Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
Novell Linux Survey: What Software Do You Want on Linux?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Renaulto
http://www.novell.com/coolsolutions/tip/16646.html

DiMar
Concordo con Novell riguardo la possibilità di aumentare il numero di utenti del pinguino, avendo a disposizione grandi software come Photoshop o Illustrator... :sbav:
<piccolo_sfogo>
Mi piacerebbe però che si desse la precedenza ad applicazioni nuove, più che ai porting di applicazioni Win... E' un mio pensiero, una speranza dettata dal fatto che tra le tante motivazioni che mi hanno portato anni fa a passare a Linux, c'è sicuramente la straordinaria potenza di alcuni tool nativi come ssh, wget, ...
</piccolo_sfogo>

ghily
ma di xgl cosa dite? qualcuno di voi lo usa? Ho l'impressione che ci voglia un pc coi controHutzi

inqbo
io ho visto solo i video e mi pare una buona cosa per far sbavare un po' chi usa Win..:asd: . ma non una cosa utile..

casper
Originally posted by inqbo
io ho visto solo i video e mi pare una buona cosa per far sbavare un po' chi usa Win..:asd: . ma non una cosa utile..


già..peccato che in Winsoz Vista sia completamente nativo quel genere di gestione...quindi hanno sbavato per un po', ma poi gli ingegneri MS sono subito corsi ai ripari :lol:

Renaulto
L'effetto zoom mi ha impressionato particolarmente, esiste una roba simile su Windows e OSX?

Walter
Chi vuole vedere all'opera XGL sul proprio pc può utilizzare un LiveCD realizzato apposta: http://www.tuxmachines.org/node/5476

casper
Originally posted by Walter
Chi vuole vedere all'opera XGL sul proprio pc può utilizzare un LiveCD realizzato apposta: http://www.tuxmachines.org/node/5476


sei un grande !

ghily
Originally posted by Walter
Chi vuole vedere all'opera XGL sul proprio pc può utilizzare un LiveCD realizzato apposta: http://www.tuxmachines.org/node/5476


ottimo. lo proverò!!
grazie mille

Walter
Altra ISO dimostrativa delle funzionalità di XGL ma basata su Gentoo: https://forums.gentoo.org/viewtopic-t-441235.html
:ciao:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate