Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
DSY Destino
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
poi_1969
Bun Giorno A tutti

E' passato un anno da quando utilizzo il dys e purtroppo vedo che con il tempo i contenuti sono diventati di scarso interesse didattico.

Pensavo che l'obiettivo principale fosse quello di condividere tutte le informazioni possibili inerenti i corsi, almeno è quanto ho potuto notare a settembre del 2005 quanto ho iniziato ad usarlo.

Ora la maggior parte dei dati sono relativi a Mercatino, Scambi di Saluti e Oinioni sui fatti della vita.

Le informazioni su corsi sono relative ad anni passati 2003/2004 poi sempre meno.

Forse è solo un brutto periodo, e mi auguro che sia cosi, ma vorrei avere l'opinione anche di altri colleghi.

Grazie per l'attenzione.

ciao

LazerPhEa
Non so... ci puoi fornire il link di questo dys, così lo da poterlo visionare?

luna
spero tu ti riferisca a DSY non a DYS :asd:
comunque, in parte hai ragione...pur facendo parte dello staff ho notato soprattutto nel passaggio dalla triennale alla specialistica che le persone per chiedere informazioni sono sempre le prime, per darle invece c'è una sorta di blocco :roll: il motivo non lo so..magari c'e' piu' gente che lavora, magari un periodo cosi',non saprei..in ogni caso io e altre persone dello staff all'inizio del semestre e anche durante il semestre contattiamo molte persone via pm per chiedere di dare una mano,magari anche come newser :) pero' la risposta è quasi sempre la stessa "no non ho tempo", "non mi interessa" ecc. ecc... sappiamo benissimo che magari l'impegno è particolare, ma credo che aiutare gli altri sia una bella ricompensa :) e poi seguire un corso credo che aiuti soprattutto se stessi per la buona riuscita di un esame...o no?:)

ENIGMA84
sì va beh...intendeva il DSY.
si vede che lo frequenti molto...non ti ricordi manco il nome! :)
sinceramente non la penso come te, reputo il dsy un supporto utile per la didattica, se dovessimo seguire i mille siti dei prof. o della facoltà...BUONANOTTE!!!
reputo molto più utili le info scambiate tra studenti, che quelle che trovi in formato "formale" nei vari siti ufficiali.
per fortuna che esistono sezioni "alternative" dove ci si può scambiare idee e opinioni e a volte anche scannarsi :D

a me non dispiace così com'è!




(DSY...100€ sul mio C/C grazie :lol: )

LazerPhEa
sì va beh...intendeva il DSY.

Cazzo, se non me lo dicevi non ci sarei mai arrivato... davvero!
Alla fine sono 3 lettere da permutare... mica cazzi...

:asd:

ENIGMA84
Originally posted by LazerPhEa
Cazzo, se non me lo dicevi non ci sarei mai arrivato... davvero!
Alla fine sono 3 lettere da permutare... mica cazzi...

:asd:


ti ho illuminato, vero???
vedi che a qualcosa servo??? :lol: :lol:

recoil
ho corretto il titolo
è da un po' che non frequento le sezioni didattiche perché sono laureato, ma non mi pare che le informazioni manchino :)
c'è anche il wiki, se i frequentanti non hanno voglia di usarlo noi possiamo fare ben poco...
quello che posso dire è che aggiornare il wiki o tenere d'occhio il forum del corso richiede del tempo, ma in un certo senso ti responsabilizza perché sai che qualcuno aspetta il tuo riassuntino quindi hai un motivo in più per seguire con attenzione e prendere bene gli appunti

Kazza
Io bene ho male ci ho trovato sempre quel che mi serviva, anche se ammetto che potrei dare una mano in più. Ma soprattutto, poi_69...lanci la prima pietra chi è senza peccato: non mi ricordo particolari tuoi post utili alla massa (vedi le cose di granito per sistemi informativi ;) )!!
k

ripe
Le informazioni ci sono, ma è anche vero che il supporto di altri studenti latita.
Fai una domanda, e non ti risponde mai nessuno.

luna
infatti...ci vorrebbe un po' di "ricambio"!!:D non possono essere sempre gli stessi a rispondere!anche perche' una persona che ha sempre aiutato gli altri, nel momento in cui si trova a dover chiedere qualcosa chissa' perche' tutti spariscono :roll: uno potrebbe anche sentirsi preso per il culo no?;)

ENIGMA84
Originally posted by luna
infatti...ci vorrebbe un po' di "ricambio"!!:D non possono essere sempre gli stessi a rispondere!anche perche' una persona che ha sempre aiutato gli altri, nel momento in cui si trova a dover chiedere qualcosa chissa' perche' tutti spariscono :roll: uno potrebbe anche sentirsi preso per il culo no?;)


quoto in toto!! :)

xtreme82
VEDETE SE NON JAILAVATE REQUIEM VI DAVA LEZIONI ONLINE DI FISICA....;););)

JaM
Ci vorrebbe ricambio anche perche' uno che ha seguito un corso 2 o 3 anni fa e ne era newser, presumibilmente non lo sta piu' riseguendo, e magari e' anche oramai fuori dall'uni.... :asd:

lallyblue
Eh, si sente che manca Lunik... :sad:

empireo
è il normale evolversi delle generazioni verso un menefreghismo cosmico;)

Moffone
Secondo me il DSY è in buona salute, andando a vedere le statsistiche sugli accessi si può notare come dal 2004 a oggi il numero di visite sia costante.
Secondo il problema non è il menefreghismo, ma piuttosto, il fatto di trovare le informazioni senza il bisogno di creare nuovi td.

statistiche 2004
statistiche 2005
statistiche 2006

empireo
le statistiche degli accessi non contano nulla....

conta chi scrive e cosa scrive.Cè stato un peggioramento nella didattica.Netto!

luna
Originally posted by empireo
le statistiche degli accessi non contano nulla....

conta chi scrive e cosa scrive.Cè stato un peggioramento nella didattica.Netto!


Off-Topic:
ma che corso fai te?:pensa: comunicazione?ma come fai a dire che c'è stato un peggioramento nella didattica se fai un corso che da noi neanche c'è?:pensa: magari mi sbaglio eh!:D magari è uscita da poco una nuova specialistica che si chiama "comunicazione" :love: magari eh :asd:

yoruno
Originally posted by empireo
le statistiche degli accessi non contano nulla....

conta chi scrive e cosa scrive.Cè stato un peggioramento nella didattica.Netto!
Bene.
E tu cos'hai fatto per contribuire alla didattica e alla sua qualità?

Qui le lamentele non servono a nulla, è con la collaborazione e l'impegno che si risolvono i problemi, non lamentandosi (o creando fake).

empireo
Originally posted by yoruno
Bene.
E tu cos'hai fatto per contribuire alla didattica e alla sua qualità?

Qui le lamentele non servono a nulla, è con la collaborazione e l'impegno che si risolvono i problemi, non lamentandosi (o creando fake).


Ma perchè non siete obiettivi?
La gente che collabora oramai non cè più.Persone come Luna o l'immensa Flavia non se ne trovano più.Persone che postavano appunti e scansioni,o temi d'esame.
Per la cronaca la specialistica in TICO mi risulta essere quella più propedeutica a com.dig.Vero Luna;)?
non capisco l'obiezione quindi...

P.s Yoruno non preoccuparti che quando potevo aiutavo;);)

yoruno
Originally posted by empireo
Ma perchè non siete obiettivi?
La gente che collabora oramai non cè più.Persone come Luna o l'immensa Flavia non se ne trovano più.Persone che postavano appunti e scansioni,o temi d'esame.
Per la cronaca la specialistica in TICO mi risulta essere quella più propedeutica a com.dig.Vero Luna;)?
non capisco l'obiezione quindi...

P.s Yoruno non preoccuparti che quando potevo aiutavo;);)
L'obiezione è diversa e la mia critica è rivolta non propriamente a te come persona (a parte la punzecchiata in fondo :P), bensì ad un te "utente generico".

Faccio un esempio: ci sono un sacco di persone che hanno voglia zero di sbattersi a cercare le informazioni, fanno sempre le stesse domande e non collaborano.

Guarda il wiki: http://wiki.dsy.it/w/Speciale:Recentchanges

Basterebbe che uno scrivesse due righe ogni tanto e le domande classiche (dove siamo arrivati?) non avrebbero un senso, invece sono sempre gli stessi perche, secondo me, il menefreghismo è totale.

I prof se ne fregano degli studenti, gli studenti se ne fregano del compagno di corso e gli utenti se ne fregano degli altri utenti perchè non hanno voglia di mettersi due minuti a scrivere due righe.

E per il menefreghismo purtroppo non possiamo farci nulla.

Il forum è sempre lo stesso, sono gli utenti che, salvo rari casi - e per fortuna che ci sono - utilizzano il servizio ma non lo aiutano.

DarkSchneider
io purtroppo non frequento, lavoro a tempo pieno in un'altra citta, e quindi il mio contributo all'arricchimento delle risorse didattiche da condividere non può essere quel granchè,
ma mi sento di dire che è solo grazie al dsy se ho potuto dare i 3 esami che ho dato, grazie agli appunti di pochi boy scout, questo è vero, ma senza questi pochi volenterosi e senza le videolezioni non avrei ottenuto nulla ad oggi.

ho notato anch'io che negli a.a. precedenti c'era maggior seguito dal punto di vista della condivisione delle risorse, ma non mi sento di sputare nel piatto in cui mangio,
dal canto mio i due progetti che ho fatto li ho messi a disposizione, sperando possano servire a qualcuno.

per ora comunque il mio giudizio sul dsy è ben più che positivo, visto che integra i servizi didattici dell'università, potenziandoli, e offre ai non frequentanti un'ancora di salvezza che nel vecchio ateneo in cui ero, semplicemente non esisteva.

e ricordo soprattutto che tutto ciò è gratis

quindi insomma accontentiamoci direi :D

yoruno
Ulteriore nota: l'anno scorso avevamo 70 diari nei due semestri, quest'anno 30 (che potranno diventare forse 60) ma molti mezzi vuoti... cos'è successo?

empireo
Originally posted by empireo
è il normale evolversi delle generazioni verso un menefreghismo cosmico;)


riquoto me stesso.

luna
la domanda sorge spontanea :asd:
cosa potremmo fare noi per stimolare le persone a non essere piu' cosi' menefreghiste?magari possiamo far qualcosa :) il problema è capire il "cosa".. in molte riunioni dello staff abbiamo ampiamente discusso di questo ma purtroppo non siamo mai riusciti a trovare una soluzione..
d'altronde noi un vantaggio in parte gia' lo diamo..non credo che aiutare a passare esami sia cosa da poco, anche perche' a parte la didattica c'e' tutta un'amministrazione dietro che non sono briciole, richiede comunque tempo :)
quindi qualcuno ha consigli da proporre?come incentivare le persone a diventare newser e di conseguenza aiutare gli altri?:) io non voglio credere che in ognuno di noi non ci sia un minimo di voglia di aiutare gli altri :)

luna
Originally posted by yoruno
Ulteriore nota: l'anno scorso avevamo 70 diari nei due semestri, quest'anno 30 (che potranno diventare forse 60) ma molti mezzi vuoti... cos'è successo?


credo che dovremmo fare come tutti gli altri anni..mandare pm a ogni persona che si è occupata del wiki e non lo aggiorna piu' e chiedere cosa è successo :)
pero' d'altronde come in tutte le cose "volontarie" non si puo' di certo obbligare le persone a far qualcosa...

yoruno
Originally posted by empireo
riquoto me stesso.
Ti quoto pure io.

Vedi soluzioni a questo problema (che a questo punto è generazionale)? :look:

empireo
Originally posted by yoruno
Ti quoto pure io.

Vedi soluzioni a questo problema (che a questo punto è generazionale)? :look:

Una soluzione è chiedere aiuto ai professori di ogni corso.
Magari ne potete discutere nei CCD.Oramai il dsy è un qualcosa di quasi ufficiale.
All'inizio di ogni corso il professore dovrebbe chiedere chi (alemno due)vuole occuparsi della gestione del wiki o di chi vuole essere newser.
QUalcuno,chi per farsi vedere ,chi perchè magari ci crede veramente, accetta.
E non penso abbandonino facilemnte visto che cmq cè di mezzo un prof.

yoruno
I prof ufficialmente non possono "ufficializzare" il Dsy (i motivi ci sono, anche se non logici IMHO); per il resto molti vedono il Dsy come fumo negli occhi... è lunga da spiegare e non è questo il luogo, fidati sulla parola :)

Viry
I problema e' che parecchi prof non amano molto il fatto che esista il dsy... quindi non credo si possa avere molto aiuto. Cmq resta un'idea applicabile per alcuni corsi, sicuramente eviterebbe la sparizione dei newser...

empireo
Originally posted by yoruno
I prof ufficialmente non possono "ufficializzare" il Dsy (i motivi ci sono, anche se non logici IMHO); per il resto molti vedono il Dsy come fumo negli occhi... è lunga da spiegare e non è questo il luogo, fidati sulla parola :)

mi mandi una mail....vorrei approfondire questa questione!!!tanto sai chi sono;)

luna
eh già..purtroppo in questi casi non possiamo contare sul loro appoggio (tranne per fortuna alcuni prof che ci hanno anche "salvato" :P)...proprio perche' non siamo ufficiali :(

Pupino
Originally posted by empireo

conta chi scrive e cosa scrive.Cè stato un peggioramento nella didattica.Netto!


Verissimo!
Seguo il dsy da 4 anni e c'è da dire che un tempo per quasi ogni corso c'erano informazioni precise e dettagliate sulle lezioni e info varie. C'era anche sempre qualcuno disposto a toglierti dubbi, cosa che ora c'è davvero poco.
Io per ora mi baso sui 4 corsi che sto seguendo e lì la situazione è così... :sad:

ripe
Originally posted by luna
eh già..purtroppo in questi casi non possiamo contare sul loro appoggio (tranne per fortuna alcuni prof che ci hanno anche "salvato" :P)...proprio perche' non siamo ufficiali :(


Perché loro devono pubblicizzare i loro schifosissimi siti basati sulla webcentrica dove se ti va bene ci trovi dentro il materiale didattico (coperto da password) altrimenti ti accoglie una bella sequela di "in costruzione", "pagina non disponibile", e così via...

:roll:

Drake83
a quanto pare a me va decisamente a culo perchè per i corsi che seguo io ci sono info sia sui forum dedicati sia sul wiki. L'unico non aggiornato al 2006/2007 è logica per le applicazioni ma ci sono videolezioni e wiki dell'anno scorso che coincidono perfettamente con quest'anno quindi...

empireo
io mi pongo un adomanda forse retorica:

l'università PER chi è?
Chi è il datore di lavoro?



P.s Grazie Yoruno per la mail;)...poi ti risp!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate