stesura elaborato finale Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
josh |
Ciao a tutti, sto finalmente risolvendo gli scleri burocrati e tra pochi giorni potrò finalmente iniziare la tesi.
Nel mio caso è esterna:
ma volevo chiedervi come si organizza il discorso,
ossia c'e uno schema da rispettare, una lunghezza fissa in termini di pagine, argomenti che devo per forza affrontare, in pratica c'e uno schema esistente o e' tutto completamente libero?
Ho fatto questa domanda anche al mio tutor universitario, in attesa che mi risponda volevo sapere la vostra opinione...magari di qualcuno che la sta facendo...o gia fatta...
Grazie |
freccia |
Le uniche informazioni che ho trovato io sono queste:
Seguire le normali convenzioni tipografiche (aprite un libro a caso scritto in lingua italiana e guardate come fanno loro)
Usare un font di 9 o 10 punti
Usare interlinea 1.5 per aumentare la leggibilità
Astenersi dall'aumentare i margini esterni per far sembrare di aver scritto di più.
Il mio relatore mi ha detto di stare sulle 50 pagine e di approfondire nel dettaglio sono gli argomenti strettamente necessari. |
|
|
|