 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[nuovo sito didattica] commenti e suggerimenti Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Juventina |
Ciao ragazzi,
come avrete notato, hanno messo su il nuovo sito della didattica (http://www.ccdi.unimi.it/it/index.html).
A quanto pare questo sito è stata costruito per integrasi meglio con il nuovo sistema informativo della Facoltà.
A questo punto volevo coinvolgervi per chiedere vostre opinioni a riguardo. (per piacere non parlatemi dell'aspetto grafico.. perchè, citando la Viry in un altro thread, "E' un sito di SERVIZIO, non di e-commerce... deve essere prima chiaro, poi magari si puo' farlo anche carino")
Come vi sembra a livello di accessibilità e reperimento informazioni?
Avete suggerimenti per ulteriori migliorie?
Ad esempio Walter mi aveva fatto queste proposte:
- l'inserimento dei feed-RSS per gli avvisi
- calendari degli orari delle lezioni (esiste un formato standard!), che possano essere importati da applicazioni quali Google Calendar, Outlook, Mozilla Calendar, ecc...
- possibilità di vedere _tutti_ gli avvisi in una singola pagina |
Gilbert |
Si fa una fatica boia a trovare la modulistica...
ad esempio per trovare i moduli di apertura/chiusura tirocinio pare assurdo che sia necessario cliccare su un'azienda invece di trovarli direttamente sotto "tirocini".
In generale una sezione "moduli" che li contenga tutti, divisi per categoria (tanto sono 4-5 in tutto) sarebbe molto più ordinata e comoda ;) |
luna |
sono d'accordo con Walter..la pagina degli avvisi è disastrosa quanto a comodità :roll: |
Renaulto |
La mancanza dei feed RSS è madornale. |
Walter |
Originally posted by Juventina
- calendari degli orari delle lezioni (esiste un formato standard!) Il formato standard: http://www.ietf.org/rfc/rfc2445.txt
Inoltre, la gestione delle informazioni sugli esami non mi pare comoda, in particolare:
- le date degli appelli in un file excel (vorrei almeno avere un html)
- il file excel con le date degli appelli che cambia senza una qualche forma di notifica (per verificare se è cambiato, posso solo scaricarlo nuovamente e controllare...)
- le date degli appelli sono in un file, le aule e gli orari altrove (da cercare nella pagina degli avvisi)
- in generale, la mancanza di qualsiasi sistema di notifica di informazioni nuove o aggiornate |
Gilbert |
Altra cosa:non c'è un regolamento bello chiaro sulle procedure da seguire, e in che segreteria andare...
ad esempio da nessuna parte c'è scritto (o non lo trovo) quanto deve duarare uno stage, quanto una tesi, entro quando devono essere finiti gli esami, dove portare i moduli etc... |
bluevelvet |
è assurdo che la pagina vecchia del dipartimento (dsi.unimi.it) sia ancora in piedi senza nessun riferimento al fatto che ci sia un sito nuovo. nessuno poi ha pensato di mandare una mail agli iscritti del dipartimento per dire "guardate che abbiamo un nuovo sito".
ormai non mi incazzo neanche, anzi mi rassicura il fatto che tutte le nuove iniziative siano sempre fatte col culo. |
Juventina |
Originally posted by bluevelvet
è assurdo che la pagina vecchia del dipartimento (dsi.unimi.it) sia ancora in piedi senza nessun riferimento al fatto che ci sia un sito nuovo.
Di questo mi sono lamentata anche io.
Se noti se clicchi in qualche sezione del dsi o dico particolare vieni rimandato al sito ccdi.. ma in altre parti la situzione è morta.. senza nessun riferimento ai nuovi siti. |
Walter |
Originally posted by Walter
Inoltre, la gestione delle informazioni sugli esami non mi pare comoda, in particolare:
- le date degli appelli in un file excel (vorrei almeno avere un html)
- il file excel con le date degli appelli che cambia senza una qualche forma di notifica (per verificare se è cambiato, posso solo scaricarlo nuovamente e controllare...)
- le date degli appelli sono in un file, le aule e gli orari altrove (da cercare nella pagina degli avvisi)
- in generale, la mancanza di qualsiasi sistema di notifica di informazioni nuove o aggiornate Tanto per ribadire quanto la gestione delle informazioni sulle date degli appelli sia ridicola (non per colpa della segreteria), ecco la data dell'appello d'esame di Febbraio di Basi di Dati secondo varie fonti ufficiali:
code: fonte Ferrara Castano
-------------------------------------------------------
calendario appelli [1] 1/3 1/3
sito CCDI [2] 20/2 20/2
pagina dei docenti [3] 20/2 20/2
sito UniMI [4] e SIFA online 20/2 1/3
[1] http://files.ccdi.unimi.it/files/av...egati107493.xls
[2] http://www.ccdi.unimi.it/it/corsiDi...32/F49-32.07.1/ e http://www.ccdi.unimi.it/it/corsiDi...32/F49-32.07.2/
[3] http://islab.dico.unimi.it/basi/appelli.php e http://islab.dico.unimi.it/bdlab2/appelli.php
[4] http://studenti.unimi.it/Appelli/ReSEGRSF49.pdf
Ripeto: sono informazioni prese da fonti ufficiali, controllate ieri sera e poco fa (magari nel frattempo sono state cambiate).
Vorrei tanto avere davanti a me uno di quei docenti che disprezza il dsy perchè fornisce informazioni non ufficiali, ora. |
Lunik |
Originally posted by Juventina
Di questo mi sono lamentata anche io.
Se noti se clicchi in qualche sezione del dsi o dico particolare vieni rimandato al sito ccdi.. ma in altre parti la situzione è morta.. senza nessun riferimento ai nuovi siti.
ma è possibile che nessuno clicchi sull'avviso NUOVO SITO DELLA DIDATTICA?
c'è un avviso dall'8 Novembre... |
Rocco.Li |
Minki, fortuna che hanno non so' quanti studenti informatici in questa universita', insegnano materie tipo Interazione Uomo Macchina, Basi Dati, tecnologie web, Ingegneria del software.....
Qualcuno puo' dire a questi signori, che anziche ridurre gli appelli, inventarsi diavolerie sul salto di appello, discriminare i non frequentanti, e...
...buttare via le nostre tasse in questo modo !
potrebbero a farli fare a noi, che magari si impara qualcosa di utile come la gestione e realizzazione di progetti complessi, applicando quello che si impara qui dentro, magari con l'aiuto dei tanto bistrattati "Lavoratori Studenti" che hanno un po' di professionalita' da condividere e aggiungo volentieri.
Non ho parole, preferivo il vecchio sito, ormai ci ero abituato (all'orrore !) |
Viry |
Originally posted by Lunik
ma è possibile che nessuno clicchi sull'avviso NUOVO SITO DELLA DIDATTICA?
c'è un avviso dall'8 Novembre...
D'accordo, ma mettere sulla pagina dei vecchi siti una riga di testo che dice "sito non piu' in funzione" e un link? O un redirect?
Se uno arriva su www.dsi.unimi.it , non c'e' nulla che lo avvisi del nuovo sito in homepage... ok, c'e' un avviso nella sezione "avvisi", ma scusami Lunik se la tua obiezione mi fa' venire in mente Arthur Dent, i Vogon e l'autostrada galattica :asd:
Uno non informato del cambiamento puo' capitare sul vecchio sito in 1000 modi, per esempio seguendo vecchi link, e una volta li se non va nella sezione "AVVISI" non capira' mai che il sito non e' piu' quello? |
Moffone |
Originally posted by Rocco.Li
Minki, fortuna che hanno non so' quanti studenti informatici in questa universita', insegnano materie tipo Interazione Uomo Macchina, Basi Dati, tecnologie web, Ingegneria del software.....
Qualcuno puo' dire a questi signori, che anziche ridurre gli appelli, inventarsi diavolerie sul salto di appello, discriminare i non frequentanti, e...
...buttare via le nostre tasse in questo modo !
potrebbero a farli fare a noi, che magari si impara qualcosa di utile come la gestione e realizzazione di progetti complessi, applicando quello che si impara qui dentro, magari con l'aiuto dei tanto bistrattati "Lavoratori Studenti" che hanno un po' di professionalita' da condividere e aggiungo volentieri.
Non ho parole, preferivo il vecchio sito, ormai ci ero abituato (all'orrore !)
Il discorso di far fare il sito agli studenti era stato affrontato anche quando era stato messo su il nuovo unimi.it
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=11986
il nuovo sito della didattica è conseguenza di quello.... |
Joda |
Secondo me dovrebbero migliorare il motore di ricerca interno per reperire le pagine degli insegnanti. Per ora uso quello del dsy che faccio prima :) |
Moffone |
Originally posted by Joda
Secondo me dovrebbero migliorare il motore di ricerca interno per reperire le pagine degli insegnanti. Per ora uso quello del dsy che faccio prima :)
Off-Topic:
A me il cercapersone sulla HP del dsy nn va, mi ributta sempre sulla HP senza mostrarmi alcun risultato...
|
Joda |
Originally posted by Moffone
Off-Topic:
A me il cercapersone sulla HP del dsy nn va, mi ributta sempre sulla HP senza mostrarmi alcun risultato...
devi sempre premere il tatsto cerca ... non funziona se usi l'invio |
Walter |
Off-Topic:
Originally posted by Joda
devi sempre premere il tatsto cerca ... non funziona se usi l'invio Ora dovrebbe funzionare. Nel caso contrario, cliccate sul link "segnalaci un bug" a fondo pagina :) |
Moffone |
Off-Topic:
Originally posted by Walter
Off-Topic: Ora dovrebbe funzionare. Nel caso contrario, cliccate sul link "segnalaci un bug" a fondo pagina :)
ora tutto ok, sia con invio che premendo direttamente il bottone!!!
MITICI!!!!!!!!!!!!!!!!
|
NoWhereMan |
sono pignolo
code:
<html xmlns:i18n="http://apache.org/cocoon/i18n/2.1"
xmlns:xi="http://apache.org/cocoon/xmldb/1.0"
xmlns:ci="http://apache.org/cocoon/include/1.0"
xmlns:http="http://xml.apache.org/cocoon/requestgenerator/2.0">
<head>
manca la DTD
code: <META http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1">
a seconda della DTD (xhtml) il tag in maiuscolo potrebbe essere errato e dover venire chiuso ( <meta /> ) così come il tag link (ma opterei per html 4.01 a questo punto)
code: <body id="">
manca l'id :D
ecc...
insomma la pagina non valida :D
ok, ora potete pestarmi, però la pagina di Scienze e tecnologie informatiche che non valida fa un po' ridere (unimi.it per esempio valida) :D
ciao ;) |
keru |
Per quale motivo dovrbbe scomparire il menu posto a destra della pagina http://www.ccdi.unimi.it/it/corsiDi.../F47/index.html
dopo aver cliccato su di un suo link?
Per intenderci quello con scritto:
"Avvisi del corso
Orari delle lezioni
Insegnamenti per semestre
Informazioni e modulistica
Tirocini del corsoManifesto degli studi
FAQ"
Per ragioni di consistenza, tale menu non dovrebbe forse contiuare e restare visibile?
Ciò faciliterebbe la navigazione ed una migliore distribuzione dei contenuti cliccabili:
Se nel menu di sinitra trovo l'elenco dei corsi di laurea, allora nel menu sulla parte destra dello schermo trovo i link relativi al corso, ma non ha senso che tale sottomenu scompaia ogni tanto, lasciando l'utente frustrato nel non vederlo più e nel cercare di capire cosa fare! Ciò distoglie l'attenzione dalla consultazione dei contenuti. |
rider |
Sarei curioso di sapere quanto e' costato, magari da qualche verbale vecchio del ccd si riesce a sapere. |
jaguaro |
è costato parecchio questo sito, siamo nell'ordine di diverse migliaia di euro.
Volevo segnalare che le Vcards non funzionano. Ho provato a importarle nella Rubrica e le vede ma segnala che non contengono schede importabili. |
Lunik |
40 mila euro di sicuro.... |
|
|
|
|