 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Decomposizioni e preservazione Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Varyarë |
qualcuno me le spiega in pavole poveve?
e magari anche come trovare se una relazione è in 3NF e in BCNF... |
sbrandu |
Se ho capito bene una relazione per essere in 3nf deve avere dipendenze funzionali tali che abbiano a sinistra una superchiave e a destra un attibuto primo (cioè un attributo contenuto in una chiave della relazione).
Quindi verifichi che gli attributi a destra siano una chiave. Se non lo sono non è in forma 3nf.
Se ti trovassi nella condizione di avere a sinistra di ogni dipendenza una superchiave controlli che l'attributo a sinistra sia contenuto in una di queste..
Vi prego di correggermi se sbaglio. |
|
|
|
|