Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Basi di dati ~ comunicazione digitale
 
[Mazzoleni] Informazione e divisione turni
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Kardo
Ho sentito dire che venerdì scorso Perlasca (turno 1)ha tenuto una lezione di laboratorio che serviva anche a noi del turno 2. A voi risulta? Perchè non mi pare Mazzoleni ne avesse parlato :?

Seconda cosa: ma per la divisione dei turni di laboratorio, non si sa ancora niente? Perchè sul suo sito non se ne parla e oggi non sono potuto venire a lezione...
Se qualcuno sa qualcosa è gradito :)

mena
E' stato inserito il modulo per l'iscrizione ai turni di laboratorio...

http://homes.dico.unimi.it/~mazzole...istrazione.html

dria81
Io mi sono iscritto ma la suddivisione dei turni??? :? Qualcuno ne sa qualcosa? :? E qualcuno è stato oggi alla prima lezione di pratica? Dove si vedeva il proprio turno?? :?:?:?

Sono nel pallone più totale... qualcuno saprebbe fare chiarezza?

Grazie mille! :-D

mena
Giovedì aveva detto che, siccome c'era abbastanza parità tra i due turni, ognuno sarebbe dovuto andare al turno a cui si era iscritto... Infatti non ci sono stati problemi e in entrambi i turni c'erano parecchi posti liberi.

Cmq credo che in settimana pubblichi i turni cmq..

Alla prima lezione ha introdotto Access: come passare dal modello logico a quello relazionale e poi ha cominciato a fare delle query.. prima sempre con Access e poi utilizzando direttamente SQL..

dria81
Scusa ma nn avresti quello che avete fatto a lezione.. :D

Cmq grazie mille!

mena
Abbiamo fatto prima la traduzione in schema relazionale con Access dello schema ER che c'è in qst file..

http://homes.dico.unimi.it/~mazzole...ioni/Dischi.doc

E poi abbiamo iniziato a fare le query (alcune semplici di prova e poi alcune prese dal testo dell'esercizio) su qst DB..
http://homes.dico.unimi.it/~mazzole...ni/Dischi06.mdb

..sono i file che ci ha dato il prof... direttamente dai link del suo sito.

Qnd per scaricarli servono usr e psw che sono gli stessi che si usano per scaricare le slide.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate