 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Com.Dig.] Turno unico - Tesser Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
| kintaro |
| Ho aggiornato il wiki per Economia di Comunicazione Digitale. |
| Lyanne |
| aggiornato per l'anno accademico 2007/2008 |
| kintaro |
| Non ho capito una cosa: non ci saranno più gli esami orali? Tutti appelli scritti? Fino all'anno scorso c'era la possibilità di fare uno scritto a Dicembre e tutti gli altri appelli erano orali... |
| Lyanne |
| ho chiesto oggi alla prof. effettivamente l'unico appello scritto sarà quello del 19 dicembre. Quelli successivi saranno solo orali. |
| kintaro |
Ok, grazie.
Non ho capito delle altre cose:
- verranno anche degli esterni a fare delle presentazioni?
- le presentazioni che fanno gli studenti in aula serviranno ad aumentare il voto?
- anche se l'esame scritto è aperto pure ai non frequantanti, la prof metterà solo argomenti reperibili sul testo o potrebbe capitare che chieda qualche cosa di cui si è parlato solo in aula? |
| Lyanne |
ok, pian pianino...
- credo che ci sia la possibilità che vengano degli esterni a fare la presentazione. Al momento è stata fatta una presentazione dell'eni da uno dei nostri compagni di corso (credo che fosse un nostro compagno di corso, effettivamente)...
- non se n'è parlato. si è parlato di relazioni su temi che la prof può permetterti di approfondire ma si tratta di cose scritte e non presentazioni. non servono ad alzare il voto ma a sostituire due domande dello scritto. naturalmente questa cosa delle relazioni vale solo per i frequentanti.
- oggi ha specificato che l'esame scritto è fatto per i frequentanti, nel senso che i non frequentanti possono partecipare lo stesso (tanto più che non prende le presenze quindi non potrebbe sapere chi lo è e chi no) però alcune domande potrebbero essere su argomenti trattati più approfonditamente a lezioni mentre sul libro sono appena accennati. per gli orali successivi le domande vertiranno sostanzialmente solo sul libro.
e questo è quanto :D |
| Lyanne |
Le slide le potete trovare qui: slides
oppure qui slides |
| strad84 |
| Ciao a tutti, io non frequento e comunque la prof mi ha dato piena disponibilita' per la relazione da fare. ciao! |
| dodo77 |
vedo che c'è un "Compitino scritto" il 19-dec-2007 ed un "Appello scritto" il 16 gen 2008
cos'è quello di gennaio? |
| dodo77 |
ma i risultati del compito del 19-12 sono già usciti?
se si dove sono?
se no dove usciranno? |
| dodo77 |
ok grazie.
altra domanda
sul sifa c'è l'appello orale il 22-01 (non doveva essere il 21?)
se però lo si seleziona dice appello scritto in aula alfa in comelico (come al solito, son veterano :asd: ) alle 11.00
perchè prima dice orale e poi scritto? che stanno combinando? |
| dodo77 |
| perfetto, grazie :) |
| Von Neumann |
| Oggi usciranno i risultati no? |
| Solidus |
Si, usciranno sicuramente oggi dato che il termine per iscriversi all'appello di gennaio scade domani. :)
E credo che usciranno sul solito sito del corso nella sezione Syllabus 2007/2008.
Speriamo bene...:shock: |
| ciops |
| Si ma, preparatevi la maggior parte dei voti è un sballata. |
| Lazor |
| azz fatto un po di strage pure qua...speravo andasse meglio, vabbè. Ma che cavolo è quel "RIF" di fianco a un sacco di nomi??? Sembra che ci sia un errore dentro la casella di excel. |
| Vikyg13 |
| cliccando sull'errore e facendo "mostra passaggi del calcolo" compare un numero...Non so bene cosa rappresenti ma credo sia un componente della somma perchè appare RIF + N (N è il num). |
| coreyzero |
| Gli studenti dalla M alla Z quando devono andare per la firma? |
| coreyzero |
Originally posted by coreyzero
Gli studenti dalla M alla Z quando devono andare per la firma?
grazie |
| lely |
ho una domanda...
per l'appello orale le cose da studiare sono le stesse che per lo scritto o i capitoli saltati dalla prof verranno chiesti all'orale?
grazie |
| Manuel333 |
| ma il 13 febbraio l'appello sarà scritto? Perché si diceva che erano tutti orali dopo gennaio ma da come è proposto sembra essere uno scritto... se siamo in 50 persone e ci troviamo tutti alle 11 quando ci interroga?! |
| dodo77 |
che io sappia, e da quanto la prof ha detto, solo il primo appello (quello di dicembre) è scritto
tutti gli altri orali (fino al dicembre dopo) |
| dodo77 |
| infatti il 22 gennaio erava in 50 e passa iscritti sul SIFA ma solo in 7 dovevano fare l'orale |
| nanni |
| ragazzi io avevo intenzione di provare a dare l'esame il 27 febbraio...ma quindi mi confermate che è orale? perchè sul sifa è indicato come scritto (e anche sul pdf dove sono riportati gli esami degli ultimi 60 giorni) |
| zantazboy |
| ma qualcuna mi sa dire come sarà l'orale? difficile o facile visto che a quanto pare è ormai sicuro che non sia scritta la prova grazie mille a tutti |
| dodo77 |
se sai le cose è facile.. :p
vuole comunque che tu sia preciso nei termini che usi... se non sei preciso è capace di metterti in difficoltà con domande approfondite e tecniche o chiederti di spiegarti meglio... usando appunto il lessico appropriato |
| Lazor |
mah a mio parere l'orale non è per niente facile... Io mi son presentato a quello del 22 feb per farlo ma dopo 15min che ero li avevo già cambiato idea.
La prima cosa che ha detto era del salto d'appello, ovvero che se venivi bocciato quel giorno in ogni caso avevi il salto d'appello e se ne riparlava a giugno. Sta cosa mi è parsa ingiustissima e infatti un bel po di gente se nè andata con l'idea di tornare il 27feb. Un conto è mettere il salto d'appello se fai scena muta, ma se vieni giusto bocciato di poco perchè nn sapevi delle cose specifiche non è giusto che non ti fa fare l'appello successivo.
Cmq dopo che ho scoperto sta cosa e ho ascoltato un po di orali ho deciso anch'io di studiare meglio e darlo il 27feb.
Negli orali ti può chiedere veramente tutto, quindi devi sapere proprio tutti i capitoli da studiare, e generalmente chiede cose abbastanza specifiche tipo "spiegami le forme di governo di un impresa" (impresa padronale, manageriale a proprietà ristretta...) oppure "spiegami i diversi tipi di prezzi che puo imporre un impresa e come si calcolano" (prezzo limite, prezzo target...). La parte difficile non è tanto ricordarsi la loro definizione ma sapere calcolarli. Lei vuole proprio la formula precisa e devi sapergliela spiegare. C'era uno studente che sapeva la formula perfetta di una cosa ma non sapeva spiegarla bene e la prof lo stava quasi bocciando...
Poi a un altro mio amico l'ha tenuto per quasi un ora intera chiedendogli veramente tutti i capitoli e formule, lui ha risposto praticamente a tutto e alla fine la prof gli voleva dare 18!! Lui si è ribellato dicendo "scusi prof mi sta interrogando da un ora, le ho risposto tutto, così veramente non posso fare di meglio, non mi sembra giusto un 18 dopo tutto questo studio". Così la prof gli ha chiesto un altro paio di domande ancora e gli ha dato un 23 alla fine...
Vabbè speriam bene per l'esame del 27 che devo dare anch'io, che se no se ne riparla a giugno. |
| dodo77 |
boh io non ho mai visto chiedere le formule, visto che tra l'altro non le ha mai citate...
giusto quella del break eaven point.. |
| danipiaru |
ciao, nn riesco a trovare l'orario e l'aula dove si terrà l'esame del 27 febbraio...Qualcuno mi può aiutare?
grazie |
| @le85 |
..quindi per l'orale del 27 prossimo devo studiare tutto il libro, confermate?? ..non trovo da nessuna parte un elenco di capitoli o altro..!! :?
Grazie 1000!!!
p.s. luogo e ora dell'esame?? :? |
| zantazboy |
| Grazie mille ragazzi per tutte queste informazioni e a leggere sembra proprio difficile da superare e questa cosa del salto d' appello proprio non la giustifico sia per economia che per qualsiasi altra materia.... |
| @le85 |
Originally posted by zantazboy
Grazie mille ragazzi per tutte queste informazioni e a leggere sembra proprio difficile da superare e questa cosa del salto d' appello proprio non la giustifico sia per economia che per qualsiasi altra materia....
Concordo pienamente!!! ..e poi il prossimo appello è a giugno..e saltando quello si finirebbe a luglio..!! :shock: ..mi sembra esagerata come cosa..!! ..potrebbero fare come in altri corsi, che sotto una certa soglia si ha il salto d'appello, altrimenti si può rifare tranquillamente..!! |
| nanni |
| ragazzi qualkuno sa dirmi che capitoli del libro bisogna studiare per quest'esame? Grazie! |
| zantazboy |
| Purtroppo a quanto pare bisogna studiare tutto il libro visto che potrebbe chiedere qualsiasi cosa. Inoltre lei non ha mai specificato argomenti o capitoli precisi da sapere, t conviene scaricare riassunti di slide o riassunti del libro che trovi qui sul dsy |
| dodo77 |
no
era così l'anno scorso
quest anno alcuni capitoli non si fanno, al momento non ho sottomano cosa si e cosa no. |
| zantazboy |
| e dove si trovano queste delucidazioni su cosa studiare e cosa no? sul suo sito lei non dice nulla parla solo dei capitoli da non studiare ma per il compitini che si è tenuto a dicembre |
| dodo77 |
| eh lo so, ma a inizio corso aveva avvisato che non essendoci l'obbligo di frequenza non ha modo di sapere chi ha frequentato e chi no quindi valeva come prova solo ciò che ha spiegato in classe ed i capitoli scritti... per esempio il capitolo sulla finanza o il 20° non l'ha mai chiesto, almeno nell'orale del 22 gennaio, io l'ho fatto il 22 |
| zap |
Scusate se mi intrometto, il concetto è questo la prof ha detto molto chiaramente cosa c'è da fare e cosa no. Aveva detto a me di mettere una vviso con tutto ciò che veniva fatto, gli esercizi ecc. Dopo dei malintesi con la prof ho preferito togliere tutti i miei interventi in quanto lei dice che tutto sia perfettamente chiaro sul corso e che, nel caso di problemi gli studenti devono contattare lei e non parlare su siti "non ufficiali" ( detto da lei ) come questo. A me dispiace aver tolto gli avvisi, però penso che a tutto ci sia un limite. Se posso dare un consiglio è che il fatto che non abbia chiesto la finanza il 22 non è certezza che non lo chieda il 27; poi vi direi di scrivere a lei anzi ditele pure che ho tolto ogni intervento comprese le indicazioni che aveva dato in modo che, se vorrà, provvederà lei a mettere magari un avviso sul webcen che dia ogni indicazione.
Ciao a tutti |
| nanni |
| ragazzi dov'è precisamente l'aula Beta in via Comelico? vicino la Sigma e la Omega in SiLab?! |
| dodo77 |
entrando nel DSI a sinistra verso i distributori di bevande
c'è un'entrata a vetri, entri nel salone, a destra c'è la Beta a sinistra c'è la Alfa |
| Hiei |
| domanda che ho fatto anche in un altro 3d: domani verbalizza i voti dello scritto di dicembre? |
| dodo77 |
suppongo di si, dovrebbe toccare a quelli dalla H in poi o simile.
ti sei iscritto al sifa per la verbalizzazione? |
| Lazor |
| evvai e l'orale di economia è andato :D oggi la prof era decisamente più tranquilla e disponibile di 2 settimane fa, ha bocciato solo 2 persone e gli altri han preso tutti sopra il 20 |
|
|
|
|