Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale
 
[Orari] I Semestre
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
poi_1969
Facciamo delle ipotesi su quando usciranno gli orari del primo semestre?

Non ricordo l'anno precendete quando sono usciti.

ciao a tutti

Lalae
Io qualcosa ho trovato QUI ma non so quanto siano attendibili...

poi_1969
si li ho visti pure io, ma non credo che siano completi.

grazie

Lunik
tenete d'occhio gli orari xè potranno subire modifiche...non si sa mai

Konrad
Sono usciti sul dsi.

Come al solito spero che non siano definitivi :D .

Didjer Wallis
lo so che sono ancora non-definitivi (per non chiamarli provvisori), ma sono veramente così pochi? non ce ne sono di piu...che complementari del c, sono solo 6!!!

DW

luna
:look: bah..ma si puo' mettere delle materie in un unico giorno dalle 13.30 alle 17.30?? :roll:

Didjer Wallis
scusate...posso chiedere quale complementare "accettabile" (non per orario ma per interesse e fattibilità) si può seguire? Io non saprei proprio!!!

DW

Konrad
Ma economia e filosofia del linguaggio son turno unico?

Come pretendono di mettere tutto il terzo anno+eventuali ripetenti nella stessa aula?

BeppeGoal
C'è qualcuno che frequenterà corsi del turno serale per lavoratori? dalle 18:30 in avanti per intenderci... o che li ha frequentati? E' fattibile la cosa uscendo alle 18 dall'ufficio o meglio lasciar perdere?

ideafix
Io frequenterò ed ho frequentato l'anno scorso .
Anch'io esco da lavoro alle 18:00 ed è una fatica !!,vuol dire arrivare di corsa e spesso stonati da lavoro!!, ma sono già molto contento che si possa fare anche per il secondo anno.


approposito chi vuole frequentare il turno serale per il primo o secondo anno si ricordi di compilare e mandare via fax o consegnare a mano il modulo

si può scaricare da qui
http://www.dsi.unimi.it/orario.php?z=0;id_corso=5

:D visto che hanno istituito il secondo anno serale credo che più iscritti ci saranno magggiori siano le possibilità che sia mantenuto

:roargh: o magari che facciano anche il terzo anno :D

BeppeGoal
Ok, allora ci si becca a lezione!! Io seguirò algoritmi e statistica, dopo fisica. Ma sono fuori corso, dunque non credo mi serva il modulo. Mah, speriamo bene!

Kemikal
A parte gli orari che sono impossibili (sto nel primo turno e ho preso casa in corso san gottardo,la mattina devo svegliarmi tipo alle 7(?))se magari c'è qualche matricola come me che mi potrebbe spiegare di preciso dove si trovano le aule del primo anno( so solamente che si trovano in via celoria)????
ringrazio anticipatamente...

Lalae
Kemikal che corso frequenti?

Kemikal
Ah già qui ci sono tutti gli studenti del dsi,che bocconotto che sono...

Cmq il corso è comunicazione digitale!

Polsy
Originally posted by Kemikal
A parte gli orari che sono impossibili (sto nel primo turno e ho preso casa in corso san gottardo,la mattina devo svegliarmi tipo alle 7(?))

Off-Topic:

perchè, quando eri alle superiori a che ora ti svegliavi scusa?
e cmq le 7 mi sembrano un orario normalissimo, conosco gente che abita fuori milano e per venire a lezione si deve alzare alle 6 o anche prima

in ogni caso se clicchi sulle singole materie nella pagina degli orari ci sono scritte le aule con l'indirizzo preciso...ora mi pare che abbiano messo pure delle specie di cartelloni in città studi con segnati gli edifici, quindi una volta lì non dovresti avere problemi

Didjer Wallis
Tutti quelli che conosco (e ovviamente anche io) non si svegliano dopo le 6:15...è sempre stato così, non mi sembra impossibile. Farei la firma per svegliarmi alle 7!!!

DW

Lalae
Originally posted by Polsy
in ogni caso se clicchi sulle singole materie nella pagina degli orari ci sono scritte le aule con l'indirizzo preciso...ora mi pare che abbiano messo pure delle specie di cartelloni in città studi con segnati gli edifici, quindi una volta lì non dovresti avere problemi [/B]


a questo proposito...mi rimane solo un dubbio:

dov'è l'aula 200 e la g14? (orientativamente...cioè, facciamo così: rispetto alla segreteria di celoria?)

darkAntAreS
la 200 devi andare avanti e la trovi nell'edificio sulla destra (il primo che trovi dopo la segreteria), la g14 la trovi nell'edificio grande (immenso :D) sulla sinistra, di fianco al mini parchetto, che costeggia la strada ;)...oppure chiedi dov'è il bar di golgi e ti spediscono lì (cappuccio e briosche a 1,35 :D)

p.s.: non sono il barista, giuro :D

Kemikal
quando facevo le superiori mi svegliavo alle 8 però giustamente ho voluto venire a studiare a Milano e ho voluto la zona figa e adesso pedalo...
Cmq io sono andato una sola volta in città studi,speriamo bene...
thanks a quelli che hanno risposto!

m@cCo
Tranquilli che ora han messo pure i cartelli segnaletici :D:
Ai miei tempi dovevamo orientarci con le stelle! Ahr! :asd:

Lalae
Grazie darkantares...

so già che mi perderò! :D (in compenso so dove sono le varie aule V#...è già qualcosa! :-D)

Drake83
Ragazzi ma voi sapete perchè di fisica2 per la specislistica non si sa nulla?! Nel senso si sa l'orario ma nn dove si terrà il corso...aveet percaso info a riguardo?

IuZ
Originally posted by Drake83
Ragazzi ma voi sapete perchè di fisica2 per la specislistica non si sa nulla?! Nel senso si sa l'orario ma nn dove si terrà il corso...aveet percaso info a riguardo?

Mi sa che l'unica cosa da fare è attendere con fiducia.

Comunque lunedì è un disastro (sto guardando per la laurea magistrale), si sovrappongono:
Internazionalizzazione e loc. del sw con Basi di Dati II e Fondamenti di Ricerca operativa,
poi anche fisica II con Prestazioni e tuning di basi di dati.
mah! :?

luna
ma poi soprattutto perche' tutte ste materie principalmente di pomeriggio????cavoli io ho libera solo la mattina per via del lavoro e riesco a seguire solo fsd!:?

Drake83
Originally posted by Drake83
Ragazzi ma voi sapete perchè di fisica2 per la specislistica non si sa nulla?! Nel senso si sa l'orario ma nn dove si terrà il corso...aveet percaso info a riguardo?


mi quoto:
Lunedì 16:30-18:30 Aula V4 (117 posti, )
Giovedì 17:30-19:30 Aula V4 (117 posti, )

ecco :D

Konrad
Originally posted by luna
ma poi soprattutto perche' tutte ste materie principalmente di pomeriggio????cavoli io ho libera solo la mattina per via del lavoro e riesco a seguire solo fsd!:?



Non dirlo a me,e' un disastro.

Gia' ci metto 1h 30(quando sono fortunato) ad arrivare pensa ora che mi trovero' a tornare in pieno orario di punta.


Quest'anno non durero' manco un mese :roll: , la mia forza di volonta' e' azzerata.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate