 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[OFFRO] Lavoro Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
matfior |
Per conto di Sidi Tecnomatica S.r.l. offro la seguente possibilità di lavoro full-time, con disponibilità immediata.
Descrizione:
Datawarehousing & Reporting Assistant
Requisiti:
Buona conoscenza SQL, sistemi UNIX, Windows e Office
Preferenze:
Capacità di lavorare in team, autonomia
Sede di lavoro:
Milano, zona piazza De Angeli
Contratto:
Contratto a progetto
Retribuzione lorda:
Min 1000€/mensili + mensa
Per maggiori informazioni o per invio curriculum scrivere a:
matfior@inwind.it |
DeepBlue |
ottimo annuncio :approved:
peccato per l'offerta economica |
matfior |
Originally posted by DeepBlue
ottimo annuncio :approved:
peccato per l'offerta economica
Grazie, ho solo cercato di aderire agli standard!
Per quanto riguarda l'offerta economica:
ho voluto indicarla lo stesso, ma queste cose di solito si definiscono quando si discute il contratto e guardandosi negli occhi.
Inoltre, molto dipende dall'esperienza reale della persona.
Tieni conto che, per un primo impiego, la retribuzione media di solito è questa.
Comunque, a scanso di equivoci, la retribuzione indicata è netta. |
DeepBlue |
Originally posted by matfior
Comunque, a scanso di equivoci, la retribuzione indicata è netta.
allora devi correggere l'annucio ;)
se è davvero netta, direi che ci siamo :) |
Col. Kurtz |
Originally posted by matfior
Datawarehousing & Reporting Assistant
Scusa l'ignoranza, in cosa consisterebbe? |
maynard80 |
si finalmente un ottimo annuncio.
lo stipendio è pochino, diciamo che come primo stipendio di solito si oscilla tra 1100\1250 è chiaro che è molto importante quanto è possibile crescere in questa azienda (soprattutto per un laureato)
che linuaggi sono richiesti? si cerca laureati? |
matfior |
Fondamentalmente si tratta di gestire un datawarehouse (database Oracle), dall'alimentazione dello stesso attraverso varie fonti fino all'estrazione di dati.
Si cercano principalmente laureati.
I linguaggi sono quelli dell'annuncio, ovvero principalmente SQL.
Per avere maggiori informazioni mandatemi pure un'e-mail con allegato il vostro CV, un colloquio non si nega a nessuno. |
maynard80 |
Originally posted by matfior
Fondamentalmente si tratta di gestire un datawarehouse (database Oracle), dall'alimentazione dello stesso attraverso varie fonti fino all'estrazione di dati.
Si cercano principalmente laureati.
I linguaggi sono quelli dell'annuncio, ovvero principalmente SQL.
Per avere maggiori informazioni mandatemi pure un'e-mail con allegato il vostro CV, un colloquio non si nega a nessuno.
e poi magari tutto si risolve in dataentry? |
nous |
Originally posted by maynard80
e poi magari tutto si risolve in dataentry?
Lo scoprirai solo facendo il colloquio ;) |
Sephirot |
Originally posted by maynard80
e poi magari tutto si risolve in dataentry?
lol quello che stavo pensando anche io :asd: |
DeepBlue |
Originally posted by maynard80
si finalmente un ottimo annuncio.
lo stipendio è pochino, diciamo che come primo stipendio di solito si oscilla tra 1100\1250
Parli di netto?? sei molto ottimista ;)
Se sei fortunato, da neo-laureato prendi quella cifra, altrimenti devi avere una sostanziale esperienza alle spalle. |
Juventina |
Originally posted by DeepBlue
Parli di netto?? sei molto ottimista ;)
Se sei fortunato, da neo-laureato prendi quella cifra, altrimenti devi avere una sostanziale esperienza alle spalle.
perchè siamo in un mondo di M. ! |
nous |
Off-Topic:
Perchè l'informatico non ha un albo, ci sono un sacco di pseudo informatici che si spacciano come tali e non avendo competenze la buttano sulla concorrenza : finchè ci saranno persone che accettano 800 euro per garantire la sopravvivenza di un'azienda (ad esempio sviluppandone il sistema informativo) chiunque ne dovesse chiedere 1000 si vedrà ridere dietro.
Relativamente all'esperienza..tutto vero, ma si dovrebbe trovare un modo per valutare la qualità dei lavori fatti, e non solo la quantità e la grandiosità delle aziende in cui li hai fatti.
|
yoruno |
Intervento del moderatore: Non andiamo OT, please ;) |
|
|
|
|