Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati
 
[TORELLI] book
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
jonnypee
Ciao, qualcuno per favore mi può dire quale libro bisogna utilizzare per studiare la teoria???

jonnypee
mi rigerisco al corso con il prof. Torelli. Grazie

ideafix
T.H. Cormen, C.E. Leiserson, R.L. Rivest, C. Stein, Introduzione agli algoritmi e strutture dati 2/ed, McGraw-Hill Italia, 2005 (oppure II edizione in inglese, 2002).

ciao

jonnypee
thank You

drakess81
Ideafix... Sapresti dire se ci sono grosse differenze tra le videolezioni del 2003 (con un altro libro) e quelle di quest'anno?Verrà registrata qualche lezione del secondo anno?
Il professore ha comunicato quando aggiornerà il sito internet con il diario del corso?
Ho molto apprezzato il tuo impegno per programmazione e architettura, spero che anche quest'anno tu trovi il tempo per dare una mano a noi non frequentanti!!!
Grazie... Mattia

ideafix
Come programma rispetto alle lezioni registrate (2003/2004) , da quello che ho capito, non dovrebbe cambiare molto , anche se a dire il vero la prima lezione è stata molto diversa da quella registrata ( infatti quest'anno non è partito con l'algoritmo di Huffman ma con l'algoritmo di Counting Sort).
Il prof. torelli terrà un diario del corso come gli anni scorsi sul suo Sito anche se non ho capito con che frequenza lo terrà aggiornato .
Ad ogni modo in questi giorni farò ugualmente partire il diario di Algoritmi sul wiky che penso possa essere lo stesso utile .il problema è solo trovare il tempo :D

ciao

:ciao:

BeppeGoal
Originally posted by ideafix
T.H. Cormen, C.E. Leiserson, R.L. Rivest, C. Stein, Introduzione agli algoritmi e strutture dati 2/ed, McGraw-Hill Italia, 2005 (oppure II edizione in inglese, 2002).

ciao

Ciao, ci sono particolari differenze con la versione precedente?

ideafix
Il prof diceva che le 2 versioni sono quasi uguali , dovrebbe cambiare solo l'ordine di alcuni capitoli



ciao

t30n3
mi sapreste dire l'elenco dei capitoli da studiare?? grazie

ideafix
Link a i capitoli fatti l'anno scorso
http://homes.dsi.unimi.it/~torelli/...tml#indicazioni


da quello che ha detto questa sera dovrebbe a breve inserirei capitoli quest'anno , anche se dovrebbero essere quasi uguali


ciao

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate