[esame] 18/09 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Mosco |
Si sanno già orario e luogo del prossimo appello del 18? |
yoruno |
Niente di niente ancora... |
Mosco |
ho dato un'occhiata alle domande che fa bertoni all'esame e ho visto che una delle più gettonate è il teorema di kleene che va saputo molto bene..e ho letto che bisogna sapere tutte e 2 le dimostrazioni. Seguendo le videolezioni della Palano ho visto che lei ha fatto solo una dimostrazione del teorema di kleene...quale sarebbe la seconda???:?:? |
Mosco |
nessuno che ha fatto questo esame e che sa risp a questa domandina???:cry:
Per quanto riguardo l'orario dell'esame dato che non penso di essere l'unico a farlo ho dato un'occhiata sul dsi ma non ci sono avvisi a riguardo...appena so o cmq qualcuno sa qualcosa lo scriva qui...mal che vada si manderà una mail al prof...:razz: |
Polsy |
Originally posted by Mosco
ho dato un'occhiata alle domande che fa bertoni all'esame e ho visto che una delle più gettonate è il teorema di kleene che va saputo molto bene..e ho letto che bisogna sapere tutte e 2 le dimostrazioni. Seguendo le videolezioni della Palano ho visto che lei ha fatto solo una dimostrazione del teorema di kleene...quale sarebbe la seconda???:?:?
non sono 2 dimostrazioni, è una sola divisa in 2 parti, essendoci un "se e solo se" bisogna dimostrare l'inferenza sia da un lato che dall'altro |
Mosco |
e la seconda parte sarebbe la parte con le equazioni del tipo: X=AX + B? |
Polsy |
Originally posted by Mosco
e la seconda parte sarebbe la parte con le equazioni del tipo: X=AX + B?
esatto :) |
Mosco |
ah ok..:)
tu l'hai già fatto?certo che sapere a memoria kleene come c'è sulla dispensa è un delirio..spero bertoni dia una mano...e che non chieda troppe dimostrazioni...:D |
Mosco |
ho mandato una mail sia a Palano che Bertoni per chiedere se il secondo turno andava con il primo sempre in auletta 6 alla stessa ora ma non ho ricevuto risposta da nessuno dei 2...se qualcuno di voi che deve fare l'esame è del secondo turno come me penso che ci dovremmo presentare all'ora indicata dalla palano..altrimenti se qualcuno ha qualche idea migliore...:-D
cmq complimenti ancora per l'organizzazione... |
Davidi |
Dove si trova l'auletta 6?
Comelico o Celoria???
grazie ; - ) |
plafo |
Originally posted by Davidi
Dove si trova l'auletta 6?
Comelico o Celoria???
grazie ; - )
uhm bella domanda, credo Comelico! |
Davidi |
Originally posted by plafo
uhm bella domanda, credo Comelico!
ehm .... come si fa a saperlo? |
tandrea85 |
dovrebbe essere in comelico.. una volta entrati in fondo sulla destra c'è una piccola rampa ke porta dentro a delle aule.. |
Mosco |
comelico in fondo a destra...:D |
plafo |
Originally posted by Mosco
comelico in fondo a destra...:D
ok aggiudicato! :D |
Mosco |
Ma voi oltre le dimostrazioni del teorema di kleene e del pumping lemma che dimostrazioni avete studiato??io spero di levarmi sta materia perchè non mi piace per niente... |
plafo |
Originally posted by Mosco
Ma voi oltre le dimostrazioni del teorema di kleene e del pumping lemma che dimostrazioni avete studiato??io spero di levarmi sta materia perchè non mi piace per niente...
delle altre ho dato un'occhiata generale senza soffermarmi in modo approfondito. l'ho fatto giusto per capire che razzo diceva il teorema :D |
Mosco |
Ah ecco quindi non sono l'unico a non sapere tutte le dimostrazioni..
:D |
plafo |
Originally posted by Mosco
Ah ecco quindi non sono l'unico a non sapere tutte le dimostrazioni..
:D
penso proprio di no! :D |
Mosco |
la parte sui sistemi generativi e il problema di Hilbert non è da sapere giusto?Perchè seguendo le videolezioni non sono state fatte quelle 3-4 pagine.. |
ornati |
Qualcuno sa in che ordine interrogano?
Alfabetico?
Di iscrizione?
Volontari?
E poi, quanto dura circa un orale?
Io sono iscritto in posizione 25. Ammettendo orali rapidissimi di 10 minuti:
10 * 24 / 60 = 4 ore di attesa 9 --> 13
mi sa che ci divide in mattina/pomeriggio... |
Mosco |
non so come interroga ma penso ti faccia 3-4 e la durata va in base a se sai le cose o se ti serve aiuto...so che si perde tutta la giornata per questo esame quindi spero di passarlo al primo colpo...:D |
tandrea85 |
bertoni ha dalle 9 alle 14.30 e la palano dalle 14.30 alle 18.30 credo.. se fanno come l'altra volta ke ne tengono sotto uno 30min nn si finisce più |
Mosco |
io ho degli amici che lo hanno fatto e sono stati ore ed ore ad aspettare..anche perchè ci sarà la pausa pranzo per bertoni...:D |
dix979 |
allora qualcuno ha fatto l'esame il 18/09/06?
quali domande ha fatto? |
Mosco |
Grammatiche e alberi binari con vari esempi da fare che ti chiede lui...:) |
plafo |
Originally posted by Mosco
Grammatiche e alberi binari con vari esempi da fare che ti chiede lui...:)
a te quali domande ha fatto? |
Mosco |
quelle...poi io me ne sono andato perchè mi ha interrogato per secondo...ho sentito solo la prima che ha andata che non sapeva le grammatiche e l'ha bocciata..agli altri non so cosa ha chiesto... |
plafo |
Originally posted by Mosco
quelle...poi io me ne sono andato perchè mi ha interrogato per secondo...ho sentito solo la prima che ha andata che non sapeva le grammatiche e l'ha bocciata..agli altri non so cosa ha chiesto...
ok io ho seguito anche quello dopo di te ed ha chiesto: Automi a stati finiti; linguaggi riconosciuti da automi a stati finiti; Teorema di Kleene |
Mosco |
si in ogni caso per passare l'esame devi studiarti quelle 50 pagine di dispense (escluso Hilbert) e guardarti bene il teorema di kleene e il pumping lemma..se sai abbastanza le dispense è IMPOSSIBILE che ti bocci.. |
plafo |
Originally posted by Mosco
si in ogni caso per passare l'esame devi studiarti quelle 50 pagine di dispense (escluso Hilbert) e guardarti bene il teorema di kleene e il pumping lemma..se sai abbastanza le dispense è IMPOSSIBILE che ti bocci..
ok è vero anche se avrei voluto "vedere" del pumping lemma cosa chiede in dettaglio; magari c'è qualcuno che può darmi qualche indicazione?
basta solamente enunciare la proposizione o bisogna anche dare la dimostrazione? |
Mosco |
ovviamente con dimostrazione delle 3 proprietà della parola scomposta.. |
plafo |
Originally posted by dix979
altre domande
quando ha chiesto le grammatiche ha insistito molto su la derivazione ad un passo o a più passi.
Ha chiesto le grammatiche di tipo 2 e poi come ha detto Mosco improvvisa degli esempi al momento, ti scrive sul foglio una regola di produzione e ti chiede se appartiene o no al tipo di cui stai parlando.
Altri orali non ne ho visti quindi più di questo non saprei dirti! |
offear |
Originally posted by dix979
altre domande
Ragazzi ma sono io l'unico sfigato che oggi è stato segato alla prima domanda????
Mi ha chiesto cos'è una grammatica...mi son impappinato sulle derivazioni in 0 e più passi, mi son agitato è in mente è apparso il buio...praticamente voleva che gli scrivessi la derivazione in + passi così
S->w1->w2->...->wi->w
vabbè io mi aspettavo che mi dicesse "proviamo qualche altra domanda" invece mi ha rimbalzato subito e mi ha detto di ritornare:shock:
Cavoli eppure ho studiato ma mi son incartato su sta minchiata...vabbè....Sarà l'eccezione che conferma la regola però che sfiga:-D |
|
|
|