[Argomenti] appello De Falco Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
GiKappa |
Ciao!
Quali sono gli argomenti (più o meno) che toccherà l'appello di febbraio e quelli futuri di De Falco?
Io ho un altro libro, ma ci sono capitoli su variabili casuali doppie o bivariate e volevo sapere a grandi linee quello che c'è da studiare e quello che non c'è!
Un'altra domanda: come sono gli orali? Sono difficili da passare o no?
Grazie! |
the_wiz |
Il programma lo trovi su web, in ogni caso ti consiglio caldamente di prendere il libro ufficiale, il Mood.
Gli orali non sono difficili se hai studiato bene, parte sempre dallo scritto e dalle cose che hai fatto più o meno bene
Le cose basilari da sapere bene sono: tutta la base (spazio di probabilità, indipendenza, variabili casuali, funzioni di probablità ecc.) distribuzione bernoulliana, binomiale, normale, teorema del limite centrale e inferenza statistica. Poi tutto il resto... |
casper |
durante il corso, disse che nell'appello di febbraio ci sarebbe stato da lottare con i binomiali (n su k) perchè nella lezione in cui avrebbe dovuto spiegarli, c'è stata parecchia confusione che l'ha indotto ad interromperla.
Sottoscrivo il consiglio di the_wiz: studiare a fondo il mood...lui vuole che la preparazione sia fatta esclusivamente su quello.
:ciao: |
GiKappa |
ho capito ma non posso spendere un capitale per dei libri!
io avevo già dei libri di probabilità che aveva usato mio fratello e ho usato quelli!
che si metta l'animo in pace quel professore! mi sembra ossessionato dal "nostro libro di testo" (quante volte ha ripetuto questa frase?!?) |
|
|
|