Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Logica matematica
 
Aiuto su DPLL
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Simone_155
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi sarebbe in grado di spiegarmi la DPLL?
Cioè, io non riesco a capire qual'è l'ordine o il criterio con cui applicare le regole!
Sulle dispense purtroppo non ci sono molto esempi, e cmq anke quei pochi ke ci sono non mi sono per niente chiari...
non capisco proprio perchè prima fa una regola, poi un'altra, poi magari ne riapplica una già applicata...boh!!!!
Aiuto!!!

Simone_155
Magari (ma è solo una mia supposizione...) posso applicarle con l'ordine che voglio purchè la regola di spezzamento vada fatta per ultima?in alternativa alle altre?
Giusto?però anche qui, come faccio a capire che è arrivato il momento di non poter più applicare regole meno che uno spezzamento?

Simeon
Originally posted by Simone_155
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi sarebbe in grado di spiegarmi la DPLL?
Cioè, io non riesco a capire qual'è l'ordine o il criterio con cui applicare le regole!
Sulle dispense purtroppo non ci sono molto esempi, e cmq anke quei pochi ke ci sono non mi sono per niente chiari...
non capisco proprio perchè prima fa una regola, poi un'altra, poi magari ne riapplica una già applicata...boh!!!!
Aiuto!!!


Mi par stupido tirar su un thread di 8 mesi fa, ma sono nella stessa identica situazione. Sti lucidi fanno proprio schifo, si capisce niente.

EDIT: Dovesse servire a qualcuno, questo pdf m'ha aiutato a capire un po' meglio tutta la faccenda : http://homes.dsi.unimi.it/~zucchell.../SlidesDPLL.pdf

Praticamente e' identico a quello che si trova sul sito di logica matematica, ma illustra l'algoritmo passo passo e mi sembra vagamente piu' chiaro.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate