Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Psicologia cognitiva
 
esame 26/10
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
technorebel
ciao ragazzi,
1) qlcuno sa se c'e' sciopero giov 26?
2) sugli avvisi c'e' scritto che cl'esame di P.C. e' dalle 9 in avanti, ma qlcuno potrebbe gentilmente dirmi l'aula?
Thanks, saluti!!!! R

[>>>>VK<<<<]
mi accodo alle richieste...

Paola
Allora...l'aula è la 304 di via Celoria...per i turni dovete guardare a questo sito http://www.dico.unimi.it/avviso.php?z=0;id=4511 e scaricarvi il file "turni esami"...

Per quanto riguarda lo sciopero nn so nulla anche xè nn sapevo nemmeno ce ne fosse uno...ma sciopero di che cosa poi??

Duke
ragazzi come siete messi a studio? ma è difficile?

marlen
11. A cosa si riferisce l’ipotesi dell’età critica per l’acquisizione del linguaggio?
la sapete

21 Differenze tra verbale e non verbale analizzate in base a tre assi:

˜ Funzione denotativa vs connotativa:

˜ Arbitrario vs motivato

˜ Digitale vs analogico

Quale è delle 3 quella corretta

marlen
1) Elaborazione inconscia Simon, Navon, Stroop
cos'è
2) Priming cioè conoscenza implicita o altro (lez 3 o quella lez 6)
cos'e

3) Cosa vuol dire e a che lez si riferisce

Strutturale è quando compi due azioni (es leggere e parlare) e riesci a farlo contemporaneamente
Risorse non contemporaneamente, perché impegni troppe risorse attentive.


Grazie a che mi aiuta.
marlen

maircol
ma avete delle domande???

dove le trovo
???

Melodiaz
Originally posted by marlen
11. A cosa si riferisce l’ipotesi dell’età critica per l’acquisizione del linguaggio?
la sapete

21 Differenze tra verbale e non verbale analizzate in base a tre assi:

˜ Funzione denotativa vs connotativa:

˜ Arbitrario vs motivato

˜ Digitale vs analogico

Quale è delle 3 quella corretta



Per l'eta critica credo che tu debba parlare dell'eta' in cui il bambino...quindi i primi 3 anni....inizia a parlare e ad imparare a parlare da quello che sente...Di conseguenza il processo di apprendimento inizia subito anche senza lo studio della grammatica( insieme di regole e algoritmi per creare frasi sensate)

21) Mi pare sia la seconda

Duke
dateci il file con le domande!

nasa85
l'età critica più precisamente inizia dopo 6 mesi di vita....!!!!

Melodiaz
Cmq guardate che il file con le domande e' nella sezione Filez di questo corso^^

walder
Originally posted by marlen


21 Differenze tra verbale e non verbale analizzate in base a tre assi:

˜ Funzione denotativa vs connotativa:

˜ Arbitrario vs motivato

˜ Digitale vs analogico

Quale è delle 3 quella corretta


Non si tratta di scegliere quella corretta, ma devi spiegare un pò i 3 punti che ti dà!C'è tutto spiegato sulla slide 8 che parla della comunicazione.

Mattex185
ucc....ma io mica me li ricordo tutti i nomi dei vari tizi che hanno avanzato tesi o elaborato modelli :S
speriamo in bene :S

paura => SM agonistico in questo caso ^^

Mattex185
io per la domanda dell'eta critica direi che nei primi anni il bambino impara a parlare e la lingua con l'ascolto degli altri,il suo modo di parlare sarà corretto ma lontano da quello che userà una volta cresciuto e imparata la grammatica

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate