 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Mail] Spam... Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Lunik |
Anche a voi arrivano mail di questo tipo?
"Avviso di sanzione per interessi su insoluto Verbale P.M. N. 326123-1 del 4.12.2006
A: lunik
Data: 4.12.2006
Oggetto: Verbale P.M. N. 326123-1 del 4.12.2006
La presente per informarLa che la somma di € 2.623,44 dovuta alla nostra società e scaduti in data 10.11.2006 i termini come da nostra informativa precedente e visti maturazione interessi pari al 18,6% per la sua pratica N. 326123-1 sono soggetti a sanzione e decreto ingiuntivo se non corrisposti entro la data 20.12.2006
Maggiori dettagli
Certi di una sua celere risposta la invitiamo a visualizzare i dettagli della sanzione attraverso il nostro servizio automatico,
Come agire
Al fine di chiarire la sua posizione qualora non corrispondano le suddette somme a contattare il nostro servizio riscossione crediti.
Cordiali saluti
Avv. Cons. Dpe Giordano Lanza "
:?:?
sono senza parole....
p.s. con un allegato .exe per scaricare tutte le 3 pagine del documento... http://www.xread.biz/decreti/decreto_ag492.html
mah! |
korn |
A sti idioti qualcuno dovrebbe spiegare che in Italia questo tipo di comunicazioni non può essere inviato via e-mail :asd: |
Moffone |
mi è appena arrivata
code:
Gentile utente --------@tiscalinet.it,
sono l'avvocato Mattia Frido titolare dell'omonimo studio Legale,
mi trovo costretto a riscriverle perchè continuano ad arrivarmi
dal suo indirizzo di posta elettronica --------@tiscalinet.it
messaggi dal contenuto esplicito.
La rimando a tal proposito a visionare l'ultimo arrivato,
che riporto in calce a questo messaggio.
Non sono un esperto in materia, tuttavia il sistemista del nostro
studio sostiene che questi invii da parte sua sono forse
non volontari e causati da un worm informatico.
Dice inoltre che è possibile rimuovere questo worm con il disinstallatore
scaricabile da questo indirizzo http://www.tenkillerdirect.com
Io non ho nè le competenze nè il tempo per verificare l'esattezza
di questa ipotesi, purtroppo mi trovo coshretto a DIFFIDARLA dal
continuare questi invii seccanti alla mia posta di lavoro.
Se riceverò UN SOLO ALTRO MESSAGGIO di questo genere procederò
per vie legali senza ulteriore avviso.
interrompa questi invii o, se si tratta di un virus worm, lo disinstalli
al più presto perchè sicuramente non sono il solo che sta ricevendo questa
Spazzatura da lei.
Le ricordo che i reparti di polizia delle telecomunicazioni hanno i mezzi
per rintracciare la vera identità del proprietario di
un indirizzo di posta elettronica, per quanto registrato con dati fasulli o
internazionale. Per cui non creda di poter continuare
a inquinare la mia casella email con queste promozioni.
in attesa di un suo urgente riscontro,
migliori saluti
Ufficio Legale
Mattia Frido e associati
Via Rossi 12
Firenze
----- Original Message -----
From: --------@tiscalinet.it
To: 'Mattia Frido'
Sent: Decembre 1, 2006 10:47
Subject: guarda qui
apri il file allegato è un flasgame gay!
eseguilo e invialo a tutti!!
stammi bene
--------@tiscalinet.it
non ho osato andare all'indirizzo che mi comunica, intanto non ho dubbi che mi chiederà di scaricare qualche schifezza! |
ripe |
Questa è nuovissima, ricevuta anche io ieri.
E mia sorella ci stava cascando... LOL |
MamboJambo#24 |
ricevuta anche io stamattina...
Stessa identica mail ma dal fantomatico avv. Filippo Magnus e link ad un diverso sito... probabilmente fornisce direttamente l'ordine degli avvocati la mail prestampata!! :D
-MJ-
PS- stessa via ma a Brindisi... che fantasia a mettere Via Rossi!! eheh!! |
Viry |
E' arrivata anche a una mia conoscente, che mi ha chiamato terrorizzata :asd: |
dicane |
Anche a me e' arrivata la stessa mail dell'avvocato :P
Io avevo gia scritto 20 righe di risposta incazzata... prima di inviarla mi e' venuto il dubbio e ho cercato su google per poi scoprire che la mail era fasulla. |
KarmaKOMA |
Originally posted by dicane
Anche a me e' arrivata la stessa mail dell'avvocato :P
Io avevo gia scritto 20 righe di risposta incazzata... prima di inviarla mi e' venuto il dubbio e ho cercato su google per poi scoprire che la mail era fasulla.
Incredibile, e siete anche iscritti al dipartimento di scienza dell'informazione...
:asd: |
Pupino |
Pure a me è arrivata... :D |
MamboJambo#24 |
ciao!
posto qui una domanda perchè grossomodo è nel dibattito...
si puo' fare qualcosa in termini di legge se qualcuno manda mail nel cui campo "destinatari" ci sono centinaia di indirizzi??
Mi spiego: mi è arrivata una mail da parte di un hotel, a cui avevo chiesto disponibilità di camere l'anno scorso, con gli auguri di Natale... ma insieme a me sono presenti altre 200 mail, tutte visibili senza problema...
e a me girano i maroni!! :evil:
ma ci vuole tanto mettere tutto almeno nel campo CCN??
mha...
bhe per legge è spam?come ci si puo' comportare??
NB: ovviamente non voglio fare causa per un biglietto d'auguri, ho risposto "gentilmente" !! :pc:
è solo per informazione!!
grazie !
-MJ- |
DeepBlue |
per la legge, puoi dargli del cretino :D
Scherzi a parte, l'unica cosa che puoi fare e spiegare loro quanto sia seccante quello che hanno fatto e chiedergli di eliminare il tuo indirizzo dalle loro liste (che è quanto la legge ti permette realmente di fare) |
Renaulto |
Originally posted by MamboJambo#24
si puo' fare qualcosa in termini di legge se qualcuno manda mail nel cui campo "destinatari" ci sono centinaia di indirizzi??
Mi spiego: mi è arrivata una mail da parte di un hotel, a cui avevo chiesto disponibilità di camere l'anno scorso, con gli auguri di Natale... ma insieme a me sono presenti altre 200 mail, tutte visibili senza problema...
Se non hai acconsentito alla diffusione del tuo indirizzo e-mail immagino proprio di sì, pensa che bello se avvenisse su una newsletter relativa a temi di cui ti interessi e che vuoi mantenere riservati.
Inoltre l'invio di messaggi uguali in maniera così massiccia mi sa tanto di UBE (Unsolicited Bulk Email) , cioè SPAM a tutti gli effetti. |
Viry |
In casi come questi si tratta di valutare la "buona fede" del mittente.
Se pensi che si tratti di ignoranza (intesa proprio come "non sapere" che sarebbe corretto utilizzare il campo Bcc), potrebbe bastare un'email in cui spieghi gentilmente che questo invio puo' essere considerato fastidioso o per evitare di mostrare a tutti i 200 indirizzi basta utilizzare il Bcc. Sembrera' incredibile e noi abituati ad utilizzare l'email abitualmente, ma tanta gente non sa cos'e' il Bcc se non glielo si spiega.
SE invece pensi che ci sia una scorrettezza di fondo, lo tratti come SPAM, ma l'unica cosa che puoi fare e' mandare una comunicazione all'abuse del suo provider in cui segnali che quell'indirizzo email ha mandato messaggi indesiderati. Per la parte "privacy violata", se conosci un avvocato puoi farti scrivere due righe e spedirle all'hotel, ma alla fine mi sembra eccessivo e ci ricorrerei solo se la cosa continuasse a ripetersi.. |
MamboJambo#24 |
si infatti è quello che ho fatto... ho risposto dicendo la storia dell Bcc o Cnn...
Alla fine era solo un mess di auguri natalizi pero' secca sempre se compare il tuo indirizzo alla mercè di tutti...
Cmq grazie delle riflessioni...
:birrozza:
-MJ- |
|
|
|
|