Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
Il computer + disastrato che abbiate mai visto...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Napolux
A tutti prima o poi e' capitato di dover aiutare un amico, un parente o un "cliente" a sistemare un pc, anche per qualsiasi piccola cosa, ad esempio rimuovere un'applicazione, per noi una cosa banale, per qualcuno no... :D

Quello che ho visto venerdi' scorso ha dell'incredibile, sto parlando del PC della mia ragazza, un P3 800 Mhz con Win98, non l'ultimo modello ma neanche da buttare via, ultimamente andava un po' lento...

Mi stavo mettendo a piangere, visto che mio "cognato" mi ha proibito di formattare:

1. 2 Antivirus installati, Mcafee e un antivirus free che ho dovuto cancellare a mano smanettando nel registro.

2. C:\windows\temp aveva la simpatica dimensione di 1.46 GB :shock: e ho dovuto rimuovere a mano i file inutili chiedendo di volta in volta quali servissero e quali no, visto che viene usata come una cartella qualsiasi.

3. La cache di explorer aveva dimensioni indefinite, e i cookie erano intorno al migliaio :shock:

/* Da premettere che ne' scandisk ne' defrag erano stati mai eseguiti da 3 anni a questa parte */

4. Durata defrag: 1 ora e 45 min. :shock:

5. Durata scandisk: 4 ore! (Anche se "approfondito" mi sembra un po' troppo per un disco da 20 GB).

A voi non e' mai capitato niente del genere???

empirico
:lol:

ma perchè non hai detto a tuo "cognato" di andarsi a fare un giro al bar cosicchè in sua assenza avresti avuto la possibilità di scrivere Format C:
?

Napolux
Aveva (ed ha) la tesi su quel PC...
Penso che tra un paio di giorni quel PC mandera' messaggi di aiuto del tipo: Win.com ha causato un errore di pagina non valida, al solo scopo di chiedere una formattazione.

OK Riprova Tralascia :D

:lol:

fozzy
:uhmehehe:
la seguente storia si svolge circa 3 mesi dopo la fusione con altra ditta..

ufficio.. telefono.. (hmmm rispondo o no?)
[vocina all'altro capo del telefono]
???
cosa?
il PC é lento?
da quando?
come da circa 6 mesi?!?!

metto giu e mi avvio verso l'ufficio in quesitone..

il PC era una vectra scalcagnato.

anche li 2 antivirus, software di contabilitá, file PST di outlook in locale, software CRM, etc etc etc....

Il CESTINO(!!!) veniva usato come cartella qualunque..

webshots, una dozzina di screensaver installati (quelli proprio con il software di installazione)

tralascio i commenti sulle bestemmie tirate all'indirizzo del personaggio e del precedente amministratore di rete... il giorno dopo ho scricato tutto quello che gli poteva servire (MP3??? CAZZI TUOI!) sul server ed ho formattato la macchina..

un altra giornataccia di un "utonto-buster" :D

drammi comuni.. :D

Ciao!

Napolux
LOL! :lol:

lorenzo
Originally posted by Napolux
un P3 800 Mhz con Win98, non l'ultimo modello ma neanche da buttare via, ultimamente andava un po' lento...


Ho un PIII 866 con Win98se, e - quando Win o IE non si mettono a rompere - va da dio.

Basta mantenerlo in forma. Ulltimamente mi è bastato trasferire il SO su un bel Seagate 40GB (e l'archivio sonoro :D su un Maxtor 120 GB) tanto per sveltire un po' i tempi di caricamento.

0m4r
Una volta, in alcuni uffici stavan cambianfo il reparto macchine, mi è capitato di sostituire il ad una delle segretarie. fin qui tutto bene, sbaracco il vecchi e lo rimpiazzo col nuovo, lo configuro, faccio qualche prova qua e la per verificare che nn dia problemi e me ne vado. Di li a poco, la segretaria in questione mi viene e cercare e mi dice che il suo desk pop era tutto nero; vado a vedere, muovo il mpouse e walla, ecco comparire il caro desktop. Gli spiego che era lo ScreenSaver ad essere impostato per mettere a nero tutto lo schermo, soddisfatta mi guarda e mi dice...aaa...ecco...era lo ScreenServer...grazie. Me ne esco dall'ufficio trattenendo le risate a stento!

Haplo
un mio amico probabilmente ha il disco ancora più disastrato di quelli raccontati da voi...però non vuole formattarlo anche se quando l'accende fai in tempo a guardarti un telefilm di MEZZORA alla tv...

AlphaGamma
Ricordatevi: il DSI e' il pianeta Krypton, per noi le cose informatiche sono normali.

Ma fuori, sul Pianeta Terra, noi siamo Superman.
Nel mondo reale Word e' gia' una cosa complessa... :D

Serpico
Originally posted by fozzy
IL CESTINO(!!!) veniva usato come cartella qualunque..


:lol: :lol: :lol: :lol:
miiii stò ancora ridendo....!!!! non finirò mai di stupirmi....!

Originally posted by Alphagamma

Ricordatevi: il DSI e' il pianeta Krypton, per noi le cose informatiche sono normali.Ma fuori, sul Pianeta Terra, noi siamo Superman.
Nel mondo reale Word e' gia' una cosa complessa...


verissimo.... IMHO :D

fozzy
ci sono anche quelli bravi che per liberare la cartella inbox di Outlook usano Posta eliminata come archivio..

oppure l'operatrice di Customer Care che (server di posta non raggiungibile...) dice ma il server funziona!!! si ma se la connessione é giú..... "ah si?!?!?!?!"

prima o poi altri episodi di "utonto-busters" :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate