Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[WORLD] Microsoft destinata a cadere?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Bloody
Come si legge in una articolo di zeusnews, qualcuno sostiene che zio bill non navighi in buone acque ...

Un interessante editoriale è apparso su MarketWatch, a firma di John Dvorak (no, non quello delle tastiere Dvorak), sintetizzabile in una frase: Microsoft è destinata a fare la fine dei dinosauri, come profetizza uno spot di Apple.

Dvorak chiarisce subito che non capiterà da un giorno all'altro che Microsoft smetterà di fare soldi, tuttavia esprime seri dubbi sul futuro della multinazionale, principalmente perché ultimamente non ha fatto nulla di particolarmente innovativo, con l'eccezione forse della nuova Xbox 360 (pur avendo commesso errori fatali anche con questa console). A questo proposito segnaliamo l'articolo di Luigi Saggese: Xbox 360: avrà fortuna? e la relativa discussione nei Forum dell'Olimpo informatico.

Ma veniamo agli otto motivi che secondo Dvorak causeranno il fallimento di Microsoft (per una trattazione esaustiva vi rimandiamo all'editoriale su MarketWatch).

1) Lo slittamento dell'uscita di Windows Vista, unitamente alla cancellazione delle sue feature piu' innovative.

2) L'assenza di nuove funzionalità realmente utili in Office 2007, che tuttavia verrà commercalizzato in sette versioni differenti.

3) L'insistenza di Microsoft nel proporsi come venditore di pubblicità piuttosto che come acquirente, come dovrebbe essere: Microsoft è un'azienda che produce e vende software, non un editore.

4) Il motore di ricerca Msn Search, per lo stesso motivo di cui sopra: l'unico motivo della sua nascita è il vendere spazi pubblicitari.

5) Una pessima gestione nella produzione dell'Xbox 360, non avendo saputo approfittare dei ritardi di Sony con la Playstation 3.

6) Il flop dei Tablet Pc e in generale dei Pc con schermo touchpad (per intenderci, stile Star Trek) profetizzati da Microsoft già nell'89.

7) Il fallimento del framework Dot Net, soppiantato da analoghe (se non più potenti) soluzioni open source.

8) La competizione con Google e l'ossessione nel cercare di contrastarla (compreso un possibile accordo con Yahoo!), piuttosto che concentrarsi sul proprio business.


Che ne pensate, informatici? Condividete questa analisi? Secondo voi qual'è il futuro di Microsoft ?

REQUIEM
La vedo dura... MS continuerà a campare sulla superficialità media degli utenti di computer, secondo i quali, "computer = windows".

ripe
Originally posted by Bloody
7) Il fallimento del framework Dot Net, soppiantato da analoghe (se non più potenti) soluzioni open source.


:lmao:

Ah si? E quali sarebbero? :asd:

Drake83
sono abbastanza d'accordo con Requiem: campano sulla dilagante ingoranza infomatica per cui molta gente crede che l'iformatica sia il pacchetto office.

Bloody
la 7 è campata in aria in effetti, .net lo uso pure io ed è abbastanza comodo, anche se applicazioni come i Web Services le puoi tranquillamente scrivere in java; ha sicuramente i suoi difetti, per esempio la configurazione non esattamente semplice, però è abbastanza potente (anche se continuo a preferire php..)

ripe
Originally posted by Bloody
la 7 è campata in aria in effetti, .net lo uso pure io ed è abbastanza comodo, anche se applicazioni come i Web Services le puoi tranquillamente scrivere in java; ha sicuramente i suoi difetti, per esempio la configurazione non esattamente semplice, però è abbastanza potente (anche se continuo a preferire php..)


L'unica alternativa credibile a .NET per applicazioni web, web services, windows forms, applicazioni per palmari e cellulare in toto è (secondo me) appunto Java, ma non mi risulta sia Open Source. O sbaglio?

Terrytop
ripe, ruby on rails spacca il culo ;)

comunque che ms abbia raggiunto quello che plausibilmente dovrebbe essere il suo apice come azienda non credo sia un segreto per nessuno, che ne e' accorto anche l'azionariato che da un po' ha iniziato a chiedere i dividendi al posto di accontentarsi delle plusvalenze azionarie tipiche di un'azienda in crescita

che poi la si voglia vedere come una serie di segni di un declino inesorabile, come una semplice perdita di competitivita' o come una serie di presagi ("quando il palladio verra' profanato microsoft cadra' ... :D " ) e' questione di interpretazioni, l'unica cosa che credo sia abbastanza sicura e' che nel futuro a medio termine difficilmente ms avra' una posizione cosi' predominante come ora

il che non e' necessariamente ne un bene ne un male ;)

korn
Sinceramente mi sembra un'ipotesi campata per aria.
Premesso che a me M$ non sta affatto simpatica, volendo essere obiettivi dubito sinceramente che collasserà, anche senza innovare granché continuerà a vendere, anche solo per questo motivo:

Originally posted by REQUIEM
La vedo dura... MS continuerà a campare sulla superficialità media degli utenti di computer, secondo i quali, "computer = windows".


Per quanto riguarda gli 8 punti espressi:

1) Vista è una trappola nazista del ca**o, preferirei tornare al DOS piuttosto che installare quella m***a che si fa gli affari miei e non mi permette di usare il MIO computer come mi pare o non mi fa vedere un DVD regolarmente acquistato solo perché non ho un monitor HD. Vaffanc**o.

2) Questa improvvisa smania delle millemila versioni differenti dei software è una boiata pazzesca, già ora le licenze hanno troppi punti oscuri - spesso mi fisso sul free software e l'open source anche solo per non sbattermi troppo a capire come diamine funzionino quelle licenze commerciali delle balle -, con tutte ste versioni non ci si capirà davvero più una ceppa.

3) Questa non mi è molto chiara...

4) In effetti è un pastone orrendo di banner, pergiunta animati, che danno ancora più fastidio. La pulizia di Google è imbattibile al momento.

5) Non mi occupo di console, ma non mi pare...

6) Bei giocattoli, ma nulla più. Troppo piccoli per l'uso intensivo, troppo grossi per portarseli in giro, meglio scegliere fra PDA e notebook.

7) :shock: .NET mi sembra tutto fuorché un fallimento, anzi penso che sia uno dei migliori prodotti degli ultimi anni, o potrebbe diventarlo se facessero un passo verso altre architetture e sviluppassero le CLR per altri sistemi operativi.
Java è molto bello perché è portabile senza dover nemmeno ricompilare, ma proprio per questo è letalmente pesante e lento.
PHP invece è tutt'altra cosa: è vero che non sia realmente OOP, che non permetta di separare presentazione, codice e contenuti agevolmente quanto .NET, però è dannatamente veloce, efficiente, ha tantissime funzioni già pronte per risolvere fastidiosi problemi comuni e un supporto eccezionale dalla comunità.

8) Chiamasi "sedere che brucia". Google è efficiente, pulito, funzionale perciò è ovvio che pochi utilizzino quel pastone di spam di MSN.

ripe
Originally posted by Terrytop
ripe, ruby on rails spacca il culo ;)


RoR non c'entra niente con .NET, al massimo lo puoi paragonare con Asp.NET... ;)

Col. Kurtz
Ma PHP e .NET non c'entrano un granché.
.NET ha molte potenzialità ancora da sfruttare: mi domando solo a che serva fare un framework portabile e poi sviluppare solo per il proprio OS. :asd:

Su Windows Vista non mi sbilancio, ma come al solito non credo che preferiscano giocarsi gran parte degli acquirenti per far contente le major cinematografiche e discografiche.

XBox360 mi sembra la migliore console attualmente in commercio. ;)

E poi su Zeus News ci scrive Michele Bottari. :lol:

Terrytop
Originally posted by ripe
RoR non c'entra niente con .NET, al massimo lo puoi paragonare con Asp.NET... ;)


ups si vero, pero' pace ... ruby e' un linguaggio troppo illuminato per diffondersi ... :asd:
in ogni caso .NET mi piace quasi meno di java

ma... in un ipotetico futuro prossimo in cui (in qualche modo) i controlli di licenza funzionano e tutta la gente non puo' piu' far girare a casa/ufficio sw copiato, quindi o paga o nulla, come vedete la microsoft ? (non in senso retorico, mi piacerebbe sentire qualche opinione ;) )

publi
Questo periodo di disfacelo di M$ è dovuto dal fatto che compra o ruba tutto ciò che le fa concorrenza e poi tiene e vende inscatolato il tutto come è, anziche' di ampliare la propria ricerca su nuovi prodotti e nuove tecnologie e soluzioni come fa la Apple o le altre aziende...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate