 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[algoritmi] Progetto di Febbraio "Itinerari" Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Giz |
Ue, Buffone, ma quindi hai usato il metodo che dici sopra o cosa?
No, è giusto x curiosità, dato che sono ancora a righe di codice 0 e idee in testa 3000!!
Bella lì Giz |
Buffone |
No.
Alphagamma ha ragione. Il metodo scritto sopra non serve a niente. E' sbagliato.
Ho usato una variante della ricerca in profondita evitando di colorare i nodi ma impedendo comunque che ci sia un ciclo. |
AlphaGamma |
Originally posted by Buffone
Grazie. Me ne sono accorto.
Comunque credo di aver raggiunto quasi la fine. Devo solo vedere perchè ogni tanto mi si blocca ed ogni tanto mi da un segmentation fault. Ed implementare ancora una qualche funzioncina.
Devo però ammettere che il progettino era molto complicato. Ho dovuto scrivere oltre 800 righe di codice !!!
Mah, io non ho fatto niente di speciale e niente di particolarmente veloce, niente rb alberi o programmazioni dinamiche per intenderci. Tuttavia sono contento perche' sono riuscito a ridurre enormemente la quantità di codice usando BST e albero 4-ario, e soprattutto il programma gira bene e non da noie (ho provato ad infilarci strade utilizzando il generatore di strade che c'e' nell'area filez).
Per il debugging comunque ti consiglio LCC per windows (e' un IDE completo).
Diventa tutto piu' facile con quel programma. Fra poco ti dice pure perche' hai sbagliato. :D
La cosa che mi preoccupa e' la documentazione, non so cosa scrivere per indorare la pillola. :D |
nous |
Lo ammetto...sono curioso...come è andata?
qualcuno l'ha consegnato? |
Morgan |
Io l'ho consegnato e ho preso 4/4 (la votazione andava da 0 a 4) |
AlphaGamma |
Io ho rifiutato un 30 perche' non mi dava la lode. :(
Ho dovuto rifiutarlo perche' altrimenti mi abbassava la media. |
Sayan |
Originally posted by AlphaGamma
Io ho rifiutato un 30 perche' non mi dava la lode. :(
Ho dovuto rifiutarlo perche' altrimenti mi abbassava la media.
NON ti dico niente xchè altrimenti sarei troppo volgare......xò una cosa ........MA va a cager va!!!
HAHAAHHAAH
:devil: |
Lestat de lioncourt |
Originally posted by nous
Lo ammetto...sono curioso...come è andata?
qualcuno l'ha consegnato?
Noi del turno 2 eravamo in 27... |
nous |
Beh...se penso che al mio orale di Algoritmi eravamo 6,ne deduco che è andato bene ;) |
Lestat de lioncourt |
Intendevo 27 in totale, distribuiti su vari giorni, cmq considera che probabilmente l'affluenza a questo appello sarà stata maggiore rispetto a quello di gennaio.
Come progetto a me è sembrato abbastanza impegnativo. |
AlphaGamma |
Sul progetto l'ha riconosciuto lo stesso Torelli, che era particolarmente impegnativo rispetto alla media.
Inoltre l'affluenza all'esame, il primo appello dopo il corso, e' nettamente superiore rispetto agli altri. |
lum |
In effetti 27 non e' un gran numero per un appello di fine corso...
Il progetto mi ha letteralmente asciugato con le notti che non ho dormito per finirlo :caffe: |
AlphaGamma |
Pero' sai la soddisfazione quando funge tutto? :D |
nous |
Ah...nelle specifiche del progetto è indicato che deve anche funzionare....:? ??
:D |
Wolf |
Originally posted by AlphaGamma
Io ho rifiutato un 30 perche' non mi dava la lode. :(
Ho dovuto rifiutarlo perche' altrimenti mi abbassava la media.
Non ti è forse sfuggito il fatto che 30 e lode e 30 ai fini della media contano uguale?:prr: |
AlphaGamma |
Ah, non lo sapevo.
Non c'e' problema cmq, il progetto lo rifaccio in un paio d'ore e l'esame lo ripasso in mezz'oretta. :nerd: |
|
|
|
|