Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale
 
stesura elaborato finale
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
josh
Ciao a tutti, sto finalmente risolvendo gli scleri burocrati e tra pochi giorni potrò finalmente iniziare la tesi.
Nel mio caso è esterna:

ma volevo chiedervi come si organizza il discorso,
ossia c'e uno schema da rispettare, una lunghezza fissa in termini di pagine, argomenti che devo per forza affrontare, in pratica c'e uno schema esistente o e' tutto completamente libero?

Ho fatto questa domanda anche al mio tutor universitario, in attesa che mi risponda volevo sapere la vostra opinione...magari di qualcuno che la sta facendo...o gia fatta...

Grazie

freccia
Le uniche informazioni che ho trovato io sono queste:

Seguire le normali convenzioni tipografiche (aprite un libro a caso scritto in lingua italiana e guardate come fanno loro)
Usare un font di 9 o 10 punti
Usare interlinea 1.5 per aumentare la leggibilità
Astenersi dall'aumentare i margini esterni per far sembrare di aver scritto di più.

Il mio relatore mi ha detto di stare sulle 50 pagine e di approfondire nel dettaglio sono gli argomenti strettamente necessari.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate