Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Patente A] chi mi insegna a portare la moto?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
maynard80
Ciao ragazzi, vorrei fare la patente A3, ma non sono mai salito su una 2 ruote, e mai avuto neanche lo scooter (ne ho guidato uno qualche volta, ma nulla di che)

Quindi penso di essere molto imbranato in materia, vorrei sapere se c'è qualche centauro che ha la misericordia di istruire un novizio in materia e insegnare come salire in sella, cambiare , fare le curve ecc...

So che ci sono le scuole guide e infatti mi iscriverò, ma
- voglio capire se ne è per me un'impresa difficile (non essendo mai salito alla guida di una moto non so se sono portato o se ho troppa paura)

-vorrei arrivare in scuola guida avendo gia le basi per evitare di spendere un patrimonio in guide.

La discussione è abbastanza seria, grazie a tutti coloro che daranno anche soltanto un consiglio.

Kazza
Se vuoi un consiglio...trova qualcuno che ti presta una vespa (ovvio, almeno da 150): è più facile, specie per quando devi (all'esame) fare l'8 e le varie curvacce. Con una moto da strada è ardua. ;-)
Qualche dritta io te la darei, ma so guidare la moto e non ho la patente. :-))
k

ale82info
vai a step...
- prova a guidare uno scooter
- passa ad un cinquantino a marce
- passa ad un 150 a marce
- a scuola guida fatti insegnare a fare bene l'8!

jdhoring
Quando avrai il foglio rosa, avvisami e una sera ti faccio il corso.
Ho anche della documentazione da darti.

ste.virus
Off-Topic:
come è andato poi il tuo progetto di attività in proprio? :)

SIMBIOS
Originally posted by ste.virus
Off-Topic:
come è andato poi il tuo progetto di attività in proprio? :)

Off-Topic:

ci sono i pm per queste informazioni personali!!!

fulminato1
:D

foolish
io capisco i tuoi timori ma se si mi spacchi la moto mentre te la faccio provare me la ripaghi?

maynard80
Originally posted by jdhoring
Quando avrai il foglio rosa, avvisami e una sera ti faccio il corso.
Ho anche della documentazione da darti.



grazie!!


Originally posted by foolish
io capisco i tuoi timori ma se si mi spacchi la moto mentre te la faccio provare me la ripaghi?


eh eh vero, ma non obbligo nessuno, se qualcuno ha una moto vecchia e non ha paura di qualche graffio.. e cmq se faccio dei danni li ripago, chiaro.

ripe
Originally posted by maynard80
eh eh vero, ma non obbligo nessuno, se qualcuno ha una moto vecchia e non ha paura di qualche graffio.. e cmq se faccio dei danni li ripago, chiaro.


Per me va a finire male la cosa... :asd:

yeah
Andare in moto è come andare in bici, solo che non ha i pedali e pesa circa 10 volte tanto :)

Seriamente, è come andare in bici nel senso che è una questione di equilibrio e l'equilibrio si impara. Se ti piace, le prime volte sarai ovviamente incerto, poi acquisterai più sicurezza.

Il cambiare le marce è un pò come cambiare le marce della macchina: devi imparare a gestire la frizione (anche qui un pò di pratica), poi gli scatti del pedale li impari come impari a usare la leva del cambio, una volta che sai a che posizione corrisponde una data marcia.

Questa seconda parte ha in particolare senso perchè se impari ad usare la vespa, che ha il cambio al manubrio, poi non puoi trasferire direttamente tutta l'esperienza direttamente su una moto classica, con cambio a pedale.


Io non guido ancora moto, ho cominciato con una vespa 50 (cambio a tre marce sul manubrio) vecchia di ventanni, quindi pesante rispetto a quelle di oggi, poi sono passato ad uno scooter 50 (le marce mi sono sempre mancate).

Il succo del discorso è che se ti piace non devi preoccuparti di non farcela :)


(Parlo per supposizione) Forse la parte più difficile è tenere la moto in verticale da fermo :) Infatti se la inclini troppo rischia di finire per terra, ecco perchè anche io preferirei iniziare con una moto già graffiata (leggi 'usata'), così ho un pensiero in meno.

Buona fortuna :)

ale82info
il ho imparato ad usare le marce con il fifty potevi buttare dentro la marcia a forza e lui andava avanti lo stesso ;)

Sephirot
vespa 125 senza assicurazione

SIMBIOS
Originally posted by Sephirot
vespa 125 senza assicurazione


ah la calabria!!!

maynard80
Originally posted by ripe
Per me va a finire male la cosa... :asd:


ma no dai, abbi fede

khelidan
comunque non so che scuola guida avete frequentato ma a me mica mi hanno fatto le guide,mi hanno solo fatto provare un paio di volte(da solo) la moto con cui ho fatto l'esame e poi mi son presentato il giorno stesso,questa è stata la mia patente A!

ENIGMA84
se ce l'ho fatta io ce la possono fare tutti!!
io ho fatto partica in un parcheggio inutilizzato nel quale hanno ricreato il percorso dell'esame, mi sono procurata i coni e ho fatto tanta pratica!

precisazione: andare in vespa è ben diverso dell'andare in moto ;)


syx
Originally posted by ENIGMA84
precisazione: andare in vespa è ben diverso dell'andare in moto ;)


In vespa è molto più difficile con le sospensioni scariche e i freni a tamburaccio! :D

maynard80
Originally posted by ENIGMA84
se ce l'ho fatta io ce la possono fare tutti!!
io ho fatto partica in un parcheggio inutilizzato nel quale hanno ricreato il percorso dell'esame, mi sono procurata i coni e ho fatto tanta pratica!

precisazione: andare in vespa è ben diverso dell'andare in moto ;)


wow che bravo, potresti darmi una mano simile?

ste.virus
Originally posted by maynard80
wow che bravo, potresti darmi una mano simile?


volevi dire che "brava"! :asd:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate