Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Sistemi informativi
 
[argomenti] Si 2
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
dacance
Ciao, c'è qualcuno che sta attualmente seguendo SI2 di Martella?
Qualcuno saprebbe abbozzare un programma o un diario delle lezioni??

Fermo restando il materiale che trovo in filez...mi sapete dire se c'è qlc di nuovo?

Grazie mille!

pon3
Argomenti principali del corso:
1. Certificazioni;
2. Sicurezza;
3. Web services.

dacance
Grazie!
Ma vorrei, se possibile, qualche dettaglio in più...

Sul sito di martella non è ancora stato pubblicata mezza slide per quest'anno...

Che argomenti ha già trattato a lezione?

nevechevola
A parte il ciclo di tre lezioni sui WEB SERVICES di Ferrara, qual'è l'orario e il luogo delle lezioni di Martella ?

Oggi (giovedì) dalle 12:30 alle 14:00 in teoria doveva esserci lezione in sala lauree ma non si è visto nessuno ...

Qualcuno sa se hanno cambiato ora/lougo ?

grazie 1001

dacance
Purtoppo io lavoro e non seguo le lezioni. Ma di solito il prof dà un taglio all'orario ufficiale del corso...

pon3
orario lezioni:
Lunedì 13:30-16:30
Mercoledì 12:30-15:30

ora stiamo trattando le certificazioni.

dacance
Potresti dirici qualcosa su queste certificazioni?

-cosa sono
-cosa servono
-su cosa insiste il prof

Sapresti inoltre dirci se sta seguendo delle slide? le pubblica?

Grazie mille!

pon3
nn ho slide quindi nn so se le segue, dovrebbero essere disponibili presso qualche copisteria che nn conosco...
se saprò di più posto le informazioni.

dacance
Originally posted by pon3
nn ho slide quindi nn so se le segue, dovrebbero essere disponibili presso qualche copisteria che nn conosco...
se saprò di più posto le informazioni.


Ok, grazie mille!

dacance
Oggi sono andato in copisteria per recuperare qlc dispensa su SI2, ma il tipo ha trovato solo la scatolina vuota...senza dispense dentro.....bene!

nevechevola
Ho seguito una lezione ieri.
Per "certificazioni" si intende "Certificazioni di qualità del sw".
I tre sotto argomenti della certificazione sono stati:
- iso9000
- certificazione nelle fasi di ciclo di vita del sw
- case study

Ieri ha completato il secondo punto ed ha iniziato il terzo.

dacance
Originally posted by nevechevola
Ho seguito una lezione ieri.
Per "certificazioni" si intende "Certificazioni di qualità del sw".
I tre sotto argomenti della certificazione sono stati:
- iso9000
- certificazione nelle fasi di ciclo di vita del sw
- case study

Ieri ha completato il secondo punto ed ha iniziato il terzo.


ok, grazie mille! in quanti eravate a lezione?ha usato delle sue dispense per spiegare?

nevechevola
eravamo in quattro.
Leggeva da suoi appunti (credo le slide) ma parlava a braccio senza proiettare niente.
Ha fatto anche qualche schema alla lavagna ma sempre riprendendo i lucidi. Ritengo, in base alla mia esperienza, che l'esame si possa superare tranquillamnete anche senza seguire assiduamente le lezioni.

Neve.

nevechevola
Anche ieri i soliti 4 partecipanti.
Ha concluso il "case study" basato su una azienda di produzione. Ha descritto i tre macro-processi aziendali (ciclo passivo, ciclo attivo e produzione) e ha formulato una macro analisi di processo definendo a grandi linee il sistema informativo a supporto.

Domani (venerdi 12) incomincia il ciclo di lezioni sui WEB services a cura del prof. Martella.

Neve.

dacance
Grazie mille per questi post!

Rufy
Ciao...scusate se mi intrometto...se domani allora fa lezione il Martella..non è ke se dà notizie sui risultati dell'appello straordinario..poi le postate?
Gggrazie^_^'

nevechevola
Oggi prima lezione sui WEB SERVICES a cura del prof. Alfio Ferrara.
Circa gli esiti degli esami dice che non sono ancora pubblicati perchè il docente (Martella) sta meditando sui giudizi. Probabilmente la media non è stata molto alta e sta pensando cosa fare.

Partecipanti di oggi=5

Argomenti:
WEB services:
che cosa sono
a cosa servono
tecnologie
bibliografia

La lezione di lunedi non si fa.
Ognuno dei 5 partecipanti di oggi ha tempo 1 settimana per sviluppare/approfondire un tema e presentare qualche slide per la lezione di venerdi prossimo.

In FILEZ (se riesco) ci metto le slide che ha dato oggi sui WS.

Neve.

luna
Off-Topic:
ciao Ragazzi!!:) visto che state seguendo con abbastanza costanza il corso di sistemi informativi, se volete potete scrivere tutte queste informazioni utilissime sul wiki a questo link. Come vedete nessuno si è mai preso la briga di iniziarlo :( ma sarebbe davvero importante farlo! Se volete qualche spunto per scrivere sul wiki potete basarvi ad esempio su questa materia :) è molto facile da usare!!e se avete dubbi o altro chiedete pure!!:D

nevechevola
Ho fatto del mio meglio.
Chiedo a tutti di dare un contributo, da solo non ho il tempo per mantenerlo aggiornato.

nevechevola
il link del WIKI è questo:

http://wiki.dsy.it/w/Sistemi_informativi


ciao

luna
Originally posted by nevechevola
il link del WIKI è questo:

http://wiki.dsy.it/w/Sistemi_informativi


ciao


ottimo lavoro!!!complimenti!!!
mi raccomando pero' ragazzi collaborate!!!!:D tutti possono editare il wiki ;)

ah il diario del corso che stai tenendo riguarda solo sistemi info II giusto?

dacance
Grazie mille per il wiki e per i files sulle lezioni dei ws!

luna
ho spostato l'utilissimo lavoro che sta facendo nevechevola a questo link http://wiki.dsy.it/w/Sistemi_informativi_II visto che sono argomenti di sistemi informativi II :) grazie ancora per l'ottimo lavoro!!

dacance
Premesso che lavoro e che per arrivare dalle parti di Comelico mi porta via tempo, mi sapreste dire con certezza se trovo nella copisteria vicino comelico le dispense di s.i. 2??
Grazie!

dacance
Ciao, ho visto che il wiki non è stato più aggiornato, qualcuno saprebbe dirmi che argomenti sono stati trattati nelle lezioni di
LUNEDI' 22 MAGGIO
MERCOLEDI' 24 MAGGIO
LUNEDI' 29 MAGGIO

Il corso è concluso?

Grazie mille!

dicane
Allora, le ultime tre lezioni sono state il 22, 26 e il 29 maggio,
nelle prime due c'e' stato Bedarida, che ha fatto la parte di sicurezza.
Tra le slide che ieri Martella ha messo sul suo sito ci sono anche quelle di Bedarida, ma non so se sono quelle che ha usato quest'anno, sembrano molto simili ma mi pare siano un po diverse da quelle presentate a lezione. (se qualcuno ha le slide di Bedarida che ha dato a lezione le posti gentilmente!!!)
Nell'ultima lezione c'e' stato Martella che ha trattato la sicurezza delle basi di dati, materiale che si trova in copisteria(forse) oppure sul suo libro "Sicurezza delle basi di dati".

Tu per caso sai cos'e' stato fatto nelle lezioni precedenti?
Sono state fatte altre lezioni sulla sicurezza?

dacance
Originally posted by dicane

Tu per caso sai cos'e' stato fatto nelle lezioni precedenti?
Sono state fatte altre lezioni sulla sicurezza?


Io non ho frequentato il corso, ma nelle lezioni precedenti sicuramante c'è stato il ciclo di incontri con ferrara sui web services (le slide sono sul sito del prof).

Se non lo hai già visto guarda il
wiki


Ho comprato la dispensa ed è veloce da leggere. Ho fatto la parte sulla qualità e sul ciclo di vita del sw.

Ciao e grazie!

dacance
Originally posted by dicane
nelle prime due c'e' stato Bedarida, che ha fatto la parte di sicurezza.


Mi sapresti gentilmente indicare con esattezza gli argomenti trattati? vedo che le slide sulla sicurezza sul sito del prof sono varie e sicuramente sovradimensionate rispetto a quello che ha presentato a lezione.

Grazie ancora!

dicane
Nella prima lezione che e' durata quasi 4 ore senza pausa ha trattato, in maniera abbastanza dettagliata, tutti gli argomenti che trovi nel pdf lezione150504_p1.pdf.
Nella seconda lezione poco piu di 3 ore senza pausa, se mi ricordo bene, ha finito di spiegare alcune cose iniziate nella prima lezione e poi ha parlato di crittografia, gli argomenti li trovi in questo pdf lezione150504crittografia.pdf.
Per quanto riguarda lezione150504_p2.pdf non mi ricordo fossero stati trattati questi argomeni al massimo sono stati accennati percui io a questo ci do una letta e basta.

Questo e' tutto per quanto riguarda le 2 lezioni di Bedarida.
Eventuali conferme/correzioni sono ben accette.

nevechevola
Suggerisco di inserire queste preziose informazioni all'interno del WIKY.
Sarebbero più strutturate e di piu facile consultazione per tutti.

Neve.

raf28
io l'anno scorso ho seguito il corso ed ho sostenuto l'es del primo modulo.
Adesso vorrei dare il secondo modulo ma mi servirebbe sapere alcune informazioni perchè sono avvenuti alcuni cambiamenti

-per quanto riguarda il materiale:

slide sul WEB services (presente anche l'anno scorso)
file zip sulla sicurezza (presente anche l'anno scorso)
dispensa copisteria (novità)

c'è altro su cui studiare?

-per quanto riguarda gli argomenti:

la parte nuova consiste nella certificazione con
iso9000
certificazione nelle fasi di ciclo di vita del sw
case study

questi argomenti si trovano sulla dispensa o sono presenti da qualche altra parte?

-informazione sulla dispensa

numero pagine ,costo


ho cercato di fare un po' il punto della situazione spero qualcuno possa aiutarmi

GRAZIE

dacance
Originally posted by raf28

-per quanto riguarda il materiale:
slide sul WEB services (presente anche l'anno scorso)
file zip sulla sicurezza (presente anche l'anno scorso)
dispensa copisteria (novità)
c'è altro su cui studiare?

Direi che con le fonti sei a posto.

-per quanto riguarda gli argomenti:
la parte nuova consiste nella certificazione con
iso9000
certificazione nelle fasi di ciclo di vita del sw
case study

questi argomenti si trovano sulla dispensa o sono presenti da qualche altra parte?

Sono tutti e tre sulla dispensa, io ho tralasciato dallo studio lo use case

-informazione sulla dispensa
numero pagine ,costo

la dispensa è di 69 pagine. A mio parere vanno fatte si e no una trentina di pagine. Io l'ho pagata 4,50 in copisteria in comelico.
Ciaoooo

raf28
grazie mille sei stato chiarissimo:-D

con use case intendi case study?

speriamo di trovare domani mattina la copisteria aperta se no dovrò trovare informazioni sulla certificazioe su internet

dacance
Originally posted by raf28
grazie mille sei stato chiarissimo:-D

con use case intendi case study?

speriamo di trovare domani mattina la copisteria aperta se no dovrò trovare informazioni sulla certificazioe su internet


Si..perdono...avevo in mente gli use case di comet che si studiano in fondamenti di sistemi distribuiti....bhà!

karplus
mi manca un complementare, e sistemi informativi 2 mi pare interessante, al contrario del primo. :D

Dite che si può dare il 2 ma non l'uno?
Il prof mi ha detto che é possibile ma non consigliato, però avendo già fatto Sicurezza sarebbe molto isi x me.

Ho paura che poi non mi approvino il piano di studi però... :(

XXXX
io sto preparando l'esame del 18 aprile di SI2 e ho comprato le dispense in copisteria..ma qualcuno sa se bisogna sapere anche il pezzo rigurdante le problematiche applicative dei mercati d produzione e distribuz..macro d progetto e cose cosi'!?
:?
grazie

karplus
Quanto l'hai pagata la dispensa? :D

XXXX
20 euro...

XXXX
qualcuno ha qualche riassuntino per sistemi info 2?!? nn so se bigogna farle tutte le dispense..nn trovo neanche il programma del corso :(

elpampero
Ho un pò di problemi a trovare attinenza tra il programma del corso e i contenuti del libro..
per esempio l'ultima parte del programma (La gestione dei sistemi informativi internazionali) dove si trova?!?!?!?

elpampero
Nessuna sa dirmi dove trovo La gestione dei sistemi informativi internazionali?!?!

stehouse
esatto manca solo la gestione dei si internazionali che bo! , e il cap 12 tu lo studi?

vittorio
raga, mi potreste dire che capitoli ci sono da studiare per l'esame di SI2?? Danke XD

shiffola
dal programma:

G.Bracchi – C. Francalangi – G. Motta: Sistemi Informativi per l’impresa digitale - McGraw-Hill - 2005
Capitoli: 9,10,11,12


..è segnato anche un altro libro di testo.. io sto facendo solo questo però :S

biett0
Originally posted by shiffola
dal programma:

G.Bracchi – C. Francalangi – G. Motta: Sistemi Informativi per l’impresa digitale - McGraw-Hill - 2005
Capitoli: 9,10,11,12


..è segnato anche un altro libro di testo.. io sto facendo solo questo però :S


Sono indicati due libri di testo ma puoi usare o l'uno, o l'altro; se sei sadico anche tutti e due... :D

biett0
A proposito, forse hai dimenticato di scriverlo, cmq è da fare anche il capitolo 2, se non ricordo male sui web services...

shiffola
ok, in effetti è pure nel riassunto :D

sto tentando di installare lo scanner.. a winzoz vista pare non piaccia molto.. ma spero di farcela così aggiungo qualche appunto preso dal libro e che nel riassunto non c'è ;) (anche se poi non so quanto servano sti due argomenti in più :look: )

SpiritKJ
Beh, il capitolo 12 c'era in una domanda dell'anno scorso, mi è sembrato di leggere in un topic...

shiffola
forse un po' OT.. comunque i programmi dello scanner me li ha installati ma i driver (molto più importanti) non ce la fa.. quindi non riconosce lo scanner stesso!! :'(

chi volesse leggere il riassunto dell'ultimo capitolo può chiedermelo domani o giovedì, sarò in silab.. purtroppo mi sa tanto che non riescirò a caricarlo in tempo qui nell'area filez :(

REQUIEM
ma a che ora è l'esame venerdi???

vittorio
è in aula beta alle 12.30, come sempre orario del cazzo... -_-'

para
Io sono uno studente non frequentante...ma siete sicuri che c'è anche il capitolo 2????sul programma non c'è mica dice il 9,10,11,12

Non capisco se è una voce confermata o è frutto di fantasie

para
logicamente parlo di sistemi informativi 2 :-)

linolia83
secondo me non c'è il capitolo 2 visto che l'ha incluso in sitemi informativi 1....speriamo bene....

saradid
scusate , ma di che dispense parlate comprate in copisteria?sul sito del prof parla di libro e slide , ma non di dispense...

ideafix
Nessuno ha il materiale integrativo per SISTEMI INFORMATIVI 2 da girarmi ?

Sul sito http://islab.dico.unimi.it/martella/si/ il link al materiale aggiuntivo per si2 non funziona :-(

ideafix
nessuno?

nas
ciao ragazzi,
qualcuno può postare le domande che sono state fatte agli appelli recenti di SI2 ????

Arkanoid
Originally posted by nas
ciao ragazzi,
qualcuno può postare le domande che sono state fatte agli appelli recenti di SI2 ????


quoto

sp1d3r
Originally posted by nas
ciao ragazzi,
qualcuno può postare le domande che sono state fatte agli appelli recenti di SI2 ????

zacguyot
Originally posted by sp1d3r

karplus
Ciao a tutti, per quanto concerne l'esame di Martedì 22 Febbraio 2011, ma che voi sappiate il materiale aggiuntivo messo sul sito del prof é da studiare?
Perchè perlopiù sono slides di seminari o cose che nel programma non sono citate, come la sicurezza nei db o nelle reti wireless. Vedendo poi le domande degli esami passati (kpi, bsc, wis, crm analitici & direzionali, e sicurezza in generale) queste slides non sembrano necessarie.

Grazie

Mazinkaiser
Comè andata karplus? Io stavo pensando di farlo questo semestre, ma non ho possibilità di seguirlo -.-

karplus
É andata bene, il primo semestre ho seguito geometria computazionale e programmazione grafica, ma ho pensato bene di fare sistemi informativi I e II al loro posto, come risultato ho preso un bis di 26. :D

Rispetto a sis info 1, il 2 ha meno materiale da studiare e la modalità dell'esame é identica, e le domande sono sempre le stesse degli appelli precedenti; di materiale sul dsy però ce n'è di meno rispetto a quello dell'1 ed é anche più scarno.

Pare che alle lezioni ci vadano in pochi, poi però agli esami sono sempre in tanti. C'è però la postilla che per fare sis info 2 o frequenti oppure devi essere studente lavoratore...

KIMMY
Karplus le domande sono sempre le stesse sia per SI1 che per SI2? io vorrei farli entrambi.. tu come li avevi preparati? grazie :)

karplus
Ho studiato solo su delle dispense trovate qua sul dsy, sia per l'I che per il II. Ho passato entrambi gli esami al primo colpo quindi non garantisco che le domande siano sempre le stesse, però io avevo dato un'occhiata alle domande degli appelli passati e a quelle capitate a me, e avevo notato che bene o male sono sempre le stesse che ruotano... Non me le chiedete perchè sinceramente ho già rimosso, prendetevi una mezz'oretta a cercarle sul dsy. :)

KIMMY
Grande, grazie :birrozza: mi sembra di capire che il materiale aggiuntivo per SI2 che il prof ha messo sul sito non serve vero?

karplus
Bah, molta di quella roba erano slides da seminari vari, anche volendo erano "instudiabili", alcuni addirittura erano resoconti di share di vendita nel mercato IT della sicurezza...

ilredelmondo
Per quanto riguarda la parte Sicurezza sul dsy c'è un pdf di 16 pagine proprio di Karplus utile per avere un "testo" chiaro che riassume le slide del prof.

http://www.dsy.it/forum/showthread....4007#post524007

Post del 28-02-2011 23:31

Vikyg13
Ragazzi vorrei preparare l'esame di Sistemi Informativi 2, ma sbaglio o il programma del corso è leggermente cambiato e fa riferimento alla nuova edizione del Bracchi?
Ecco il programma:

I sistemi informativi, le strategie e il management aziendale: impatto dei sistemi informativi sulle aziende, sui processi decisionali e sui modelli di business. La gestione e lo sviluppo aziendale attraverso la rete, l’impresa digitale.

La gestione della conoscenza nella impresa digitale: dimensioni della conoscenza, apprendimento e gestione della conoscenza a livello di impresa, tecnologie di supporto, siti, portali, progettazione di sistemi informativi basati sul Web. Studio di casi di applicazione.

Il sistema informativo direzionale: flusso organizzativo del processo direzionale. Caratteristiche e proprietà dell’informazione direzionale. Metodi di analisi dei requisiti informativi direzionali: il metodo basato sul concetto dei Fattori Critici di Successo (CSF), il metodo basato sugli indicatori delle prestazioni (KPI), il metodo basato sul management accounting, il metodo Balanced Scorecard (BSC). Studio di casi di applicazione.

I processi decisionali per l’impresa digitale: i sistemi di supporto alle decisioni (DSS), il modello informatico dei DSS, i livelli di memorizzazione dei dati, i livelli di elaborazione, la mappa dei sistemi informativi direzionali, DSS basati sul Web, il valore aziendale dei DSS. I sistemi CRM analitici e direzionali: modello tecnologico e applicativo. Moduli e componenti. Sistemi di Business Intelligence.

La sicurezza dei sistemi informativi nell’impresa digitale: la protezione dei messaggi sulle reti di comunicazione. Riservatezza e integrità, sistemi per il controllo dell’accesso, protocolli e sistemi di sicurezza nelle reti, la sicurezza in Internet.

Casi di applicazioni aziendali.


Testi di riferimento

G. Bracchi – C. Francalangi – G. Motta: Sistemi Informativi d’impresa – McGraw-Hill – 2010 (Capitoli: 2, 6, 7, 9, 10)


Mi pare che nel vecchio libro questi argomenti non ci siano...
RETTIFICO: Mi pare gli argomenti coincidano con i CAP 9-10-11-12 della vecchia edizione. Confermate? Tranne sicurezza e il primo argomento che non trovo.
Poi ho letto che ci sono pure delle dispense da comprare in copisteria? Che argomenti trattano?Dove le trovo?

ilredelmondo
Ma i capitoli 2, 6, 7, 9, 10 del libro "Sistemi Informativi d’impresa" trattano argomenti non inclusi nel programma o sbaglio?

sp1d3r
Io ho fatto tutti e 2 gli esami e ti posso assicurare che i cap che sono indicati nel sito sono quelli che chiede all'esame.
ciao

ilredelmondo
Scusa se ti chiedo ancora un chiarimento, ma l'esame di SI2 l'hai fatto con il nuovo programma di quest'anno? E quindi con il nuovo Bracchi?
Perchè nel programma 2010/11 cita capitoli del nuovo Bracchi che, vedendo l'indice del libro nuovo, trattano argomenti non corrispondenti al programma.

sp1d3r
l'ho fatto a gennaio e ho comprato i libri usati... non ti so dire di +
ciao

Microke
Vikyg13 hai trovato il primo argomento per l'esame di Si2?
L'hai già sostenuto?

Grazie

spikey
Per SI II bastano i capitoli del bracchi 2010? Perché ad esempio non tratta argomenti come CSF, KPI, BSC...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate