 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
GPL3: non per il kernel! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
diverso |
quali sono le differenze sostanziali tra le 2? |
Hamish |
Articolo su Punto Informatico:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57569&r=PI
La parte a cui si riferisce dovrebbe essre questa:
Some countries have adopted laws prohibiting software that enables users to escape from Digital Restrictions Management. DRM is fundamentally incompatible with the purpose of the GPL, which is to protect users' freedom; therefore, the GPL ensures that the software it covers will neither be subject to, nor subject other works to, digital restrictions from which escape is forbidden
Ora... Per quanto uno possa discuterne su, non credo ci sia dubbio che la maggior parte deii Divx o mp3 che abbiamo
non sono propriamente di origine legale.
Il fatto che il Kernel Linux implementi l'utilizzo di hardware DRM, penso sia legittimo.
Pensando poi che i sorci sono liberi non vedo il problema visto che chiunque si puo' fare una patch, o non compilare il supporto per i chip di DRM.
Quindi ok per un kernel GPL2, il problema sarà l'hardware...Se non fosse possibile far girare un kernel che non includa l'accesso al chip Fritz ( o come cavolo verrà chiamato ) pensate sia giusto che server di produzione di qualunque tipo non possa utilizzare Linux, solo perchè non implementa protezioni DRM ?
Questo a prescindere da come venga implementata ed utilizzata questa tecnologia, ed il fatto di gradirla o meno.
Linus,IMHO, sta facendo la scelta giusta :) |
|
|
|
|