 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[band]consigli Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
ENIGMA84 |
So che in questo forum ci sono alcuni che suonano/cantano in una band.
Io e miei 3 amici vorremmo creare una piccola band giusto per strimpellare un pò la domenica, come passatempo... niente di serio.
Suoneremo un pò di tutto ma soprattutto rock.
Chiedo a voi tutti i consigli in merito.
Grazie :) |
LazerPhEa |
Originally posted by ENIGMA84
So che in questo forum ci sono alcuni che suonano/cantano in una band.
Io e miei 3 amici vorremmo creare una piccola band giusto per strimpellare un pò la domenica, come passatempo... niente di serio.
Suoneremo un pò di tutto ma soprattutto rock.
Chiedo a voi tutti i consigli in merito.
Grazie :)
...ma consigli su che cosa, scusa? |
ripe |
Beh, prima dovreste comprarvi gli strumenti, naturalmente imparare a suonarli, poi sarebbe necessario prenotare una sala prove.....
:asd: |
ENIGMA84 |
Consigli sull'attrezzatura,cosa e dove poter comprare a buon prezzo,tipo io dovrei comprare il microfono, dove suonare, se si può suonare in casa senza che arrivino i vigili...
Non trattatemi maleeee :(
siamo alle prime armi e sono totalmente ignorante in materia...io arrivo dalla cultura "canta sotto la doccia" :D |
LazerPhEa |
Cosa numero 1: vi serve tanta birra.
Il resto viene da sé! :D |
fulminato1 |
cosa numero 2: i capelli lunghi
e della droga! |
ripe |
cosa numero 3: fate sesso prima delle prove. |
Barone |
cosa numero 3: gain a chiodo.
edit: bastardo mi hai fregato la 3....vabbè 3 bis :asd: |
fulminato1 |
cosa numero 5: niente Ibanez
Lazzaro si incazzerà di brutto!:asd: |
LazerPhEa |
Scherzi a parte: cercatevi una buona sala prove e suonate con la strumentazione residente; se poi vedete che vi piace suonare assieme e che la cosa funziona, pensate a comprarvi qualcosa di vostro.
Decidete 3-4 cover da prepararvi, e per le prime volte provate quelle fino a quando non siete soddisfatti di come vengono, o fino a quando vi diverte suonarle, poi passate ad altre 3-4...
E così via! :) |
ENIGMA84 |
Grazie per i consigli:
consiglio 1: accettato ben volentieri :D
consiglio 2: io sono già attrezzata di capigliatura lunga
consiglio 3: ehm... i miei 3 amici non farebbero sesso nemmeno ad un sasso
consiglio 3bis e 5: scusate l'ignoranza ma non li ho capiti :D
Se decidessimo di comprare l'attrezzatura e suonare a casa mia (villetta singola con ampia taverna, seminterrata) potrebbero venire a rompermi le scatole per il rumore? beh sicuramente suonando in orari decenti, tipo nel pomeriggio.
essendo la parte vocale mi viene in mente una domanda, che potrebbe essere idiota, ma ve la porgo lo stesso:
è normale che ci sono giorni che mi viene fuori una bella voce, limpida e intonata sia su alti che bassi, invece in altri giorni mi viene una voce che un travestito brasiliano in confronto è la Callas???
boooh |
ripe |
Originally posted by ENIGMA84
essendo la parte vocale mi viene in mente una domanda, che potrebbe essere idiota, ma ve la porgo lo stesso:
è normale che ci sono giorni che mi viene fuori una bella voce, limpida e intonata sia su alti che bassi, invece in altri giorni mi viene una voce che un travestito brasiliano in confronto è la Callas???
boooh
Credo di si, se ti sei fumata una stecca di MS e bevuto un Jack da sola è anche possibile... |
ENIGMA84 |
aaahh ecco il perchè.... |
Stek85 |
Da quanto vedo in giro, gli strumenti costano parecchio. Un mio amico si è comprato un basso la settimana scorsa e lo ha pagato sulle 150 euro, nonostante fosse a buon mercato (senza amplificatore). Noi siamo in tre e suoniamo qualche volta in uno scantinato (il fine settimana, di solito), abbiamo iniziato con tre chitarre ma non abbiamo avuto grandi risultati.
Ci manca una batteria, ma nessuno di noi ha voglia di comprarsela sapendo di non essere neanche in grado di impugnare le bacchette...
Inoltre ci dimentichiamo sempre di portare la birra... :D |
Barone |
io vendo basso e ampli :D
leggi sotto :asd: |
Terrytop |
Originally posted by ENIGMA84
Se decidessimo di comprare l'attrezzatura e suonare a casa mia (villetta singola con ampia taverna, seminterrata) potrebbero venire a rompermi le scatole per il rumore? beh sicuramente suonando in orari decenti, tipo nel pomeriggio.
forse
dipende innanzitutto da quanto casino fate e quanto sopportano i vicini, pero' dipende da caso a caso ... c'e' chi si lamenta perche' il figlio del vicino suona il flauto il pomeriggio, c'e' chi ha i vicini che fanno brutal e non si fa problemi
comunque arrivare ad un isolamento acustico accettabile e' fattibile e nemmeno troppo costoso, basta avere un po' di propensione per il fai da te ;)
ah se puo' interessare ho una chitarra da vendere, che per iniziare va piu' che bene :D |
Stek85 |
Originally posted by fulminato1
150 euro sono poki soldi!!
una volta che ai la passione altro che 150!!!!!
Ci credo, conta però che questo mio amico inizia da zero col basso.
Inoltre se tu sentissi come suoniamo... :asd: |
deadMe |
io ho un ampli per basso 50W 100euri ideale per villetta singola con ampia taverna seminterrata e ho anche una batteria che viene via per 250euri. interessa?? |
ENIGMA84 |
Posso chiedere agli altri componenti, so che al chitarrista è arrivata la chitarra e tutto l'ambaradam connesso e annesso, nuovi di pacca.
Io ho bisogno di un microfono...
e non fate battute squallide come il mio ragazzo!:D |
LazerPhEa |
Originally posted by ENIGMA84
Posso chiedere agli altri componenti, so che al chitarrista è arrivata la chitarra e tutto l'ambaradam connesso e annesso, nuovi di pacca.
Io ho bisogno di un microfono...
e non fate battute squallide come il mio ragazzo!:D
Classico: Shure SM58; ottimissimo microfono live, per 180 euri (credo, circa)... |
Mauro_SE |
Originally posted by LazerPhEa
Classico: Shure SM58; ottimissimo microfono live, per 180 euri (credo, circa)...
100€ |
LazerPhEa |
Originally posted by Mauro_SE
100€
Sì, forse sono rimasto un pò indietro coi prezzi... poi dovresti prenderti un mixerino da 80-100 euri (Peavey), un paio di casse che non so quanto possano costare (ma credo non oltre i 200 euri), e almeno un'unità riverbero/delay (200 euri)... |
Mauro_SE |
ma andare in una normalissima sala prove come tutti, invece di spendere 9473402875280758027480927€ per qualcosa che magari non ti piace neanche? |
LazerPhEa |
Originally posted by Mauro_SE
ma andare in una normalissima sala prove come tutti, invece di spendere 9473402875280758027480927€ per qualcosa che magari non ti piace neanche?
In effetti è proprio questo il punto... :asd: |
UZI |
Un microfono è per sempre... se devi prenderlo prendi l'SM58 come ti è stato consigliato, lascia perdere i microfoni fuffa non vale la pena prendere della spazzatura, anche se costa poco. |
Gracie |
Uzi, anche io avevo questo mito dell'SM58 e infatti l'ho comprato a suo tempo...però boh, ti dico la verità: col cavo rende molto meno che wireless :) |
fulminato1 |
Originally posted by Gracie
Uzi, anche io avevo questo mito dell'SM58 e infatti l'ho comprato a suo tempo...però boh, ti dico la verità: col cavo rende molto meno che wireless :)
lo usi ancora??se non lo usi vendimelo!!
a un prezzo decente ovviamente!;) |
Gracie |
No...ci sono troppo affezionata! :alsono: :)
Però...se non te lo devi tenere per un anno, posso prestartelo! :) |
fulminato1 |
affezionata??:look::asd:
no, non mi serve momentaneamente!
fa niente grazie lo stesso! |
mattcobain |
vabé ciccio, tu comincia a fartelo prestare... poi non si sà mai :asd: |
korn |
Originally posted by fulminato1
cosa numero 5: niente Ibanez
Enculèt :asd:
Sul suono puoi dirmi quello che vuoi, ma hanno dei manici favolosi. |
UZI |
Originally posted by Gracie
Uzi, anche io avevo questo mito dell'SM58 e infatti l'ho comprato a suo tempo...però boh, ti dico la verità: col cavo rende molto meno che wireless :)
Beh l'SM58 non è certo un mic esoterico da cui aspettarsi magie mistiche! :)
E' il mic standard per le voci live, robustissimo e con un buon suono per un dinamico, ma certo non c'è da aspettarsi il suono di un neumann U87 a condensatore da studio (quello che di solito si sente nei dischi fatti con i Soldi)...
Poi 'sta cosa con i cavi mi lascia un po' perplesso... in teoria sarebbe dovuto essere il contrario! Magari usavi cavi troppo lunghi e di scarsa qualità... |
korn |
Originally posted by UZI
Beh l'SM58 non è certo un mic esoterico da cui aspettarsi magie mistiche! :)
E' il mic standard per le voci live, robustissimo e con un buon suono per un dinamico, ma certo non c'è da aspettarsi il suono di un neumann U87 a condensatore da studio (quello che di solito si sente nei dischi fatti con i Soldi)...
Hai detto bene, il primo è da live, il secondo per lo studio :)
La serie SM in generale è pensata per i live, punta a rendere un suono che buchi il mix e arrivi bene agli ascoltatori. Lo stesso SM57, quello per gli strumenti, non è il massimo come resa, ma accidenti se si sente! Restando sulla Shure, che ha prezzi abbordabili, la serie Beta è più vicina al concetto di "studio". |
Stek85 |
Io ho trovato un microfono a 20 euro al supermercato... :look: |
mattcobain |
Originally posted by Stek85
Io ho trovato un microfono a 20 euro al supermercato... :look:
ed io ne ho trovato uno a 3 euro da computer discount :asd: |
UZI |
Io ne ho trovato uno per strada buttato in un cestino tra gli avanzi del macdonald :asd:
A parte gli scherzi, uno degli errori comuni del neofita è quella di non dare troppa importanza alla qualità dei microfoni. Cazzi amari invece derivano da questo tipo di condotta...
Ci sono in giro dinamici per la voce live da 40-50€ o meno, tipo beheringer o samson, che non sono poi male ma secondo me il risparmio che si ricava rispetto i 100€ circa di un SM58 non giustificano questo spostamento verso il basso. Meglio spendere un po' di più ed andare sul sicuro.
L'SM58 ha anche il pregio intrinseco di essere stato utilizzato da tutti da moltissimi anni, quindi è più che testato, ed ogni fonico lo conosce come le sue tasche. |
fulminato1 |
il fatto che lo hanno usato tutti è una pura cazzata!!!
per gli strumenti spesso ci si rivolge a marche conosciute solo per il loro nome, spendendo così molti soldi, quando ci sono prodotti che costano un po meno ma sono altrettanto validi e che magari possono piacere ugualmente.
bisogna provare e decidere in base al gusto, soprattutto agli inizi, se non si ha l orecchio allenato alcune sfumature non si sentono neanke e magari si tende a comprare tale prodotto di tale marca solo perchè più "affidabile". |
mattcobain |
uzi intendeva dire che lo usano tutti i musicisti professionisti, mica i poveri pivelli come noi :D... e quindi non è così tanto una cazzata, se tutti i cantanti in live usano un determinato microfono qualcosa vorrà dire no!? ;) |
UZI |
Originally posted by fulminato1
il fatto che lo hanno usato tutti è una pura cazzata!!!
per gli strumenti spesso ci si rivolge a marche conosciute solo per il loro nome, spendendo così molti soldi, quando ci sono prodotti che costano un po meno ma sono altrettanto validi e che magari possono piacere ugualmente.
bisogna provare e decidere in base al gusto, soprattutto agli inizi, se non si ha l orecchio allenato alcune sfumature non si sentono neanke e magari si tende a comprare tale prodotto di tale marca solo perchè più "affidabile".
Cazzata una sega!!!:) ...Fulminato, quì non si parla di strumenti musicali... si parla di trasduttori, di microfoni. I mic si valutano in maniera molto diversa rispetto che so, ad una chitarra od ad un basso. Soprattutto quelli per il live, dove il suono è importante ma non è l'unico parametro chiave
I mic che tendono a diventare uno standard per una specifica applicazione si sono guadagnati la reputazione sul campo, e sono stati valutati da gente (i fonici) che hanno un orecchio allenato e conoscono quali sono i punti critici che contano. Il live è una dimensione tutta a se, dove anche cose come la robustezza e la resistenza a condizioni atmosferiche avverse diventano fattori importanti.
Sinceramente non vedo tutta questa "sgamatezza" nel risparmiare 50 € su un oggetto che dura una vita... certo se devi comprarne 12 di microfoni ci pensi su ma se ne devi comprare uno tanto vale andare sul sicuro, sullo standard de facto. |
fulminato1 |
si ma fatto sta che qua si parlava di un gruppo che ancora deve iniziare a suonare e da quello che ho letto mi è sembrato di capire che sono un po "acerbi"
siamo alle prime armi e sono totalmente ignorante in materia...io arrivo dalla cultura "canta sotto la doccia"
per provare va bene un qualsiasi microfono di media qualità per cominciare, sempre che abbiano una saletta loro, perchè se decidessero di andare a provare in sale prove, i soldi del microfono se li può risparmiare e accontentarsi di quelli che ci sono! |
UZI |
Beh ognuno fa certo come crede sia meglio, ovviamente... certo comprare un microfono da 40€ piuttosto che uno da 100€ non segna la differenza tra la sciagura e l'idillio.
I mio ovviamente è solo un consiglio, certo ci fossero in ballo 400€ contro 1000€ il discorso si farebbe decisamente diverso, ma dato che poi in fondo non si tratta di cifre asronomiche penso sia più saggio investire qualche soldo in più per un oggetto che può far fronte a situazioni professionali, che dura una vita e che al limite si può sempre rivendere con facilità. |
mattcobain |
si ma fulminato intendeva dire che magari non serve fare l'investimento che dura una vita perché magari questi ragazzi tempo 2 settimane si sono già maciullati le palle di suonare :asd:
cmq il migliore è il microfono del computer discount :D |
LazerPhEa |
Io c'ho l'Ibanez.
Fottetevi tutti.
:asd: |
Gracie |
... E pure una Takamine (sboronaggio mode on :D )... |
JaM |

ma questa e' quella che usava lazer l'ultma volta che l'ho visto suonare dal vivo! :asd: |
UZI |
Beh tipicamente Ibanez... :asd: |
Stek85 |
Originally posted by JaM

ma questa e' quella che usava lazer l'ultma volta che l'ho visto suonare dal vivo! :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Magari ha degli effetti interessanti! :D |
UZI |
Originally posted by Stek85
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Magari ha degli effetti interessanti! :D
Beh non dubitare!!! Il circuit bending è l'arte di modificare strumenti giocattolo ed effetti per ottenere sonorità inconsuete, distorte ed originali... ho sentito alcune cose e sono tutt'altro che disprezzabili (ovviamente se hai l'attitudine al glitch ed al lo-fi...)!
Una delle "vittime" preferite di questa pratica è i vecchio grillo parlante... |
Konrad |
Originally posted by Stek85
Io ho trovato un microfono a 20 euro al supermercato... :look:
Microfono? :?
Ti ricordo che l'ultima volta ci hai registrato con un fecciosissimo walkman (rotto) :asd:
Per la band ripeto quello che han piu' o meno detto tutti:
Se vi sentite davvero convinti di portare avanti una cosa simile (anche solo a livello "suoniamo cover fatte male in cantina" come facciamo noi)vale anche la pena spenderci su tempo e (soprattutto) denaro.
Se e' stata una decisione presa quando eravate ubriachi davanti al tavolo di un pub di binasco ( :look: ) pensateci bene su.
Soprattutto se partite da zero zero.
|
Stek85 |
Originally posted by Konrad
Microfono? :?
Ti ricordo che l'ultima volta ci hai registrato con un fecciosissimo walkman (rotto) :asd:
Sì ma la cassetta era quasi nuova, aveva solo 6 anni e l'avevo usata per registrare dalla radio appena una quindicina di volte :D |
|
|
|
|