Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
novel&microsoft
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Terrytop
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1736070

la notizia non e' esattamente nuova, vedo che nessuno ne parla pero' ...
qui la "risposta" di shuttleworth :D

http://arstechnica.com/news.ars/post/20061125-8286.html

secondo me microsoft si sta pian piano rendendo conto che se non si da una svegliata si ritrova con il culo a terra

comunque questo ..
SUSE Linux Enterprise sarà la distribuzione raccomandata da Microsoft a tutti i clienti che desiderano utilizzare ambienti misti Windows/Linux. A queste aziende Microsoft garantirà assistenza e supporto per entrambi i sistemi operativi, e la possibilità di far girare Linux virtualizzato su Windows e Windows virtualizzato su Linux.

mi sembra una porcata

DeepBlue
Semplicemente, come è già stato detto in altri forum, MS sta cercando di "iniettare" il proprio "contributo" all'interno del mondo dell'OpenSource, in modo da vincolare altri strumenti alle sue licenze e non perdere mercato.

Il primo esempio è il supporto alle macro VBA in OpenOffice:


http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1769781

Il fatto che Novell abbia pubblicato il codice delle patch soltanto ora potrebbe essere dovuto al suo recente accordo con Microsoft, che la mette nelle condizioni di utilizzare alcune delle tecnologie di quest'ultima senza rischiare ritorsioni legali. Il problema è che, come spiegato a suo tempo, l'accordo copre soltanto gli utenti e gli sviluppatori di SUSE Linux, lasciando dunque a rischio quelli delle altre distribuzioni.


Purtroppo non è una cosa di cui gioire (IMO)...

KarmaKOMA
Originally posted by DeepBlue
Semplicemente, come è già stato detto in altri forum, MS sta cercando di "iniettare" il proprio "contributo" all'interno del mondo dell'OpenSource, in modo da vincolare altri strumenti alle sue licenze e non perdere mercato.

Il primo esempio è il supporto alle macro VBA in OpenOffice:



Purtroppo non è una cosa di cui gioire (IMO)...

punti di vista...la portabilità è importante e in certi ambienti fondamentale, perciò non ci vedo nulla di male in quanto fa mamma microzoz che si vede perdere starda in confronti di concorrenti diretti (vedi linux Vs WinSys) proprio per mancanza di supporti adeguati (oltre al prezzo delle licenze...)...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate