 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[appelli]orari Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
ENIGMA84 |
Scusate lo sfogo..
Sono iscritta a 5 esami che devo dare nelle prossime 3 settimane.Un esame è tra 5 giorni.
In tale data dovrò assentarmi dal lavoro, e i miei datori, mi chiedono, giustamente, un permesso , con annessa giustificazione.
e qui il problema:a meno 5 giorni dall'esame non si sa ancora l'orario.
E così anche tutti gli altri.
Io non posso arrivare il giorno prima dal mio datore e dirgli: "Domani ho un esame, non vengo!"
Quello mi rinfaccerà siscuramente il non preavviso dato per tempo.
Non voglio nemmeno chiedere una giornata intera perchè l'esame dura un' ora, quindi dopo o prima potrei anche presentarmi al lavoro, chiedendo solo un permesso ad ore.
Vorrei che si facesse presente questa problematica anche perchè penso che non sia un problema che riguardi solo la sottoscritta.
sono fortemente convinta che ci sia gente che pensa che abbiamo come impegno solo l'università, ma purtroppo per molti di noi, non è così.
grazie per l'ascolto.. |
ideafix |
tutta la mia solidarietà!!!
anch'io come te devo impazzire a far conciliare uni e lavoro!!
anche se ho iniziato da poco , personalmente la cosa che mi pesa di più , nella vita da Studente -Lavoratore è propio il dover chiedere permessi.
Ho un datore di lavoro avaro al riguardo , che non perde occasione di farmi pesare permessi presi per motivi di studio
l'idea che dal secondo anno non ci saranno più lezione e compitini la sera infatti mi preoccupa parecchio!! :( |
Juventina |
Originally posted by ENIGMA84
e qui il problema:a meno 5 giorni dall'esame non si sa ancora l'orario.
Per quali esami c'e' questo problema? |
ENIGMA84 |
istituzioni di diritto privato 25 gennaio, è quello che mi preme maggiormente
io oggi devo andare al lavoro e consegnare il permesso, già ieri mi hanno sollecitata in merito.
ho anche inviato una mail alla prof.sa, ma non ho ricevuto risposta.
sul sito c'è scritto che inizierà alle 9 ma ci può essere bisogno di fare dei turni.
non voglio fare polemiche, è solo che al lavoro sono molto pignoli e io non voglio perdere una giornata di lavoro, quando, magari entro alle 9 e alle 11 sono già fuori. |
SIMBIOS |
Originally posted by ENIGMA84
istituzioni di diritto privato 25 gennaio, è quello che mi preme maggiormente
io oggi devo andare al lavoro e consegnare il permesso, già ieri mi hanno sollecitata in merito.
ho anche inviato una mail alla prof.sa, ma non ho ricevuto risposta.
sul sito c'è scritto che inizierà alle 9 ma ci può essere bisogno di fare dei turni.
non voglio fare polemiche, è solo che al lavoro sono molto pignoli e io non voglio perdere una giornata di lavoro, quando, magari entro alle 9 e alle 11 sono già fuori.
per diritto privato se non erro ,l'esame si svolge su piattaforma JLI!prova a vedere per quando è prenotata e di conseguenza riesci a capire a che ora è .Per quanto riguarda la prof.sa mi pare una persona molto disponibile.Non penso abbia problemi,se gli spieghi la situazione la mattina dell'esame!
cmq è alle 9 http://forumjli.lic.dico.unimi.it/j...9&Date=20060125 |
ENIGMA84 |
Originally posted by SIMBIOS
per diritto privato se non erro ,l'esame si svolge su piattaforma JLI!prova a vedere per quando è prenotata e di conseguenza riesci a capire a che ora è .Per quanto riguarda la prof.sa mi pare una persona molto disponibile.Non penso abbia problemi,se gli spieghi la situazione la mattina dell'esame!
cmq è alle 9 http://forumjli.lic.dico.unimi.it/j...9&Date=20060125
Ho inviato una mail alla prof.sa spiegandole il mio problema, ma non ho avuto alcuna risposta ad oggi.
ok..l'aula è occupata per 4 ore, quindi 9+4= 13 tenendo conto anche di perdere qualche minuto per organizzazione, facciamo le 15.
giusto? |
Terrytop |
ma i permessi di lavoro per l'universita' non dovrebbero essere, da contratto, giornalieri? insomma ti danno un giorno per l'esame anche se fai il servizio civile o sei sotto le armi ... |
lallyblue |
Originally posted by Terrytop
ma i permessi di lavoro per l'universita' non dovrebbero essere, da contratto, giornalieri? insomma ti danno un giorno per l'esame anche se fai il servizio civile o sei sotto le armi ...
confermo
cmq sempre meglio controllare sul contratto cosa e' previsto e in che modalita'...
per questo rimando al wiki sugli studenti-lavoratori |
^Belzebu^ |
Originally posted by ENIGMA84
Scusate lo sfogo..
Sono iscritta a 5 esami che devo dare nelle prossime 3 settimane.Un esame è tra 5 giorni.
In tale data dovrò assentarmi dal lavoro, e i miei datori, mi chiedono, giustamente, un permesso , con annessa giustificazione.
e qui il problema:a meno 5 giorni dall'esame non si sa ancora l'orario.
se sei dipendente ti spetta l'intera giornata libera per ogni esame che vai a sostenere (anche se non lo passi).
queste giornate non vanno scalate dai permessi studio ne da nessun tipo di permessi.
il tuo unico obbligo e' portare la giustificazione nei giorni successivi.
il fatto di prenderti un permesso ad ore (che quindi poi sara' scalato dal tuo monte ore di permessi) e' una concessione che tu fai al tuo datore di lavoro. per cui la problematica da risolvere in effetti non esiste.
spero comunque che tu riesca a risolvere il tuo problema.
ByezAll
^Belzebu^ |
lallyblue |
vorrei segnalare di nuovo esami che a distanza di una settimana non hanno ancora un orario ne' un'aula...
nel caso specifico si tratta di Fisica, esame del 26/04
Possibile che non si riesce a risolvere questa situazione?
E' possibile richiedere che i dati relativi a data/orario/aula dell'esame vengano comunicati sul sito unimi.it (nel pdf degli appelli che gia' prevede l'inserimento di tutti questi dati) almeno 1 settimana prima dell'esame?!? |
GiKappa |
approfitto di questo dibattito per aggiungere una mia lamentela:
devo dare alcuni esami a giugno e tra questi ce ne sono alcuni molto importanti che vorrei dare con tranquillità per ottenere (perchè no) un bel voto, visto che i crediti sono alti.
però guardo sul sito della ccdi e cosa vedo? sono tutti concentrati in 3 giorni!
INF. MUSICA 14/6
SIST. OPERATIVI 15/6 con il seguente esame di laboratorio il giorno dopo probabilmente
RETI 14/6
BASI DI DATI 12/6
ING. SOFTWARE 15/6
ALGORITMI 12/6
STATISTICA 13/6
ora, se io volessi fare reti, che è importante, e un complementare come informatica applicata alla musica, me li troverei allo stesso giorno. se poi avessi la malsana idea di dare un altro esame (diciamo sistemi operativi che sto seguendo) avrei addirittura 3 esami in 2 giorni!
è possibile che i professori non riescano a mettersi mai d'accordo per non far accavallare i loro esami? non mi sembra difficile! |
lallyblue |
ops... sbagliato a postare... mod cancellate pure...
tnx |
lallyblue |
Originally posted by lallyblue
vorrei segnalare di nuovo esami che a distanza di una settimana non hanno ancora un orario ne' un'aula...
nel caso specifico si tratta di Fisica, esame del 26/04
Possibile che non si riesce a risolvere questa situazione?
E' possibile richiedere che i dati relativi a data/orario/aula dell'esame vengano comunicati sul sito unimi.it (nel pdf degli appelli che gia' prevede l'inserimento di tutti questi dati) almeno 1 settimana prima dell'esame?!?
stavolta e' RETI1, per l'appello del 24/09/2007...
:roll: |
lallyblue |
si' visto... sorry... e' che in genere mi aspetto di trovarlo sulla pagina del corso o del docente... |
Lunik |
ocio che x trovare la pagina del corso sul sito del CCDI devi usare il cerca e selezionare l'a.a. corretto.... |
lallyblue |
scusa? io sono arrivata alla stessa pagina sul ccdi cliccando su informatica, poi su reti e poi su edizione1... perche' dici che bisogna dare cerca e mettere l'aa corretto? non mi va di default sull'anno corrente? |
lallyblue |
si' ma come ci sei arrivata al secondo link? io dal percorso che ti ho scritto sopra arrivo al primo tuo link :pensa: |
|
|
|
|