 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Info dagli admin di dsy! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
morphine |
Ciao ragazzi!
Volevo sapere: dove risiede il dsy? Cioè, dove avete l'hosting ?
E un'altra cosa...
Come si fa a creare un server mirror irc come chat.dsy.it che in realtà si connette alla rete azzurra sul canale #dsy ?
Grazie a todos!!
cyaaaa :ciaoo:
by morphine |
Napolux |
Il sito e' hostato in un laboratorio interno dell'universita' e da poco mi pare che abbia una macchina tutta sua, per la seconda domanda non posso aiutarti, chiedi a Mino :lode: , io sono un semplice moderatore. :D |
Lunik |
Originally posted by morphine
Ciao ragazzi!
Volevo sapere: dove risiede il dsy? Cioè, dove avete l'hosting ?
E un'altra cosa...
Come si fa a creare un server mirror irc come chat.dsy.it che in realtà si connette alla rete azzurra sul canale #dsy ?
Grazie a todos!!
cyaaaa :ciaoo:
by morphine
xè lo vuoi sapere? :) |
lorenzo |
Originally posted by morphine
dove risiede il dsy?
Il Dsy risiede dentro ognuno di noi, ce l'abbiamo nel sangue. |
morphine |
perchè ho fatto una ricerca tramite il whois di aruba (tanto per curiosità! :asd: ) e mi veniva fuori questo risultato:
domain: dsy.it
x400-domain: c=it; admd=0; prmd=dsy;
org: *MINO*
descr: *MINO* persona fisica
admin-c: GB14893-ITNIC
tech-c: SC279-ITNIC
postmaster: SC279-ITNIC
zone-c: SC279-ITNIC
nserver: 62.149.128.2 dns.technorail.com
nserver: 62.149.132.2 dns2.technorail.com
dom-net: 62.149.128.0
mnt-by: TECHNORAIL-MNT
created: 20010405
changed: webmaster@technet.it 20020405
changed: hostmaster@nic.it 20020405
source: IT-NIC
*DATI PERSONALI*
e-mail: mino@ilpellicano.org
nic-hdl: GB14893-ITNIC
changed: webmaster@technet.it 20020405
changed: hostmaster@nic.it 20020405
source: IT-NIC
*DATI PERSONALI*
e-mail: webmaster@technet.it
nic-hdl: SC279-ITNIC
mnt-by: TECHNORAIL-MNT
changed: cgiadmin@cgi.interbusiness.it 19980211
changed: hostmaster@nic.it 19980216
changed: webmaster@technet.it 20010627
source: IT-NIC
La voce technet o technorail che compare ogni tanto è aruba stessa, perciò ho pensato fosse hostato su aruba, tutto qui: mi è venuta curiosità e ho chiesto! :D
Per la seconda domanda, vorrei saperlo perchè vorrei fare un sito in cui vi è anche una javairc chat...
Cyauuuuzzz :ciaoo:
by morphine |
Napolux |
Edita il post, compaiono indirizzi e dati personali! :( |
Lunik |
ho editato il post, per sicurezza ho tolto i dati personali..non vorrei che dopo si creassero casini! ;) |
morphine |
Originally posted by lorenzo
Il Dsy risiede dentro ognuno di noi, ce l'abbiamo nel sangue.
:D :D :D :approved: :approved: |
morphine |
d'accordo per i dati personali, non ho problemi al fatto che hai editato il post, figurati!! :D :approved:
E' solo che non ci vedo nulla di male, dato che sono dati pubblici a cui chiunque può dare un'occhiata...
Non l'ho stabilito io, ma il nic e il CNR di pisa...
Scusate se ho offeso qcuno... sorry...
cyauz
morphine |
Lunik |
Leggi pm, non hai offeso nessuno! Ma ho editato precauzionalmente (ma esiste 'sta parola?)
ciaoo! ;) |
Napolux |
esiste esiste.... :D |
morphine |
ho editato il mio ultimo post, per i motivi che mi hai spiegato prima nel pm cara lunik!:D :approved:
La prox volta, ci penso prima! :asd:
cyauzzzz
morphine |
Mino |
hola... ciao
ripondo al volo: il mantainer è aruba, perché la delega del dns è mantenuta da loro (mi serviva una cosa veloce e a basso costo, non voglio scomodare inet).
da un anno gira tutto su una macchina in dipartimento, su cui c'è anche la webcentrica. utilizziamo la banda garr, dunque.
tra pochissimo (a giorni) gireremo la cosa su un piccolo cluster di due/tre macchine appoggiate a una cdn inet sulla quale gentilmente RCM ci ospita. Le macchine (ovviamente tutto a spese nostre, l'univ ci offre solo banda e dischi) sono bilanciate e mirrorate tra di loro con heartbeat, ma qui forse può parlarne il buon tent...
se va in porto, la cosa girerà dietro a un bel 3600 quasi nuovo :D
ah, cmq, se vuoi capire dove è un dominio, non serve a molto un whois :D |
Mino |
Originally posted by morphine
Come si fa a creare un server mirror irc come chat.dsy.it che in realtà si connette alla rete azzurra sul canale #dsy ?
eh? non capisco cosa intendi...
se vuoi dire "metter in piedi una seconda macchina che faccia da relay per lo stesso chan/network" ti serve una N-line e altre cosette, altrimenti non ho capito
cmq per scelta irc.dsy.it NON non sono delle nostre macchine (prova a risolverlo e vedi), ma ci appoggiamo su un piccolo network italiano... |
|
|
|
|