 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[MAC] Utenti... Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
monik |
e dire che su un forum di mac-isti questo gioiellino veniva snobbato a favore del mac book pro (800 euro di differenza se non di piu) adducendo a varie castronerie circa il sistema operativo (strano, io con XP non ho mai avuto problemi, nè con virus nè di altro.. antivirus e firewall validi ce ne sono di gratuiti e basta usare un po' la testa, inoltre è sempre stato stabile e veloce col mio vecchio notebook).
...io scommetto che questo qui non ha neanche la connessione!!!per dire che con XP non ha mai avuto problemi con virus ecc....con antivirus gratuiti....ci vuole coraggio! |
KarmaKOMA |
Originally posted by monik
e dire che su un forum di mac-isti questo gioiellino veniva snobbato a favore del mac book pro (800 euro di differenza se non di piu) adducendo a varie castronerie circa il sistema operativo (strano, io con XP non ho mai avuto problemi, nè con virus nè di altro.. antivirus e firewall validi ce ne sono di gratuiti e basta usare un po' la testa, inoltre è sempre stato stabile e veloce col mio vecchio notebook).
...io scommetto che questo qui non ha neanche la connessione!!!per dire che con XP non ha mai avuto problemi con virus ecc....con antivirus gratuiti....ci vuole coraggio!
COn xp pro sp2, gli upgrade e avast per 2 annetti non ho avuto problemi di sorta (quando ero sul benq)...vedremo ora col Dell...Sta di fatto che li fan pagare troppo i mela-system...troppissimo!!! |
Rocco.Li |
ognuno e libero di fare le proprie scelte in base ai propri parametri di valutazione.
Ho un MacBook Pro da ben 1 anno, l'ho pagato un botto, e la qualita' non e' che sia migliore o peggiore della concorrenza. Il prezzo e' decisamente da magnate del petrolio.
Volevo provare OS X, con l'idea eventualmente di rivendere la macchina dopo qualche mese...
Beh mi sono trovato moolto bene e l'ho tenuto ! :D
Arrivo da oltre 10 anni di PC e windows con i quali mi sono sempre trovato bene e con i quali mi ci guadagno il pane tutt'ora.
Non ne faccio una guerra di religione, ne mi interessa.
Pero prima di "sputare merda" su questo o su quello dovreste avere l'umilta' di provarlo e giudicare obiettivamente. |
monik |
Originally posted by Rocco.Li
ognuno e libero di fare le proprie scelte in base ai propri parametri di valutazione.
Ho un MacBook Pro da ben 1 anno, l'ho pagato un botto, e la qualita' non e' che sia migliore o peggiore della concorrenza. Il prezzo e' decisamente da magnate del petrolio.
Volevo provare OS X, con l'idea eventualmente di rivendere la macchina dopo qualche mese...
Beh mi sono trovato moolto bene e l'ho tenuto ! :D
Arrivo da oltre 10 anni di PC e windows con i quali mi sono sempre trovato bene e con i quali mi ci guadagno il pane tutt'ora.
Non ne faccio una guerra di religione, ne mi interessa.
Pero prima di "sputare merda" su questo o su quello dovreste avere l'umilta' di provarlo e giudicare obiettivamente.
assolutamente d'accordo...accetterei volentieri le critiche di chi davvero ha provato tutti e due!
Anche io arrivo da anni e anni di xp e windows e ora ho un IMac con cui davvero non pensavo di trovarmi così bene!!!
devo dire che il prezzo non mi è affatto sembrato fuori dal normale,anzi....prima di prenderlo ho provato a farmi un pc su internet con la stessa componentistica (e i prezzi vi assicuro erano normali,non maggiorati) e, che voi ci crediate o no, usciva 1200 euro IVA ESCLUSA e senza sistema operativo....io il mio IMac l'ho pagato 1299 euro tutto compreso!
poi io parlo di pc desktop...per i portatili non so.... |
Rocco.Li |
Originally posted by monik
assolutamente d'accordo...accetterei volentieri le critiche di chi davvero ha provato tutti e due!
Anche io arrivo da anni e anni di xp e windows e ora ho un IMac con cui davvero non pensavo di trovarmi così bene!!!
devo dire che il prezzo non mi è affatto sembrato fuori dal normale,anzi....prima di prenderlo ho provato a farmi un pc su internet con la stessa componentistica (e i prezzi vi assicuro erano normali,non maggiorati) e, che voi ci crediate o no, usciva 1200 euro IVA ESCLUSA e senza sistema operativo....io il mio IMac l'ho pagato 1299 euro tutto compreso!
poi io parlo di pc desktop...per i portatili non so....
I portatili, almeno per il macBook Pro sono decisamente alti, il MacBook 13" invece e' abbastanza allineato alla concorrenza PC.
Le differenze che ho riscontrato in termini di S.O. ?
XP e' un gran bel S.O., si trova di tutto di piu' in termini di SW, e gira praticamente su qualunque HW, ed e' stabile.( la stessa cosa non posso dire di Vista, "WOW bella merda!")
Si paga pero lo scotto in termini di "virus" e rotture di balle varie, e' un po' piu' "pesante" (Vista e' un mattone ! e piu' lento di XP a parita di HW), un po' di incongruenze logiche a livello di GUI, "delete" del menu contestuale ad esempio (quando si preme tasto dx su di un file) significa "sposta nel cestino". Pannelli e controlli vari sono meno accessibili soprattutto ai meno esperti.
OS X per contro e' stabile, leggero facile da usare anche ai principianti, praticamente virus free, tutto il SW che si trova per le macchine "*nix" lo si trova anche per mac. Disorienta molto almeno all'inizio il fatto che il menu di finestre e applicazioni e sempre in alto e non dentro la finestra stessa, e ahime non esitono le finestre MDI (per chi ha fatto sviluppo su win sono le Multiple Document Interface), quelle tipo word che quando apri piu' documenti ti apre piu' finestre all'interno della finestra principale dell'applicativo. Os X apre invece tante finestrelle, che all'inizio possono confondere molto.
OS X inoltre nasconde molto della struttura in termini di Directory del S.O. evitando che l'utente che "si crede esperto" combini danni. Installare e disinstallare applicazioni e' la cosa piu' facile del mondo basta trascinare l'applicativo nella cartella "applicazioni" per installare oppure cestinarlo per disinstallarlo (c'e' comunque qualche eccezione a questa regola!).Non si puo' dire lo stesso per Win.
Alla fine, anche se mi piace perche nell'uso quotidiano mi stressa meno OS X, per l'utente medio ed esperto, non c'e' tutta sta differenza in favore di uno o dell'altro.
Anche la "pesantezza" presunta di win e' relativa, costo di HW e HD sono scesi drasticamente quindi...
bah insomma, a me piaciono entrambe |
Col. Kurtz |
Mi intrometto al volo nel discorso e vado via subito.
XP ce l'ho da 3 anni e non ho mai avuto problemi (leggi: esistono firewall e antivirus gratuiti). Il suo più grande problema sono tutti i servizi che girano e al 90% non servono.
Vista è più stabile di XP e NO, se avete un hardware vecchio Vista gira, solo non vi parte Aero (che da un lato potrebbe essere positivo :asd:). Inoltre se non erro con Vista qualche modulo che prima era nel kernel ora è passato fuori (interfaccia grafica in primis), è vero, è più "pesante", ma almeno uno non smadonna perché crasha tutto ogni 10 minuti, però se non me l'avessero dato gratis non avrei certo speso soldi per fare l'upgrade. :asd:
I MacBook (non pro) sono allineati con i portatili comuni, sono mediamente più piccoli ed hanno sopra OS X, che è decisamente un buon sistema (BSD anyone?).
I Pro costano uno sproposito, ma gli iMac sono nella norma. Diciamo che Apple è diventata meno elitaria rispetto ad un tempo. |
Rocco.Li |
Mah,
Su XP ad oggi dopo 4 anni circa ho visto solo 2, ripeto 2, BOD (Blue Screen of Death)
Tra l'altro solo per aver forzato l'installazione di driver non certficati.
XP a mio avviso e' molto molto stabile.
Vista accusa una certa "pesantezza" nell'avvio e nello spazio HD occupato, forse e' piu' stabile, forse un po' piu' sicuro, di certo in questo momento non vale la pena fare l'upgrade, soprattutto per chi ha hardware "vecchio", oltretutto le applicazioni dichiarate "compatibili" non superano il centinaio.
Finche non si arriva al Service Pack almeno due, io non upgrado nulla.
Per ora sopravvivo stupendamente con OS X, e XP SP2 all'interno di Parallels, sul mio "vecchio" MacBook Pro di un anno di vita. |
Highlander |
Mac tutta la vita! |
Rocco.Li |
Originally posted by Highlander
Mac tutta la vita!
Puoi dirlo forte !!!
Sempre che domani Steve non impazzisca ed Apple faccia cose strane....
Ma a quel punto saro gia passato a Linux definitivamente !
a proposito di vista, leggete qui zio bill che bella fregatura che sta tirandovi con Windows Vista Content Protection:
http://www.cs.auckland.ac.nz/~pgut0...vista_cost.html |
publi |
:shock::shock::shock::shock: avete letto che hanno fatto il G5 con 8 cores? |
Rocco.Li |
Originally posted by publi
:shock::shock::shock::shock: avete letto che hanno fatto il G5 con 8 cores?
dove ? dove ?
Il primo processore di cui ho imparato l'assembler era il mitico 6502 , avevo circa 12 anni, il libro si intitolava "programmazione del 6502" di un certo Rodnay Zaks, jackson libri.
L'idea di smanettare sul mio Commodore 64 sulla versione piu' recente il 6510 mi affascinava, soprattutto perche il basic integrato era poco potente.
beh non divaghiamo, da quel libro appresi molto sull'architettura delle CPU e sulla numerazione binaria.
Quella passione mi spinse qualche anno piu tardi a leggermi un nuovo tomo sul Mitico MOTOROLA 68000, una CPU che dal punto di vista dell'assembler era 32 bit anche se l'ALU era a 16 e il bus dati a 16.
Da li mi sono aggiornato verso la fine degli anni 80 sui successori 68020/30.
di intel lessi qualcosa su 386/486 rabbrividendo per la scarsa pulizia nell'architettura di quelle CPU rispetto a motorola.
Non sono aggiornato sugli ultimi sviluppi, l'ultimo libro di microprocessori che ho visto era sull'architettura PowerPC, ma credo che intel goda soprattutto di un ottimo marketing e abbia linee produttive piu' efficienti.
Mi spiace che apple abbia abbandonato questa architettura. |
Rocco.Li |
ah
forse ti riferisci al mac pro intel con 2 CPU quad core !
Non c'e' un G5 a 8 core !
o mi sbaglio ? |
|
|
|
|