 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Offresi Corso Gratuito Microsoft .net Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
| CeLe |
CORSO DI FORMAZIONE ESPERTO MICROSOFT .NET – Ob3 – Dispositivo Multimisura Formazione Superiore – Intervento Ponte
Corso per 12 persone in possesso dei seguenti requisiti: giovani e adulti disoccupati , in possesso del diploma di scuola media superiore e/o diploma di laurea e/o studenti iscritti a percorsi universitari.
Finalità: Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti competenze informatiche con particolare interesse all’e-business.
Modalità di ammissione al corso: L’ammissione al corso è subordinata al superamento di una prova di selezione effettuata da un’apposita commissione.
Struttura del corso: 800 ore di cui 480 di teoria ed esercitazioni pratiche e 320 di stage.
Inizio: marzo 2003. Il corso si articolerà in giornate da 8 ore.
Sede del corso: Consorzio Multiform - Viale Fulvio Testi, 223 – 20162 Milano.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di specializzazione post diploma. La figura professionale uscente è quella di “Esperto di soluzioni di e-business”.
La frequenza è obbligatoria La mancata partecipazione a più del 25% delle ore del corso totali non dà diritto all’attestato rilasciato dalla Regione.
Le iscrizioni sono aperte fino al 6 febbraio 2003
Per ulteriori informazioni contattare Domenico Lucianò allo 338/9581601.
Il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Lombardia e la realizzazione è subordinata al finanziamento dello stesso da parte della Regione Lombardia.
LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA. |
| Napolux |
| I corsi penso che sia piu' giusto segnalarli qui... |
| Lightman |
Hrm... 800 ore, articolate in giornate da 8 ore... Fanno 100 giorni. A circa 20 giorni al mese, fanno 5 mesi.
Qualcuno sarebbe cosi' gentile da spiegarmi come potrebbe uno studente universitario, che si presume debba seguire le lezioni, o quantomeno studiare e dare esami, seguire il corso E l'universita' allo stesso tempo ? :)
(Ovviamente lascio perdere ogni commento sul fatto che la Regione ed il Ministero del Lavoro, con i nostri soldi, sponsorizzi un corso su prodotti Microsoft...) |
| Napolux |
Sono corsi per disoccupati di solito, visto che poi c'e' uno stage in azienda di 8 ore al giorno dopo le lezioni.
Corsi di questo tipo sono l'affare del momento, se guardi metro, leggo o city sono pieni di questi annunci, dato che ci guadagnano tutti:
1. La scuola o l'istituto privato che li organizza perche' riceve le sovvenzioni
2. Gli insegnanti perche' vengono pagati.
3. La regione che i soldi li riceve dalla comunita' europea.
4. Le aziende, visto che lavori gratis.
L'unico che non ci guadagna di solito e' colui che segue il corso, visto che perde 5 mesi per il corso e alla fine si ritrova con un attestato in piu' (valevole solo in lombardia) e disoccupato come prima, ne conosco tanti. |
| CeLe |
Originally posted by Napolux
L'unico che non ci guadagna di solito e' colui che segue il corso, visto che perde 5 mesi per il corso e alla fine si ritrova con un attestato in piu' (valevole solo in lombardia) e disoccupato come prima, ne conosco tanti. [/B]
Ma ti interessa avere un'altro pezzo di carta o imparare qualcosa?
E poi non c'è scritto da nessuna parte che se fai il corso poi ti trovano un lavoro! Loro ti offrono la possibilità di fare uno stage, poi se sei bravo di solito ti danno un lavoro, se no no!
Cia |
| Napolux |
Io ho frequentato uno di questi corsi per 4 lezioni, titolo: Tecnico dei prodotti assicurativi.
All'inizio eravamo 20 studenti, tre giorni dopo 3, poi me ne sono andato anch'io, I prof. falsificavano le firme di presenza per non perdere i finanziamenti e li ho minacciati che se avessero falsificato la mia li avrei denunciati. Non voglio dire che non fosse utile o non interessante, e' come sono organizzati che fa SCHIFO. Il lavoro non me lo danno, c'e' ben scritto, ma di tutti quelli che conosco che hanno fatto un corso del genere solo 1 ha avuto un contratto, e a tempo determinato. Gli altri dopo il periodo di stage (lavorando come uno assunto o anche peggio) si sono sentiti dire arrivederci e grazie.
Risultato: azienda ha avuto un dipendente gratis per un bel po', disoccupato ha imparato poco o niente, e ha perso tempo.
Poi mi dici cosa vuol dire
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti competenze informatiche con particolare interesse all’e-business.
Vuol dire tutto e niente. Qual'e' il programma del corso? Cosa imparo? Asp.net, C#, Visual C++.net??? A che livello si impara?
Cosa sapro' fare una volta avuto il pezzo di carta in mano???
|
| CeLe |
Tanti miei amici hanno seguito corsi tipo questo e dopo lo stage sono stati assunti a tempo indeterminato, in posti direi anche invidiabili... Forse sono loro che sono stati fortunati!
Cmq io ho solo postato l'offerta del corso, ma, non essendo interessata a farlo (lavoro) non ho chiesto info + dettagliate...Dovresti chiamare e chiedere!
Cia |
| Lightman |
| CeLe, non prenderla come un fatto personale, ne' io ne' napolux ce l'avevamo con te... Le nostre erano solo considerazioni generali su corsi di questo tipo... :) |
| Napolux |
Originally posted by Lightman
CeLe, non prenderla come un fatto personale, ne' io ne' napolux ce l'avevamo con te... Le nostre erano solo considerazioni generali su corsi di questo tipo... :)
Mi associo, non parlavo del corso in questione, ma del fiorire di questi corsi che sono visti come la panacea per il male della disoccupazione, quando in realta' nn e' vero. |
|
|
|
|