Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Principi di progettazione dei prodotti editoriali digitali
 
Esercitazione 01
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
valery1
Scusate, ma come si realizza l'esercitazione 1? io non so fare la formattazione col RTF, cioè mettere il margine sopra, sotto....bho..commme se fa?!:?

shiffola
lo fai con word, e poi facendo salva con nome scegli il formato .rtf
per la formattazione:
- menu formato
- paragrafo

e lì puoi settare margini ed interlinea :)

valery1
aah ok, faccio tutto con word....grazie ^^""""

payaso
scusate ma cosa devo scrivere in caratteristiche?

valery1
ma da formato-paragrafo posso sistemare solo i margini destro e sinistro..come sistemo quello superiore e inferiore? ho fatto manualmente con il righello ma nn so se è preciso....bho..word di m..

aberth
non devi usare wordPad

ma word di ms office

pax85
Originally posted by valery1
ma da formato-paragrafo posso sistemare solo i margini destro e sinistro..come sistemo quello superiore e inferiore?



File --> Imposta pagina...

ti permette di impostare tutti e 4 i margini



Formato --> Paragrafo

da qui sistemi allineamento e interlinea


;)

payaso
ma nessuno m dice cosa si deve scrivere in caratteristiche????

valery1
grazie ^^""" comunque non uso wordpad!

payaso
ma e cosi difficile spiagarmi cosa avete messo voi nelle caratteristiche??

arnaldo
Payaso sei un novellino nn hai diritto di rivolgerti con certi modi...

valery1
nelle caratteristiche metti chi sei, cosa fai e cosa ti piace...nn è così difficile!

escanor
Originally posted by arnaldo
Payaso sei un novellino nn hai diritto di rivolgerti con certi modi...


Ma che razza di risposta è questa?Cos'è...il fatto di avere 40 post in più ti rende automaticamente migliore di chiunque scriva qua dentro?Payaso ha giustamente insistito nel porre la domanda perchè veniva sistematicamente ignorato da te e da altre persone e non ci vedo nulla di male....anzi...probabilmente dovresti essere tu ad avere il diritto di tacere anzichè fornire repliche di questo tipo.

Brk
Originally posted by arnaldo
Payaso sei un novellino nn hai diritto di rivolgerti con certi modi...


Invece tu si, dato che sei un primate, vero?

Ma per favore, indipendentemente dal numero di post vediamo di darci una calmata! Lui ha fatto una domanda, anzichè porti su un piedistallo ti era così complesso rispondergli?

Il bello che questo forum servirebbe per reperire informazioni e darsi una mano...
Grazie piuttosto a valery1 per aver risposto.

brk

annaberolo
ciao Valery,
con di office 2003 hai la possibilità di impostare i parametri
nel seguente modo :

formato -----> informazioni sul formato
sulla dx vedrai tutti i parametri che puoi modificare

se usi office 2007
layout di pagina -----> margini

in risposta a coloro che non hanno in mente cosa scrivere, posso comunque dire che anche per chi ha seguito non ci sono state info maggiori a quelle postate sopra.
Posso fare un esempio, tenete conto che potrei sbagliarmi

in primis non ho parlato in prima persona, ho seguito l'esempio delle slide

"Ama la periferia, lontano dalle grandi metropoli, nei piccoli paesi dove restano ferme le antiche tradizioni, infatti attualmente risiede in un piccolo paese ........... " già con queste poche righe
fai capire una parte caratteriale della persona.

spero sia di aiuto questo mio intervento

"peace and love "
a tutti

escanor
Ma che voi sappiate chi non è frequentante è comunque obbligato a fare le esercitazioni volta per volta?E se se ne salta qualcuna che succede?

annaberolo
è una domanda che non è stata posta al docente
martedì chiedo info al docente

escanor
Originally posted by annaberolo
è una domanda che non è stata posta al docente
martedì chiedo info al docente


Grazie mille...gentilissima....:)

valery1
mi pare di aver capito che le esercitazioni verranno portate in esame, che sarà orale...quindi sicuramente servono! però meglio chiedere

arnaldo
Originally posted by arnaldo
Payaso sei un novellino nn hai diritto di rivolgerti con certi modi...
http://dsy.it/forum/images/icons/icon12.gif
ma fatevi una risata stavo solo insultando un po payaso!!!

annaberolo
info per i non frequentanti :

le esercitazioni che il docente assegna durante il corso dovranno essere presentati in sede d'esame.
L'elenco delle esercitazioni sono presenti sul WIKI.

escanor
Originally posted by annaberolo
info per i non frequentanti :

le esercitazioni che il docente assegna durante il corso dovranno essere presentati in sede d'esame.
L'elenco delle esercitazioni sono presenti sul WIKI.


Grazie mille!!:):)

valery1
Cominciano le domande sul Briefing creativo....va bene se lo faccio sul redesign del sito di un giornale?
e deve essere strutturato come una serie di punti oppure deve essere discorsivo?!

ARIEL
Da quello che ho capito io bisogna seguire le domande che sono presenti nelle slide anche se sono abbastanza complesse! Inoltre sulle slide c'è spiegato poco riguardo a come deve essere il briefing...

annaberolo
Originally posted by valery1
Cominciano le domande sul Briefing creativo....va bene se lo faccio sul redesign del sito di un giornale?
e deve essere strutturato come una serie di punti oppure deve essere discorsivo?!


va bene il sito di un giornale

dopo che hai risposto alle domande/traccia (vedi slide 27/03/2007)
dividi i punti nel seguente modo ( ho preso esempio dal libro)
1-sintesi del progetto
2- target
3-percezione/tono/linee-guida
4-strategia di comunicazione
5-posizionamento competitivo
6-messaggio di fondo

per ognuno di questi punti devi esporre in modo discorsivo le risposte alle relative domande

valery1
Bene grazie, ora ho già le idee più chiare!
altro dubbio..ma in che modo va scritto un briefing? nel senso.. devo scrivere "noi ci proponiamo di rinnovare bla bla bla.." oppure non devo usare la seconda persona? Deve essere un linguaggio formale o informale? non riesco a trovare esempi online!

ennesimo dubbio!! ho capito cosa si intende per posizionamento....però come lo posiziono un giornale di cucina?! bhoo!!!!:?

annaberolo
Originally posted by valery1
Bene grazie, ora ho già le idee più chiare!
altro dubbio..ma in che modo va scritto un briefing? nel senso.. devo scrivere "noi ci proponiamo di rinnovare bla bla bla.." oppure non devo usare la seconda persona? Deve essere un linguaggio formale o informale? non riesco a trovare esempi online!

ennesimo dubbio!! ho capito cosa si intende per posizionamento....però come lo posiziono un giornale di cucina?! bhoo!!!!:?



esempio preso dal libro web re-design:
" Progetto:
Videoxyz è una rinomata agenzia che offre soluzioni innovative per il settore cinetelevisivo. Posizionata finora in una nicchia.....
....... Il sito attuale è poco più di una brochure, con contenuti datati ........ ecc "

la posizione del giornale è riferita ai suoi competitor web e non, ci sono numerosi giornali di cucina.
Devi valutare cosa offre in più la tua azienda rispetto alle altre.

SolidSnake
per l'esercitazione sul briefing creativo non c'è un esempio concreto su come deve essere svolto? perchè sulle slide ci sono solo i passi che bisogna seguire ed alcuni non sono molto chiari... tipo per le strategie di comunicazione e il posizionamento competitivo cosa si dovrebbe scrivere?

