 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[dubbio asp] method post e get.... Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
josh |
Ciao a tutti premetto programmo in php e quindi in asp dove ho iniziato oggi son complemente ignorante .
vi posto il mio dubbio?
Con un form html con metodo get..
da asp corrispondente riesco ad accedere alle variabili mandate dalla pagina html con request.querystring
e posso quindi fare una query sql cosi :
SQLSTAT = "Select * from Album WHERE genere = '" & request.querystring("q_genere") &"' AND supporto='" & request.querystring("q_supporto") &"'"
ma con il metodo post invece? so che che devo usare request.form ma la query come quella scritta sopra come farei ? semplicemente cosi?
SQLSTAT = "Select * from Album WHERE genere = '" & request.form("q_genere") &"' AND supporto='" & request.form("q_supporto") &"'"
GRAZIE!
Prego chi lo sa di scogliere questo dubbio stupidissimo...
grazie in anticipo.! |
Joda |
io ho sempre usato Request.Form("variabile") |
josh |
Originally posted by Joda
io ho sempre usato Request.Form("variabile")
quindi la query scritta come sopra dovrebbe funzionare? |
kaste81 |
si ma ti conviene dichiarare una variabile fuori dalla query e poi utilizzarla tipo:
dim var
var = Request.Form("variabile") |
yeah |
E anche controllare le variabili che ricevi, per assicurarti che contengano ciò che devono contenere e nient'altro. |
|
|
|
|