 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[silab] Privacy Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
EthMan |
Non è carino ritrovarsi installato Vnc sul pc arcamadonna.
Oltretutto non è possibile stopparlo - - -
:arrow::alieno:8 |
xtreme82 |
Originally posted by EthMan
Non è carino ritrovarsi installato Vnc sul pc arcamadonna.
Oltretutto non è possibile stopparlo - - -
:arrow::alieno:8
sarà l'hacker cato che te l'ha installato..;););) |
EthMan |
Sarà un incentivo ad usar linux??? |
yeah |
Beh almeno in Windows c'è l'icona in tray e si possono vedere le connessioni (semprechè non ci sia un modo per mascherare quelle già avvenute, non conosco il programma)... |
EthMan |
si puo capire se qualcuno è connesso, disconnetterlo e modificare la passwd per l'accesso (non in questo caso però perkè mancano i permessi).
Cmq l'è miha tan bèl!
:arrow::alieno:8 |
IuZ |
non c'è in tutti i pc.
Domanda: questo programmino permette di monitorare anche tutto ciò che si digita? (pwd incluse?) |
korn |
Era già venuto fuori un pieno per questa faccenda in un altro laboratorio, evidentemente qualche STRONZO ha pensato bene di lasciar passare un po' di tempo e portare la genialata anche in silab. Per fortuna non metto più piede in quel CESSO da tanto, però se posso darvi un consiglio mi risulta che l'icona in tray cambi quando avviene una connessione, a quel punto aprite un bel wordprocessor a scelta e scrivete a caratteri cubitali "il cazzo del toro in piedi si regge e corre nel culo di quello che legge". Poi attendete che si scolleghi.
Se poi qualche giorno vi sentite particolarmente simpatici potete cercare il pirla che ha una schermata con il vostro desktop pieno di insulti visualizzato (non dovrebbe essere difficile) e prenderlo a calci e sputi per gradire un po'. |
yoruno |
Originally posted by korn
mi risulta che l'icona in tray cambi quando avviene una connessione Confermo, diventa il negativo dell'icona precedente, decisamente più scura. |
foolish |
magari sarebbe meglio spostare nel mi rappresenti oppure aprire un topic apposta per portare al più presto la cosa a chiarimento. |
DeepBlue |
Originally posted by SIMBIOS
si.
Le password si vedono solo nel momento in cui anche il form che le prevede le fa inserire in chiaro.
In ogni caso, per rispondere a Korn, AFAIK i laboratori di via Venezian e quelli del Silab, sono gestiti e amministrati da persone diverse.
Per i laboratori di via Venezian è successo un gran casino (subito insabbiato) perché, senza informative pregresse, è stato giustificato il comportamente di uno dei "tutor" che ha usato VNC per collegarsi più o meno di nascosto su uno dei pc in quel momento in uso agli studenti e ha potuto "controllarne" l'attività (cercatevi il thread sul DSY).
Chi gestisce il SiLAB non si è mai comportato in modo scorretto verso gli studenti, per cui si spera che VNC sia stato installato per l'amministrazione remota della macchina in caso di problemi (lo uso spesso anche io al lavoro, anche solo per risparmiarmi 10 mt di corridoio...).
In ogni caso, con o senza VNC, se qualcuno volesse collegarsi alla vostra macchina fraudolentemente, lo potrebbe fare tranquillamente...
VNC ha il solo vantaggio che l'icona nella system tray diventa nera nel momento in cui un client effettua il collegamento. |
SIMBIOS |
cè da pestare ancora quel coglione di Splinter mi sa.... |
korn |
Originally posted by DeepBlue
Per i laboratori di via Venezian è successo un gran casino (subito insabbiato) perché, senza informative pregresse, è stato giustificato il comportamente di uno dei "tutor" che ha usato VNC per collegarsi più o meno di nascosto su uno dei pc in quel momento in uso agli studenti e ha potuto "controllarne" l'attività (cercatevi il thread sul DSY).
Sì, i vigliacchi hanno insabbiato tutto mascherandosi inoltre dietro il decreto pisanu che, per la cronaca, non dice affatto che bisogna *spiare* la gente mentre naviga o lavora al pc.
Originally posted by DeepBlue
Chi gestisce il SiLAB non si è mai comportato in modo scorretto verso gli studenti, per cui si spera che VNC sia stato installato per l'amministrazione remota della macchina in caso di problemi
Mi risulta che XP abbia il desktop remoto/TSC con cui gestire le macchine, mentre sotto Linux c'è ssh, non vedo quindi l'utilità del VNC, se non per SPIARE chi lavora sulle macchine. |
giulio |
Originally posted by korn
Mi risulta che XP abbia il desktop remoto/TSC con cui gestire le macchine, mentre sotto Linux c'è ssh, non vedo quindi l'utilità del VNC, se non per SPIARE chi lavora sulle macchine.
Prima che altri come te decidano di costruire scenari apocalittici,
cerco di fare un po' di chiarezza.
VNC e' stato installato su richiesta della Prof. Pagani, per le
lezioni di laboratorio. In questi giorni la persona che sta seguendo
l'installazione, ha fatto un po' di prove, per cercare la configurazione
ottimale.
A regime (quindi verosimilmente dalla settimana prossima) qualunque
utente potra' lanciare il client di vnc, mentre il server potra' essere
lanciato solo dalla Prof. Pagani.
Nulla partira' automaticamente all'avvio, e quindi nessun grande
fratello occulto.
Saluti,
gc
P.S. fai bene a non mettere piu' piede in questo CESSO, non ti merita! |
ripe |
Infatti a volte prima di lanciarsi in anatemi basterebbe aspettare la spiegazione dei diretti interessati... :asd: |
SIMBIOS |
Originally posted by ripe
Infatti a volte prima di lanciarsi in anatemi basterebbe aspettare la spiegazione dei diretti interessati... :asd:
ti spacco le gambe se vieni domani. |
EthMan |
Originally posted by giulio
...mentre il server potra' essere
lanciato solo dalla Prof. Pagani.
Nulla partira' automaticamente all'avvio, e quindi nessun grande
fratello occulto.
Potrà esser lanciato solo dalla Pagani. Intanto parte all'avvio, non killabile ne configurabile!
rotfl
:arrow::alieno:8 |
SIMBIOS |
Originally posted by EthMan
Potrà esser lanciato solo dalla Pagani. Intanto parte all'avvio, non killabile ne configurabile!
rotfl
:arrow::alieno:8
potete fregarer tutti ma non ethman;) |
giulio |
Originally posted by EthMan
Potrà esser lanciato solo dalla Pagani. Intanto parte all'avvio, non killabile ne configurabile!
rotfl
:arrow::alieno:8
Hai scordato di quotare questo:
A regime (quindi verosimilmente dalla settimana prossima)...
Questo e' dovuto al fatto che le macchine non vengono installate/aggiornate
una ad una, ma vengono clonate, di solito durante il weekend.
Ma forse, a pensarci bene, non hai dimenticato un pezzo di quote,
c'era solo un po' di volonta' polemica. |
EthMan |
No, easy, leggo solo a righe alterne per far prima e immancabilmente mi sfugge qualcosa.
:arrow::alieno:8 |
ripe |
Originally posted by SIMBIOS
ti spacco le gambe se vieni domani.
E io lo dico a Barone che ti fa un culo così!! :( |
SIMBIOS |
Originally posted by EthMan
No, easy, leggo solo a righe alterne per far prima e immancabilmente mi sfugge qualcosa.
:arrow::alieno:8
si ma rispondi alle mail [censura]!!!
vado alla visita..ciaps...
Intervento del moderatore: eliminata bestemmia |
EthMan |
Originally posted by SIMBIOS
potete fregarer tutti ma non ethman;)
no no, blackjack: se n'è accorto alla velocità della luce e voleva cartellar tutti appena ha visto l'icona, l'ha presa sul personale!!!
ROTFL
:arrow::alieno:8 |
korn |
Originally posted by giulio
P.S. fai bene a non mettere piu' piede in questo CESSO, non ti merita!
Più che altro non merita le mie tasse universitarie.
Comunque il tutto non voleva essere un'offesa a te o al tuo personale lavoro, so chi sei e che ti sbatti per tenere insieme la baracca, viceversa ce l'ho a morte con chi dirige il dipartimento, con chi ha tagliato il silab in due, con chi usa p2p a manetta nei laboratori mentre certe volte gli altri non riescono nemmeno a scaricare una slide, con chi spreca i soldi in modi inutili e prende decisioni al limite della demenza, con chi promette posti moto in cambio del cortile libero per poi far avere quattro strisce in croce fuori dalla porta, con chi non si cura minimamente della poca efficienza del servizio di pulizia.
Se potessi stirarli con un camion ne sarei felice.
E ce l'ho a morte con qualche idiota che in passato è stato sorpreso ad usare VNC come NON si doveva. |
torak |
speak ["ciao ethman! guarda come ti muovo la freccina..."] |
Gracie |
Originally posted by SIMBIOS
cè da pestare ancora quel coglione di Splinter mi sa....
Ma chi è? Quello che fa il cubista e parla il russo? :? |
LazerPhEa |
Originally posted by Gracie
Ma chi è? Quello che fa il cubista e parla il russo? :?
:lmao: |
SIMBIOS |
Originally posted by Gracie
Ma chi è? Quello che fa il cubista e parla il russo? :?
ahahahaha
grande Gracie;) |
Gracie |
E' lui???!!! :rotfl: :rotfl: |
EthMan |
Foto segnaletica!
Appena vedo l'iconcina passare da bianca a nera, mi alzo e inizio a tirare cartelle al vento come un pazzo fino in sala macchine.
Ma in sala macchine quanti parcheggi ci sono? |
SIMBIOS |
Originally posted by EthMan
Ma in sala macchine quanti parcheggi ci sono?
dopo questa superbattuta non so più cosa dire.:asd: |
EthMan |
Ma perkè non buttarlo nel /dev/null a sto punto ?!?
:arrow::alieno:8 |
lordghost |
beh io feci questo scherzetto alle superiori ma intelligentemente mi sono procurato un resource editor per modificare le icone dell'eseguibile ed ora assumono vesti più credibili tipo icone di rete o altre cose di windowz... insomma se si vuole mascherare lo si faccia bene sennò mi sentro preso per il culo 2 volte!!!
PS. inizialmente avevo provato con il disassemblatore ma non sono riuscito a trovare la procedura che caricasse l'icona e dopo una mezz'oretta mi sono rotto di vedere istruzioni assembly senza senso.. tanto che mi stava crescendo una fpu sotto le ascelle:shock: |
Simeon |
Oggi m'e' capitato di inserire una password usando un pc del SILAB, e mi sono accorto (dopo) della presenza dell'allegra icona di VNC.
So che e' gia stato chiesto ma... sta password e' stata loggata da qualche parte o cosa? Non conosco VNC e non so cosa faccia con precisione.
E poi non doveva essere tolto?
EDIT:
Le password si vedono solo nel momento in cui anche il form che le prevede le fa inserire in chiaro.
Mia ho capito se sta frase si riferisca al fatto che la password si veda in chiaro sul form (non asteriscata dico) o se VIAGGI in chiaro. |
ideafix |
Secondo me state un po esagerando su sta storia del VNC.
non è un keylogger!!! , quindi per rispondere a simeon il problema della password sarebbe solo nel caso tu inserisca una password "non asteriscata" e qualcun'altro in quel momento sia connesso con una sessione VNC al tuo pc.
Cmq giusto per la cronaca di programmmi che prendono screenshot di una macchina remota (Senza richiedere l'installazione lato client) ce ne sono a fiumi!.
Basta chiaramente avere i dirirtti amministrativi su la macchina remota.
Per cui al di là di spiacevoli fattacci pregressi , se lavorate su una macchina Joinata ad un dominio che non gestite ... be secondo me l'unica è fidarsi di chi lo gestisce :D |
Simeon |
Originally posted by ideafix
Secondo me state un po esagerando su sta storia del VNC.
non è un keylogger!!! , quindi per rispondere a simeon il problema della password sarebbe solo nel caso tu inserisca una password "non asteriscata" e qualcun'altro in quel momento sia connesso con una sessione VNC al tuo pc.
D'accordo. Non volevo polemizzare era solo un po' di paranoia. |
|
|
|
|