SolidSnake
Altra domanda:

per quanto riguarda l'esercitazione_03 le ore di formazione sono un dato individuale oppure è stabilito un numero di ore?

valery1
anche io non ho capito! si intendono le 40 ore del corso?! e poi che cosa si intende con "formazione"?! quali sono le ore di formazione?! :?

annaberolo
per le ore effettive basta calcolare il n di lezioni dal 13/03 al 9/06
escludendo i festivi e tenendo conto che il martedì sono 3 ore ed il giovedì 2 ore.
Guardando sul programma del corso indica 30 ore di teoria e 18 ore di esercitazione conteggio non veritiero, ritengo corretto fare il conteggio sui gg effettivi, per cui utilizzando il calendario come sopra descritto.

SolidSnake
Originally posted by annaberolo
per le ore effettive basta calcolare il n di lezioni dal 13/03 al 9/06
escludendo i festivi e tenendo conto che il martedì sono 3 ore ed il giovedì 2 ore.
Guardando sul programma del corso indica 30 ore di teoria e 18 ore di esercitazione conteggio non veritiero, ritengo corretto fare il conteggio sui gg effettivi, per cui utilizzando il calendario come sopra descritto.


ma le ore del giovedì sono considerate come ore di esercitazione o di teoria? se vengono contate come ore di teoria, quali vengono contate come ore di esercitazione?

annaberolo
Originally posted by SolidSnake
per l'esercitazione sul briefing creativo non c'è un esempio concreto su come deve essere svolto? perchè sulle slide ci sono solo i passi che bisogna seguire ed alcuni non sono molto chiari... tipo per le strategie di comunicazione e il posizionamento competitivo cosa si dovrebbe scrivere?



vi avevo indicato la traccia del libro, rivedendo le slide consiglio di attenerci alla traccia indicata dal docente per cui riepilogando :

sintesi del progetto
Profilo dell’audience
Percezione/tono/linee guida
posizionamento-competitivo
( erroneamente sulle slide viene indicato 2 volte profilo dell'audience)

sintesi del progetto:
riassumente i contorni generali del progetto, gli obiettivi, i dati che definiscono il contesto per il redesign. In questo breve paragrafo deve essere condensata la visione d'insieme del progetto

Profilo dell’audience: inquadrate il profilo dell’audience a cui mirare.Includete caratteristiche demografiche.

Percezione/tono/linee guida: quale reazione volete suscitare nell'audience

posizionamento-competitivo: chiarite le differenza chiave rispetto ai competitor (concorrenza)

annaberolo
Originally posted by SolidSnake
ma le ore del giovedì sono considerate come ore di esercitazione o di teoria? se vengono contate come ore di teoria, quali vengono contate come ore di esercitazione?




ho inviato una mail a Taglietti per info

pax85
complimenti ad anna x il prezioso supporto! :clap: :clap:

annaberolo
ecco le info sull'esercitazione " stima delle ore" rilasciate dal docente a mezzo mail:

le ore "lezioni" sono quelle relative al corso: 48 (le stimate);
qualcuno magari salta una lezione e al momento della preparazione
dell'esame viene aggiornato

le ore "esercitazioni": quanto si stima sia necessario per svolgere le
varie esercitazioni assegnate e quanto realmente si e' impiegato
(sulla base delle esercitazioni assegnate e da svolgere al momento
dello svolgimento di questa)

le ore "formazione": quanto ore si crede siano necessarie per la
preparazione dell'esame.

Il vero senso dell'esercitazione sta nello stimare un lavoro prima di
realizzarlo, di tenerne traccia mentre si svolge e di confrontarla
rispetto la stima iniziale.

Questa esercitazione, sia pure in misura minima, dovrebbe portare alla simulazione di lavoro affidato da parte di un cliente, la definizione di una stima di tempi (e quindi di costi) e la necessità di non disallinearsi troppo da quella stima.

Come sempre non c'e' una "regola" precisa nella esercitazioni: ma ne va colto il senso.

Pupino
I non frequentanti non devono inviargliele ma portarle in sede d' esame?

Non capisco dove sia la differenza.... :pensa:

annaberolo
Originally posted by Pupino
I non frequentanti non devono inviargliele ma portarle in sede d' esame?

Non capisco dove sia la differenza.... :pensa:



la info per i non frequentanti è stata data per una esplicita domanda, visto che non c'è l'obbligo di invio, si è specificato per i non frequentanti
che non era penalizzante il mancato invio delle esercitazioni.

puoi inviare le esercitazioni

Pupino
Originally posted by annaberolo
la info per i non frequentanti è stata data per una esplicita domanda, visto che non c'è l'obbligo di invio, si è specificato per i non frequentanti
che non era penalizzante il mancato invio delle esercitazioni.

puoi inviare le esercitazioni


ma non capisco allora perchè uno dovrebbe fare il frequentante..

Ovvero se alla fine è uguale per tutti, perchè non le portate anche voi frequentanti in sede d' esame senza così dover avere scadenze??? :?:?:?

annaberolo
Originally posted by Pupino
ma non capisco allora perchè uno dovrebbe fare il frequentante..

Ovvero se alla fine è uguale per tutti, perchè non le portate anche voi frequentanti in sede d' esame senza così dover avere scadenze??? :?:?:?



forse chi frequenta ha meno difficoltà a svolgere le esercitazioni rispetto ad un non frequentante.
Solitamente i non frequentanti sono lavoratori e forse hanno problemi nel rispettare le scadenze.
Alla domanda potevi trovare da solo la risposta.

Comunque se implicitamente volevi chiedere se potevi consegnare le esercitazioni all'esame e non alle scadenze prestabilite anche da frequentante la risposta è si.
Risulta meno faticoso un carico di lavoro diluito in più mesi che, ritrovarsi a studiare e fare le esercitazioni in un mese. E' solo una questione di logistica e ottimizzazione dei tempi.

Pupino
Originally posted by annaberolo

Alla domanda potevi trovare da solo la risposta.



Se avessi trovato da solo la risposta non te lo avrei chiesto no? ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

valery1
mi spiace ma io continuo a non capire che cosa devo scrivere nel posizionamento.... tipo

"il giornale si colloca nella sfera di periodici ( mensili ) di cucina. I principali concorrenti sul mercato risultano essere “Mangiare bene”, “Cosa cucino”. "

...e poi comincio ad elencare le differenze di questi giornali rispetto al mio?!!?! Cioè, con una riga ho finito di parlare del posizionamento...che altro devo dire?!

ARIEL
Io ho pensato di fare il briefing su una enciclopedia su cd-room..va bene? e poi il briefing va scritto in modo schematico riportando i vari punti oppure tutto di fila in modo discorsivo?

annaberolo
Originally posted by valery1
mi spiace ma io continuo a non capire che cosa devo scrivere nel posizionamento.... tipo

"il giornale si colloca nella sfera di periodici ( mensili ) di cucina. I principali concorrenti sul mercato risultano essere “Mangiare bene”, “Cosa cucino”. "

...e poi comincio ad elencare le differenze di questi giornali rispetto al mio?!!?! Cioè, con una riga ho finito di parlare del posizionamento...che altro devo dire?!



e poi cosa si può attuare per far emergere il tuo giornale agli occhi degli operatori del settore

annaberolo
Originally posted by ARIEL
Io ho pensato di fare il briefing su una enciclopedia su cd-room..va bene? e poi il briefing va scritto in modo schematico riportando i vari punti oppure tutto di fila in modo discorsivo?


prendendo l'esempio proposto su " web re-design" i punti vengono esposti in modo discorsivo

ARIEL
Per i non frequentanti nell'eserictazione della stima delle ore quelle di lezione vanno messe a 0 ? Seconda cosa, cosa si intende per "formazione"? Ho visto che nel file ci sono 4 voci: "lezione" "esercitazione" "formazione" "preparazione all'esame"....io appunto avevo inteso per formazione le ore necessarie per preparare l'esame ma c'è già come voce!
Grazie e Buona Pasqua a tutti!

sunday84
Originally posted by ARIEL
Per i non frequentanti nell'eserictazione della stima delle ore quelle di lezione vanno messe a 0 ? Seconda cosa, cosa si intende per "formazione"? Ho visto che nel file ci sono 4 voci: "lezione" "esercitazione" "formazione" "preparazione all'esame"....io appunto avevo inteso per formazione le ore necessarie per preparare l'esame ma c'è già come voce!
Grazie e Buona Pasqua a tutti!


..forse sono le ore totali? Cioè lezioni + esercitazioni? Altrimenti che altro formazione abbiamo? :?

annaberolo
Originally posted by ARIEL
Per i non frequentanti nell'eserictazione della stima delle ore quelle di lezione vanno messe a 0 ? Seconda cosa, cosa si intende per "formazione"? Ho visto che nel file ci sono 4 voci: "lezione" "esercitazione" "formazione" "preparazione all'esame"....io appunto avevo inteso per formazione le ore necessarie per preparare l'esame ma c'è già come voce!
Grazie e Buona Pasqua a tutti!



per le ore o postato , in un thread precedente, la risposta del docente , lui ha indicato formazione=preparazione all'esame
pertanto le voci sono 3.

ciao

sunday84
Originally posted by annaberolo
per le ore o postato , in un thread precedente, la risposta del docente , lui ha indicato formazione=preparazione all'esame
pertanto le voci sono 3.

ciao


..già hai ragione! Ooook!
;)

sunday84
Brefing creativo..
..dubbio: nella varie domande troviamo il termine SITO ATTUALE e SITO NUOVO..
..so che può essere scontato, ma per l'attuale si considera quello non ancora rinnovato mentre con nuovo quello a cui è stato applicato il redesign..giusto?

;)

annaberolo
Originally posted by sunday84
Brefing creativo..
..dubbio: nella varie domande troviamo il termine SITO ATTUALE e SITO NUOVO..
..so che può essere scontato, ma per l'attuale si considera quello non ancora rinnovato mentre con nuovo quello a cui è stato applicato il redesign..giusto?

;)




esatto.

attuale= sito online

nuovo= redesign

Il redesign non è stato ancora attuato , siamo ancora nella fase di reperimento info

Mattex185
domanda mezza OT
quindi posso anche inviarla ad esempio settimana prossima l'esercitazione? sto studiando per grafica e nn riesco a dedicarmi a PPPE

annaberolo
Originally posted by Mattex185
domanda mezza OT
quindi posso anche inviarla ad esempio settimana prossima l'esercitazione? sto studiando per grafica e nn riesco a dedicarmi a PPPE


le scadenze devono essere rispettate, puoi portare le esercitazioni all'esame come per i non frequentanti.
ciao

sunday84
Altro dubbio sul briefing: ma bisogna citare un esempio reale? Oppure parlare in generale di un prodotto X che ha delle carenze che con il redesign si vanno a migliorare?

;)

annaberolo
Originally posted by sunday84
Altro dubbio sul briefing: ma bisogna citare un esempio reale? Oppure parlare in generale di un prodotto X che ha delle carenze che con il redesign si vanno a migliorare?

;)


prendi un sito e valuta in quale settore si colloca , questo ti aiuta per valutare i competitor

il redesign serve per migliorare il sito attuale
ciao

valery1
ehm io ho inventato tutto, il sito attuale non esiste, me lo sono immaginato... :P penso che vada bene lo stesso!

sunday84
Originally posted by valery1
ehm io ho inventato tutto, il sito attuale non esiste, me lo sono immaginato... :P penso che vada bene lo stesso!


..anch'io..ho preso spunto ma poi non ho citato alcun nome reale..anche secondo me va bene..

..ma avete evidenziato le parole chiave in rosso come nell'altra?

;)

Mattex185
dite che la lunghezza indicata di una 1 pagina e 1/2 è da seguire in maniera rigida? io sto facendo il lavoro su un sito esistente e rischio di sforare verso le 2 pagine, vorrei comunque evitare di andare troppo olte il limite

(sbaglio tutto io oppure serve molto IUM per fare questa esercitazione? tra analisi del sito e possibili soluzioni mi ricorda molto il progettina che avevo fatto al tempo :D )

payaso
io nn riesco proprio a farlo nessuno puo postare l'esempio del libro?

Mattex185
io nn ho il libro ma ho fatto un discorso basato sulle domande-guida delle slide
il problema maggiore è stato trovare un sito su cui dire qualcosa....in questo dico che IUM ha aiutato...nel trovare cose da dire

Lily
Si infatti non so cosa fare...non so che sito scegliere...quelli che conosco sono indirizzati bene...

Mattex185
"per fortuna" ho dovuto pensarci velocemente e ho trovato in un quarto d'ora circa, l'ho fatto su una casa editrice con catalogo online
.....grafica incalza...buon lavoro a tutti, io torno fare a shaders&CO

pax85
nelle convenzioni dell' esercitazione 04, oltre alle solite relative al carattere, c'è scritto:
una pagina dedicata a modello

vuol dire che la descrizione di ogni modello deve stare in una pagina? (quindi alla fine l' rtf avrà 4 pagine) ?


altra cosa:
per poter affiancare lo screenshot e la gabbia, sarebbe necessario (penso) usare l'orientamento orizzontale della pagina, ma ciò non è presente nelle specifiche...si può impostare orizzontale lo stesso o no?


:?



EDIT: inviata mail al prof per chiedere...

annaberolo
Originally posted by pax85
nelle convenzioni dell' esercitazione 04, oltre alle solite relative al carattere, c'è scritto:

vuol dire che la descrizione di ogni modello deve stare in una pagina? (quindi alla fine l' rtf avrà 4 pagine) ?


altra cosa:
per poter affiancare lo screenshot e la gabbia, sarebbe necessario (penso) usare l'orientamento orizzontale della pagina, ma ciò non è presente nelle specifiche...si può impostare orizzontale lo stesso o no?


:?



EDIT: inviata mail al prof per chiedere...


esatto per le 4 pagine

io ho impostato la pagina in orizzontale come da esempio nelle slide

ciao

pax85
esatto per le 4 pagine, conferma anche dal prof ;)

per la scelta orizzontale o verticale il prof mi ha detto che è una scelta arbitraria, quindi ognuno può fare come meglio crede.

ciao, buon lavoro

SolidSnake
domanda per l'esercitazione_04:

nella consegna, quando dice "la vostra gabbia" si intende come è fatta la gabbia del sito analizzato oppure devo rappresentare una gabbia da me ritenuta opportuna?

pax85
io ho fatto la gabbia del sito analizzato..
più o meno come viene mostrato nelle slide..

payaso
scusate la domanda ma come le disegno le gabbie?

SolidSnake
puoi utilizzare le forme di word.
Se non riesci a visualizzarle, vai sul menù visualizza, barre degli strumenti, disegno.

annaberolo
il layout puoi realizzarlo con photoshop oppure illustrator
poi importi il file img

un es realizzato con illustrator ( da usare solo come esempio)

ciao

pax85
Scusate ma a voi quanto risulta grande il file .rtf completo?!??
io mi sono ritrovato un file da 16MB :shock: :? :shock:

ho fatto 4 calcoli e la dimensione finale del file .rtf supera di gran lunga la somma delle dimensioni di tutte le immagini.........:shock:

4 screenshot a colori, circa 400 Kb ognuno --> 1,6 MB
4 gabbie b/n, circa 20 Kb ognuna -> 80 Kb

TOT [esagerando le approssimazioni] = 2MB

e i restanti 14MB ???? :?

può darsi che sia la gestione delle immagini interna al formato .rtf ?

se sapete illuminatemi please

ciao

valery1
anche il mio pesa abbastanza, 10.7 Mb! bho...mi sa ke non lo invia cosi pesante...
scusate ma io non ho scritto una descrizione per ogni sito...ho semplicemente messo "esempio di sito a navigazione diretta: www.sito.it" e poi sotto lo screenshot e la gabbia!

pax85
Originally posted by valery1
non ho scritto una descrizione per ogni sito...ho semplicemente messo "esempio di sito a navigazione diretta: www.sito.it" e poi sotto lo screenshot e la gabbia!


anche io ho fatto così

valery1
perfetto grazie! allora io invio il tutto zippato...se lo zippo la dimensione si riduce a 660Kb !

sunday84
Domanda: per le griglie dell'esercitazione 4 avete inserito voci fittizie e inglese come quelle delle slide oppure avete inserito le voci del sito? (ad esempio nel sito c'è la voce Forum: avete inserito nella griglia la voce Forum o About come voce fittizia..)

;)

SolidSnake
Originally posted by sunday84
Domanda: per le griglie dell'esercitazione 4 avete inserito voci fittizie e inglese come quelle delle slide oppure avete inserito le voci del sito? (ad esempio nel sito c'è la voce Forum: avete inserito nella griglia la voce Forum o About come voce fittizia..)

;)


Io ho inserito le voci del sito in italiano... praticamente ho cercato di ricostruire come poteva essere la gabbia di quel sito inserendo le voci in italiano.
Cmq le voci non devono essere fittizie, devono riferirsi ad elementi realmente presenti nel sito; invece per la lingua è indifferente, puoi usare o l'italiano o l'inglese.

Steve Harris
ciao ragazzi qualcuno mi sa fare un esempio di come si faccia l'esercitazione 5 visto che sulle slide non trovo esempi.. grazie

pax85
l'esempio lo puoi trovare nel file Lezione03_04_2007.pdf ... è quello dove il tipo di nome Paige McCornick compra un oggetto per il suo cane....

annaberolo
Originally posted by Steve Harris
ciao ragazzi qualcuno mi sa fare un esempio di come si faccia l'esercitazione 5 visto che sulle slide non trovo esempi.. grazie


devi descrivere un task con img
un esempio di task è il form di login oppure un pagamento online
ciao

Steve Harris
grazie mille per le info :)

ARIEL
Si può descrivere il task di acquisto di un oggetto online con rispettivo pagamento come l'esempio delle slide oppure dobbiamo fare un tipo di task diverso?

annaberolo
Originally posted by ARIEL
Si può descrivere il task di acquisto di un oggetto online con rispettivo pagamento come l'esempio delle slide oppure dobbiamo fare un tipo di task diverso?


i task per i pagamenti online con cdc (carta di credito) sono simili tra loro pertanto non porti problemi sulla scelta del task da presentare

ARIEL
ok grazie mille!

ARIEL
Un'altra domanda...guardando le slide di esempio dell'esercitazione 5 ho notato che viene messa anche la gabbia della pagina...noi dobbiamo metterla oppure basta solo lo screenshot della pagina?

annaberolo
Originally posted by ARIEL
Un'altra domanda...guardando le slide di esempio dell'esercitazione 5 ho notato che viene messa anche la gabbia della pagina...noi dobbiamo metterla oppure basta solo lo screenshot della pagina?


ok solo lo screenshot

pax85
Originally posted by annaberolo
ok solo lo screenshot


ah :shock:
....d'oh!
e io che stavo facendo tutte le gabbie..... :(

annaberolo
confermo nuovamente solo lo screenshot

valery1
merd io ho già fatto con screenshot e gabbie...vabbè ormai lo mando così! =)

valery1
scusate..io ero rimasta che per le esercitazioni era necessario che il mittente delle mail apparisse con cognome e nome...non necessariamente con Cognome_Nome !! mi sono persa un pezzo?

annaberolo
il mittente è Cognome_nome

se manca _ non credo sia penalizzante

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate