Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Filosofia del linguaggio
 
ORA e LUOGO esame 24/1
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
simo555
Mi sapreste dire dove e in che aula si svolgerà l'esame??Gracias

ss672629
l'esame si svolgerà mercoledì 24 alle 14.30 in aula 208....

Cello81
Originally posted by ss672629
l'esame si svolgerà mercoledì 24 alle 14.30 in aula 208....

Come da Avviso... ;)

simo555
xfetto,ti ringrazio!

Totò_7
Ma ci saranno dei turni????????o tutti insieme...............

simo555
mmm,qst nn lo so,io so solo chi è stato segato al primo compitino(me)è insieme a coloro che devono fare solo la seconda parte!

ss672629
a qst punto mi sa che lo scopriremo solo vivendo....dipende dalla grandezza della 208....il primo lo abbiamo fatto in 405 e cmq era un auletta bella gigante....non credo che la 208 sia più grande....booooh...non si sa mai nulla :(

Francesko
secondo me l'esame era fattibilissimo... gli esercizi erano uguali identici a quelli fatti nelle esercitazioni e i quiz erano facili...
queste sono le risposte che mi ricordo di aver messo:

l'analisi strutturale avviene dall'inizio della lettura da sx a dx

"che telefonava" modificava "il bambino" secondo LC

il modello garden path è seriale perchè prima viene realizzata un'analisi,se poi non è sintatticamente o semanticamente corretta si procede con la rianalisi.

il filtro del caso dice che ogni sintagma esplicito ha caso.

chi (t) multa i vigili?

chi multano (t) i vigili?

la frase in cui assegnare ruoli e caso era: "il marinaio ha salutato il ragazzo con la ragazza" è uguale a quella dell'esercitazione postata da laluna!

mrcnet
come si faceva invece quello dove c'era l'albero già fatto?

ss672629
secndo voi le domande fino alla cinque valevano 1 punto e i due es finali 5 punti l'uno?
secondo voi come ha diviso i punteggi?
dite dite....

puntozip
Originally posted by Francesko
secondo me l'esame era fattibilissimo... gli esercizi erano uguali identici a quelli fatti nelle esercitazioni e i quiz erano facili...
queste sono le risposte che mi ricordo di aver messo:


Non ricordo esattamente la prima (mi sembra parlasse anche di incrementalità)... ma allle altre ho risposto nello stesso modo.

L'albero riguardava un verbo inaccusativo quindi ho messo l'origine del soggetto nel complemento del verbo

marcolino85
stiamo ricostruendo la versione B tra poco arriva sui filez...!

Francesko
L'albero riguardava un verbo inaccusativo quindi ho messo l'origine del soggetto nel complemento del verbo


non ricordo la frase, però la traccia l'ho messa come specificatore del VP, mi sembra che la posizione del complemento era già occupata da un NP.
boh...

edit: ho sbagliato... :sad:

Pupino
E' andata!

Che esame però eh.... :asd:

Davi
AAA cercasi sommo esperto, nonchè luminare, in ambito psicolinguistico che possa fornire informazioni sulle soluzioni inerenti alla versione A del secondo compitino.

Si ringrazia!

marcolino85
andate nella sezione filez la versione b l'ho recuperata....

valery1
io avevo la versione b....in quella dell'albero già fatto ho detto che il verbo "atterrare" è inaccusativo e quindi il suo argomento interno ( cioè il soggetto ) si origina nella posizione di complemento del verbo....e l'ho attaccato al VP, verso destra.....non al V' perchè il V' deve essere un nodo fratello della traccia per poterle assegnare il ruolo.....giusto?!

nelle crocette invece ho messo A D C C....

walder
come da slides, il complemento oggetto va attaccato a v', non a vp....penso cmq che nn levi granchè per un errore di questo tipo,l'importante è far capire che la traccia nn era in spec ip.

A scanso di equivoci, intendo in un caso comune il complemento oggetto;ovvio che qui nn si può parlare di complemento oggetto avendo un verbo intransitivo.

puntozip
Originally posted by valery1
io avevo la versione b....in quella dell'albero già fatto ho detto che il verbo "atterrare" è inaccusativo e quindi il suo argomento interno ( cioè il soggetto ) si origina nella posizione di complemento del verbo....e l'ho attaccato al VP, verso destra.....non al V' perchè il V' deve essere un nodo fratello della traccia per poterle assegnare il ruolo.....giusto?!

nelle crocette invece ho messo A D C C....


Proprio perchè deve essere un nodo fratello del verbo andava attaccato al v' (perchè è in tale posizione che gli viene assegnato il ruolo di tema), poi migra nella posizione spec-ip per prendere caso nominativo (non può restare senza caso e gli inaccusativi non assegnano caso accusativo). Però da quel che hai scritto era chiaro che sapevi che la posizione era quella di complemento. Prova magari a scrivere alla prof. per sicurezza...

marcolino85
ma scusate io il compito l'ho fatto il secondo turno e un mio amico del primo mi ha appena detto che chi andrà male (toccatina...) potrà rifare la seconda parte al prox appello ... confermate ?!!!

Laertes
Si confermo... se hai passato il primo compitino, ma non il secondo.. al prox appello puoi ridare solo il secondo ;)

altin
raga se qualcuno sa se sono usciti i risultati ci puo far sapere....grazieee

Cello81
Originally posted by altin
raga se qualcuno sa se sono usciti i risultati ci puo far sapere....grazieee

X ora ancora niente... :zzz:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate