 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[film] Casinò Royale.. Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
dogman |
..ovvero: come nasce l'agente doppiozero più famoso di tutti i tempi..
sono andato a vederlo alla befana e beh.. devo dire che i commenti dei presenti alla visione sono stati discordanti. alcuni hanno detto che, probabilmente, questo é il migliore tra gli 007 mai visti (soprattutto se paragonato agli ultimi 2), altri che il personaggio viene troppo snaturalizzato e che l'attore, nei panni di bond, é poco credibile se paragonato a sean connery..
vabbé.. secondo me, invece, é una buona prestazione del regista. che si rifà, partendo proprio da zero, al personaggio bond come viene descritto nel libro da cui é tratta la trama del film, anche se poi viene ricontestualizzato ai giorni nostri, con le tecnologie di 40 anni dopo (tutti attaccati al cellulare, in parole povere) senza lasciarsi ingannare dai vari altri attori che hanno fatto la parte dell'agente segreto. qui ci voleva un agente rude, che si muove ancora a trattti incerto, che capisce dagli errori e pian piano impara ad essere un vero doppiozero.
quindi personalmeente lo promuovo!
bellissimo l'opening:
http://www.youtube.com/watch?v=n7ot...related&search= |
cato |
a parte le due ore e rotte di spot sony, escludendo due punti dove si "addormenta" un po' (la partita di poker e la riabilitazione sul lago di Como) è un gran bel film.
spettacolo l'inseguimento iniziale in stile parkour tanto di cappello agli stunts. |
DeepBlue |
Non l'ho visto, in ogni caso IMO dovrebbero smettere di fare i paragoni con Connery: lui è difficilmente eguagliabile e i Bond dell'era Connery erano ambientati in tutt'altro periodo, quindi questo tipo di confronto ha poco senso... |
Alf |
Originally posted by DeepBlue
Non l'ho visto, in ogni caso IMO dovrebbero smettere di fare i paragoni con Connery: lui è difficilmente eguagliabile e i Bond dell'era Connery erano ambientati in tutt'altro periodo, quindi questo tipo di confronto ha poco senso...
Ma in genere i confronti che fanno nei film sono spesso delle cazzate ...
Detto questo voglio andare a vederlo appena posso :D
Adoro 007 :love: |
Lyanne |
Sono andata. Considerando le solite ovvietà quali il fatto che ci si possa lanciare da 10 piani, atterrare in piedi senza rompersi tutte le ossa; il fatto che sia facilissimo spaccare un muro a mani nude; il fatto che non importa di quale entità sia la ferita che ti han provocato, basta una veloce sciaquatina e tutto a posto, tutto cicatrizzato; beh, a parte questo riesce quasi a sembrare realistico (ahahah).
Poi mi stupisce dire che mi sia piaciuto nonostante io detesti praticamente tutti gli attori presenti (a parte il tipo che interpreta Le chiffre e M.). Non è affatto male.. pensavo peggio, sono sempre un po' incerta sulla validità di questo tipo di film...
Ah, elemento aggiunto in questo film: se fai palestra e diventi grosso il mondo, sicuramente finirai negli esperimenti sadici e un po' bondage di qualche terrorista internazionale... |
Alf |
Cazzarola ... devo trovare qualcuno con cui vederlo altrimenti lo tirano via dalle sale, se non e' gia' tardi ... |
Kazza |
..già. Io credo di andare a vederlo venerdì...anche se il resto del gruppo tira o per blood diamonds o per la notte al museo. Ma vi pare che io possa perdermi un film in cui c'è la mia ragazza che recita?!
k
ps: eva green, per i non appassionati di gossip :D |
CrackDown |
Sicuramente fa ricordare che James Bond NON è Mission:Impossible.
Al contrario dei precedenti film con Brosnam (che a secondo me si troverebbe meglio a recitare in serie come Beautiful), questo 007 è più realistico. Non ci sono orologi laser o satelliti che esplodono nello spazio o strane terapie geniche. Solo qualche assurda scena d'azione iniziale.
Ho visto Layer Cake (the pusher), sempre con Craig, e devo dire che la prima cosa che ho pensato è stata "questo tizio lo vedrei bene a fare 007 al posto di Mr.FacciaFintaBrosnam".
Diciamocelo: dona sicuramente un altro spessore a tutto il film, sia rispetto a Connery che rispetto a Brosnam.
Questo tizio è serio.
Cosa penso degli autori? Che sono degli idioti per i motivi di cui sopra!
Non hanno capito che Craig non può permettersi di fare certe battute da sborone. Craig NON è Connery, lo ripeto.
Inoltre il taglio di questo bond risente ancora un po' dello stile precendete.
Vediamo se con il nuovo Bond 22 riusciranno finalmente a fare un vero James Bond. Che non ricordi M:I e che non faccia rimpiangere i vecchi della serie. La strada imboccata sembra quella giusta. Speriamo. |
Alf |
Beh comunque l'uso di accessori e cavolate del genere era molto limitato perche' in "teoria" questo dovrebbe essere il primo 007.
A me il film e' piaciuto molto tranne per il fatto che e' stato ambientato ai giorni nostri invece che prima di tutti gli altri 007.
Insomma stona un po'. Mi e' capitato che alcune persone che l'avevano visto non avevano capito che questa era la prima missione di James nonostante nel film dicesse che aveva appena ucciso la sua prima persona e nonostante M avesse detto che che era stato appena promosso agente 00.
Capisco che la famiglia Broccoli (i produttori "ufficiali" di 007) non avessero ancora tirato fuori il film ispirato al primo romanzo di Flamin (nonostante in forma di commedia fosse gia' stato girato alla fine degli anni '60 con Woody Allen e Peter Sellers), pero' secondo me lo avrebbero dovuto ambientare negli anni '60 oppure "manipolare" in modo che non fosse la prima missione di Bond (ma in questo caso avrebbero un po' troppo modificato la trama).
Nonostante questo il modo in cui Bond agisce e' fatto bene: molto meno figo e impeccabile e molto piu' rozzo e inesperto, nonostante riesca sempre a cavarsela.
Certo che pero' salvare il mondo grazie a ua botta di n culo tremenda e' peggio dei salti acrobatici fatti all'inizio ... ;)
Ma ripeto che nonostante tutti mi e' piaciuto davvero molto :D
Vedremo il prossimo Bond ... :) |
Kazza |
Visto ieri sera: caruccio, molto. Decisamente meglio di quelli con brosnan, anche se alcune sboronate dette da craig non sono troppo credibili. Due orette e venti che passano senza pesare.
Bello che ci sono 3 italiani...grandissimo giannini!
k |
|
|
|
|