Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[BALMER] Delirio collettivo...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
KarmaKOMA
cito da Ansa:

"[...] La convinzione, aggiunge Ballmer, è che "i software che si possono scaricare gratuitamente da Internet non potranno mai avere produttività, qualità e stesso livello di affidabilità dei nostri pacchetti informatici"."

Quest'uomo è pazzo:...

è noto che software del calibro di eclipse, linux, java han fatto un buco nell'acqua a livello di affidabilità...chi gli spiega che tutte le applicazioni enterprise sono su architetture mainframe o su client-server in ambiente unix\linux e j2ee???

X_X quest'uomo è pazzo...non ho altro da aggiungere...





-> http://www.ansa.it/opencms/export/s...2082380489.html

teo2k
Concordo pienamente!

Per non parlare poi della presentazione di Vista....
"Abbiamo implementato livelli di sicurezza che oggi non si possono nemmeno immaginare" :shock:

Ahahahah!!! Intanto hanno sperimentato che è vulnerabile ad attacchi di vecchi worm!!

E poi si sono dimenticati di dire che per fare gli stessi effetti grafici di MacOS X ha bisogno di una scheda grafica da gamers incalliti e l'installazione iniziale si porta via 5/6GB!!!!

Capisco che devono vendere, e che un SO non sia assolutamente facile da sviluppare, ma è ora che si rendano conto delle balle che raccontano!

KarmaKOMA
Originally posted by teo2k
Concordo pienamente!

Per non parlare poi della presentazione di Vista....
"Abbiamo implementato livelli di sicurezza che oggi non si possono nemmeno immaginare" :shock:

Ahahahah!!! Intanto hanno sperimentato che è vulnerabile ad attacchi di vecchi worm!!

E poi si sono dimenticati di dire che per fare gli stessi effetti grafici di MacOS X ha bisogno di una scheda grafica da gamers incalliti e l'installazione iniziale si porta via 5/6GB!!!!

Capisco che devono vendere, e che un SO non sia assolutamente facile da sviluppare, ma è ora che si rendano conto delle balle che raccontano!


Mi fanno pena...poverini :°°°°

Kazza
Già..il problema è che il 99,9% delle persone che ci sono in giro gli crede. E se tu provi a parlare di linux e/o di qualcosa di simile ti dicono subito che non è come windows etc etc etc...e se per caso riesci a convincerli che sono meglio sotto (quasi) tutti i punti di vista, loro ti fanno notare che windows è a prova di coglione, linux purtroppo ancora no. E' un circolo vizioso, ma non nel senso di un cerchio di milioni di donne con il sottoscritto in mezzo. :)
k

Moffone
vi prego aiutatemi a configurare la rete in Ubuntu, non voglio più usare winzozzozzeria.
Cmq devo dire che le barzellette le sanno raccontasre veramente bene, a "La sai l'ultima" vincerebbero sicuramente...

Viry
Originally posted by Kazza
e se per caso riesci a convincerli che sono meglio sotto (quasi) tutti i punti di vista, loro ti fanno notare che windows è a prova di coglione, linux purtroppo ancora no.
k

per l'utente "coglione" e per l'uso domestico c'e' MacOSX. L'interfaccia e' la cosa piu' semplice e intuitiva che esista, il s.o. e' stabilissimo e ci gira pure Office! :D
Ormai sto consigliando un apple a tutti quelli che devono cambiare pc, almeno sono sicura che non dovro' poi passare serate a rimuovere spyware e virus dall'ennesimo XP copiato e non protetto...

ripe
Io intanto mi aspetto l'upgrade gratuito a Vista... oh, se mi trovo bene cosa ci posso fare!? :D

Con una copia di Windows originale e un buon antivirus gratuito come Avast non ho mai avuto problemi!

LazerPhEa
Originally posted by ripe
Io intanto mi aspetto l'upgrade gratuito a Vista... oh, se mi trovo bene cosa ci posso fare!? :D

Con una copia di Windows originale e un buon antivirus gratuito come Avast non ho mai avuto problemi!

Sì, beh... ma non puoi nemmeno basarti solo sulla tua esperienza personale.
Voglio dire: è ben diverso dire: "non ho mai avuto problemi" pensando al proprio pc di casa, piuttosto che dirlo da amministratore di una rete di, chessò, 200 pc... :roll:

Serpico
Originally posted by ripe
Io intanto mi aspetto l'upgrade gratuito a Vista... oh, se mi trovo bene cosa ci posso fare!? :D

Con una copia di Windows originale e un buon antivirus gratuito come Avast non ho mai avuto problemi!


io in base alla mia esperienza posso dire assolutamente la stessa cosa, sono d'accordissimo, ma come dice paolo questo vale se parliamo di un singolo utente a casa sua col suo pc.

teo2k
Originally posted by ripe
Io intanto mi aspetto l'upgrade gratuito a Vista... oh, se mi trovo bene cosa ci posso fare!? :D

Con una copia di Windows originale e un buon antivirus gratuito come Avast non ho mai avuto problemi!


Senza antivirus e senza problemi da 6 anni, passati sviluppando solo su macchine linux e software open source. :)
windows lo uso solo per giocare e per provare se le pagine web delle applicazioni funzionano con IE (dato che a rispettare gli standard non ci pensa nemmeno)! :twisted:
Conosco persone che lavorano in grossi CED e le macchine win vengono riavviate una volta al giorno (giusto per evitare problemi... ;))

Rocco.Li
Originally posted by Viry
per l'utente "coglione" e per l'uso domestico c'e' MacOSX. L'interfaccia e' la cosa piu' semplice e intuitiva che esista, il s.o. e' stabilissimo e ci gira pure Office! :D
Ormai sto consigliando un apple a tutti quelli che devono cambiare pc, almeno sono sicura che non dovro' poi passare serate a rimuovere spyware e virus dall'ennesimo XP copiato e non protetto...


Felice di essere un "coglione" con MAC e OS X !
Su cui girano virtualizzati sia linux che Windows XP.

Dopo 10 anni di windows devo dire che nonostante le stronzate che dice Ballmer c'e' parecchia gente, che forse non sa di cosa parla.

Windows e' un ottimo sistema operativo, e confermo le parole di Ripe (che anche se non conosco e di solito gli do' contro perche' a volte troppo di parte, questa volta ha ragione) la mia copia originale di XP, con AVG e Kerio Personal Firewall e' stabilissima e non mi ha mai dato problemi, anche se, potenzialmente e' un "groviera" a livello di sicurezza e fra poco i virus attaccano anche l'uomo.
Inoltre la mia esperienza come Amministratore di reti windows, per quanto sia datata e ferma a Win 2000 Server, e' stata sempre positiva.

Linux e' fantastico, e' gratis, e' usato anche in prodotti commerciali di successo ( vedi VMWARE Server ), ma ahime' anche lui ha i suoi difetti.

Smettiamola inoltre di dire che OS X e' il miglior S.O. ed e' stabilisssimo. Anche questo e' bello semplice da usare, potente figoso, ma ahime' ha dei difetti.

I problemi ci sono con qualunque S.O. , ciascuno di essi ha i suoi pregi ed anche i suoi difetti, chi piu' chi meno, dipende cosa dovete farci.

KarmaKOMA
Originally posted by LazerPhEa
Sì, beh... ma non puoi nemmeno basarti solo sulla tua esperienza personale.
Voglio dire: è ben diverso dire: "non ho mai avuto problemi" pensando al proprio pc di casa, piuttosto che dirlo da amministratore di una rete di, chessò, 200 pc... :roll:


Ma appenditi a sto paio di palle :D


Detto tra noi...linux è stupendo, ma mamma winzoz ha pieno supporto driver pr hware e tutto sommato xp sp2 non è così brutto come si possa pensare...altra storia sarà xp3....certo sviluppare con microzoz è decisamente + esoso che con una macchina linux :P...parlo epr confronto diretto tra tutte e due le piattaforme...

KarmaKOMA
Originally posted by teo2k
Senza antivirus e senza problemi da 6 anni, passati sviluppando solo su macchine linux e software open source. :)
windows lo uso solo per giocare e per provare se le pagine web delle applicazioni funzionano con IE (dato che a rispettare gli standard non ci pensa nemmeno)! :twisted:
Conosco persone che lavorano in grossi CED e le macchine win vengono riavviate una volta al giorno (giusto per evitare problemi... ;))


In Bpm le riavviano 2 volte al gg (tarda sera e mattina presto)...fa tutto tivoli ^_^....

Avessi lo sapzio mi metterei un bel mainframe con z\OS :°°°°

KarmaKOMA
Originally posted by Rocco.Li
Felice di essere un "coglione" con MAC e OS X !
Su cui girano virtualizzati sia linux che Windows XP.

Dopo 10 anni di windows devo dire che nonostante le stronzate che dice Ballmer c'e' parecchia gente, che forse non sa di cosa parla.

Windows e' un ottimo sistema operativo, e confermo le parole di Ripe (che anche se non conosco e di solito gli do' contro perche' a volte troppo di parte, questa volta ha ragione) la mia copia originale di XP, con AVG e Kerio Personal Firewall e' stabilissima e non mi ha mai dato problemi, anche se, potenzialmente e' un "groviera" a livello di sicurezza e fra poco i virus attaccano anche l'uomo.
Inoltre la mia esperienza come Amministratore di reti windows, per quanto sia datata e ferma a Win 2000 Server, e' stata sempre positiva.

Linux e' fantastico, e' gratis, e' usato anche in prodotti commerciali di successo ( vedi VMWARE Server ), ma ahime' anche lui ha i suoi difetti.

Smettiamola inoltre di dire che OS X e' il miglior S.O. ed e' stabilisssimo. Anche questo e' bello semplice da usare, potente figoso, ma ahime' ha dei difetti.

I problemi ci sono con qualunque S.O. , ciascuno di essi ha i suoi pregi ed anche i suoi difetti, chi piu' chi meno, dipende cosa dovete farci.


Linux -> gpl (= 0 euri, tranne in ambiente enterprise....che costa cmq meno delle licenze di altri brands...)
Mac -> ma quanto costa dio poi!!!!...ti si rompe una vite te la fanno pagare oro...ci mangiano troppo per un core darwin elemosinato da intel...per carità quanto a immagine è stupendo , ma da canto mio resto fedele alla storia...le macchine + belle?? IBM thinkpad in magnesio...altro che qui catorci a forma di mela :D. Poi in ambiente enterprise un mac è intoccabile ...
WINZOZ->mi chiedo se alla borsa di new york non comiciano ad avere grane coi winserver 2003 sqlserver 2005 :P...scherzi a parte: anche in questo caso fanno pagare tutto, e tutto....troppo!

Rocco.Li
Originally posted by KarmaKOMA
Linux -> gpl (= 0 euri, tranne in ambiente enterprise....che costa cmq meno delle licenze di altri brands...)
Mac -> ma quanto costa dio poi!!!!...ti si rompe una vite te la fanno pagare oro...ci mangiano troppo per un core darwin elemosinato da intel...per carità quanto a immagine è stupendo , ma da canto mio resto fedele alla storia...le macchine + belle?? IBM thinkpad in magnesio...altro che qui catorci a forma di mela :D. Poi in ambiente enterprise un mac è intoccabile ...
WINZOZ->mi chiedo se alla borsa di new york non comiciano ad avere grane coi winserver 2003 sqlserver 2005 :P...scherzi a parte: anche in questo caso fanno pagare tutto, e tutto....troppo!


Mi ripeto,
anche il costo e' un parametro di valutazione.
Quindi dipende da cosa devi farci.

Se un prodotto costa 0, non necessariamente e' un buon prodotto !
viceversa un prodotto costoso non e' detto che sia un buon prodotto.

Per ogni progetto SW cui partecipo, di solito una delle valutazioni che si fa' e proprio sul costo/benefici in relazione a obiettivi da raggiungere, alla piattaforma di sviluppo, e a tutta una serie di considerazioni, tipo supporto, logistica, personale di un certo tipo "on site" dal cliente ecc...
Questo processo decisionale non sempre porta a scelte omogenee (sempre windows, sempre linux , sempre un certo linguaggio ecc..)

ripe
Originally posted by LazerPhEa
Sì, beh... ma non puoi nemmeno basarti solo sulla tua esperienza personale.
Voglio dire: è ben diverso dire: "non ho mai avuto problemi" pensando al proprio pc di casa, piuttosto che dirlo da amministratore di una rete di, chessò, 200 pc... :roll:


Da amministratore di una rete di poco meno di 50 pc ti va bene? Oppure dobbiamo fare a gara per vedere chi ce l'ha più lungo?

ripe
Originally posted by Rocco.Li
Felice di essere un "coglione" con MAC e OS X !
Su cui girano virtualizzati sia linux che Windows XP.

Dopo 10 anni di windows devo dire che nonostante le stronzate che dice Ballmer c'e' parecchia gente, che forse non sa di cosa parla.

Windows e' un ottimo sistema operativo, e confermo le parole di Ripe (che anche se non conosco e di solito gli do' contro perche' a volte troppo di parte, questa volta ha ragione) la mia copia originale di XP, con AVG e Kerio Personal Firewall e' stabilissima e non mi ha mai dato problemi, anche se, potenzialmente e' un "groviera" a livello di sicurezza e fra poco i virus attaccano anche l'uomo.
Inoltre la mia esperienza come Amministratore di reti windows, per quanto sia datata e ferma a Win 2000 Server, e' stata sempre positiva.

Linux e' fantastico, e' gratis, e' usato anche in prodotti commerciali di successo ( vedi VMWARE Server ), ma ahime' anche lui ha i suoi difetti.

Smettiamola inoltre di dire che OS X e' il miglior S.O. ed e' stabilisssimo. Anche questo e' bello semplice da usare, potente figoso, ma ahime' ha dei difetti.

I problemi ci sono con qualunque S.O. , ciascuno di essi ha i suoi pregi ed anche i suoi difetti, chi piu' chi meno, dipende cosa dovete farci.


Stavolta anche io concordo con le tue parole! :)

Pensa che recentemente un mio amico che sta facendo un corso annuale di montaggio audio/video con Mac è venuto da me stupito di quante volte gli si fosse bloccato MacOS X nonostante tutto quello che aveva sentito dire in giro riguardo alla sua affidabilità e stabilità.

Io non ho grosse esperienze a riguardo, e non so come commentare la cosa. Credo però che ogni sistema operativo attuale sia buono (o meglio, nessun sistema operativo attuale sia una merda), se lo si usa in maniera corretta e con le giuste competenze. Poi ciò non toglie che uno sia meglio per un determinato compito, un altro costi meno, un altro sia più leggero, ecc ecc...

LazerPhEa
Originally posted by ripe
Da amministratore di una rete di poco meno di 50 pc ti va bene? Oppure dobbiamo fare a gara per vedere chi ce l'ha più lungo?

Figa, mi scusi Dr. Amministratore di rete di poco meno di 50 pc... Chi è che gioca a chi ce l'ha più lungo? Tu che dici che hai 201481481058187918885 pc o io che non ho detto una cazzo?
Mica ti ho detto "io faccio l'amministratore di rete"... dio me ne liberi e scampi, cazzo, soprattutto di una rete Win... :asd:

ripe
* ANTI-FLAME EDIT *

LazerPhEa
Originally posted by ripe
* ANTI-FLAME EDIT *

Tranquillo, l'ho letto... non voglio mica flammare! ;)
Pensavo parlassi da utente singolo, tutto qui.

ripe
Originally posted by LazerPhEa
Tranquillo, l'ho letto... non voglio mica flammare! ;)
Pensavo parlassi da utente singolo, tutto qui.


Ok, giusto per chiarire in maniera civile... :)

Parlavo sì da utente singolo, soddisfatto di un sistema (parlo di WinXP SP2) finalmente stabile, veloce e versatile.

Le uniche cose che invidio degli altri sono le comodità dell'interfaccia Mac e la leggerezza di alcune distro Linux.

In ambito rete il discorso si fa diverso, ma anche qui dipende dalle esigenze e dal tipo di rete che si mette in piedi.

Stek85
Originally posted by teo2k

E poi si sono dimenticati di dire che per fare gli stessi effetti grafici di MacOS X ha bisogno di una scheda grafica da gamers incalliti e l'installazione iniziale si porta via 5/6GB!!!!

Ho sentito dire che la Microsoft lo faccia apposta per incrementare le vendite delle case produttrici di hardware con la quale è associata...

Terrytop
che windows originale + antivirus funzioni bene in mano a un informatico non mi pare molto significativo
secondo me se lo dai in mano a un utente medio, in un paio di settimane a ogni pagina web aperta si apriranno mazzi da 99 cazzi palpitanti
...certo se poi ci metti firefox, magari anche thunderbird e un buon fw ...

Bruzzanboy
Originally posted by Kazza
windows è a prova di coglione, linux purtroppo ancora no.


beh, in fin dei conti è un aspetto fondamentale del programma e mycrosoft lo sa.

korn
Originally posted by teo2k
E poi si sono dimenticati di dire che per fare gli stessi effetti grafici di MacOS X ha bisogno di una scheda grafica da gamers incalliti e l'installazione iniziale si porta via 5/6GB!!!!


Originally posted by Stek85
Ho sentito dire che la Microsoft lo faccia apposta per incrementare le vendite delle case produttrici di hardware con la quale è associata...


PC + licenza di una versione seria di Vista + scheda grafica iperpompata = mi compro un MacBook Pro che faccio prima e magari spendo anche qualcosa di meno.


Di XP SP2 non mi lamento nemmeno io, sebbene non mi abbia risparmiato qualche triste blue screen of death, sicuramente è molto meglio di quanto avessero fatto prima.
Non capisco quindi perché fare di Vista un macigno per copiare lo stile plasticone del Mac... a me sembra una regressione invece che un progresso.
E le sparate di BALLmer mi stanno troppo sul cazzo, ridateci Bill Gates, che era un po' meno invasato nei modi.

Rocco.Li
Originally posted by korn
PC + licenza di una versione seria di Vista + scheda grafica iperpompata = mi compro un MacBook Pro che faccio prima e magari spendo anche qualcosa di meno.


Di XP SP2 non mi lamento nemmeno io, sebbene non mi abbia risparmiato qualche triste blue screen of death, sicuramente è molto meglio di quanto avessero fatto prima.
Non capisco quindi perché fare di Vista un macigno per copiare lo stile plasticone del Mac... a me sembra una regressione invece che un progresso.
E le sparate di BALLmer mi stanno troppo sul cazzo, ridateci Bill Gates, che era un po' meno invasato nei modi.


Bah, ho comprato un MacBook Pro da 1 anno e nonostante i prezzi siano scesi non so se ti conviene.
Ho speso 2000 euri (si hai letto bene Cazzo !) per una macchina Core Duo 1,83 Ghz , 1 GB di ram e 80 di disco sata, e per quanto sia felice e soddisfatto, e comunque troppo rispetto ad un notebook pc di pari prestazioni un anno fa.

Vista e' un bel mattone, un XP con qualcosina in piu', ma tremendamente piu' avido di risorse.

personalmente credo che MS abbia sbagliato strategia, windows e' nato agli inizi degli anni 90 e la sua piu' conosciuta incarnazione Win 95 qualche anno dopo. anni in cui internet era agli esordi e non tutti potevano andare nella rete, e le aziende vivevano ancora di mainframe e macchine unix pure e dure.
Quindi la "sicurezza" non era un obiettivo primario per l'epoca, con tutti i casini che si sono portati dietro sino ad oggi.
poi NT ha fatto breccia nelle aziende seguito poi da windows 2000, e la strategia di far convergere le due linee di prodotto professionale e non si e' concretizzata con XP.
NT e poi 2000 erano dei prodotti abbastanza ben fatti, con XP li ha fregati la convergenza. La linea professionale di S.O. ci ha perso qualcosa, e quella consumer ci ha guadagnato qualcosa.
La compatibilita' a tutti i costi con il passato, ha dato la mazzata definitiva.
Un S.O. abbastanza stabile, ma pieno di potenziali problemi, che i meno esperti faticano a domare, e qualche volta faticano anche i piu' esperti.
Pero' ha un enorme vantaggio, funziona, e d e' pieno di SW.

Come uscire da questa empasse ?
personalmente avrei adottato una strategia nuova, un S.O. nuovo, magari prendendo esempi free gia stabili sul mercato, linux, freeBSD o altri, ed avrei investito pesantemente in una tecnologia di virtualizzazione per il vecchio SW o al piu' su qualcosa di simile a WINE.
Interfaccia standardizzata ed accattivante, e tutto fatto al meglio con i puntini sulle "i"
Quindi un S.O. moderno, stabile, ed efficiente.
Fra qualche anno gli utenti in concomitanza delle nuove release dei SW esistenti non avrebbero neanche piu' parlato di 95, xp, 2000 e simili.

e invece ...

MicroSoft
where do you want to "crash" today ?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate