Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Filosofia del linguaggio
 
Dubbio sollevamento...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
lele_fuma
Aiutatemi vi prego: rifacendo gli esercizi scaricati dall'area filez ho notato:

"La città che Paolo ha visto è splendida": viene sollevata "La città" con conseguente "che paolo ha visto"

ma perchè nella frase:

"Il manuale che Mario segnala è costoso": viene sollevato "Mario", è un errore o cosa? Perchè le 2 frasi a me sembrano identiche e quindi solleverei anche in questa "Il Manuale"

???? sbaglio io????

Brov84
Non è un caso...è perchè c'è IL...è una descrizione definita...quindi IL MANUALE va sollevata x prima ;)

lele_fuma
Esatto è quello che farei anche io, il problema è che nell'esercizio svolto pubblicato nell'area filez è stato sollevato "Mario" al posto di "Il Manuale", quindi probabilmente è stato un errore dell'autore dell'esercizio

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate