Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Fondamenti di architettura e programmazione
 
[PROGETTO] MyLanguage
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Lyanne
Apro questo thread sapendo che tanto prima o poi sarebbe stato aperto http://homes.dsi.unimi.it/~mereghet.../mylanguage.pdf

Qua c'è il testo del progetto.. A un primo sguardo non sembra facilissimo....

ad676556
c'è qualcuno che vuole farlo con me????????

saizer
essendo non frequentante anch'io sono in cerca di collaboratori..
per me va bene. contattami in pm

sandrino83
aaa cercasi disperatamente suggerimenti sulla hashtable

alfoguasta
qualcuno lo fa?:)

Reaper
ma lo si puo presentare da soli vero?
cmq è valido sia per tutti e 2 i turni?

Brk
Scusate...

qualcuno è così gentile da spiegarmi perchè la classe "Istruzione" non ha un costruttore suo???

Grazie

BrK

Skioda86
ESATTO!!! Mi accodo alla domanda di Brk!!!
E' tutto il pomeriggio che siamo quì in 3 a scervellarci su questo C..O di programma che...alla fine non abbiamo ancora capito cosa fa e SOPRATUTTO non abbiamo ancora capito la gerarchia in cui si svolge l'esecuzione del programma!!!!

Chi è la classe madre? Istruzione? E come mai mi dice di dice di far tornare dei valori tipo:
- public Object clone() o
- public String toString
se poi alla fine non posso passare nessun valore alla classe? E' come se la classe fosse nulla e non mi sembra logico definirla 'astratta' x' poi altrimenti dovrei ridefinire TUTTI i suoi metodi e non sarebbe istanziabile!!!!

HELP PLEASE!!!!

cia
mah, a me sembra assurdamente difficile... spero di sbagliarmi... quando c'è la spiegazione, sentivo venerdì? ore?

Reaper
ma figa è tr incasinato...

kintaro
Qualcuno faccia sapere quando c'è la spiegazione dei tutor per favore: aula, ora e giorno.

marcolino85
RIPORTO DAL SITO DEL PROF CAZZOLA

Nota LA presentazione del progetto di Febbraio avrà luogo venerdì 27 gennaio in aula alfa (Via Comelico) alle ore 13:30 (prima del compitino).

Speriamo in notizie più utili...

Brk
Originally posted by Skioda86
ESATTO!!! Mi accodo alla domanda di Brk!!!
E' tutto il pomeriggio che siamo quì in 3 a scervellarci su questo C..O di programma che...alla fine non abbiamo ancora capito cosa fa e SOPRATUTTO non abbiamo ancora capito la gerarchia in cui si svolge l'esecuzione del programma!!!!

Chi è la classe madre? Istruzione? E come mai mi dice di dice di far tornare dei valori tipo:
- public Object clone() o
- public String toString
se poi alla fine non posso passare nessun valore alla classe? E' come se la classe fosse nulla e non mi sembra logico definirla 'astratta' x' poi altrimenti dovrei ridefinire TUTTI i suoi metodi e non sarebbe istanziabile!!!!

HELP PLEASE!!!!


Da quel che penso di aver capito la classe Istruzione è astratta, quindi non può istanziare oggetti suoi...

Fin qui ok, se non fosse che in sequenza servono!!!!

Bah!!!!

BrK

Skioda86
Brk
Ho provato anche io la soluzione ASTRATTA....ma definendola astratta bisogna ridefinire in ogni sottoclasse TUTTI i metodi della classe Istruzione,anche se nelle classi figlie alcuni di essi non servono!!!!

E anche se fosse astratta, come fai a chiamare il metodo esegui() per eseguire l'istruzione???? Come utilizzi il metodo clone()???Il toString()?

>...Bisognerebbe ridefinirli nelle classi sottostanti. Ma come ti faccio notare nella classe Sequenza che c'è dopo bisognerebbe editare anche clone(), anche se alla classe Sequenza non serve!!!

Qndi secondo me è da scartare!!!


E poi...cosa si intende lui con "eseguire le istruzioni" se il metodo ritorna un void???
Cosa significa ESEGUIRE????
Stampare a video le String contenute nella Hashtable memoria?

Brk
Clone è un metodo di Object, serve per duplicare appunto un object, il problema è che essendo abstract nelle richieste del testo bisogna, nelle classi figlie, dargli un corpo e qui stà il problema, per dargli un corpo si potrebbe partire dal metodo (diciamo generico) di Object, ma poi serve un istanza di Istruzione che, guarda caso NON c'è!!!!!


Per "esegui" ho i tuoi stessi dubbi, non capisco cavolo voglia dire "eseguire un'istruzione" e cmq.... cosa intedono per istruzione???

Spero in venerdì, non so se sia il progetto ad esser difficile o se sia semplicemente spiegato da male il testo...

Vabbè...

BrK

kintaro
Nooooooo proprio Venerdì che c'è lo sciopero!!!??? C'è qulche buon'anima volenterosa che può prendere giù appunti e poi farmi un breve riassunto sui punti più importanti?

Reaper
dio no... venerdi ce anke il compitino...
cmq mi aggiungo all'appello di kintaro...
visto che senza treni.. saltero tutto.. :cry:

kintaro
Originally posted by Reaper
dio no... venerdi ce anke il compitino...
...
visto che senza treni.. salterò tutto.. :cry:

Ma puoi prendere quelli garantiti, anche se devi alzarti alle 5:00... non ti conviene rinunciare ad un compito solo per lo sciopero, se hai già fatto gli altri due. :sad:

Io con lo sciopero dovrei tornare a casa alle 19:30 (dalle 5:30 del mattino), è per questo che chiedevo il favore a qualcuno. :)

Reaper
ma quest'anno che gli è preso...
in passato c'erano scacchi, log ecc..

E POI STA ROBA?

ma si puo sapere a cosa serve...
le descrizoine delle istruzione sono a spanne e nn si capisce che ca**o fa sto "Programma.java"

insomma ci siamo decisi a bocciare tutti...

sturo
Non capisco un c***o!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!qualcuno lo sa fare sto progetto MyLanguage!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!????????

Reaper
gia.. la situazione è molto frustrante....
che palle.. sempre cosi..

sturo
ma nooooooo daiiiiiii sono all'ultimo anno!!!!!!non se ne può piu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!basta!!!!!!!

cia
Originally posted by sturo
ma nooooooo daiiiiiii sono all'ultimo anno!!!!!!non se ne può piu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!basta!!!!!!!


vero, sempre peggio...

Lyanne
Signori! Che pessimismo che volteggia nell'aria! Non sembra impossibile, su! La descrizione di nove pagine mi sembra abbastanza esaustiva. Risolto il problema sulla classe istruzioni le altre non sembrano affatto difficili.
Per quanto riguarda venerdì e questa presunta lezione chiarificatrice.... dove sta scritto??? venerdì non c'è solo il compitino di mereghetti?

In bocca al lupo a tutti...

SpiritKJ
Per quanto riguarda la lezione di venerdì ce ne ha parlato oggi Boldi che abbiamo fatto la preparazione al compitino, anche se non è stato molto chiaro. Comunque boh, non l'ho ancora letto il testo :D

OT: Lyanne ti piace Elfen Lied?

Reaper
dai Lyanne buttaci giu qualke dritta se sai qualkosa?
il mio casino nn è procedere... è iniziare proprio.. :)

cmq per venerdi c'è qualkuno che va sicuro?
Questa buon'anima potrebbe poi rifersare sul forum la propria conoscenza e qualke appunto?

io sn bloccato per gli scioperi...
speriamo che rispettino le fasce protette..

pix28
Originally posted by saizer
essendo non frequentante anch'io sono in cerca di collaboratori..
per me va bene. contattami in pm


Hey,anch'io sono non frequentante e in cerca di collaboratori,propongo un gruppo di studio!fatemi sapere dove e quando ci si può incrociare.

Reaper
ci sn pure io!!!! :)

Brk
Originally posted by Lyanne
Signori! Che pessimismo che volteggia nell'aria! Non sembra impossibile, su! La descrizione di nove pagine mi sembra abbastanza esaustiva. Risolto il problema sulla classe istruzioni le altre non sembrano affatto difficili.


La classe istruzione, sì, senza contare il significato più o meno soggettivo che si potrebbe dare a "esegui"...

Ma sbaglio o si è andati in crescendo come complessità di progetti???

BrK

Brk
Scipero treni revocato, pare...

Reaper
bene! un problema in meno...
ora rimane "solo" il PROGETTO!
caz speriamo che domani sto cazzola illumini un po tutti..

unid
Voi clone lo implementate in ogni classe sotto Istruzione??? Non si può implementare in istruzione perchè diche che deve essere astratto.....

Tipo arrivo a implementare sequenza e è già un macello....
come copio l'array con clone()???

class Sequenza extends Istruzione{

protected Istruzione elenco[];

...
}

poi anche l'esegui e il toString sono un mcello....

Intervento del moderatore:
Post "ritoccato", codice eccessivo

kintaro
Originally posted by Brk
Scipero treni revocato, pare...

Anch'io ho sentito qualche cosa in proposito...

Volevo chiedere una cosa: ma dove sono le slide di Malchiodi di quest'anno?! L'anno scorso c'erano e le ho scaricate, ma non ricordo da dove :?
Ah, sì, ora mi ricordo: erano sul syllabus del webcen 04/05 e ci sono ancora, ma sul webcen 05/06 non c'è neanche la materia! Non le usa quest'anno?

sandrino83
eccole qua................ http://homes.dsi.unimi.it/~malchiod/LP/

Lyanne
Originally posted by SpiritKJ

OT: Lyanne ti piace Elfen Lied? [/B]


Sì, ma ti conosco oppure conosci per caso anche tu Elfen???
Fine OT

Reaper
ma alla fine qua qualkuno sta buttando giu qualke riga o no?

ad676556
io nn riesco a iniziare..............:(

Reaper
idem

unid
Io l'ho scritto tutto seguendo quello che dice sul foglio della presentazione;

Un problema POWER è cloneable...... qualcuno ha fatto il metodo clone() ???????????????????

Cmq a parte modifiche per farlo funzionare il prog l'ho scritto tutto... tipo 600 righe con Jcreator...

zyx
Io con clone non loso penso di fare come hai fatto con elenco=e;

Skioda86
Dato che ho leto che alcuni di voi hanno gia' cominciato a fare il progetto, chiedo cortesemente se quelle POKE persone esplichino quello che hanno fatto al resto della community....!!!!

Dato che:
1- NON HO ANCORA CAPITO COSA DEVE FARE IL PROGRAMMA;
2- Non sò cosa intenda con la parola "esegui";
3- Non sò cosa siano le istruzioni; (STRINGHE scritte dall'utente????);
4- Non ho capito come implementare la classe Istruzione;
5- Non ho capito cosa fa il loro programma di "prova progetto".

Perfavore....aiutate la società e spiegateci con parole MOLTO PIU' SEMPLICI in cosa consista il progetto, x' come ripeto, la maggior parte di noi non ha capito cosa sia!!!!!

Anche perchè il testo dice: di clonare,eseguire, stringare l'istruzione, ma.....SE NON SO' COSA SIA STA ISTUZIONE E NN SO DA DOVE VENGA E' UN PO' DIFFICILE RIUSCIRE A FINIRE IL PROGRAMMA!!!!!!

zyx
Da quello che ho capito io: Istruzione è una classe astratta con i suoi vari metodi astratti. "Sequenza" "Selezione" e tutte le altre sono classi he estendono la classe istruzione, quindi queste sono anche loro tutte istruzioni. Il nostro compito è quello di implementare nelle classi che estendono la clase istruzione, i vari metodi ossia esegui(), clone(), toString(). Ad esempio la classe dichiara è un istruzione e nel suo esegui() si assegna alla stringa passata come argomento il numero 0. Oppure la classe sequenza che è anch'essa un istruzione il compito di esegui() è quello di far eseguire in ordine le istruzioni passate come argomento.

unid
Nel clone non basterebbe un return this???

public Object clone(){

return this;

}

così che quando lo richiamo ad esempio in sequenza per riempire l'array elenco farei così:

public Sequenza(Istruzione e){
elenco=e;
...
Intervento del moderatore:
Post "ritoccato", codice eccessivo

Reaper
praticamente bisogna scrivere le 10 classi che andranno importati, con i vari metodi ed eccezioni?

Lyanne
Io ho cominciato (grazie al consiglio del mio ingegnere informatico di fiducia e grazie ad Eclipse (che consiglio a tutti di usare (fa tutto lui!!!))) facendo la struttura delle classi.... quindi vari metodi et ccosse vuoti etc.... poi sono passata a fare la cosa più semplice ovvero i toString (ma non tutti). Ora stavo guardando per fare i vari esegui ma per il momento sono ancora in standby(:D).

Brk
Avrei un dubbio, posso costruire un array di "istruzione" se non posso istanziare oggetti di quella classe???


BrK

Brk
Originally posted by unid
Nel clone non basterebbe un return this???

public Object clone(){

return this;

}

così che quando lo richiamo ad esempio in sequenza per riempire l'array elenco farei così:

public Sequenza(Istruzione e){
elenco=e;
...
}


Non credo sia corretto, il motivo è che il metodo "clone" chiamato, poniamo da un oggetto di una classe, non dovrebbe copiare il valore dell'oggetto1 nell'oggetto2, bensì ricrearlo, ovvero, un esempio dovrebbe essere:

public Object clone(){
int a = getValue oggetto_chiamante;
int b = getValue oggetto_chiamante;
return new oggetto_di_classe(a, b):
}

Sennò era un semplice "copy"

BrK

sandrino83
nella classe selezione come faccio a mandare a confronto una stringa variabile con un int?

zyx
Scusate ma clone è un metodo di Istruzione quindi copio le istruzioni. Ma le stringhe oppure gli integer non li copio non si può

Brk
Io ho dichiarato Istruzione un'interfaccia e richiamo in Sequenza il metodo clone di Object...

Così pare funzionare, il problema è che non so quanto possa esser giusto...

BrK

spenk.85
io ho capito cosa svolge ogni istruzione del main per capire cosa fa realmente questo prog e come lo fa!
non mi è chiaro una cosa cosa serve la System.out.println(s3);

spenk.85
Scusate, ma come si fa il costruttore di Istruzione...sempre se lo si fa!

vampiro85
domanda esistenziale...
nella classe Esecuzione... come si fa l' IF se l'operatore(<=, ==, ecc) è una stringa?

unid
Qualcuno l'ha finito e funziona???? Io l'ho finito Ma ho dei problemi con la classe sequenza....

Skioda86

Dato che ho letto che molta gente ha finito (o quasi)...
Volevo porvi due quesiti che ho fatto ancora all'inizio, ma delle quali non ho mai avuto rixposta!

1- COSA INTENDE IL PROF CON LA PAROLA 'ESEGUI'??
Ad esempio, nella classe 'Sequenza' il profe dice testualmente:
" l'implementazione del metodo esegui della superclasse dovrà
essere fatta in modo da eseguire in sequenza tutte le istruzioni contenute nell'array elenco, dalla prima all'ultima posizione;"

Cosa intende lui per "ESEGUIRE IN SEQUENZA TUTTE LE ISTRUZIONI CONTENUTE NELL'ARRAY"???? Stamparle a video??? BOH!!

2- COME FACCIO A PASSARE COME ARGOMENTO UN ISTRUZIONE SE LA CLASSE ISTRUZIONE E' ASTRATTA E NN PUO' ISTANZIARE???
Ad esempio nella classe 'Sequenza' ho il costruttore che ha come argomenti (Istruzione e[]). Come faccio a passargli in input questo ipotetico array di istruzioni se la classe Istruzione non può avere istanze???????


RIXPOND ME PLEASE!!!!!!!

spenk.85
Originally posted by Skioda86

1- COSA INTENDE IL PROF CON LA PAROLA 'ESEGUI'??
Ad esempio, nella classe 'Sequenza' il profe dice testualmente:
" l'implementazione del metodo esegui della superclasse dovrà
essere fatta in modo da eseguire in sequenza tutte le istruzioni contenute nell'array elenco, dalla prima all'ultima posizione;"
Cosa intende lui per "ESEGUIRE IN SEQUENZA TUTTE LE ISTRUZIONI CONTENUTE NELL'ARRAY"???? Stamparle a video??? BOH!!

Secondo me intende eseguire in java le istruzioni in linguaggio mylanguage che gli hai passsato!
esempio: gli passi una selezione?allora dovrai esegueri la selezione in java utilizzando gli argomenti di selezione
Originally posted by Skioda86

2- COME FACCIO A PASSARE COME ARGOMENTO UN ISTRUZIONE SE LA CLASSE ISTRUZIONE E' ASTRATTA E NN PUO' ISTANZIARE???
Ad esempio nella classe 'Sequenza' ho il costruttore che ha come argomenti (Istruzione e[]). Come faccio a passargli in input questo ipotetico array di istruzioni se la classe Istruzione non può avere istanze???????

Ottima domanda, anche io sono po' in sbattimento su sto punto!
Ne aggiungo anche un altra di domanda...come fate a copiare le variabili che passata ad ogni classe?

Lyanne
Progetto praticamente finito. Mancano le eccezioni e un vostro aiuto per la stringa operazione... Come avete fatto a rapportarvi con questa strana stringa che deve contenere differenti cose in base agli eventi??? e soprattutto gli esegui ( ) che hanno a che fare con questa stringa si devono fare con lo switch? ma non si può fare uno switch di stringhe!

help:pccrash:

spenk.85
Se intendi la stringa operazione >,<, etc non capisco dove è il problema.
Per quanto riguarda lo switch, io ho usato una serie di if...
ragazzi AIUTIAMOCI

Skioda86
Lyanne
.simpatizzante.

Progetto praticamente finito. Mancano le eccezioni e un vostro aiuto per la stringa operazione... Come avete fatto a rapportarvi con questa strana stringa che deve contenere differenti cose in base agli eventi??? e soprattutto gli esegui ( ) che hanno a che fare con questa stringa si devono fare con lo switch? ma non si può fare uno switch di stringhe!


:teach:Sì, uno switch di stringhe lo si può fare, ma non te lo consiglio perchè non è un modo molto elegante da scrivere!! Diciamo che come richiesto dal profe....
conformità del codice presentato alle regole di buona programmazione

questo metodo non lo è affatto!!!:banana:

Kmq se t riferisci a come poter semplificare uno switch l'unico consiglio che ti posso dare è quello di fare più if annidati mettendo come argomento di confronto tutte le stringhe che vuoi.:D

Ma dato che hai già finito...Non potresti rispondere alle mie domande nel thread "Spiegazione Prof Malchiodi"??!!! NE HO DAVVERO BISOGNO DI SEMPLIFICAZIONI DEL TESTO D'ESAME!!!!:(

Skioda86
spenk.85
ragazzi AIUTIAMOCI


ESATTO AIUTIAMOCI.....E qndi rixpondi al thread Spiegazione Prof Malchiodi

vampiro85
alloora... malchiodi durante il compitino di venerdì ci ha detto che avrebbe sostituito il main da lui pubblicato(Programma.java) a causa di un suo errore... che voi sappiate l'ha già fatto???? attendiamo pieni di angoscia una risposta...
(Eccezioni....http://www.dsy.it/forum/images/icons/icon9.gif
Unhappy che gran menata...)

ked
Originally posted by vampiro85
alloora... malchiodi durante il compitino di venerdì ci ha detto che avrebbe sostituito il main da lui pubblicato(Programma.java) a causa di un suo errore... che voi sappiate l'ha già fatto???? attendiamo pieni di angoscia una risposta...
(Eccezioni....http://www.dsy.it/forum/images/icons/icon9.gif
Unhappy che gran menata...)


SI...Si....precisamente queste righe:

Iterazione w1 = new Iterazione(s, "arg1", "!=", 0);
....
...
Iterazione w2 = new Iterazione(s, "arg2", "!=", 0);


aveva invertito s ed arg1/2.....infatti mi sembrava molto stano!!!

cia
domanda semplice semplice: la descrizione della classe Istruzione come va indentata?

cia
... poi mi manca cosa faccia realmente il programma una volta lanciato il main...

spenk.85
Ma l'eccezione ExecutionException, va lanciata quando si verificano anche le altre eccezioni?

ringhio
Ragazzi qualcuno sa dirmi come fare il metoto toString() della classe Sequenza?

Brk
Ciao,

mi è sorto un terribile dubbio, sapete dirmi se è necessario iscriversi per sostenere la discussione del progetto, o basta consegnarlo?

Grazie

WillyWonka
Ragazzi mi è sorto un dubbio sull'interpretazione dei programmi scritti in MyLanguage:

la lettura andrà fatta direttamente da file o inserendo il codice all'interno dello stesso source o dove altrimenti?

Brk
Io ho messo che devo passarglieli così:

java Programma <numero1> <numero2>

Vorgoth
1) Come va usata la classe Istruzione? Non riesco bene a capire cosa chiedono, dato che prima ce la fa dichiarare "astratta" e poi ci dice cosa deve fare (sbaglio o le classi astratte non hanno funzione?)

2) Il metodo esegui() nella classe Iterazione cosa deve fare? La spiegazione non è chiara. Mi verrebbe da creare tanti IF che poi "eseguono" (come, non lo so ancora!) la variabile corpo.

3) Anche a voi è capitato di usare <nome variabile>.esegui()?

trygun82
:?Domandine::?
:?1)nella dichiarazione iniziale del progetto si dice che userà solo variabili intere(Impossibile, visto che ci sono le stringhe), viene anche richiesto l'inizializzazione di tutte le variabili = 0(ma per tutte?anche le stringhe). cosa avete interpretato voi?

:?2)clone() penso vada riimplementato in ogni metodo, giusto o avete fatto in altro modo?

:?3)nel netodo esegui, nella superclasse è dichiarato void. ma nelle sottoclassi viene richiesto nell' implementazione di ritornare una variabile se l'if va a buon fine. Cosa diavolo intende con "...verrà eseguita l'istruzione identificata da istrSe..." ?

:?4)Sapete che errore è questo e cosa vuol dire?
"esegui() in Iterazione cannot override in Istruzione; overridden method does not throw InvalidVariableException"

Grazie mille in anticipo per la disponibilità
P.S.:Ora sono in silab a disposizione anche x chiarimenti a voce.:-D

trygun82
X ringhio
Quote=ringhio
Ragazzi qualcuno sa dirmi come fare il metoto toString() della classe Sequenza?


Devi creare una ciclo che vada a stampare ogni singolo oggetto contenuto nell'array con il proprio toString

es:
public String toString(){
for (int i=0;i<a.length();i++)
return a[i].toString;

dovrebbe essere fatto + o - così

Vikyg13
Io ho fatto così come dici tu, ma mi dà un errore "missing return statement"

vampiro85
è simile a quello che ha detto lui xò prima devi creare una stringa di appoggio in cui mettere il toString() dell'istruzione e poi fare

Return appoggio;

spero si sia capito??

voi come avete fatto il clone() x' a me non va!!!

Vikyg13
No...Veramente non ho capito...In pratica per risolvere il mio problema credo di dover mettere il return al di fuori del ciclo for
e nn vedo come mi potrebbe essere d'aiuto una stringa di appoggio

trygun82
Praticamente devi mettere il "a[i].toString" dentro una variabile di tipo stringa che poi mandi fuori tramite il return.

JohnDoe
qualcuno sarebbe cosi gentile da darmi una dritta per l'indentazione?
almeno a livello di proggettazione.

e poi, per cambiare il valore di una variabile nella hashtable, cosa fate? io non trovo altra scelta tranne cambiare l'oggetto che rappresenta il valore vechio con uno nuovo (vedi incrementa/decrementa/assegna)

Vorgoth
Originally posted by Vorgoth
1) Come va usata la classe Istruzione? Non riesco bene a capire cosa chiedono, dato che prima ce la fa dichiarare "astratta" e poi ci dice cosa deve fare (sbaglio o le classi astratte non hanno funzione?)

2) Il metodo esegui() nella classe Iterazione cosa deve fare? La spiegazione non è chiara. Mi verrebbe da creare tanti IF che poi "eseguono" (come, non lo so ancora!) la variabile corpo.

3) Anche a voi è capitato di usare <nome variabile>.esegui()?


nessuno saprebbe aiutarmi?

Vikyg13
1)Istruzione deve essere astratta a quanto pare, la descrizione dei metodi è in generale cosa qsti dovranno fare nelle sottoclassi, io ho interpretato così.

2)Nn t so aiutare perkè quella classe per ora nn mi funziona, nn vorrei darti consigli sbagliati

3)Mi sembra un po' strano, il metodo esegui si riferisce alle istruzioni quindi deve essere invocato da istruzioni e nn da variabili; forse nn ho capito io che vuoi dire

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate