Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
Astronauti
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Lunik
Lo shuttle Columbia si è disintegrata al rientro...

....così come è stato ricordato Agnelli....così vorrei ricordare gli astronauti...che come altre persone hanno scelto un lavoro pericoloso....spinti dal mistero dell'universo...

Lightman
Piu' che doveroso.

Lunik
Ho appena visto il filmato....io...mi sono immaginta per tutto il tempo i 7 astronauti.........che....

dev'essere orribile..

e pensare che nel 1986 nel mese di Gennaio morirono altri 7 astronauti (tra cui 2 donna come è accaduto oggi) ma in fase di decollo.....

Spero che non sia stato dovuto a un errore umano questo di oggi, ho sentito che 2 o 3 astronauti erano alla loro prima missione...
certo, non mandano su gente incapace...ma..l'inesperienza può forse giocare brutti scherzi.
In ogni caso...

RIP

fozzy
Penso gli astronauti non se ne siano pressoche' accorti.. me lo auguro.

Per quanto riguarda l'errore.. sara' da vedere cosa lo ha provocato.. voci se ne sono gia sentite fin troppe.

Quel che mi ha piu' perplesso e' stata la coincidenza delle morte di un astronauta israeliano sopra la cittadina di Palestine..

Fozzy

Lunik
e le coincidenze con il Challenger???
Assurdo!!!!

Cmq fa piacere che l'Iran non abbia espresso cordoglio per l'astronauta israliano...e che l'Iraq si sia messo a festeggiare per l'accaduto....i miei complimenti!


Credo che gli astronauti se ne siano accorti....Dopo i 3 minuti di interruzione il collegamento radio si riprende subito (a parte x l'Apollo 13 che ha aspettato 4 minuti)....avran capito che qualcosa non andava...

quel che mi ha terrorizzato è stato quando un giornalista ha ricordato che in un altro incidente simile, tutto l'equipaggio è stato ritrovato integro nella cabina...xè questa ha pareti spesse per proteggere l'equipe....erano morti...dev'essere orribile...

così come è stato orribile per i famigliari osservare il tutto......

ousmanneh
dispiace molto anke a me..
il mio ricordo va a loro e a tutti coloro che sono morti sul lavoro.

rip

Lightman
Originally posted by Lunik

Cmq fa piacere che l'Iran non abbia espresso cordoglio per l'astronauta israliano...e che l'Iraq si sia messo a festeggiare per l'accaduto....i miei complimenti!


Senza voler polemizzare, ma pensi che questo possa anche solo far lievemente cambiare idea a certa gente ? Illusa ... ;)

Cmq. Nel caso del Challenger l'incidente fu provocato da un o-ring (una guarnizione) di uno dei due booster laterali che non rispettava le caratteristiche di resistenza alle temperature. Durante il take-off le pareti esterne del booster scendono a qualche decina di gradi sotto zero nel giro di qualche secondo, l'o-ring in questione si e' praticamente cristallizzato e quindi rotto, provocando la fuoriuscita del carburante e la conseguente esplosione.

Per quanto riguarda il Columbia, la missione terminata tragicamente ieri era stata rinviata di sei mesi per delle presunte crepe nelle pareti degli ugelli direzionali dei tre motori principali...

Peraltro, il Columbia era stato appena sottoposto ad una revisione completa, durata 18 mesi, dal settembre 1999, evidentemente non e' stata cosi' approfondita e curata come avrebbe dovuto essere.

Speriamo solo che questo incidente non provochi un'altro (praticamente) fermo di 10 anni nel programma spaziale, come invece fece quello del Challenger.

empirico
*

Lunik
Lo so Lightman ;)

Cmq ho visto che al momento della partenza c'erano stati problemi...un pezzo si era staccato rovinando la parte sinistra di..mmm non ricordo cosa....ed è proprio lì che al rietro c'è stato un altro problema...Per me è stato il vecchio "scudo termico" ormai composto da "piastrelle"....

boh..spero che scoprino il perchè dell'incidente..

Fonzie
Originally posted by Lightman
Senza voler polemizzare, ma pensi che questo possa anche solo far lievemente cambiare idea a certa gente ? Illusa ... ;)


Non per polemizzzare o andare in OT, ma cambiare idea su cosa? Sulla guerra? Spero di aver frainteso perchè non centra davvero nulla.
Mi spiace tantissimo per la morte degli atronauti spero solo che quando si siano resi conto della fine, se se ne sono resi conti abbiano trovato la pace di chi muore inseguendo un sogno, è l'unica cosa che posso augurarmi il resto lo trovo retorico. Saluti.

Lunik
No non per la guerra...almeno così io ho capito.

Il resto è retorico....a che ti riferisci?

Fonzie
Boh al fatto che non mi piace tanto parlare di queste disgrazie e che spesso come nel caso di Agnelli, ma in generale difronte alla morte di qualunque essere(almeno quando è dovuta ad una disgrazia)si sento dire troppe frasi fatte, è difficile difronte a queste cose trovare qualcosa da dire, forse non bisognerebbe dire niente anche se ci viene voglia di farlo (e questa è anche un autocritica io stesso sono qui a parlare).

Lunik
ah ok ok lo so....

ma a me piace anche, oltre a ricordare i morti, discutere sull'accaduto...sull'incidente...amo l'universo, mi ha sempre affascinata...così come le navette, gli shuttle...

ripe
Originally posted by Lightman
Speriamo solo che questo incidente non provochi un'altro (praticamente) fermo di 10 anni nel programma spaziale, come invece fece quello del Challenger.


Speriamo di si, invece.

grisa
Beh secondo me la cosa più sconcertante sono i festeggiamenti che hanno fatto in iraq per la morte degli astronauti,non riuscirò mai a capire come si possa provare odio per delle Persone perchè in questi casi non bisogna vedere di che nazionalità sono.
Boh!!!!!! :?

Lunik
A quanto pare Lightman bloccheranno i programmi x 3 anni....

grisa
Oggi cmq son partiti degli astronauti russi per portare dei viveri agli altri che sono nella stazione orbitante e si diceva che fra un anno abbandoneranno anche questo progetto perchè a parte lo shuttle non vi sono navicelle in grado di portare tanti uomini nello spazio.

Lunik
Già...

ah, altro schifo!!! Delle persone han già messo all'ASTA dei pezzi dello shuttle su e-Bay

:buuu:

ovviamente sono stati bloccati...

bah.

grisa
nonostante la nasa abbia detto che sono tossici immagina quanto a volte si è stupidi che pur di avere un pezzo si mette arepentaglio la propria vita.
Davvero a volte l'uomo diventa proprio uno sciacallo.

URANIO
Ora dovranno ricostruire lo shuttle e trovare la causa che ha provocato l'incidente ....prima di allora non possono rischiare nessun altro lancio con uno shuttle!

La NASA secondo me ha detto che i pezzi caduti erano pericolosi soprattutto perchè prevedevano una "corsa al pezzo" della solita gente .....il problema è che potrebbero trovare parti della navetta che spiegano l'accaduto!

Renaulto
Personal observations
on the reliability
of the Shuttle

by Richard P. Feynman

"For a successful technology,
reality must take precedence over public relations,
for nature cannot be fooled"

http://www.virtualschool.edu/mon/So...llengerRpt.html

madkurt
Alla conferenza stampa della NASA adesso dicono ke nn sn stati persi pezzi alla partenza.. bah.. si decidano

fozzy
Originally posted by Lunik
Cmq ho visto che al momento della partenza c'erano stati problemi...un pezzo si era staccato rovinando la parte sinistra di..mmm non ricordo cosa....ed è proprio lì che al rietro c'è stato un altro problema...Per me è stato il vecchio "scudo termico" ormai composto da "piastrelle"....

boh..spero che scoprino il perchè dell'incidente..


Era l'ala sinistra....

Lunik, una curiositá.. sai di cosa stai parlando?

Lo scudo termico é fatto a piastrelle da sempre e non é il VECCHIO scudo termico perché viene cambiato...

Pezzi ne ha sempre persi... questo avrebbe dovuto dar da pensare gia 20 anni fa.. ma si sa.. finché va lascialo andare.

Per la cronaca le "mattonelle" vengono ancora oggi attaccate a mano una per una...

A quanto pare un pezzo perso in partenza ha colpito l'ala sinistra facendo staccare alcune mattonelle del rivestimento anticalore. Sull'ala sinistra poco prima del rientro si sono rilevati valori di pressione e vibrazioni fuori norma, poi piú nulla.
É probabile che la temperatura si aumentata al punto di mandare in tilt i computer e che l'equipaggio non sia intervenuto in tempo.

Questo stando a quanto ho raccolto finora in giro.

[CINICO]
Quello ch eun pó mi stupisce il perché di tutto questo interesse.
Per 81 persone morte al largo dell'isola di Ustica non si interessa pressoché piú nessuno, ed era in casa nostra.
Per i morti dei terrmeoti nel mondo idem..
allora che ci frega di 7 astronauti?
[/CINICO]

Buon inizio di settimana, Fozzy

AlphaGamma
Originally posted by fozzy
[CINICO]
Quello ch eun pó mi stupisce il perché di tutto questo interesse.
Per 81 persone morte al largo dell'isola di Ustica non si interessa pressoché piú nessuno, ed era in casa nostra.
Per i morti dei terrmeoti nel mondo idem..
allora che ci frega di 7 astronauti?
[/CINICO]

Buon inizio di settimana, Fozzy


:clap: eccetto che per il "che ci frega". Cioe', ci si lamenta di 7 astronauti, mi dispiace che siano morti, tuttavia si sa che e' una missione che comporta dei rischi. I morti per incidenti (cause naturali) o "incidenti" (Ustica) invece non avrebbero dovuto correre quel rischio. E quindi sono disgrazie ancora piu' atroci.

fozzy
ehm.. forse era espresso male.. ovvio che mi dispiace anche per questi 7..

Ci tengo a precisarlo.

Fozzy

fozzy
Qualche altra informazione...
http://www.repubblica.it/online/est...to/assetto.html

Ciao, Fozzy

fozzy
Questa é una di quelle su cui viene veramente da pensare..
coincidenza? o é vero che i bambini ed alcuni altri vedono piú di quanto non si pensi?

tratto da http://www.repubblica.it/online/est...iori/fiori.html

Non sarà facilissimo spiegarlo ai 16 orfani a terra, davanti alle loro TV nei motel dove la Nasa li aveva sistemati, finito ormai il tempo delle "suite" di grand hotel con champagne e cocktail di scampi a Cocoa Beach, accanto a Cape Canaveral. Sarà specialmente duro spiegarlo a uno dei figli di Ramon, l'astronauta israeliano, che aveva già visto e capito tutto. In uno di quei videotape che la Nasa registra sempre prima, con interviste e pezzetti di colore che di solito finiscono in archivio, si vede il bambino sulle ginocchia del padre, mentre guardano la TV. Si vede il bambino battere le mani e ridere, "booom - dice - l'astronave è scoppiata e ha fatto boooom" e il padre cerca di sorridere e gli risponde "ma no, ma quello era un film, stai tranquillo".



Fozzy

Lunik
Fozzy forse ho visto male nel film Apollo 13....lì vedevo che lo scudo termico era fatto in un altro modo....magari le piastrelle erano nascoste da quel coso di color rame....magari nel film hanno sbagliato...

Cmq...come ho scritto in un post, ho aperto il topic sia x discutere dell'accaduto..sia per poter parlare di shuttle, navicelle....capire se c'è qualcuno amante di questo campo...Io ne sono affascinata, ma non so granchè su tutto l'ambaradan....

Per quello che hai detto nel tag CINICO...visto che questo incidente è accaduto ai giorni nostri...e Ustica...beh non so l'anno in cui accadde....forse ero piccola...forse non ero nemmeno nata...non so cosa sia successo...Cmq...come ha scritto giustamente Ousmanneh, ha ricordati gli astronauti e tutte le persone morte sul luogo di lavoro...questo è più corretta come cosa...

Cmq lo scopo mio era parlare di tutto ciò che riguarda lo spazio...e sugli incidenti....

se per caso hai avuto l'impressione che degli altri incidenti e dei conseguenti decessi non me ne importi granchè...scusami, ma non è così ;)

cià!

fozzy
Hmm.. credo ci siano stati un paio di malintesi.

Intanto quelo che dice il film apollo 13 lo prenderei con le pinze ;)

Non ho inteso diure che tu o chiunque altro abbiate meno rispetto per i mortoi di ustica che per quelli del columbia o del challenger, volevo solo dire che mi pare si dimentichino troppo rapidamente le tragedie. Vizio di una societá estremamente dipendente dai media. Chi tra due mesi si ricorderá quanti erano i morti del Columbia?

Per quanto riguarda Ustica mi auguro tu sappia cosa é successo.. forse non te ne ricordi.. Un DC-9 della ITAVIA venne "abbattuto" o fatto esplodere vicino all'isola di Ustica 81 persone morirono, ancora oggi non si perché o per chi nonostante i morti abbiano superato i 110 (suicidi/omicidi/morti sospette fino ad includere - secondo alcuni - Ramstein)

A chiunque fosse interessato consiglio I TIGI di Paolini (é giusto) lo stesso autore/attore che ha fatto uno spettacolo sul Vajont (non il film) anzi se qualcuno sa dove rintracciarlo.. so che vendono la cassetta ed il libro ma non lo trovo piú..

Intanto spero di aver chiarito qualche malinteso.. :)

Se non si fosse capito sono uno degli appassionati che cercavi. :D

Lunik
Si si Ustica so cosa è successo...bene o male qualcosina ina ina la so.
E so pure che da un film non si impara di certo tutto...speravo almeno che qualcosina fosse vera...

dimmi almeno che è vero che gli astronauti vengono messi in isolamento per 40 gg dopo l'atterraggio. :lode: ...almeno una certezza!! :)

Per il resto...beh...no, dimenticare no...Credo solo che la gente dopo un po' lasci da parte certi avvenimenti...penso che sia diverso dal "dimenticarsene"... o sbaglio?? :pensa:

cmq..bene bene...Ora mi sorge un dubbio: piastrelle?????? Come scudo termico???? Ma non saranno come quelle nostre in casa...spero! :pensa:

fozzy
40 giorni in isolamento? boh?! chiederó ad un amico che ne sa di piú... ma mi pare roba da film.. piuttosto riabilitazione fisica.. questo si posso immaginarmelo..

Per quanto riguarda le "piastrelle" si tratta di blocchi di materiale altamente resistente al calore e che lo condice pochissimo.
Un blocchetto di questo materiale si puó tenere in mano puntandogli contro una fiamma a 800°C per alcuni minuti, semplicemente il blocco comincia ad incenerire senza trsmettere calore.. decisamente diverse dalle piastrelle di casa.

Per ustica avevi scritto tu che non sapevi cosa era successo.. :)

Ciao, Fozzy

Lunik
L'isolamento c'è e ne sono sicura...ricordo al ritorno di Guidoni che parlavano di giorni di isolamento al rientro....

ahhhh non sono le piastrelle del bagno...mi pareva strano!!!!! :asd:

x Ustica: sapevo che c'era qualcosa che non quadrava nell'incidente ma non so bene cosa... :)

cià!

fozzy
ho chiesto a chi é piú preparato di me.. :)
L'isolamento totale dura solo alcune ore prima e dopo la missione, esistono invece dei periodi di quarantena, soprattutto prima della missione, per evitare contagi da malattie, in cui i contatti sono fortemente limitati.

Ciao, Fozzy

BeppeGoal
Purtroppo Ustica è in Italia. Penso che solo nel nostro paese un caso del genere possa essere stato definito "irrisolto".
Per gli astronauti, giusto rendere onore,non dimentichiamo che i rischi sono tanti, e lassù c'erano anche per noi coi loro esperimenti.

URANIO
La quarantena per gli astronauti era scattataprima della partenza e(caso speciale) quando erano andati sulla luna.....non si poteva rischiare un contagio con influenza aliena :D!

fozzy
A quanto pare al decollo non si erano staccate delle "mattonelle" di isolante ma si erano erano proprio formate due crepe sull'ala sinistra che avrebbero condannato il columbia e gli astronauti 30 secondi dopo la partenza....
:(

Per Ustica: non viene risolto in Italia ma alcuni documenti che sarebbero molto interessanti sono negli archivi del Pentagono.. e ci resteranno per altri 30 anni almeno.. del resto anche libici e francesi avrebbero qualcosa da dire oltre alle vergognose storie italiane di imboscamenti e cancellazioni di documenti a tratti ridicole

BeppeGoal
Sapevate che la Nasa ha recentemente sostituito gli obsoleti processori 386 con i nuovi 486? D'accordo, mi son sempre detto che forse il computer potente e la super scheda grafica servano a spremere per bene solo i videogiochi più evoluti, però dalla mia camera non partono ancora shuttle...

fozzy
Se non sbaglio non troppo tempo fa la NASA cercava su ebay vecchi PC per recuperare i pezzi ormai introvabili.. :D

Da qualche parte ho un articolo sulle CPU e i computer "spaziali".. vedró di rintracciarlo..

Ciao, Fozzy

Lightman
Originally posted by BeppeGoal
Sapevate che la Nasa ha recentemente sostituito gli obsoleti processori 386 con i nuovi 486? D'accordo, mi son sempre detto che forse il computer potente e la super scheda grafica servano a spremere per bene solo i videogiochi più evoluti, però dalla mia camera non partono ancora shuttle...


Vi sono vari motivi per cui usano ancora i 386 e 486.
Prima di tutto, non credo esistano pentium, pII, pIII o p4 garantity military grade, quindi non possono fornire quel livello di sicurezza di funzionamento in condizioni ambientali potenzialmente critiche come quelle che si possono verificare in uno shuttle.
Secondo, potenza assorbita. un 486 succhia molta meno potenza di un p ultima generazione... E in uno shuttle anche 10W risparmiati possono fare la differenza. Hai presente quanto succhia un P4 @2.4 GHz ? O un modulo DDR PC2100 da 256 Mb ? Questi giocattolini sono dei veri succhiapotenza...

Napolux
Originally posted by BeppeGoal
Sapevate che la Nasa ha recentemente sostituito gli obsoleti processori 386 con i nuovi 486? D'accordo, mi son sempre detto che forse il computer potente e la super scheda grafica servano a spremere per bene solo i videogiochi più evoluti, però dalla mia camera non partono ancora shuttle...


Il fatto e' che i computer della nasa (e se non erro anche quelli ad uso militare) devono rispondere a precisi e rigorosissimi standard di sicurezza, e ci vuole tempo prima di passarli, pensa che il 286 e' stato approvato pochi anni fa.

L'ha detto Prini a lezione l'anno scorso. Pare che la Intel produca ancora questi "vecchi" chip su richiesta proprio di queste organizzazioni.

In effetti i compiti di questi processori non vanno piu' in la' di calcoli matematici, fisici e simili, se ben ci pensi un 486 queste cose le fa tutte a meraviglia e senza bisogno di interfacce grafiche o schede 3d, basta MS-DOS, che neanche si impallava...

Bei tempi quelli!

fozzy
La NASA dichiara "non potevamo comunque aiutarli"
http://www.repubblica.it/online/est.../nasa/nasa.html

non so. non sono un ingegnere aerospaziale ma secondo me in 14 giorni qualcosa si poteva fare.. la ISS é lassu.. e forse si poteva fare veramente qualcosa..

Fozzy

fozzy
nuova aggiunta..
le foto che abbiamo visto tutto il giorno... non sono dell'ala..

http://www.repubblica.it/news/ired/...e_n_331290.html

stiamo a vedere..

Fozzy

Randall
Esprimo il mio cordoglio per gli astronauti del Columbia...

Ricodo perfettamente anche òla tragedia del Challenger, il 28 gennaio 1986.
E dire che avevo meno di 5 anni...

in entrambe le occasioni, mi sono affiorate le lacrime.

Ciao
Ste

fozzy
Anche il Columbia e' ormai dimenticato.. parlavamo di mesi. E' bastata una settimana.. triste ma prevedibile...

io metto qui questo.. se qualcuno vuole dare un occhiata all'italia degli ultimi 20 anni..
http://www.comune.bologna.it/iperbo...i/bonfietti.htm tratto dal sito dell'associazione parenti delle vittime di ustica http://www.comune.bologna.it/iperbole/ustica/

Fozzy

Lunik
Ho letto un articolo sul corriere online in cui si dice che "forse" un pezzo della navicella si è staccato pochissimo prima dell'esplosione e che abbia fatto non so che cosa.... :pensa:

fozzy
e' il solito pezzo (di polistirolo?) visto subito.. qualcuno dice che ha semi distrutto l'ala sinistra qualun'altro dice che non e' successo nulla.. mah.
il pezzo in questione e' parte del rivestimento termico del "razzo"..

Lunik
Non si capisce molto bene la situazione..spero che non facciano di tutto per trovare un pezzo volante che abbia causato il tutto x dar la colpa a questo..anzichè darla a chi ha dato l'ok x il lancio! :evil:

Lunik
sulla bbc c'è di tutto sul Columbia...

www.bbc.co.uk

fate un search con "Columbia disaster"

fozzy
La relazione finale del CAIB:

http://www.nasa.gov/columbia/home/index.html

riassumendo:
Lo shuttle si è disintegrato nella fase di rientro per il buco presente in un pannelli del rivestiemtno dell'ala sinistra. Buco dovuto all'impatto con un pezzo di polistirolo del rivestimento del serbatoio centrale staccatosi dall'aggancio anteriore sinistro.
Questo tipo di distacco si era gia verificato altre sette volte di cui una con conseguenze molto simili solo che per la posizione del buco al rientro non vi è stata una bucatura completa degli strati interni dell'ala.
Storicamente lo Space shuttle non è mai stato all'altezza dei requisiti di sicurezza, economicità ed affidabilità.
:(

Lunik
:( :( :(

BeppeGoal
Raga, sarebbe off-topic per il titolo del thread, però penso che il senso sia in linea con l'argomento.

Rivolgo un pensiero alle vittime russe del sottomarino affondato nel Mare di Barents, per ora 2 vittime e 7 dispersi.

Lunik
quando è successo???????????????????????

BeppeGoal
Due o tre giorni fa mi pare. Hanno avvertito Putin mentre era ospite di Berlusconi in Sardegna.
Cmq:
link

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate