Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale
 
Fattibilità complementari
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
BJ
Quali sono secondo voi i complementari più fattibili per un non frequentante?

Grazie

Lunik
Progetto di business nella moderna economia...anche se la prof. preferisce che uno segua...
Basi II, puoi studiare da autodidatta...
e poi non so..

krikali
cioe' cosa centra basi II... con Progetto di business nella moderna economia????

Lunik
sono 2 complementari...fattibili.....anche senza seguirli..

WileECoyote
Ciao a tutti!

Ho appena inserito i complementari per il mio piano di studi...

- Basi di Dati II
- Comunicazione Visiva
- Comunità virtuali
- Progetto di Business etc...
- Sicurezza dei calcolatori e delle Reti
- Tecnologie Web per terminali fissi e mobili

Che ne pensate?
Sono fattibili anche per un non frequentante schiavo del lavoro come me? :pc:

Un salutone a tutti
Wile E. + disteso xchè sono usciti i risultati della Tonolli (finalmente.... stavo diventando :pazzo: )

lord2y
Originally posted by Lunik
sono 2 complementari...fattibili.....anche senza seguirli..


ETL no?

WileECoyote
ETL purtroppo è un fondamentale.... :ueee:

Lunik
Originally posted by lord2y
ETL no?


tu fai informatica...e io ETL non lo considero qua dentro xè x quelli di com dig è un fondamentale...

cmq...sì è fattibile..ma...devi seguirlo!!

Lunik
Originally posted by WileECoyote
Ciao a tutti!

Ho appena inserito i complementari per il mio piano di studi...

- Basi di Dati II
- Comunicazione Visiva
- Comunità virtuali
- Progetto di Business etc...
- Sicurezza dei calcolatori e delle Reti
- Tecnologie Web per terminali fissi e mobili

Che ne pensate?
Sono fattibili anche per un non frequentante schiavo del lavoro come me? :pc:

Un salutone a tutti
Wile E. + disteso xchè sono usciti i risultati della Tonolli (finalmente.... stavo diventando :pazzo: )



Basi II ok, è fattibile..studiati le slides e il capitolo sul libro.
comunicazione visiva...non so.
Comunità virtuli, lo seguirò io nel ° semestre..penso sia fattibile lo stesso.
Progetto di business, si lo è...e basta che dici alla prof che lavori e lei capirà!
Sicurezza non ne ho ide
Tec web l'ho seguita.-..ma non serviva molto

ciaoo!!

krikali
comunicazione visiva ti posso dire ch e' abbastanza impegnativa ,fattibile,ma inmpegnativas devi sapere usare le piattafore Adobe pHS e illustretor e Flash se non che anche maya nn sarebbe male...ciaociao

krikali
alcune che vuoi fare te li vorrei fare anckio ...mi piacerebbe anche editoria multimediale...ma nn so ...se qlcouno sa......DIKA

WileECoyote
Grazie 1000 Lunik!

Mi sento un po' + sollevato...... :)
In che senso "Tec web l'ho seguita.-..ma non serviva molto"?
Nel senso che si può fare anche senza seguire o che è un esame inutile? Io mi ero trovato bene con Bettins a SISOP e Distr.

krikali, Per comunicazione visiva, io so usare Photoscrondo, ho fatto il 1° FSE di Flash (apro, posso usare il corso per alzare il voto????). L'unico dubbio sono illustrator e Maja, ma si può sempre imparare... :pc:

:ciaoo: Ciao ciao a tutti

Wile E.

Lunik
Seguire TEcn web è inutile....xè tanto i vari linguaggi te li studi da solo.....quindi puoi farlo senza problemi! :)

Ciaoo!

luckyz
Io avrei bisogno dello user e della password per entrare nel materiale di tecnologie web per fissi e mobili. Per favore, me le postereste???
Grazie
Luca

Lunik
utente:corsoweb
pw:phpmysql

se ben ricordo... :pensa:

krikali
wile ...allora falla com vis ,sempre che tu voglia stare al pc a fare leesercitazioni che tida la prof...prova ...

GinoPilotino
gia che ci sono vi chiedo un'informazione dato che non ho ben capito quanti complementari bisogna fare. Il primo anno nessuno, fin li ci sono. Nel secondo e nel terzo invece quanti crediti bisogna avere dagli esami complementari? E' obbligatorio averne un tot per forza di materie scientifiche?

un grosso grazie in anticipico a chiunque mi voglia togliere questo dubbio :)

WileECoyote
Dai un okkkkio qua:

http://www.dsy.it/forum/showthread....15&pagenumber=1

In pratica devi selezionare complementari per 18 crediti per il ii° anno e per altri 18 crediti per il III° anno

Ciao ciao
Wile E.

Lunik
puoi scegliere quel che vuoi sempre stando attento al tot di cfu x anno....cmq...puoi evitare benissimo i corsi di matematica :D :D

GinoPilotino
quindi se ho ben capito tra il secondo e il terzo anno bisogna fare 36 crediti di esami complementari, senza alcuna obbligatorietà di fare un tot di crediti di matematica...giusto?

kokorina
scusate ma quando io ho inserito online i complementari non mi diceva di che anno erano, anzi alla fine li segnava tutti come del terzo anche se alcuni (tipo tecnologie web) sono del secondo

Lunik
Andiamo con ordine:
x GinoPolitino: leggi bene!! PUOI FARE I COMPLEMENTARI CHE VUOI!!!! Non sei obbligato a fare tot esami di mate e tot di caxxeggio!!! :teach:
:D In tutto devi fare 36 cfu di complementari da dividere tra il 2° e 3° anno.

x Kokorina: che dici??? Avrai scelto esami dalla lista del "Piano di studi individuale"...Cmq, hai messo gli esami? Dalli quando vuoi!!!
cmq, ora non ricordo bene, quando li hai messi, cliccando su "Continua" in basso a sinistra, sceglievi tot complementari per il 2°, poi ri-cliccavi su "Continua" e mettevi tot complementari per il terzo...

Ma come ti appaio sul sifa on line o sulla form x il piano di studi, NON è l'ordine in cui devi darli!! Fregatene...


Sono stata chiara?? :D

cià!

GinoPilotino
Originally posted by Lunik
Andiamo con ordine:
x GinoPolitino: leggi bene!! PUOI FARE I COMPLEMENTARI CHE VUOI!!!! Non sei obbligato a fare tot esami di mate e tot di caxxeggio!!! :teach:
:D In tutto devi fare 36 cfu di complementari da dividere tra il 2° e 3° anno.



allora ho capito :D

GinoPilotino
Originally posted by Lunik

Sono stata chiara?? :D


:clap:

Lunik
:thxthx:

:D

Ciaoo!!

kokorina
Originally posted by Lunik
x Kokorina: che dici??? Avrai scelto esami dalla lista del "Piano di studi individuale"...Cmq, hai messo gli esami? Dalli quando vuoi!!!
cmq, ora non ricordo bene, quando li hai messi, cliccando su "Continua" in basso a sinistra, sceglievi tot complementari per il 2°, poi ri-cliccavi su "Continua" e mettevi tot complementari per il terzo...

Ma come ti appaio sul sifa on line o sulla form x il piano di studi, NON è l'ordine in cui devi darli!! Fregatene...


Sono stata chiara?? :D

cià!


Ok!!!! Infatti ho scelto il piano di studi individuale...sorry...non avevo colto questo passaggio
Chiarissima!!!! :approved:

Lunik
:D bene :D
Tornando in topic....ma in quanti saremo a seguire Comunità virtuali??? Spero che riusciremo a spostare l'orario..ora è alle 8.30....se chiedessimo alla prof di iniziare alle 9??? Sarebbe un tantino meglio... :help:
vedremo!!

otty2907
SICUREZZA non é il massimo della facilitá e della coerenza poiche a parte la parte teorica (conmpitino con domande aperte -15/30) , esiste una pratica in cui in maniera poco chiara bisogna violare u na macchinadi test -iniettando code- (15/30).
Se sai programmare in C sei a metá dell' opera X la seconda parte... Al prof di Sicurezza .. che é una un guro in materia .. contesto sopratutto i modi a volte folcloristici di commentare la sicurezza ... del resto fornisce un ottima visione del panorama in ambito security..

krikali
dai ragazzi ...aiutiamoci sui complementari da fare!!!
SUSUSUSUSUSUSUSSUSU

Lunik
??? Che cosa vuoi?
I complementari fattibili senza sbttimento sono stati detti.....
o vuoi altre info? :pensa:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate