Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[Apple] considerazioni passaggio ad Intel
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
UZI
Come vedete, alla luce anche dell'uscita dei primi computer "mactel", il passaggio di Apple alle CPU Intel?

Io mi sono letto un po' di cartaccia tecnica, e mi sono fatto l'idea che Apple rischia di rimetterci le penne se non sta più che attenta...

Non è tanto l'hardware in sè a mio parere: oggi come oggi tutto quello che si trova in giro è sufficientemente potente da soddisfare abbondantemente le necessità dell'utente medio. E' il software la chiave di tutto.

Per le applicazioni che usciranno in futuro non sembra un problema: usciranno come "universal binaries" che poco altro significa se non che verranno forniti i binari sia per PPC che per Intel. Il punto critico è "rosetta", la virtual machine che si prenderebbe la briga di far girare i programmi usciti fino ad ora compilati per PPC... non si sa ancora quanto sia efficiente, in più è sicuro che non garantisce una compatibilità al 100%. Ad esempio, le Altivec dei G4 e G5 non sono supportate... da un documento di Apple:

Rosetta does not run the following:
■ Applications built for any version of the Mac OS earlier than Mac OS X—that means Mac OS 9,
Mac OS 8, Mac OS 7, and so forth
■ The Classic environment
■ Screensavers written for the PowerPC architecture
■ Code that inserts preferences in the System Preferences pane
■ Applications that require a G5 processor
■ Applications that depend on one or more PowerPC-only kernel extensions
■ Kernel extensions
■ Java applications with JNI libraries
■ Java applets in applications that Rosetta can translate; that means a web browser that Rosetta can
run translated will not be able to load Java applets.


mmm...

Sephirot
Stessa cosa che ho pensato io.
http://developer.apple.com/document.../uid/TP40002217

Cmq anche la storia degli "universal binaries" non mi convince.



Alla fine sarà un binario che contiene altri binari, quindi quanto grande? Un bel pò credo. E l'ottimizzazione dove sta se tengo header di architetture che non mi interessano?

Rocco.Li
Mah, "quoto" in toto le vostre perplessita'
E poi...
...quando c'era PPC , "che schifo le lumache intel, PPC e' il meglio!"
questo quello che ci vendevano.
...Ora, "fantastico Intel Core Duo, 2x piu veloce di G5 !!!"

Mi sa che ci stanno prendendo un po' per il culo !

Dopo il Keynote di Jobs ho come l'impressione che ci sia qualcosa che non torna.
Jobs aveva sul palco due macchine, ne ha usata sempre e solo una, che una fosse intel e l'altra PPC nel caso non funzionasse qualcosa ?
o serviva a presentare qualche novita' che e' saltata all'ultimo minuto?
Oltretutto Jobs non ha mai mostrato le macchine fisicamente, ne ha fatto il suo "show" con un "bel" MacBook in mano.
Che le macchine non siano mature e all'altezza della reputazione mediatica di jobs ?
Microsoft doveva abbandonare il supporto per OS X dei suoi software a breve, improvvisamente in questi giorni ha concluso un nuovo accordo con apple fino al 2010, strano...
soprattutto considerando che apple "non fara' nulla per impedire l'installazione di altri OS intel based" tra cui windows, peccato che al posto del classico BIOS dei comuni PC (come sulle macchine riservate agli sviluppatori), ci sia il nuovo EFI, che guardacaso con XP non va'....

Mah, sono sempre piu' dubbioso e deluso. OS X e' fantastico, ma Apple e troppo concentrata sul profitto in questo periodo, forte dell'"ubriacatura" di vendite e del fatturato dovuto ad iPod, e se ne frega di ottimizzazioni, incongruenze, e degli utenti entusiasti del suo OS che con Intel rischia di fare si un salto di qualita' ma a prezzo di acquisire tutti i difetti della piattaforma PC, ovvero eseguibili mastodontici, ottimizzazione inesistente, pura "corsa al Mhz".


Alla fine ho atteso anche fin troppo (1 anno) per prendere una decisione sulla piattaforma su cui orientarmi. Vero, non avevo un gran bisogno di OS X ne di un nuovo PC, e potevo nel frattempo mettere le mani sui mac di amici.


Quindi ? Apple insegna...

..."Think Different !"

certo, penso diverso, acquistero un bel portatile ASUS (A6J) che con le stesse caratteristiche di MacBook (piu o meno) costa 550 euro in meno.

Il MAC ?
attendera' ancora qualche anno...
..o forse atterrera' un MINI G4 usato sulla scrivania.

UZI
beh, credo d'altronde che sia un po' troppo pretendere che un processo di questo genere debba essere totalmente indolore...

Apple ha sempre guardato ai profitti, come ogni altra impresa commerciale, non c'è niente di scandaloso... quello a cui deve stare attenta secondo me è di non perdere quel margine di qualità e funzionalità che ha sempre contraddistinto i suoi prodotti nel passato. Che poi sono i motivi per i quali si sceglieva un Mac.

E' ancora troppo presto per giudicare, ci vorrà qualche mesetto e forse si dovrà assistere a qualche crisi, ma un giudizio veramente definito secondo me lo si potrà dare solo tra 9-12 mesi, quando ormai i giochi saranno fatti.

Poi, tecnologie come rosetta (che vedo come punto critico) sono esclusivamente software, per cui saranno facilmente migliorabili con il passare del tempo e con buona volontà...

@Rocco: capisco le tue perplessità che in parte sono anche le mie, ma non penso proprio ad una "presa per il culo"... I G5 sono stati accreditati per prestazioni di tutto rispetto nei confronti degli x86, ora ci dicono che gli Intel sono più veloci dei G5 ma bisogna considerare che si tratta di processori totalmente nuovi, dual core e controcazzi, ed i paragoni precedenti erano basati sui modelli precedenti di Intel. Un margine per spacconeggiare glielo si può concedere.
Senza contare che per i portatili il paragone restava fermo al G4... un bel salto in avanti con i centrino dual credo che lo si sia fatto.

Una cazzata secondo me è quella di lasciare in catalogo sia le macchine PPC che le Intel... dovendo prendere un iMac, quale prendereste? il G5 o l'Intel?!? secondo me davanti a questa empasse non saranno pochi i clienti che usciranno dai negozi senza comprare niente.

UZI
mini-recensione che ho trovato in rete:
http://www.theappleblog.com/2006/01...ro-mini-review/

Mifune
Come già detto per ora mi tengo stretto i miei PPC, certo il futuro forse era intel, ma ora è troppo presto per avere la stabilità e affidabilità che godono ora i proci ibm.

UZI
Originally posted by UZI

Una cazzata secondo me è quella di lasciare in catalogo sia le macchine PPC che le Intel... dovendo prendere un iMac, quale prendereste? il G5 o l'Intel?!? secondo me davanti a questa empasse non saranno pochi i clienti che usciranno dai negozi senza comprare niente.


appunto...
http://www.thinksecret.com/news/0601intelearly.html

UZI
recensione estesa del iMac core duo
http://arstechnica.com/reviews/hard...c-coreduo.ars/1

fabpicca
mah...guardate un po' il grafico dei titoli comparato di Apple (AAPL) e Intel Corp. (INTC)...

http://ichart.finance.yahoo.com/z?s=AAPL&t=3m&q=l&l=on&z=l&c=INTC&p=s

UZI
Originally posted by fabpicca
mah...guardate un po' il grafico dei titoli comparato di Apple (AAPL) e Intel Corp. (INTC)...

http://ichart.finance.yahoo.com/z?s=AAPL&t=3m&q=l&l=on&z=l&c=INTC&p=s


:look:

chissà come ci saranno rimaste male...
http://www.melablog.it/post/1394/le...feriscono-apple
:asd:

Highlander
A differenza di quello che dite, gli universal binary sono una ottima scelta da parte di Apple. Permettono ai vecchi utenti powerpc di essere per molto tempo ancora supportati. Ovviamente (e l'ho gi visto con iLife 06 e iWork 06) la dimensione dei UV per quanto maggiore nel momento in cui vien installata occupa molte volte meno dei file di installazione dato che sono in pratica presenti i binari per entrambe le architetture. Il titolo Apple ha già recuperato negli ultimi giorni e cmq bisogna dire che rimane a livelli più alti di inizio Dicembre :p
Il fatto di lasciare entrambi i tipi di macchine (intel e powerpc) è NATURALE almeno per ora. Dato che non tutti i software sono ancora universal binary (uno su tutti photoshop) per chi ha bisogno da subito prestazioni ottimali per lavorare si prenderà ancora un powerpc, invece se uno può "investire" nel tempo ovviamente accettando i simili di una "simulazione" quale quella effettuta da rosetta può scegliere un Intel. E di pochi giorni cmq per esempio la discesa di prezzo da parte dell'iMac G5 20" quindi probabilmente a breve pian pian andranno ad essere eliminati.

Sul palco Steve Jobs si presenta molto spesso con due macchine, come con due telecomandi nelle tasche dei jeans.

La Apple come ogni BMW si fa pagare un pochino più degli altri, bisogna però anche dire che dà dei software ottimi (iWork e iLife) un OS ottimimizzato e ad HOC per quelle macchine.... per cui questa differenza di costi è più che giustificata. Altra cosa paragonarmi un Apple book con un Sony Vaio ci può stare con un ASUS ... anche solo per spessore, dimensioni, stile no.

ciao

Diego

UZI
Originally posted by Highlander
A differenza di quello che dite, gli universal binary sono una ottima scelta da parte di Apple. Permettono ai vecchi utenti powerpc di essere per molto tempo ancora supportati. Ovviamente (e l'ho gi visto con iLife 06 e iWork 06) la dimensione dei UV per quanto maggiore nel momento in cui vien installata occupa molte volte meno dei file di installazione dato che sono in pratica presenti i binari per entrambe le architetture. Il titolo Apple ha già recuperato negli ultimi giorni e cmq bisogna dire che rimane a livelli più alti di inizio Dicembre :p
Il fatto di lasciare entrambi i tipi di macchine (intel e powerpc) è NATURALE almeno per ora. Dato che non tutti i software sono ancora universal binary (uno su tutti photoshop) per chi ha bisogno da subito prestazioni ottimali per lavorare si prenderà ancora un powerpc, invece se uno può "investire" nel tempo ovviamente accettando i simili di una "simulazione" quale quella effettuta da rosetta può scegliere un Intel. E di pochi giorni cmq per esempio la discesa di prezzo da parte dell'iMac G5 20" quindi probabilmente a breve pian pian andranno ad essere eliminati.

Sul palco Steve Jobs si presenta molto spesso con due macchine, come con due telecomandi nelle tasche dei jeans.

La Apple come ogni BMW si fa pagare un pochino più degli altri, bisogna però anche dire che dà dei software ottimi (iWork e iLife) un OS ottimimizzato e ad HOC per quelle macchine.... per cui questa differenza di costi è più che giustificata. Altra cosa paragonarmi un Apple book con un Sony Vaio ci può stare con un ASUS ... anche solo per spessore, dimensioni, stile no.

ciao

Diego


Anch'io non ho nulla da ridire sugli UB, d'altronde non mi pare che si possa fare molto diversamente.
E' rosetta ed il fatto che vengono ancora vendute le macchine PPC che mi lascia perplesso...

Certo quando saranno disponibili tutti gli applicativi con codice nativo Intel non ci sarà più bisogno di rosetta, ma il fatto è che non si può sapere quanto tempo ci metteranno le terze parti ad adeguarsi... secondo me in Apple facevano meglio ad aspettare che le SW house più importanti per il mac avessero già pronte le versioni Intel degli applicativi principali, come photoshop ad esempio.

Cmq credo che la situazione si assesterà tra non molto.

Rocco.Li
Sono in dolce attesa....
Non biblicamente parlado ovvio !

Sto aspettando che apple mi mandi la mail per effettuare il bonifico bancario per l'ordine.

fatto cio, entro martedi parte l'ordine....
...e poi...
...dalle 3 alle 4 settimane di attesa !!!! :shock:

Ma sono felice ! :D

Dopo lo sbotto di queste pagine, ha comunque vinto il MAC !

Un fiammante

MacBook Pro, Core Duo 1,67 Ghz
1 Gb di Ram (512+512, purtroppo la singola DIMM costava il doppio !)
80 Gb di disco

Appena arriva (penso la prima settimana di Marzo), vi fo' sapere impressioni d'uso e quant'altro.

Sono troppo entusiaticamente agitato !

:ola:


Vabe' parliamo di alcune cose serie che ho scoperto invece:

E' uscito Wine per MACTEL, sembra che funga discretamente !!!
vedi forum OsX86 project

Inoltre si puo' virtualizzare HW intel sotto su MACINTEL senza decadimento percepibile di prestazioni (grazie alla CPU intel) e quindi installare anche XP o altro S.O. (linux ) all'occorrenza, con un piccolo contributo (25 $) con WinTel 2.0



per maggiori info: http://openosx.com/wintel/



Cosi ho risolto anche il problema che per lavoro devo usare winzozz !

Fiko ! nel frattempo e' arrivata la mail Apple !!!!!
Mi fiondo !!!!

au revoir !!!!!!!!!!!!!!!!.........................

Rocco.Li
Bonifico Effettuato !

ORDINE PARTITO !

:ola:
:ola:
:ola:

UZI
he he chi disprezza compra :asd:

facci sapere com'è, quando ti arriva!

Mifune
Originally posted by Rocco.Li
Bonifico Effettuato !

ORDINE PARTITO !

:ola:
:ola:
:ola:


congratulazioni!!!

Highlander
E sarà anche da 1.86 o da 2.00 ghz... (a seconda di aver ordinato quello precedente da 1.67 o di 1.86) ... :D

publi
Alcune schede video dei MacIntel non funzionano e la wireless è fortemente rallentata.
Stanno già mettendo in commercio i nuovi upgrade.
Aspettate a prenderli!

Highlander
Originally posted by publi
Alcune schede video dei MacIntel non funzionano e la wireless è fortemente rallentata.
Stanno già mettendo in commercio i nuovi upgrade.
Aspettate a prenderli!


Se avessi letto quei problemi sono dovuti a qualche problemino di affinamento dei driver che grazie alla versione 10.4.5 di OS X dovrebbero certamente migliorare se non essere già completamente assenti.

Rocco.Li
Fantastico !!!!!

Apple mi ha confermato un bel 15 Marzo !!! non vedo L'ora !

e come annunciato arrivera' con core duo a 1.83 Ghz ! anziche 1.67 !


I problemi riscontrati sono legati ai driver, e l'aggiornamento a 10.4.5 e' appena uscito, speriamo abbiano risolto.

Rocco.Li
E' ARRIVATO !!!
Fikissimo !!! sto difatti postando sul forum proprio con il mio nuovissimo fiammante MacBook Pro !!!
che dire...
...minkia e' un altro pianeta !!!

UZI
Originally posted by Rocco.Li
E' ARRIVATO !!!
Fikissimo !!! sto difatti postando sul forum proprio con il mio nuovissimo fiammante MacBook Pro !!!
che dire...
...minkia e' un altro pianeta !!!


Bueno Amigooooo!!!

Dicci com'è, DICCI COM'E'!!!

torak
sbav

publi
Oltre a MacOS hai provato a installare Linux o Windows?

Rocco.Li
Originally posted by publi
Oltre a MacOS hai provato a installare Linux o Windows?


beh,
Ho scelto MAC proprio per OS X, con winzozz ci lavoro e volente o nolente ci convivo tutti i giorni, mai mi sognerei di installarlo.
Linux, che me ne fo' ? OS X e' UNIX con un ottima GUI !
Ho provato fin troppe distribuzioni di Linux, basta !

Ho trovato il paradiso e ci resto !

come va' il MAC con intel ?!??
na' bombaaaaa !!!

Le applicazioni native scheggiano di brutto !
per le PPC, rosetta fa un buon lavoro, occhio e croce siamo su prestazioni simili all'ibook 12" di un mio collega (1,2 Ghz G4 se non erro !). Ma con quest'ultima ci sto facendo girare ben poco.

lo sto usando solo da 10 gg, datemi tiempo......

UZI
eh... di Apple si possono dire tante cose, ma OS X è veramente na figata

Rocco.Li
Originally posted by UZI
eh... di Apple si possono dire tante cose, ma OS X è veramente na figata


Sono pienamente d'accordo !
Se Apple smettesse di fare Hardware e si concentrasse solo su SW e S.O. darebbe moolto filo da torcere a Microzozz !
Perderemmo pero' la bellezza di essere quel 5% di persone al mondo che...
..."think different!"...
..." and spend much more !!!" :asd:

UZI
Originally posted by Rocco.Li
Sono pienamente d'accordo !
Se Apple smettesse di fare Hardware e si concentrasse solo su SW e S.O. darebbe moolto filo da torcere a Microzozz !
Perderemmo pero' la bellezza di essere quel 5% di persone al mondo che...
..."think different!"...
..." and spend much more !!!" :asd:


Beh sì, anche se penso che l'harware Apple sia in realtà molto ben curato e spesso all'avanguardia, introducendo concetti innovativi come il macmini e l'imac... il problema vero è la politica dei prezzi, ed ancora di più è la politica di "crestaggio" sui componenti e sulle configurazioni base.

La realtà attuale dei computer Apple è assolutamente interessante in quanto è rimasta l'unica azienda a produrre sia l'hardware che il S.O., si rimane perplessi da certe scelte commerciali che sembrano votate al suicidio, o quantomeno a non fare concorrenza troppo diretta a Microsoft (giochi sporchi, giochi sporchi)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate