Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Reti di calcolatori
 
[comdig] Esame Laboratorio
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
pinauz
scusate cercavo delucidazioni per quanto riguarda l'esame, quelo che ho capito è questo:
Si fa la parte di teoria a crocette e poi la parte di laboratorio (lo stesso giorno); tale parte di laboratorio consiste in u'applicazione client-server in java.
Confermate tutto?

Mattex185
la parte di laboratorio volendo la puoi fare anche in un altro appello e credo che consista nel creare un client che funzioni con un server dato o un esercizio simile

pinauz
oooooooooooooooooooooooooooooooook!
vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene!
thanks

vigamagik
ATTENZIONE
l'esame di laboratorio consiste in una parte di programmazione in java e in una serie di domande , anch'esse a crocette.

La parte di programmazione è valida come passato/bocciato, il prof più che il codice valuterà l'interazione con il suo server.

Le domande sono, a detta del prof, tipo:
eseguendo il comando new ServerSocket() ...
- si spegne il computer
- si formata il disco
- si crea una socket lato server
- si disattiva internet

pinauz
Originally posted by vigamagik
ATTENZIONE
l'esame di laboratorio consiste in una parte di programmazione in java e in una serie di domande , anch'esse a crocette.

La parte di programmazione è valida come passato/bocciato, il prof più che il codice valuterà l'interazione con il suo server.

Le domande sono, a detta del prof, tipo:
eseguendo il comando new ServerSocket() ...
- si spegne il computer
- si formata il disco
- si crea una socket lato server
- si disattiva internet


ma la parte di programmazione viene considerata solo se compilabile?

vigamagik
se ho capito la domanda

deve compilare, eseguire e interagire, in maniera coerente, con il server del prof.

pinauz
quindi se ho sbagliato anche una minima cosa ad esempio un carattere minuscolo invece che maiuscolo il mio progetto non sarà preso neanche in considerazione?

vigamagik
Il prof fa partire il suo server sul suo computer, tu sul tuo fai una serie di tentativi finché non riesci ad avere un'interazione.

Il prof. guardando il suo schermo attende che il tuo pc mandi un output corretto, ad esempio il tuo nome. :pc:

Quando il prof sul suo schermo vede, ad esempio,

code:
Salve sono Pianuz


sa che Pianuz è riuscito a fare la parte di programmazione.

Visto che sei tu che compili, se il compilatore ti dice che sbagli ti dice anche dove il codice non va bene e puoi correggere l'errore. :pccrash:

kaste81
Si ho capito....ma in realtà anche per l'affanno che un esame ti dà, in questo modo per una sciocchezza potresti non riuscire ad interagire col suo server, quest'esame è sempre peggio....blow:?:sad:

pinauz
Originally posted by kaste81
Si ho capito....ma in realtà anche per l'affanno che un esame ti dà, in questo modo per una sciocchezza potresti non riuscire ad interagire col suo server, quest'esame è sempre peggio....blow:?:sad:

era quelo che intendevo dire..se sbagli anche una lettera non ti colleghi al server e butti via l'esame

pax85
la parte di laboratorio verrà svolta NON venerdì insieme all'esame di Reti, causa l'imponente numero di iscritti....

dadedj
Ma allora la modalità della prova di laboratorio è cambiata rispetto l'anno scorso?

L'anno scorso si scriveva il codice client-server in tcp o udp e si salvava sul pc dove hai fatto l'esame e basta,non si doveva interagire con il server del prof se ricordo bene!

Comunque la prova di laboratorio dovrebbe essere domani!

Mattex185
a quanto ho capito dal prof,noi dovremo creare un client che funzioni con un dato server.
questo server è montato sul pc del prof e quando riusciamo a scrivere un codice corretto, funzionante ed in grado di parlare con quel server, il prof vede il nostro accesso al suo server e la prova è conclusa

cmq domani dovrebbe anche esserci una parte teorica sul laboratorio: domande a crocette tipo
cosa serve sto comando
#a fare ****
#a lanciare
#a formattare

se ho detto stupidate correggetemi :P

pax85
più ke altro: i turni?? e gli orari??

:(

Mattex185
così a intuito dirie che gli orari potrebbero essere gli stessi della parte di teoria

Mattex185
Originally posted by http://homes.dico.unimi.it/~gfp/ :)

**** Causa l'elevato numero di iscritti, non e' stato possibile
**** programmare lo svolgimento delle prove di Laboratorio nello
**** stesso giorno delle prove di Reti. La data al momento piu'
**** probabile per lo svolgimento delle prove di Laboratorio e'
**** quella di martedi 7 febbraio (pomeriggio), cui potra' forse
**** aggiungersi un'altra data.


in effetti non dice una data certa.....hmmm.....quel "più probabile" è quasi inquietante :D

vigamagik
Lo so, io sto cercando di organizzarmi la settimana, ma sembra non sia possibile, mi sa che devo passare le mie giornate in silab fino a che non sarà pubblicato un avviso


****L'ESAME E' TRA 10 MINUTI

Mattex185
:D
io spero almeno
****L'ESAME E' TRA 25 MINUTI

almeno arrivo pure da casa senza passare la vita in silab :-D

pax85
bè ragazzi io avrei bisogno di un po' + di tempo...e come me credo altra gente....direi almeno

**** L'ESAME E' TRA DUE ORE


:) ;)

Mattex185
ok va bene ... nel caso chiediamo al prof di aspettare un paio d'ore ;)

vigamagik
Originally posted by vigamagik
mi sa che devo passare le mie giornate in silab fino a che non sarà pubblicato un avviso


Perché sono tra quelli delle 2 ore!!!

Mattex185
delle PRIME 2 ore* ?

:P

Mattex185
Originally posted by http://homes.dico.unimi.it/~gfp/ :)

**** Prossimo appello di Laboratorio di Reti (a.a. 2005-06),
**** per il quale e' stato aperto (sul SIFA) un appello "di
**** sola iscrizione", con codice fittizio F47Y66:
****
**** Mar 07.02.06 - Ore 14:30 - Silab (Turno unico)
****
**** ASSOLUTAMENTE IMPOSSIBILE SOSTENERE L'ESAME
**** SE NON CI SI E' ISCRITTI TRAMITE SIFA O SE
**** CI SI E' ISCRITTI ALL'ESAME SBAGLIATO. PER
**** FAVORE, EVITATE DI SCRIVERMI AL RIGUARDO.
(Turno unico)


alla fine la conferma è arrivata

Mattex185
ok ho appena realizzato di non essermi iscritto alla parte di laboratorio O__O

io domani provo ad andare lo stesso e a fare pietà al prof...
uffa
proprio ora che avevo deciso di tentarlo

Kardo
Fai a meno. Ti manda a casa nel 100% dei casi ^^''

Mattex185
oh no davvero?
non ho davvero nessuna speranza?


visto che l'esame di teoria era lo stesso giorno ero convinto ci volesse una sola iscrizione -______-"

Kardo
Non per altro ma ho già visto gente che è andata la per lo stesso motivo venerdì (per teoria) e si è pure incazzato Prini, visto che l'ha scritto a caratteri cubitali sul suo sito.

Mattex185
il fatto è che io anche venerdì alla eventuale parte di laboratorio sarei andato tranquillo senza l'iscrizione dato che mi ero iscritto alla teoria :S

dite che se gli mando una mail lui mi boccia per i prossimi 25 appelli?

pinauz
Originally posted by Mattex185
il fatto è che io anche venerdì alla eventuale parte di laboratorio sarei andato tranquillo senza l'iscrizione dato che mi ero iscritto alla teoria :S

dite che se gli mando una mail lui mi boccia per i prossimi 25 appelli?

26

Weed
ATTENZIONE !!!!!!!!!!!!!!

Dove devo andare......su quale link......per vedere se sono iscritto alla parte di laboratorio di RETI del giorno 7 Febbraio ?????


Qualcuno mi illumini...........non è possibile che i problemi ci sono solo con questo prof, non c'è niente di chiaro, non si capisce dove e come bisogna iscriversi..........non ho mai avuto problemi con nessuno!

Aspetto fiducioso vostre risposte!
GRAZIE.

nastanada
sul sifa l'esame di laboratorio era segnato il 3 quindi sia che uno si è iscritto sia che non si è iscritto nn può vederlo visto che il mitico sifa controlla la data odierna con quella dell'esame e se la data-odierna>data-esame non visualizza gli esami che uno ha già fatto.....puoi controllare nella mail dell'univ se ti sei iscritto lì risulta!

Weed
Originally posted by nastanada
sul sifa l'esame di laboratorio era segnato il 3 quindi sia che uno si è iscritto sia che non si è iscritto nn può vederlo visto che il mitico sifa controlla la data odierna con quella dell'esame e se la data-odierna>data-esame non visualizza gli esami che uno ha già fatto.....puoi controllare nella mail dell'univ se ti sei iscritto lì risulta!


Ottimo ragionamento, non ci avevo pensato!
ora vado a guardare.
GRAZIE!

kira14
Ciao!
mi è stato detto che se una persona veniva bocciata all'esame di laboratorio, ma comunque era riuscito a fare il client, quindi ha solo sbagliato i quiz, la volta dopo che ridava l'esame avrebbe dovuto rifare solo la parte dei quiz... qualcuno me lo può confermare?
grazie!

pax85
Originally posted by kira14
Ciao!
mi è stato detto che se una persona veniva bocciata all'esame di laboratorio, ma comunque era riuscito a fare il client, quindi ha solo sbagliato i quiz, la volta dopo che ridava l'esame avrebbe dovuto rifare solo la parte dei quiz... qualcuno me lo può confermare?
grazie!


io nn ho sentito niente del genere.... :? ...

vigamagik
Originally posted by pax85
io nn ho sentito niente del genere.... :? ...

kira14
ciao a tutti!
è arrivata la conferma del prof (grazie a Nastanada :D ) che se si era fatta bene la parte di programmazione, si rifaranno solo i quiz!
non so voi.. ma per me significa togliersi un grande peso, e soprattutto arrivare "lucidi" a fare i quiz!

nastanada
io avevo preso 18...non so se è la stessa cosa...spero di si cmq per tutti :)

kira14
penso proprio di si..

Vitalogy
Una domanda da non frequentante nonchè da inguaribile ottimista.. se io prendo 17.50 alla teoria e malauguratamente non dovessi passare al laboratorio, posso conservare il voto della teoria e riprovare il test di laboratorio finchè non lo passo?

e poi..

ma allora il prossimo esame è il 19?20?21?22?.. giuro che non ci capisco più niente..

Grazie!!!

Ciau!!!!

PulceDigitale
Originally posted by Vitalogy
Una domanda da non frequentante nonchè da inguaribile ottimista.. se io prendo 17.50 alla teoria e malauguratamente non dovessi passare al laboratorio, posso conservare il voto della teoria e riprovare il test di laboratorio finchè non lo passo?


Si

valery1
si ma non penso che 17.50 sia sufficiente.....devi prendere almeno 18 in entrambi gli esami separatamente.....poi ti viene verbalizzato un voto che è la media tra i 2....ma prima li devi passare entrambi.....non puoi tirarne su uno con l'altro!! lo so bene....io ho preso 13 in teoria e 38 in laboratorio.....ma mercoledi sono li a ritentare la teoria! azz....

paul85
17.50 prini lo considera un 18.
Cioè se prendi 17.50 viene considerato passato l'esame (teoria o lab ke sia...)

luna
Intervento del moderatore:
Ragazzi l'area Filez, come dice il nome, :D viene utilizzata solo per postare file!ho spostato il thread nel posto giusto :)

zyx
Ma se uno ha già fatto il client e li mancano le domandine quando si deve presentare... quando vuole?

vigamagik
Originally posted by zyx
Ma se uno ha già fatto il client e li mancano le domandine quando si deve presentare... quando vuole?


Nella data in cui vuoi, purché quel giorno ci sia un appello di laboratorio al quale tu sia regolarmente iscritto. fai presente la tua situazione al prof. e lui ti sblocca i quiz seza dover rifare il client.

Konrad
Originally posted by vigamagik
Nella data in cui vuoi, purché quel giorno ci sia un appello di laboratorio al quale tu sia regolarmente iscritto. fai presente la tua situazione al prof. e lui ti sblocca i quiz seza dover rifare il client.


Oltretutto il prossimo appello cade precisamente il giorno del compitino di fisica :( .

Ma posso presentarmi a QUALSIASI appello di laboratorio?

vigamagik
Originally posted by Konrad

Ma posso presentarmi a QUALSIASI appello di laboratorio? [/B]


sì, purché tu ti sia iscritto, i voti valgono finché il prof insegnerà lì

Alix
Domandina...ma all'esame non si può consultare niente? Nada de nada?

vigamagik
Hai le API per la parte di programmazione, nel momento in cui sblocca le domandine (fattibili solo dopo aver programmato) blocca le API.

pax85
Originally posted by vigamagik
Hai le API per la parte di programmazione, nel momento in cui sblocca le domandine (fattibili solo dopo aver programmato) blocca le API.




:-D :D :cool:

Mattex185
hmm ma Ctrl+Shift a cosa serviva?! bhoooooooooooooo :D

Alix
Grazie per la risposta!!

Ma i turni quando escono? L'esame è dopodomani e non si sa ancora niente...

cavals
io nn ho parole,devo prendere 2 giorni di ferie dal lavoro perchè nn si sa ancora nulla dei turni...

Bruzzanboy
mmm... porcazzozza... ma sti turni quando escono? è possibile che un professore sia talmente incapace? perchè non ditemi che qualcuno la pensa diversamente... meno di 24 ore all'appello e non so se domani devo presentarmi o no, non posso prendere impegni di nessun tipo perchè un professore non si decide a pubblicare i turni? ma è normale? ma non si può fare qualcosa per cacciarlo? mah...

Konrad
Io domani ho pure un compitino,vedi te.

A sto punto faccio fisica e tanti saluti.

Bruzzanboy
si ok, ankio mi dedicherei ad altro ma avevo voglia di laurearmi a luglio... avevo voglia anche di andare al Pini alla festa della resistenza che ci son sempre i fattoni buoni :D

Konrad
Usciti.

Alla fine ho fatto bene a studiare solo fisica :D

Alix
Per noi poveretti che lo facciamo domani...com'era? cosa ha chiesto di fare?

karplus
Il programma da fare era sostanzialmente identico all'ultimo appello che avevo fatto, non quello del 1 aprile, ma l'appello prima turno 2. Anzi l'esame odierno era pure semplificato, mi pare che nel vecchio appello dovevi inviare un file. in questo no.

Sostanzialmente il server ti inviava un numero, e poi tanti numeri casuali nella quantità dettata dal primo numero. Poi veniva fatta una somma di tutti sti numeri e veniva stampata nel log finale.

Il compito del client era di intercettare tutti sti numeri e ricostruire il numerone finale, che infine andava inviato al server che faceva un confronto, se l'esito era ok l'esame era passato.


Mi sono preso uno spaghetto alla fine perchè io avevo sto numerone finale che era un int, ma il writebytes accettava solo String. Ovviamente non trovavo niente x fare il cast da String a int, e al prof non fregava niente che il mio programma funzionava benissimo anche senza la fatidica scritta ok (il numerone dato dal server coincideva col mio).
Poi ho scoperto valueOf(), mai sentito prima :D

ps il programma alla fine sarà stato lungo poco più di una decina di righe, non era difficile, ci sono arrivato guardando il sorgente del server e copiando alcune parti ma ovviamente ribaltandole a mio favore

dria81
Ma gli esami del primo e del secondo turno di oggi erano uguali?

Alix
Ma quindi il prof ti permette di vedere il codice del server?

dria81
Si...

cavals
Domani tocca al Multicast.. Auguri..

dria81
Qualcuno ha la soluzione dell'esercizio multicast dello scorso appello... da prendere come esempio visto che mi capiterà proprio il "multicast"!! :ueee:

PS:ma materiale sul multicast dove lo posso trovare?

Konrad
Sono usciti i voti di laboratorio sul sito del Prini.


Ora,qualcuno sa dove/come si deve andare a verbalizzare?


Mi rispondo da solo:

Basta andare sul sifa e iscriversi all'esame di "reti di calcolatori/laboratorio sistemi".

kaste81
Ma a quale appelo bisogna iscriversi x verbalizzare????

Waglliiòòòòò dopo miliardi di tentativi questo 30.50 è una manna dal cielo!!!!!!!!!!!!

karplus
lol, non ho parole. Ho preso anche io 30.50 che manco mi ero preparato x la teoria di java, prima volta che la facevo :D


e ora... quando SI VERBALIZZA IL MIO PRIMO VOTO ALTO IN UNA MATERIA NON FUFFA??????????

[edit]dal sito del prini:

**** Reti di Calcolatori e Laboratorio di Sistemi e Reti: e'
**** stato aperto in SIFA un appello "di sola verbalizzazione"
**** (codice F47066, chiusura IMPROROGABILE 14 maggio),
**** riservato a tutti e soli coloro che hanno sostenuto con
**** profitto ENTRAMBE LE PROVE di Reti e di Laboratorio
**** entro il mese di aprile 2006. Per la registrazione del voto
**** presentarsi a uno dei ricevimenti di lunedi 15, 22 o 29
**** maggio, oppure prendere accordi direttamente con il docente.




ma questo voto fa perfettamente media con quello di teoria??

peppe84
Originally posted by karplus
Il programma da fare era sostanzialmente identico all'ultimo appello che avevo fatto, non quello del 1 aprile, ma l'appello prima turno 2. Anzi l'esame odierno era pure semplificato, mi pare che nel vecchio appello dovevi inviare un file. in questo no.

Sostanzialmente il server ti inviava un numero, e poi tanti numeri casuali nella quantità dettata dal primo numero. Poi veniva fatta una somma di tutti sti numeri e veniva stampata nel log finale.

Il compito del client era di intercettare tutti sti numeri e ricostruire il numerone finale, che infine andava inviato al server che faceva un confronto, se l'esito era ok l'esame era passato.


Mi sono preso uno spaghetto alla fine perchè io avevo sto numerone finale che era un int, ma il writebytes accettava solo String. Ovviamente non trovavo niente x fare il cast da String a int, e al prof non fregava niente che il mio programma funzionava benissimo anche senza la fatidica scritta ok (il numerone dato dal server coincideva col mio).
Poi ho scoperto valueOf(), mai sentito prima :D

ps il programma alla fine sarà stato lungo poco più di una decina di righe, non era difficile, ci sono arrivato guardando il sorgente del server e copiando alcune parti ma ovviamente ribaltandole a mio favore


non è che per caso potresti postare la decina di righe che componevano il programmino no?...così giusto per darci un occhiata...denghiu..:)

peppe84
Ciao...
vorrei chiedere gentilmente a chi ha superato l'esame di Laboratorio di Reti nell'ultimo o penultimo appello, di descrivere (possibilmente in maniera dettagliata e magari anche con il codice :D) cosa bisognava fare!...e se cmq negli ultimi appelli gli argomenti da trattare nei programmi dell'esame erano simili o completamente diversi da appello a appello...

vi prego...sareste molto d'aiuto a chi ancora e sottomesso a questo tipo d'esame :(
GRAZIE

PS: farebbe molto comodo anche un po di codice da poter stampare :D

karplus
il codice non ce l'ho, al disloggamento é stato cancellato e non avevamo accesso al ns spazio dell'account silab.

cmq puoi dedurre tutto dal sorgente del server, dai un occhiata ai programmi più semplici sul sito del prof x capire come aprire uno stream, collegarti col server ecc...

ps tra l'altro nello stesso messaggio che hai quotato ho descritto perfettamente cosa bisognava far fare al client x passare l'esame... che altro hai bisogno di sapere? dubito seriamente che qualcuno abbia conservato il codice cmq...

peppe84
Originally posted by karplus
il codice non ce l'ho, al disloggamento é stato cancellato e non avevamo accesso al ns spazio dell'account silab.

cmq puoi dedurre tutto dal sorgente del server, dai un occhiata ai programmi più semplici sul sito del prof x capire come aprire uno stream, collegarti col server ecc...

ps tra l'altro nello stesso messaggio che hai quotato ho descritto perfettamente cosa bisognava far fare al client x passare l'esame... che altro hai bisogno di sapere? dubito seriamente che qualcuno abbia conservato il codice cmq...


ah...quindi a quanto ho capito bisogna fare un semplice programmino che :
1- si connette al server
2- invia una stringa
giusto?

peppe84
Originally posted by karplus
il codice non ce l'ho, al disloggamento é stato cancellato e non avevamo accesso al ns spazio dell'account silab.

cmq puoi dedurre tutto dal sorgente del server, dai un occhiata ai programmi più semplici sul sito del prof x capire come aprire uno stream, collegarti col server ecc...

ps tra l'altro nello stesso messaggio che hai quotato ho descritto perfettamente cosa bisognava far fare al client x passare l'esame... che altro hai bisogno di sapere? dubito seriamente che qualcuno abbia conservato il codice cmq...


ah...quindi a quanto ho capito bisogna fare un semplice programmino che :
1- si connette al server
2- invia una stringa
giusto?

karplus
no :D

il più delle volte ogni esame é storia a sè, quindi non so quanto possa servirti l'elenco delle cose che ho fatto, se poi esce multicast sei tagliato fuori del tutto :D

Quello che ho fatto io faceva ste cose:

1) collegamento al server
2) il server risponde dicendoti il tuo ip e ste menate
3) collegamento al server, viene inviato un numero casuale

questo numero ti serve x sapere quanti numeri ti invierà ora il server, e quindi quante volte devi stare in ascolto.

4) con un ciclo for stai in ascolto n volte, dove n é pari al primo numero inviato
5) sommi tutti sti numeri, e invii al server il numero finale
6) leggi il responso del server, ok o ko

peppe84
Originally posted by karplus
no :D

il più delle volte ogni esame é storia a sè, quindi non so quanto possa servirti l'elenco delle cose che ho fatto, se poi esce multicast sei tagliato fuori del tutto :D

Quello che ho fatto io faceva ste cose:

1) collegamento al server
2) il server risponde dicendoti il tuo ip e ste menate
3) collegamento al server, viene inviato un numero casuale

questo numero ti serve x sapere quanti numeri ti invierà ora il server, e quindi quante volte devi stare in ascolto.

4) con un ciclo for stai in ascolto n volte, dove n é pari al primo numero inviato
5) sommi tutti sti numeri, e invii al server il numero finale
6) leggi il responso del server, ok o ko


minchiaaaaa...troppo difficile...

peppe84
Originally posted by peppe84
minchiaaaaa...troppo difficile...


non ce la farò mai:(

grisa
ciao a tutti..
ma le iscrizioni sono già chiuse???

sul sifa nn trovo l'appello

Grazie mille a tutti..

arnaldo
ciao un informazione: ma se il 16 mi presento all'appello di laboratorio e nn lo passo il mio voto in teoria viene cancellato?penso di no vero??

bobighorus
giusto! il voto di teoria e quello di laboratorio sono netti, distinti e separati.

fulminato1
dove si trova il materiale sui multicast???

grisa
qualcuno che ricorda il testo dell'appello di giugno riesce a dirmi cosa doveva fare il client Tcp o Udp?
grazie

ilcizzy
non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che nell'appello di giugno ci fosse un server tcp che faceva delle operazioni matematiche con alcuni int(presi a random). Gli int utilizzati poi li mandava al client il quale doveva effettuare le stesse operazioni e mandare il risultato al server. Il server controllava il suo risultato e quello del client, e se coincidevano il test era ok.

monichina01
Scusate ma...qualcuno sa se si tratta sempre di programmare un client...oppure è capitato anche che lui dava il client e noi dovevamo fare il server??
Io spererei di no...
datemi delle dritte che sono un pò in crisi...non so nemmeno se riesco a capire quello che mi da lui per poter fare il mio....e venerdi c'è l'esame...
Grazie..

attila
ciao ha tutti ho un favore da chiedere, devo finire di riguardarmi la parte sul c per l'esame di laboratorio, ma un piccolo problema tecnico e dal mio pc non cavo nulla, non è che qualcuno ha le slide da passare?

grazie

ilcizzy
Scusate ma...qualcuno sa se si tratta sempre di programmare un client...oppure è capitato anche che lui dava il client e noi dovevamo fare il server??

che io sappia sempre e solo client...

ciao ha tutti ho un favore da chiedere, devo finire di riguardarmi la parte sul c per l'esame di laboratorio...

Secondo me c per l'esame è superfluo.Se vuoi farlo per un tuo approfondimento ok ma all'esame non è piu richiesto...

ciao

gfp
Scusate se mi intrometto. Ho notato che su questo sito circolano
di frequente domande sulle modalita' d'esame, e che qualcuno di
voi di tanto in tanto lamenta che mancano informazioni precise sulla
validita' del voto, sulla maniera di calcolare il voto finale, etc.

Vorrei far presente che le modalita' d'esame dei corsi che tengo sono
descritte in dettaglio nei siti dei corsi medesimi, raggiungibili dalla
mia homepage (http://homes.dico.unimi.it/~gfp). Chi riscontrasse
lacune, imprecisioni o errori e' pregato di segnalarmelo direttamente,
affinche' io possa apportare le opportune integrazioni o correzioni.

Faccio anche presente che le informazioni logistiche sulle prove d'esame
(date, orari, luoghi, verbalizzazioni, etc.) vengono riportate e aggiornate,
talora fino a poche ore prima dell'effettuazione delle prove medesime,
direttamente alla mia homepage (http://homes.dico.unimi.it/~gfp).

Riguardo alla tempestivita' della pubblicazione dei turni, tenete presente
che (a) fino a quando le iscrizioni a un esame non sono chiuse (in SIFA) mi
e' del tutto impossibile procedere alla elaborazione dei turni, e che (b) per
alcune prove l'elaborazione dei turni puo' richiedermi anche molte ore di
lavoro (fino a un massimo "storico" di 15 ore per una singola prova di
Laboratorio). Se le iscrizioni si chiudono -- diciamo -- un lunedi a mezzanotte,
difficilmente riesco a produrre i turni di uno dei tre esami (Reti, Lab e Reti
Fisse e Mobili) prima di martedi notte, e i turni dei rimanenti due esami prima
di mercoledi notte. Tenete presente che, per ciascun candidato, cerco di
garantire che il medesimo non si ritrovi a svolgere esercizi che abbia gia'
svolto in prove precedenti (anche se di anni accademici remoti). E quando i
candidati iscritti sono dell'ordine delle centinaia il problema non e' affatto di
facile soluzione.

Infine, vi ricordo che per sostenere le prove di uno specifico esame non
basta iscriversi a un esame qualunque, ma bisogna iscriversi proprio a
quell'esame li'. Tutto il procedimento che utilizzo per elaborare i turni delle
prove prende sempre e comunque come input un insieme di file generati
dal SIFA, file che non ho alcuna possibilita' di manomettere con integrazioni
o correzioni. Pertanto, quando vi iscrivete a un esame, fate particolare
attenzione al fatto che l'esame sia quello "giusto", seguendo le eventuali
indicazioni in proposito riportate alla mia homepage. Io dedico molte ore
alla preparazione di ogni appello, anche -- ma non solo -- per garantire
che l'informazione sia la piu' accurata e completa possibile. Da ciascuno
di voi mi aspetto che dedichiate almeno cinque minuti a leggere le mie
indicazioni e ad agire di conseguenza.

Grazie, e buon lavoro.

Gianfranco Prini

httpmum
Ciao a tutti!

Sapete quando escono i risultati degli esamidi venerdì scorso 29/09???

Grazi mille...

httpmum
Ancora niente voti!!!

Speriamo nel fine settimana!!!

Terrytop
sono usciti voti di laboratorio:

http://homes.dico.unimi.it/~gfp/SiR...ti-29-09-06.txt

httpmum
Bella!!!!

Passato!!!

E anche con 28...non ci credo!!!

Adesso mi manca solo SOD progettino...dai!

Ciao a tutti!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate