Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati
 
[HELP] Ricorrenza
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
The external
Qualcuno saprebbe dirmi come risolvere questa ricorrenza?

T(n) = 2T(n/3) + T(n/4) + n

Più che altro che teorema si usa?

ideafix
Io userei l'albero di ricorrenza.

Al limite poi per provare quello che l'albero di ricorrenza suggerisce, userei il metodo di sostituzione

The external
Però i livelli sommati hanno, ad esempio il secondo, 11/12n, mentre il primo n e quindi non so che ipotesi fare sull'albero di ricorsione. Il terzo è più o meno nella stessa proporzione 121/144

poi_1969
Non puoi usare il teorema dell'esperto, perche mancano le condizioni.
Devi usare l'albero di ricorsione per fare un'ipotesi che poi devi dimostrare con il metodo della sostituzione.
Dei due rami devi vedere quello che si esaurisce per ultimo e calcolarne l'altezza.
Dovresti provare con il metodo di sostituzione (n log in base 3 di n)
Ma devi stabilire quale sono le condizioni iniziali: cioè qual'è il caso base.

ciao

ideafix
se noti 1 11/12 121/144

assomiglia alla cosi detta serie geometrica .

;)


(11/12)^0 + (11/12)^1 + (11/12)^2....

The external
Si effettivamente non differisce molto dagli es che ho fatto finora... forse non avevo capito una piccola sfumatura sull'albero di ricorsione. Scusate, stress da studio. :-o Ora vedo se riesco a tirarne fuori qualcosa.

antares85
scusate ma all'orale torelli potrebbe chiedere di risolvere un problema del genere?

The external
Dovrebbe essere in teta(n)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate