino"

Originally posted by "lorenzo"
La spiegazione è semplice: prima hanno fatto avvicinare tutti a internet con gli abbonamenti gratuiti. Ora che nessuno può farne a meno, chiedono i $oldi...


mamma mia che stronzata lorenzo (perdonami, ma mi è scappata)...

sai come funziona la storia degli abbonamenti dialup "gratis"? si basa su una cosa chiamata "indirect revenue fee", cioè una percentuale che l'operatore telefonico (telecom) gira al provider del freeinternet per "ringraziarlo" del traffico telefonico generato.
Ti posso garantire, per quello che so dal mio lavoro da "provider", che le entrate di questi abbonamenti sono pressoché ridicole per la stragrande maggioranza degli isp (escluso libero e pochi altri, che possono vantare un bacino più grande).


Non solo. Vendono anche i nostri dati anagrafici (e quelli sui nostri gusti, visto che sanno quali siti visitiamo...) a società di marketing (leggiti il contratto di Jumpy).
Ma come tu stesso dici, in questo modo si guadagna pochino.. (oddio, vorrei averlo io quel pochino)

Allora cosa fanno? Riducono mostruosamente la banda agli abbonamenti gratuiti e fanno un abbonamento con prestazioni migliori ( :lol: ) ma a pagamento. Fanno una bella campagna pubblicitaria con un calciatore e una modella, e il gioco è fatto.

Tutto questo era previsto fin dall'inizio.

korn
a me avevano offerto un try&buy x 2 mesi che poi in realtà sono diventati 5 ihih.. :-D tutto sommato mi trovo bene nonstante sia made in teleCOMA, ogni tanto ci sono dei brevi downtime ma niente di drammatico insomma.. e poi i prezzi sono scesi di recente.
Se il 56k vi sta stretto fateci un pensierino, potete vedere i prezzi su www.aliceadsl.it. Per la cronaca poi quando ho iniziato ad usarla io non avevano ancora capito bene come si configurassero i ripartitori di banda e scaricavo a 70kb/s invece che a 30 8) poi purtroppo hanno letto il manuale :roll:

Ovviamente NGI è "er mejo", ma costicchia non poco! in effetti la qualità si paga :)

Mino
ti contraddico: i casi di vendita di dati sensibili sono rari, anche a causa della difficile "gestione" (per via della legge sulla privacy). quasi nessuno cede nessun dato...

quel "pochino" che intendo è davvero prossimo allo zero (se non in perdita, in molti casi), ma per alcune società: vedi kataweb, vobis, computerdiscount, è "un servizio offerto in più", che agli occhi del lamer è un bel colpo di immagine

in più, la banda degli abbonamenti free non è quasi mai limitata per operazioni come quelle da te descritte, semmai è chiaro che non tutti i free isp sono uguali, ma può verificarsi che il rapporto primari (cioè linee disponibili)/bandwith in uscita si abbassi per via del riscontro della pubblicità.

Cmq esistono ancora parecchi abbonamenti dialup (quindi, per indenderci "a scatti") a pagamento, eccome, per esempio quelli di inet... E ti garantisco che non c'è alcuna differenza percepibile tra navigare con isdn a 64k in free o con uno di questi...

korn
effettivamente all'inizio il peer-to-peer con FW era impossibile.. poi qualche genialoide si è inventato un simpatico tool, all'inizio x linux e in seguito convertito x win, che risolve questo problema. Un mio amico ha aperto un FTP e una radio Shoutcast e funzionano alla grande!

Il programmino si chiama Mozzarella (linux) / Pomodoro (win) (forse ho invertito i nomi.. boh!). Se volete saperne di +: http://www.s0ftpj.org/ (occhio che è uno zero, non una O in s0ft).
see ya!

lorenzo
Originally posted by "Mino"

in più, la banda degli abbonamenti free non è quasi mai limitata per operazioni come quelle da te descritte, semmai è chiaro che non tutti i free isp sono uguali, ma può verificarsi che il rapporto primari (cioè linee disponibili)/bandwith in uscita si abbassi per via del riscontro della pubblicità.


Non so.. parlo per esperienze personali. Quando ho convertito l'abbonamento TIN.it a pagamento in abbonamento gratuito ho notato un notevole calo di prestazioni .
:sbocco:

Mino
Originally posted by "korn"

poi qualche genialoide si è inventato un simpatico too!

quel "genialoide" è del dsi...

korn
guarda che "genialoide" non era in senso dispregiativo!! anzi..
come al solito mi sono espresso male.. sorry

Mino
no no, ho capito che era un complimento...
ne merita eccome quel tipo lì

korn
merita un treno di complimenti!!

x motivi che ora non sto a spiegare girava una voce (plausibile per via dei suddetti motivi) che FW usasse il sistema NAT apposta x non dare a tutti un IP, in modo tale che la gente non si facesse hosting da sola o aprisse FTP a 10mbit per sole 120 mila al mese.. capisco le ragioni di FW, ma parteciperei volentieri ad una colletta x fare un monumento all'autore di Mozzarella :-D 8)

Mino
certo che su fw gli ip sono nattati per quel motivo...

Lunik
leggetevi tutte le proteste ai vari abbonamenti d internet e non...
http://www.telefonino.net/cgi-bin/g....asp?n=proteste

8O 8O 8O 8O

Sephirot
Originally posted by "nous"

Mi spiace ma con Fastweb programmi tipo WinMX non li utilizzerai mai

[/img]
ehm... dicevi?


Originally posted by "Mino"

Originally posted by "korn"
poi qualche genialoide si è inventato un simpatico too!

quel "genialoide" è del dsi...

ma dai!
gli voglio troppo stringere la mano!!!
e chiedergli se mi fà una versione che apra un range di porte :angel:

Lunik
Oggi mi mettono Fastweb DSL :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

AlphaGamma
Originally posted by "nous"

Mi spiace ma con Fastweb programmi tipo WinMX non li utilizzerai mai,perchè fastweb ti assegna un IP dinamico nuovo ogni tot minuti...e quei programmi sono in pratica connessioni peer-to-peer..


INFATTI io "non" scarico tonnellate di film con winmx.
L'ip e' dinamico, ma questo lo e' anche con il collegamento 56k.
Quindi funziona esattamente come con il collegamento modem.
Inoltre hai dei server interni alla rete fastweb (che possono essere visti solo dagli utenti fw) che permettono di convidere con winmx alla massima velocita' di banda (fino a 8-900 k al secondo).
Risultato: un film in 20-30 minuti! :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate