Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Filosofia del linguaggio
 
17/01/07 c' è lezione?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
[>>>>VK<<<<]
scusate la repititività del treadh ma nn seguo molto la materia e quindi nn so è ha finito di spiegare o meno.....

Just
si e successivamente alla lezione c'è esercitazione

nasa85
non è vero...lezione non c'è....c'è solo esercitazione.....guardate il syllabus http://wiki.dsy.it/w/Filosofia_del_linguaggio/2006-2007

kitty
sul syllabus dice che l'ultima lezione è quella del 12 gennaio. Però dice anche che il 17 gennaio c'è l'esercitazione dalle 16:30 alle 18:30, quindi?

ss672629
ma mi pare che i prof avesse detto che si facevano 4 ore di esercitazione....quindi veniva utilizzato anche il tempo della lezione...quindi mi risultava che fosse dalle 14.30 alle 18.30...
fatemi sapere grazie millissime...almeno non arrivo li 2 ore prima per nulla

Just
Originally posted by Just
si e successivamente alla lezione c'è esercitazione



ops sorry....non lo sapevo di questa cosa...

Gigia
up! :sad:

cmq i miei complimenti per la chiarezza e l'attendibilità delle informazioni per questo corso...:buuu:

la.luna
=/ a me ha detto Kintaro che le esercitazioni ci sono... Mi ha detto che però non sa l'ora, quindi abbiamo presupposto per l'ora di lezione (14.30).

E' anche vero che sul syllabus c'erano alle 16.30 =/

Cello81
Insomma non si capisce niente! :swear:
Non c'è un modo di capire a che ora sarà e cosa oggi? :?

Francesko
secondo me c'è lezione + esercitazione.
perchè se notate gli argomenti sono tutti slittati, la produzione del linguaggio l'abbiamo fatta settimana scorsa, non il 22/12!
quindi magari oggi facciamo l'ultima lezione (ipotesi sapir-worph) e poi l'esercitazione.

credo...

nasa85
si ok ma il "SECONDO ME" non esiste!!!!!!!!

paul85
Se ci atteniamo al calendario del corso e agli avvisi esposti. Oggi c'è solo esercitazione dalle 16.30 alle 18.30. Venerdì la prof mi sembra avesse fatto una lezione conclusiva non facendo riferimenti a un'altra lezione per oggi, ma solo all'esercitazione.
Poi ovviamente ci resta il dubbio: se non c'è lezione perchè allora fare l'esercitazione in quell'orario?
Se uno non si pone questi problemi dovrebbe presentarsi alle 16.30 e fare l'esercitazione come da avviso.

nasa85
grande Paul!!!!

Cello81
Quindi dite che se mi presento alle 16.30 non mi perdo 2 ore di esercitazione? :?
Xchè se non c'è lezione potrebbe fare esercitazione dalle 14.30... :?

paul85
Ho mandato una mail ai professori stamattina ma temo di non ricevere risposta

Pupino
Oggi dalle 14.30 alle 18 c'è stata esercitazione. :cool:

ARIEL
qualcuno può postare gli esercizi svolti nelle esercitazioni (a parte quelli presenti sul webcen)?
Grazie

la.luna
Si, io li ho presi abbastanza bene, posso postarli io.

Comunque in pratica è stata una lezione utile (anche se un pò troppo facile... =/ ), ed il prof ha spiegato in sintesi estrema tutto ma proprio tutto =) quello che serve per il secondo compitino + esercizi vari.

Ha anche spiegato una cosa importante per l'esame: chi farà il compitone grande avrà compitino1+compitino2 (quindi in pratica domande prima parte+esercizio albero frase+domande seconda parte+esercizi secondo compitino!)
Ci sarà comunque più tempo per quelli che devono fare l'appello intero (ovviamente).

ARIEL
Puoi anche ricapitolare tutto quello che serve per il secondo compitino? Grazie mille

la.luna
Allora...
Argomenti secondo compitino (trovate gli appunti via scanner sui filez):
- Minimal Attachement & Late Closure (Modello Garden Path)
- Catena minima (esser capaci di fare catene e decidere la frase più difficile da comprendere-leggere)
- Teoria delle frasi labirinto
- Teoria referenziale
- Cos'è la tecnica Eye-tracking
- Griglie tematiche con:
- Ruolo tematico (agente=sogg, tema=acc, esperiente)
- Caso
- gli assegnatori di caso e di ruolo tematico (assegnazione nominativo, assegnazione accusativo e espletivi)
- Inaccusativi
- Inergativi, intransitivi, passivi.

Laertes
Originally posted by la.luna
Appena ho sottomano gli appunti edito questo thread =)


Grazie!

la.luna
ok editato thread precedente con argomenti 2 compitino

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate