 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[ComDig] Strutturazione secondo anno Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Von Neumann |
Apro questo thread per avere un po' di info sulla strutturazione del secondo anno. Per prima cosa vorrei sapere entro quando vanno scelti i corsi complementari e, se qualcuno li ha salvati (dato che dal sito del corso sono stati rimossi), e può inviarmi gli orari dei corsi (se possibile di tutti e due i turni) dell'anno accademico appena trascorso mi farebbe un piacere. |
Von Neumann |
Nello specifico, sfogliando il Manifesto degli Studi pubblicato nell'anno accademico appena trascorso, non mi sono chiare alcune cose.
Si legge che ogni studente deve presentare il proprio piano di studi (formulato in autonomia), a partire dal 2° anno, scegliendo gli insegnamenti complementari fra quelli elencati in "Tabella 2".
Il primo dubbio è:
1) per 2° anno si intende l'anno accademico successivo a quello in cui ci si è immatricolati senza vincoli relativi agli esami del 1° anno ancora in sospeso, vero?
Successivamente entra in gioco la Modalità scelta curriculum.
Pare di capire che i curricula sono percorsi guidati proposti dal CCD (Consiglio Coordinamento Didattico) e viene detto che la scelta di uno di essi può essere effettuata a partire dal 2° anno.
Tuttavia
2) per quale motivo alla voce "Anno corso" delle Tabelle 1 e 2 di ciascuno dei due curricula presenti viene indicato 3° ?
E' possibile iniziare a seguire corsi del curriculum scelto a partire dal 2° anno si o no?
3) quali sono le alternative alla scelta di uno dei due curricula? E' forse possibile scegliere solo insegnamenti complementari senza attenersi a nessuno dei due curricula?
In caso affermativo quanti sono i crediti da raggiungere?
Ringrazio anticipatamente chiunque abbia 2 minuti da spendere per mettere chiarezza nella mia mente. |
lucav |
Il piano di studi può essere fatto a partire del secondo anno e può essere modificato ogni anno, e deve essere fatto almeno una volta prima della domanda di laurea.
Non so per comunicazione, ma per informatica esistono due orientamenti: uno generale e uno applicativo.
Quello applicativo non ha nessun vincolo, a parte la scelta di 4 complementari che possono essere scelti in piena libertà tra tutti quelli disponibili.
Quello complementare invece vincola la scelta dei complementari.
Per esempio alcuni devono essere scelti nell'area della matematica.
L'orientamento applicativo permette l'immatricolazione alla specialistica con alcuni debiti formativi, mentre quello generale no!
Credo che più o meno avvenga anche in comunicazione. |
ARIEL |
si quello che ha detto lucav è giusto anche per comunicazione digitale! |
Von Neumann |
Ok, ma quali sono le alternative alla scelta di uno dei due curricula? |
ARIEL |
Non ci sono alternative devi scegliere per forza o il curricula applicativo o quello generale. L'applicativo di permette di scegliere 4 complementari a tua scelta tra quelli in tabella, mentre quello generale devi scegliere 2 complementari tra i 4 a sfondo matematico e 2 nell'altra tabella. Questo perchè la generale ti fa accedere alla specialistica senza debiti! |
Von Neumann |
Originally posted by lucav
L'orientamento applicativo permette l'immatricolazione alla specialistica con alcuni debiti formativi, mentre quello generale no!
Qualcuno può spiegarmi meglio questa frase per favore...
Cosa si intende per "debiti" ?
Esami aggiuntivi necessari all'ammissione alla specialistica interessata?! |
|
|
|
|