Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Laboratorio di multimedia II
 
[mod 3]Sistemi interattivi per ambienti sensibili
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
ENIGMA84
Descrizione del corso:
Esplorare le problematiche e le diverse soluzioni per la realizzazione di impianti interattivi multi-canale audio-video. La prima parte del modulo si interessa dell'acquisizione dei dati, in particolare dai vari tipi di sensore, e di familiarizzarsi con l'hardware e il software dedicati alle interfacce naturali. La seconda si occupa dell'integrazione di immagini e suoni. Verranno utilizzati un motore di rendering 3D e un programma di gestione video in impianti a cluster e tecniche per il controllo di altri apperecchiature esterne. Nella terza si approfondisce l'elaborazione dei dati da sensore e il controllo della sessione interattiva. Infine verrà analizzato il framework in cui operano i diversi programmi concorrenti e la progettazione degli impianti e loro visualizzazione.


Docente: S. Roveda
Collaboratori: P. Pasteris, A. Pecoraro.

Lezioni: da giovedì 8 marzo 8:30-12:30 aula 309 Celoria

segnalo inoltre il sito www.studioazzurro.it

diablo83
Qualcuno ha provato a parlare direttamente con il docente? Ricordo che durante la presentazione la prof Alberti aveva accennato al fatto che voleva modificare l'orario perchè alle 8,30 era troppo presto per lui.

ENIGMA84
Secondo me ci conviene chiedere direttamente a lui a lezione giovedì, magari per le prime lezioni manterrà questo orario poi se ci sarà disponibilità di qualche altra aula vedremo se cambierà orario.

diablo83
Ma l'email-questionario di cui ha parlato il professore giovedì che sarebbe stata mandata agli studenti del modulo è già arrivata a qualcuno?

UncleBo
Anche io la stavo aspettando...nisba...

'ntonio
sembra non sia ancora arrivata...
almeno la mia mail c'era e non è arrivato ancora nulla...

Just
si sa ancora niente del questionario?

kRaSh
Software da provare per il 22/03
Usare - modificare - wrappare - connettere
++ cercare su google altro analogo e fare relazione agli altri studenti

SENSORI
eyesweb - Dist Genova - da scaricare (FREE)
retina (retinamidi.cpp) - da Z

PROCESSO SEGNALI / RENDER
processing - da scaricare (FREE)
MaxMSP - no free
puredata - free

MOTORE RENDER 3D
neoclide - da Z
modul8
arkaos

Konrad
Qualcuno ha retinamidi?

ENIGMA84
Purtroppo essendo stata all'estero non ho potuto seguire le prime 2 lezioni, qualche anima buona può riassumermi in qualche riga cosa è stato fatto, cosa c'è da fare, se c'è da acquistare qualche libro/dispensa, se c'è da iscriversi a qualche mailing list/forum, come verrà trattato il corso e la modalità d'esame?
insomma...una paio di dritte!

TNX :)

Docguitar
al più presto verrà attivato il sito del corso : www.interfaccenaturali.it dove sarà contenuto tutto (purtroppo sono cambiate da poco le procedure e la modulistica e il dominio è in fase di registrazione ed è offerto gratuitamente da www.goweb.it)

tooler
ciao, speravo fosse a conoscenza di tutti

è stato aperto un *** DIARIO DEL CORSO ***

nel wiki del dsy
sto tenendo il diario di tutti gli argomenti discussi in classe

http://wiki.dsy.it/w/Laboratorio_di...II_M3/2006-2007

ovviamente, data la natura del wiki, tutti siete invitati a collaborare!
ci evdiamo domani a lezione

ENIGMA84
viste le vacanze pasquali, giovedì 6 aprile ci sarà lezione o no?

tooler
no, l'ha detto l'ultima volta a lezione..

Docguitar
www.interfaccenaturali.it attivo. ho mandato ora una email ai tutor con i dati di accesso quindi al più presto avremo online la pagina con i software da scaricare..

ENIGMA84
scusate, ma c'è una cosa che non mi è molto chiara: alla fine del corso, che tipo di progetto dovremo svolgere, nel senso: noi fisicamente cosa faremo?inoltre, sarà un progetto "incrociato" con gli altri moduli di MM2?

TNX :)

Stek85
Qualcuno sa esattamente cosa bisogna fare per Giovedì?

Ikkarus
ragazzo info importante ho sentito che l'esame si terrè in CORRIDOIO...


ma che cazzo... dopo lab 1 c mankava solo questo....

LiJay
a me non dispiace XD

ENIGMA84
la prossima volta mi porto:

-sediolina da campeggio
-patatine e coca cola
-qualcosa da fumare per apprendere meglio certi concetti di astrofilosofisica!!

:lol:

Nicolaij
Originally posted by Ikkarus
ragazzo info importante ho sentito che l'esame si siete in CORRIDOIO...


ma che cazzo... dopo lab 1 c mankava solo questo....


Qualcuno mi mette un traduttore per il quote? :?

Steve Harris
Originally posted by Nicolaij
Qualcuno mi mette un traduttore per il quote? :?

mi associo

ENIGMA84
ikkarus: respira...fai respiri profondi...non ti agitare...tranquillooo

secondo me intendeva:

ragazzi info importante: ho sentito che l'esame si terrà in corridoio

ma che cazzo! dopo laboratorio di MM1 ci mancava solo questo...

Ikkarus
grazie....
dopo una lezione dell artista ero in lesione..

Nicolaij
uhm...già già ^^"

tooler
qualcuno ha capito se il 26 c'è lezione?

Steve Harris
ciao ragazzi ho sentito parlare che c'è da fare una relazione o qualcosa di simile... mi sapete dire su cosa ^^ grazie...

ENIGMA84
giovedì 10 maggio compitino teorico scritto sugli argomenti trattati a lezione
a fine corso progetto collettivo

Ikkarus
qualcuno sa dove trovare mteriale online??

ENIGMA84
teoricamente qui, ma ancora non c'è nulla...

http://homes.dico.unimi.it/~alberti/LabMMII/

Steve Harris
dal sito del corso sembra che l'esercitazione sia sui seguenti programmi:
(motore di rendering, ambiente di sviluppo Processing e Image Vision, Pure Data)

_Fabio85_
per il compitino scaricatevi le slide di XVR dal thread nella sezione filez

http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=30645

oltre a questi:

http://homes.dico.unimi.it/~alberti/LabMMII/doc_3/

daniele.poggi
ciao a tutti

www.interfaccenaturali.it

il sito è online da qualche giorno, ma purtroppo non avevo ancora linkato da nessuna parte e quindi è rimasto un pò isolato...

da li trovate tutti i riferimenti, i file... se volete aggiungere roba o riferimenti postate qui.

daniele.poggi
aggiornata anche la wiki con il link e la descrizione.
edit: postati due esercizi di processing. il secondo, commentato, assomiglia molto all'esercizio fatto in classe durante la lezione su processing.
Se qualcuno ha sviluppato qualche esercizio per Puredata e vuole condividerlo, me lo faccia sapere qui. :razz:

tooler
oh spacca, non ho salvato nulla ma domani provo a postare qualcosa su puredata!

ENIGMA84
qualcuno può spiegarmi in poche parole cosa sia eyesweb e a cosa serve?

TNX :)

*Lia*
Da quello che ho potuto capire è praticamente identico a PureData.
Ha una struttura a nodi e serve per elaborare immagini, video e suoni (anche in real-time, ovvero presi da webcam o microfoni...) e anche per generarli (di sicuro c'è un sampler per i suoni, per le immagini 2-3D non ne sono sicura...); permette di gestire anche mouse e tastiera come input.

Questo è giusto per darti un'idea, se qualcuno ha qualcosa da aggiungere lo ringrazio ^.^'

tooler
posto un fil pd di spiegazione agli hot e cold inlet
poso anche un .doc di glossario sugli argomenti trattati a lezione

tooler
come faccio ad uplodarli su interfaccenaturali.it ?
non c'è una 21 aperta

daniele.poggi
interfaccenaturali.it lo gestisco io, perchè ho l'account per amministrarlo. Comunicarlo significherebbe creare problemi a Doc, che ci regala questo prezioso spazio. Appena leggo questo forum mi preoccupo di caricare e linkare i file.
Se non vi va bene che lo gestisco io, bisognerebbe dare l'accout a qualcuno, che potremmo deciderlo a lezione di giovedì. Anche affidare la cosa ai tutor non sarebbe male, ma non mi sembra che abbiano il tempo materiale per seguire l'aggiornamento.

ENIGMA84
Originally posted by tooler
posto un fil pd di spiegazione agli hot e cold inlet
poso anche un .doc di glossario sugli argomenti trattati a lezione


molto utile grazie.

ho visto che alla fine manca il XVR lo aggiungo qui io, NB: l'ho scritto con parole mie in base a quello che ho capito a lezione:

XVR: programma open source per creare ambienti 3D da implementare nel web, l’ambiente 3D viene creato tramite linguaggio di programmazione simile al java quindi object oriented. Esso prevede la creazione di tutti gli oggetti della scena. In un primo momento viene scritto il programma, viene compilato, ed attraverso il binary bit code (virtual machine) viene interpretato avendo così come output l’immagine 3D. Alle immagini si possono associare anche file audio. Nello stesso ambiente si possono ricreare diversi eventi.
(poi c'è la parte delle frequenze che non ho capito molto bene..)

spero sia corretto...è poco ma meglio di niente no? :)

Docguitar
Anche affidare la cosa ai tutor non sarebbe male


Lo hanno da almeno un mese i tutor l'account ma non hanno mai fatto nulla..

tooler
la parte delle frequenze come l'ho capita io più o meno è così:
xvr è un ambiente per la progettazione di realtà virtuali
per fare questo deve gestire diversi canali (l'immagine, il suono, le leggi fisiche, et..)
ogni canale ovviamente deve essere gestito nella maniera appropriata
(il video-immagine, perchè renda fluidità deve avere un bitrate, una frequenza di aggiornamento, di 25 fotogrammi per la persistenza dell'immagine nella retina blabla)
(la simulazione di leggi fisiche per esempio ha bisogno di calcoli diversi, e, per apparire sensata ha bisogno di una frequenza molto più alta)
ecco che ci sono diverse frequenze, loop a diversi bitrate per far andare il tutto al meglio

ENIGMA84
tooler hai un posto prenotato accanto al mio per il compitino!!! :D

UncleBo
ma domani c'è il compitino? su cosa verte?

diablo83
Perchè ho l'impressione che il compitino di domani sarà una schifezza per la maggior parte degli studenti?

ENIGMA84
Originally posted by ENIGMA84
giovedì 10 maggio compitino teorico scritto sugli argomenti trattati a lezione
a fine corso progetto collettivo


e post successivi...

ENIGMA84
Originally posted by diablo83
Perchè ho l'impressione che il compitino di domani sarà una schifezza per la maggior parte degli studenti?


alla fine è stato fattibilissimo...come ci avevano rassicurato i tutorzz.

x chi oggi non fosse stato presente, dopo l'esame abbiamo parlato del progetto che verrà rappresentato il 3 luglio presso il teatro Strehler di Milano :)
siamo stati suddivisi in 5 gruppi di circa 5-7 persone. chi non era presente e non ha potuto inserire il proprio nominativo in uno dei 5 gruppi pregasi scrivere qui il nome e la mansione che vuole ricoprire, quella più affine alle proprie conoscenze, che può essere tra PROGRAMMATORE - AUDIO - GRAFICA 3D - SISTEMISTA. ad ogni gruppo è stato assegnato un ORGANIZZATORE, cioè un referente del gruppo.
coloro che si aggiungeranno qui verranno inseriti nei gruppi nei quali vi sia carenza di quella determinata figura.

il prof. ha specificato che abbiamo poche lezioni per fare questo lavoro e che non possiamo permetterci di fare figure di me**a!! :D

BUON LAVORO A TUTTI!!

daniele.poggi
E' da ora attivo su interfaccenaturali.ning.com la rete sociale che possiamo usare per lavorare al progetto di Laboratorio Multimedia 2.
Sono stati impostati tutti i servizi più utili per lavorare al meglio insieme.
Ogni categoria del gruppo avrà a disposizione un proprio thread dove postare le novità, più un blog condiviso e le pagine personali.

Inoltre la registrazione a Interfacce Naturali è stata pensata per raccogliere in modo discreto tutti i nostri contatti. In questo modo sarà facile parlarci.

Se siete soddisfatti spargete la voce! E' importante usare tutti questo strumento.

ho messo in piedi una rete di link, per cui possiamo spostarci su tutti gli strumenti finora utilizzati con un semplice click. Ecco la lista di questi strumenti:
- questo forum
- la wiki del corso: http://wiki.dsy.it/w/Laboratorio_di...II_M3/2006-2007
- il sito www.interfaccenaturali.it
qui sarà possibile reperire TUTTI i file necessari al progetto, o il link agli stessi sulle pagine principali
- la rete sociale di cui parlo sopra: http://interfaccenaturali.ning.com

Docguitar
Ho inviato la lista contatti raccolta a lezione dai tutor a tutte le mail della lista. Invito i coordinatori dei gruppi a controllare la propria casella email e a registrarsi su interfaccenaturali.ning.com

diablo83
Sarebbe buona cosa postare qui o sul wiki la composizione dei gruppi, in maniera da iniziare subito a mettersi in contatto con il resto dei membri del proprio gruppo.

Docguitar
Sarebbe buona cosa postare qui o sul wiki la composizione dei gruppi, in maniera da iniziare subito a mettersi in contatto con il resto dei membri del proprio gruppo


Penso che solo il tutor li abbia ricopiati dalla lavagna..

ENIGMA84
no li ha copiati anche luca, il ragazzo che era alla cattedra col pc

ENIGMA84
RAGAZZI ISCRIVETEVI AL FORUM DI INTERFACCENATURALI!!!

MasterMosquiton
in toto lo devo postare qua il mio nome o meglio sul forum di interfacce naturali?

kRaSh
Se pubblicate la lista dei gruppi uno sa con chi è stato assegnato (così può iscriversi sul sito in modo esatto...)
...visto che a me non è arriva e da quanto vedo anche a molti altri non è arrivata...
uno dei fortunati non ha 30 secondi per copiarla da qualche parte?? grazie...

Originally posted by ENIGMA84
RAGAZZI ISCRIVETEVI AL FORUM DI INTERFACCENATURALI!!!

peko
Eccovi la lista dei gruppi, ancora incompleta per varie ragioni.
Purtroppo la maggior parte delle mail a nostra disposizione sono quelle dell'università (studenti.unimi.it) e quindi poco recepibili.
Mettetevi in contatto tra voi, utilizzando gli strumenti online; per ogni comunicazione si fa riferimento a questo forum, a http://www.interfaccenaturali.it ed a http://interfaccenaturali.ning.com.
E' molto importante che ogni organizzatore abbia il riferimento ad ogni componente sel suo gruppo.
A riguardo, è molto indicata la social network appena creata da alcuni di voi.
Chiunque non faccia parte di uno di questi gruppi è pregato di comunicarlo ai tutor A LEZIONE.
Entro la prossima lezione tutti dovranno far parte di un gruppo, se per qualche ragione non dovesse essere possibile, si prega di contattare i tutor via mail.
Eventuali spostamenti sono ammessi, parliamone.
Presto vi verranno assegnati degli obiettivi più precisi, per ora informatevi e cercate soluzioni alle problematiche viste nell'ultima lezione.
Vi ricordo che le soluzioni più funzionali verranno utilizzate nell'istallazione finale ma che tutti verranno valutati in base all'impegno dimostrato.
Se avete bisogno di qualche consiglio o avete qualche dubbio ci sono i tutor e Google. (..prima provate Google)

Gruppo Bordoli:

  • Bordoli Elisa
  • Gnecchi Nicola
  • Sala Ivan Manuel
  • Perugini Andrea
  • Massa Alberto
  • Ceroni Stefano


Gruppo Maccarini:

  • Maccarini Luca
  • Bonifacio Antonio
  • Garbin Egidio
  • Bordoni Matteo
  • Brambilla Luca
  • Scavariello Antonio
  • Corradino Gabriele
  • Niso Francesco
  • Radaelli Gabriele
  • Valenti Alessandro


Gruppo Tartaglia:

  • Tartaglia (contattare tutor)
  • Giustino Alberto
  • Pozzi Alessandro
  • Storino Salvatore
  • Midena Andrea
  • Radaelli Laura
  • Pollarolo Pietro


Gruppo Cinquemani:

  • Cinquemani Eleonora
  • Martinazzi Barbara
  • Colombi Carlo
  • Melzi Fabio
  • Caprotti Paolo
  • Surace Francesco
  • Dorio Christian


Gruppo Pettinaroli:

  • Pettinaroli Andrea
  • Bonamassa Laura
  • Poggi Daniele
  • Distefano Paolo
  • Cainarca Luca
  • Zanconato Luca
  • Villa Andrea
  • Sigismondi Alberto
  • Baioni Pietro

daniele.poggi
ho comunicato la lista su NING. ora sulla main page è presente un chiaro link ad un threadd visibile da tutti, con questa lista.

Per spostarsi in un altro gruppo se si ha avuto il consenso da parte dei Tutor si può accedere a "Edit my profile" su NING e cambiare il proprio capogruppo, oltre che le altre info personali.

MasterMosquiton
Il sito ha qualche problema o sono io che non riesco a vederlo? Mi carica solo la skin esterna con link ma non mi da accesso a nessuna pagina
Il messaggio che esce è questo

Our apologies

We're sorry, we are having an issue with this page. Follow this link to the main page.

If you get this message again, please let us know.

ENIGMA84
capisco che siamo intrippati col progetto (io la prima) ma i voti del compitino??!?!?!?!? dai che sono curiosa di sapere quanto ho preso...

peko
La lista dei gruppi di cui sopra è stata aggiornata..

Stek85
Mi e' stato detto che gli specialisti dell'audio hanno intenzione di incontrarsi per fare la patch per il progetto. Anche io sono stato incaricato di pensare alla parte audio del progetto, posso aggiungermi a voi? In quel caso fatemi sapere anche luogo ora e data.

ENIGMA84
x chi non li avesse ancora visti, sono usciti i risultati della prova fatta il 10 maggio. reperibili sulla pagina ufficiale del corso.
per la verbalizzazione non so nulla...

diablo83
Penso verranno registrati a luglio dopo la fine del progetto perchè se non ho capito male l'impegno dimostrato in fase di sviluppo può alzare il voto.

Ikkarus
raccolgo nomi per sollecitare la verbalizzazione dell esame prima di luglio per motiv legati alla tempistica.. (scadenze consegna libretto...ecc)

chi approva?

Just
ciaoooo,

qualcuno ha già sostenuto l'esame e quindi ha svolto il progetto(escluso il teatro)?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate