[gnam salato] Tagliatelle al sugo di funghi Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
| attila |
Ingredienti per 4 persone:
400g di tagliatelle
300g di funghi misti (freschi o surgelati)
1/3 di bicchiere di latte
1 cucchiaio di farina
2 cucchiai di passata di pomodoro
prezzemolo
1 spicchio d'aglio
sale
pepe
Preparazione:
Far soffriggere la cipolla e lo spicchio d'aglio tritato in olio e una piccola noce di burro, miscelare a parte in una terrina la farina e il latte assicurandosi di eliminare eventuali grumi,
quando la cipolla è ammorbidita aggiungere i fungi precedentemente tagliati a cubetti circa 2 cm e cuocere per 5-8 minuti,
aggiungere 1/2 bicchiere di acqua e la passata di pomodoro, cuocere per 5 minuti a fuoco medio continuando a mescolare.
aggiungere il composto di latte e farina quindi 1/2 bicciere d'acqua, mescolare e cuocere per circa 15 minuti fino a quando l'acuqa è evaporata bollire la pasta in acqua salata quindi unire al sugo e saltare per 1-2 minuti aggiungere il prezzemolo e...
Buon appetito |
| Gracie |
Finalmente qualcuno che usa latte e farina al posto della panna!
:approved: |
| cato |
Off-Topic: ot diatetico
ho provato a fare la besciamella con l'olio di girasole al posto del burro.
viene molto bene, mi sa che d'ora innanzi la farò sempre così
:look: ma farina+latte (e burro) è besciamella :look: |
| kokorina |
Originally posted by Gracie
Finalmente qualcuno che usa latte e farina al posto della panna!
:approved:
eh va beh ma io ti sposo graciecaratesoro :love: |
| Gracie |
Originally posted by cato
:look: ma farina+latte (e burro) è besciamella :look:
Il manuale insegna che la panna, a parte i suoi esigui usi appropriati, è il rifugium peccatorum dell'arte culinaria...
In particolar modo con i funghi... eccezion fatta per alcune specie, il fungo ha un sapore molto delicato che verrebbe completamente stravolto o, addirittura, coperto dalla panna.
Al contrario, utilizzando latte e farina si ovvia a questo problema :)
Anzi, ti dirò di più, in questa miscela, al posto del latte, si dovrebbe preferire il brodo: vegetale se la pietanza da accompagnare è a base di verdure o, naturalmente, di carne se la miscela serve per arrosti et similia! :teach: :) |
|
|
|