Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Skype] Pagamento
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Lunik
Ola!
Ho un problemino con Skype.
Alura, io ho un mio account, mia madre ha un suo account.
Io ho comprato del credito SkypeOut con la mia carta postepay e ho effettuato il pagamento con Paypal (questo un bel po' di tempo fa...)

Ora mia madre deve acquistare del credito SkypeOut e ho provato a loggarmi col suo account ed effettuare il versamento utilizzando i miei dati e la mia carta, ma Skype mi annulla l'operazione.

Mi chiedo: ora come fò a comprare il credito se ho solo la mia postepay? Non ditemi che devo crearne una x mia madre.... :shock::shock:

grazie!

ste.virus
:pensa: in che senso ti annulla l'operazione? compare qualche messaggio di errore?

Lunik
mi è arrivata una mail di "annullamento operazione"
probabilmente xè paypal o skype, non l'ho ancora capito, notano che due persone diverse utilizzano la stessa tessera postepay (e quindi stesso account di paypal) x pagare...
ho letto nelle faq di skype che se annullano l'operazione è x causa di restrinzioni di Paypal... mah!

Gusher
Probabilmente è una restrizione di paypal.
Proprio l'altro giorno mi sono trovato nella stessa tua situazione ma ho pagato con la VISA: tutto ok.

Ciao

Lunik
e quì il dubbio: Postepay funzica anche come Visa?
Ho visto che su Skype si può pagare con Visa, ma Postepay mi sa che è solo Visa Electron.... :pensa:

Gusher
Originally posted by Lunik
e quì il dubbio: Postepay funzica anche come Visa?
Ho visto che su Skype si può pagare con Visa, ma Postepay mi sa che è solo Visa Electron.... :pensa:


Leggi qui

Grazie ai circuiti Postamat, VISA e Visa Electron puoi usare postepay ovunque, in Italia e all'estero, su Internet e in tutti gli uffici postali

Ciao

Lunik
ah wow!
ora provo con Postepay... sperem!
grazie mille! :)

Lunik
GRANDEEE! Ce l'ho fatta!!! Quindi era Paypal che scassava le palline... :asd:

thx!

Cr34t|v3
non usare skype ... non vorrai che fra qualche anno ci troviamo nella stessa situazione attuale con i .doc, .xls, etc!
voglio dire.. il voip vero è un protocollo libero..
qui trovi un po' di link di programmi e documentazione sul perché è meglio non usare skype:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku...ibero#telefonia

kalua
Originally posted by Cr34t|v3
non usare skype ... non vorrai che fra qualche anno ci troviamo nella stessa situazione attuale con i .doc, .xls, etc!
voglio dire.. il voip vero è un protocollo libero..
qui trovi un po' di link di programmi e documentazione sul perché è meglio non usare skype:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku...ibero#telefonia


Solite cazzate da fanatico dell'open source..skype funziona,ed è economico...i riferimenti ad open office poi...sara anche un buon software, ma l'85% della popolazione usa word, quindi l'icompatibilità deriva dal fatto che alcuni non usano office, è vero, office si paga ma ormai quando compri un pc nel 90% dei casi la suite office è inclusa..SE TUTTI USASSERO SKYPE, SKYPE DIVENTEREBBE LO STANDARD...

ripe
Originally posted by kalua
Solite cazzate da fanatico dell'open source..skype funziona,ed è economico...i riferimenti ad open office poi...sara anche un buon software, ma l'85% della popolazione usa word, quindi l'icompatibilità deriva dal fatto che alcuni non usano office, è vero, office si paga ma ormai quando compri un pc nel 90% dei casi la suite office è inclusa..SE TUTTI USASSERO SKYPE, SKYPE DIVENTEREBBE LO STANDARD...


OpenOffice è un ottimo programma, con funzioni corrispondenti ad una buona percentuale di quelle di Office e che coincidono con quelle utilizzate dall'utente medio della suite Microsoft.

Il suo problema, come quello della maggior parte dei programmi open source, è un altro: l'interfaccia. :(

Nel migliore dei casi sa di vecchio di una decina d'anni, altrimenti possiamo assistere a veri e propri scempi come nel caso di The Gimp o Dia (GTK morite!!!!).

:(

Gilbert
In effetti è così.. ma non solo.

Ad esempio x la tesi sto facendo l'interfaccia del sw con GTK# per avere compatibilità win/linux.. ma di certo non è bellissimo da vedersi...
Adesso cmq pare che con l'ultima versione di MONO abbiano portato completamente (ma non sarà mai così) windows forms... ma sempre sotto MONO....

Invece a volte capita che documenti impaginati con OpenOffice abbiano tutt'altro aspetto in Word e viceversa... la compatibilità (seppur decisamente migliorata con OO 2) non è ancora a livelli decenti...

x Skype sono d'accordo con Kalua....

Renaulto
Originally posted by kalua Solite cazzate da fanatico dell'open source..skype funziona,ed è economico...i
Skype non è altro che un instant messenger, come ce ne sono tanti.
Se vuoi parlare con l'amichetta al PC va bene, ma se vuoi utilizzare il VoIP in maniera seria (leggere: sostituire completamente la norrmale telefonia PSTN) , devi passare ad altro.
office si paga ma ormai quando compri un pc nel 90% dei casi la suite office è inclusa..
Certo, ti regalano anche Windows.

-Oblivion-
Originally posted by Renaulto

Certo, ti regalano anche Windows.



Dove l' hai letta questa :D ?!

attila
Originally posted by Renaulto
Skype non è altro che un instant messenger, come ce ne sono tanti.
Se vuoi parlare con l'amichetta al PC va bene, ma se vuoi utilizzare il VoIP in maniera seria (leggere: sostituire completamente la norrmale telefonia PSTN) , devi passare ad altro.
Certo, ti regalano anche Windows.


ti assicuro che skype a livello di chiamate vocali funziona molto bene, la qualità è decisamente migliore di molti altri instant messenger

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate