Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Soddisfatti o Rimborsati > Mi rappresenti?
 
[RAPPRESENTANTI] Leggiamo un po'...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
yoruno
Verbale di settembre

Manca un pezzetto, ma quel che leggo già è buono:
Il prof. Tarallo invita il Consiglio a riflettere sul problema della scarsa frequenza ai corsi e dell'impatto limitato dei compitini, informando che i docenti del corso di Istituzioni di Matematiche del CdL di Informatica, a fronte dell’andamento nell’a.a. 2005/06, non intendono effettuare prove in itinere per il prossimo anno accademico.
Segue un'articolata discussione sulla scarsa e discontinua frequenza ai corsi, sull’andamento della didattica, dei compitini e delle prove d’esame, dalla quale emerge una preoccupazione generalizzata dei docenti per la situazione attuale. In particolare, viene evidenziata la necessità di coordinare le attività dei corsi che gli studenti seguono nello stesso semestre. Il Presidente si impegna a promuovere degli incontri di coordinamento tra i docenti che tengono gli insegnamenti nello stesso semestre, per ciascun anno di corso.
Inoltre si stabilisce che la discussione proseguirà nelle riunioni del CCD di ottobre e di novembre, presentando i risultati degli incontri per il primo e per il secondo semestre, rispettivamente.
Bene, vediamo un po'... vado a quello di ottobre e leggo:
RAPPRESENTANTI STUDENTI
Nicolò Caneparo A Grazia D’Aversa A
Cristian Nobili A Ratti Alessandro A
Scendrate Emanuele A Toso Enrico A
Paolo Valenti A
TUTTI ASSENTI? :shock:

Poi leggo
Il Presidente invita a valutare il problema della scarsa frequenza dei corsi. Segue discussione sul fatto che
alcuni studenti ritengano di essere equiparati a studenti frequentanti poiché fruiscono delle lezioni registrate,
trascurando l’importanza della componente interattiva delle lezioni in aula, e sull’atteggiamento poco
partecipativo di alcuni studenti pur frequentanti. Il Prof. Apolloni sottolinea che la frequenza in aula non è un
aspetto fondamentale e che il momento di verifica dell’apprendimento è l’esame finale.
Il Prof. Bettini chiede
se sia possibile ridurre il numero degli appelli affinché si incentivi il superamento degli esami ai primi appelli
successivi alla fine dei corsi; e suggerisce di adottare modalità d’esame differenti per i primi appelli dopo la
fine di un corso e gli appelli successivi
.
e
Il Prof.
Boldi osserva che è necessario far comprendere agli studenti come la frequenza delle lezioni sia un
vantaggio.
Il Prof. Apolloni invita il Presidente ad effettuare un’analisi delle carriere degli studenti, poiché ha
rilevato che molti studenti sostengono esami fondamentali alla fine del curriculum. Su richiesta di alcuni
docenti, il Presidente conferma che la prestazione di lavori occasionali influisce negativamente sulla
frequenza degli studenti, e che molti studenti nel modulo di richiesta dell’intenzione di frequenza dichiarano
che non intendono frequentare;
informa che a Scienze Politiche vengono organizzate attività di tutorato
specifiche per studenti non frequentanti, e che per i corsi di Laurea del CCD di Scienze e Tecnologie
Informatiche il tasso di abbandoni dal 1° al 2° anno è del 30% circa.
E poi?
Fine, la discussione è morta, e di rappresentanti non ce ne erano... quindi di pareri di studenti neanche l'ombra... :roll:

Vabbè... vado a mangiare che è meglio...

Gilbert
Alcuni dei rappresentanti hanno addirittura abbandonato l'università... forse è il caso di sostituirli...

in ogni caso mi ha lasciato senza parole l'ipotesi di ridurre il numero degli appelli, che già sono pochi e mal distribuiti (settembre->gennaio?)

inoltre alcuni docenti forse dovrebbero chiedersi perchè la gente non supera o lascia per ultimo il propri esame (vedi statistica) e sono per questo d'accordo sul fatto che il momento per valutare è l'esame.

Inoltre spesso ho notato che spesso fare i compitini è peggio che fare l'esame... dovrebbe essere compitino1 + compitino2 = esame .. invece capita spesso che compitino1 + compitino2 > esame....

Viry
Temo che da un bel po' ci siano solo un paio di persone che partecipano ai CCD come rappresentanti studenti.
E gli altri dove sono?

Gilbert
Si si per carità, Grazia è l'unica che c'è quasi sempre..

yoruno
Infatti trovo che Grazia abbia davvero fatto tanto, ma gli altri...

Lunik
nessun altro commento su quanto scritto nell'ultimo verbale di ccd?

DeepBlue
Anche io avevo riportato la cosa nel mio ultimo post in questo thread http://www.dsy.it/forum/showthread.php?s=&postid=404044

Non c'è molto da dire, purtroppo: gli studenti non frequentanti sono discriminati e non gliene frega niente quasi a nessuno. I docenti, nonostante i "suggerimenti" di Pighizzini, continuano a raccogliere le firme e a discriminare in base a queste l'accesso ai compitini (es, Rossi, Pagani, Castano).
Ci saranno anche quelli che non hanno voglia di frequentare, ma per colpa di questi (sì dai, facciamo finta che sia colpa loro), ci rimettono tutti.

Poi, per il resto, mi sembra di capire che vogliano segare qualche CdL e assumere un consulente di immagine (parafrasando...), per differenziare e rendere più attrattiva l'offerta. Mi chiedo quali saranno i corsi a saltare, visto che non è che ce ne siano poi tanti. Scommetiamo su Informatica per le telecomunicazioni?

Infinita tristezza e basta.

luna
bah....:roll: è l'unica osservazione che racchiude cio' che penso :roll:

Walter
Off-Topic:
La discussione sul sistema di valutazione della didattica è stata spostata qui: http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=28958


Ecco a voi il verbale di Novembre: http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=28960

luna
non so se il thread è giusto, volevo segnalare che il prof Malcangi fa il famoso "salto d'appello" per chi ha voti troppo bassi negli scritti. Lo trovate a questo link http://webcen.dsi.unimi.it/wcinfo/p...dalitaEsame.htm

REQUIEM
io volevo segnalarvi che come rappresentanti non valete niente.

yoruno
Originally posted by REQUIEM
io volevo segnalarvi che come rappresentanti non valete niente.
Off-Topic:
Neanche tu come utente, se è per questo :asd:

REQUIEM
Originally posted by yoruno
Off-Topic:
Neanche tu come utente, se è per questo :asd:


Off-Topic:
ti spiego, hai 40 anni e moderi un forum di universitari, fai te ;)

jdhoring
Originally posted by REQUIEM
io volevo segnalarvi che come rappresentanti non valete niente.


La prossima volta candidati tu e fai meglio di loro.

Sicuramente.

jdhoring
Originally posted by REQUIEM
Off-Topic:
ti spiego, hai 40 anni e moderi un forum di universitari, fai te ;)


Lui non ha 40 anni, io si (intanto ci sono arrivato, è già qualcosa :asd: ).

Perchè?

yoruno
Originally posted by REQUIEM
Off-Topic:
ti spiego, hai 40 anni e moderi un forum di universitari, fai te ;)
Off-Topic:
Vabbè che sono vecchio, ma devo ancora arrivare ai trenta, non mi invecchiare! :asd:

REQUIEM
dai ti voglio bene ;)

ma quando si eleggono i nuovi rappresentanti, che questo devono spararsi tutti? ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate